Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2008, 16:11   #2261
Alucard1982
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard1982
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 735
Avevo ordinato una audigy 4 dalla baia e mi sono ritrovato con un audigy ls!!! Ho informato il negozio che me l'ha inviato.. speriamo bene...

in realtà sono stra
__________________
--- on construction ---
Alucard1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 17:58   #2262
f3d3_r1c0
Junior Member
 
L'Avatar di f3d3_r1c0
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da f3d3_r1c0 Guarda i messaggi
Ti ringrazio ma continuo a non capire una cosa:
utilizzando un'uscita digitale la scheda audio è completamente ininfluente nella qualità audio? E' tutto demandato all'amplificatore?
Piccolo uppino
f3d3_r1c0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 23:32   #2263
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
in Via teorica SI
in via pratica tra una scheda Ciofeca e una da millemila euro
un minimo di differenza c'e', ma su quel tipo di uscita, non vale
quasi mai la spesa.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 19:11   #2264
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da f3d3_r1c0 Guarda i messaggi
Ti ringrazio ma continuo a non capire una cosa:
utilizzando un'uscita digitale la scheda audio è completamente ininfluente nella qualità audio? E' tutto demandato all'amplificatore?
Scusate l'assenza ma ho avuto un po' di impiccetti vari...

Questa dell'uscita digitale che "migliora" un audio è una leggenda metropolitana dura a morire....

Se un audio fa schifo, posso trasmetterlo ai diffusori con il miglior connettore bilanciato pulito al mondo, utilizzare diffusori a tre vie a fibra di carbonio etc.

Il risultato sarà sempre un audio pessimo, sentito bene, ovvio, ma sempre pessimo.

Ricordiamoci che in una catena audio la qualità massima risente della media aritmetica delle qualità dei singoli componenti.

Fermo restando però che a monte il sorgente, ossia l'audio, la fa da padrone, se è un buon sorgente rimane buono, se è pessimo rimane pessimo.

La catena audio può solo peggiorarlo.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 20:07   #2265
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Forse la questione non è stata posta in maniera facile da capire.
Certo che la connessione digitale è in grado di migliorare il suono in uscita, nel caso in cui questo dovrebbe altrimenti passare attraverso una serie di convertitori digitali/analogici e dopodichè in un cavo di bassa qualità (alta attenuazione, soggetto a disturbi).
Usando la digitale si preserva la qualità audio originale e si evitano i disturbi di cui sopra.
Poi, chiaro, se il suono originale è un mp3 gracchiante, non è che migliora. Ma dubito il punto fosse questo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 20:28   #2266
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
difatti il punto non era, se migliora l'audio,
ma se da una scheda all'altra non cambiasse nulla a livello di uscita digitale.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 21:14   #2267
f3d3_r1c0
Junior Member
 
L'Avatar di f3d3_r1c0
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 29
Esatto
Io NON pretendo assolutamente che se metto un audio staziato di bassa qualità, metto l'uscita digitale e, miracolo diventa ottima.
Io mi posso solo spiegare da ignorante in materia quale sono...
Ripeto quello che mi è successo...così me lo spiegate:
avevo una digifire collegata in ottica all'impianto logitech z5450 e avevo un suono.
metto una creative x-fi pci-e il suono migliora sempre con uscita digitale SENZA aver impostato il cristalyzer o comecaspitasichiama.
DOMANDA: perchè?
Poi la creative l'ho mollata perchè i driver creative erano pessimi ed ora aspetto una Bluegears' b-Enspirer ma mi è rimasto quel dubbio xchè dopo che ho iniziato a bazzicare su sto forum ho scoperto che collegando in digitale la decodifica viene fatta esterna alla scheda e quindi mi aspettavo un'uscita sonora uguale.
Spero di essermi spiegato...scusate ma non ho ancora acquisito una terminologia tecnica sufficente
f3d3_r1c0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 21:27   #2268
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
anche senza crystallizer attivato, a meno di non settare adeguatamente le opzioni ("bit-perfect"), le x-fi adottano un resampling a 48kHz
questo è particolarmente evidente nei giochi, dove i sample sono difficilmente a qualità CD (44.1kHz), ma spesso vengono messi (per questioni di spazio) a soli 22kHz, e quindi questa interpolazione 22kHz->48kHz, pur non essendo certamente la panacea di tutti i mali, riesce in un certo senso ad ammorbidire le sonorità
poi devi anche contare che la memoria non è certo affidabile, soprattutto quando si compra il giocattolino nuovo
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 21:33   #2269
f3d3_r1c0
Junior Member
 
L'Avatar di f3d3_r1c0
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 29


ahahah...non ero solo...c'ho i testimoni

a parte gli scherzi ne sono sicuro il suono era più pulito tant'è che ora che ho la digifire mi sembra più ovattato

grazie per la risposta
f3d3_r1c0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 21:35   #2270
f3d3_r1c0
Junior Member
 
L'Avatar di f3d3_r1c0
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 29
Comunque in solodoni mò che mi arriva la b-Enspirer mi conviene collegarla in analogico coi minijack allo z 5450, giusto?
f3d3_r1c0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 22:39   #2271
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
coassiale

per curiosità ho collegato le empire all'uscita coassiale della realtek integrata con un bel cavo g&bl di qualità


l'output sampling rate nel pannello s/pdif è settato di default a 48 KHz
come devo settarlo?

44 48 96 192 ? cosa devo considerare? il dac interno delle empire?

una cosa che non mi convince è che non mi fa l'autodetect come fa per i jack analogici però si sente quindi il collegamento c'è
i bassi col digitale sembrano più profondi, il volume però è leggermente più basso
peccato che disattivi le uscite analogiche, quindi non posso usare il satellite collegato alla line in quando sono collegato al coassiale.

tra analogico e digitale non ho notato questa grande differenza di qualità

adesso che arriva la m-audio vi saprò dire
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532

Ultima modifica di merkutio : 18-03-2008 alle 22:41.
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 02:59   #2272
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Quote:
Originariamente inviato da f3d3_r1c0 Guarda i messaggi
Comunque in solodoni mò che mi arriva la b-Enspirer mi conviene collegarla in analogico coi minijack allo z 5450, giusto?
La questione e' sempre e solo
SE
la tua scheda ha convertitori migliori di quelli interni alle casse logitech,
allora vale la pena adottare l'analogico, altrimenti con una scheda come quella,
che e' dotata di un chip che puo' encodare anche i giochi in DTS
conviene rimanere sull Ottica.
Al tuo orecchio la scelta.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:18   #2273
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
per curiosità ho collegato le empire all'uscita coassiale della realtek integrata con un bel cavo g&bl di qualità


l'output sampling rate nel pannello s/pdif è settato di default a 48 KHz
come devo settarlo?

44 48 96 192 ? cosa devo considerare? il dac interno delle empire?

una cosa che non mi convince è che non mi fa l'autodetect come fa per i jack analogici però si sente quindi il collegamento c'è
i bassi col digitale sembrano più profondi, il volume però è leggermente più basso
peccato che disattivi le uscite analogiche, quindi non posso usare il satellite collegato alla line in quando sono collegato al coassiale.

tra analogico e digitale non ho notato questa grande differenza di qualità

adesso che arriva la m-audio vi saprò dire
uppettino
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:31   #2274
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Forse la questione non è stata posta in maniera facile da capire.
Certo che la connessione digitale è in grado di migliorare il suono in uscita, nel caso in cui questo dovrebbe altrimenti passare attraverso una serie di convertitori digitali/analogici e dopodichè in un cavo di bassa qualità (alta attenuazione, soggetto a disturbi).
Usando la digitale si preserva la qualità audio originale e si evitano i disturbi di cui sopra.
Poi, chiaro, se il suono originale è un mp3 gracchiante, non è che migliora. Ma dubito il punto fosse questo.
Probabilmente hai ragione, la questione era un po' intricata da capire. Sono sostanzialmente d'accordo con quello che scrivi tranne che nell'aggettivo migliorare, la connessione digitale diciamo che preserva la qualità, non migliora. Così è più corretto.


Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
difatti il punto non era, se migliora l'audio,
ma se da una scheda all'altra non cambiasse nulla a livello di uscita digitale.

Infatti, così è più chiaro.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:34   #2275
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da f3d3_r1c0 Guarda i messaggi
Esatto
Io NON pretendo assolutamente che se metto un audio staziato di bassa qualità, metto l'uscita digitale e, miracolo diventa ottima.
Io mi posso solo spiegare da ignorante in materia quale sono...
Ripeto quello che mi è successo...così me lo spiegate:
avevo una digifire collegata in ottica all'impianto logitech z5450 e avevo un suono.
metto una creative x-fi pci-e il suono migliora sempre con uscita digitale SENZA aver impostato il cristalyzer o comecaspitasichiama.
DOMANDA: perchè?
Poi la creative l'ho mollata perchè i driver creative erano pessimi ed ora aspetto una Bluegears' b-Enspirer ma mi è rimasto quel dubbio xchè dopo che ho iniziato a bazzicare su sto forum ho scoperto che collegando in digitale la decodifica viene fatta esterna alla scheda e quindi mi aspettavo un'uscita sonora uguale.
Spero di essermi spiegato...scusate ma non ho ancora acquisito una terminologia tecnica sufficente
Guarda sostanzialmente dipende tutto dalla qualità dei dac, dal rapporto segnale/rumore, dalla distorsione armonica digitale della scheda e dagli altri parametri. Evidentemente la x-fi aveva valori superiori a quelli della digifire, oppure si congegnava meglio nella banda di frequenza di riproduzione delle logitech.

Eh si, perchè anche le casse ci mettono del loro: io se attacco il mio impiantino creative alla RME sento un audio peggiore che non attaccandole alla DMX6FIRE, sicuramente non è la scheda, decisamente superiore la prima alla seconda, quindi sarà sicuramente la resa delle casse.

A testimonianza di come basti un nulla per inficiare una catena audio....
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:37   #2276
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
anche senza crystallizer attivato, a meno di non settare adeguatamente le opzioni ("bit-perfect"), le x-fi adottano un resampling a 48kHz
questo è particolarmente evidente nei giochi, dove i sample sono difficilmente a qualità CD (44.1kHz), ma spesso vengono messi (per questioni di spazio) a soli 22kHz, e quindi questa interpolazione 22kHz->48kHz, pur non essendo certamente la panacea di tutti i mali, riesce in un certo senso ad ammorbidire le sonorità
poi devi anche contare che la memoria non è certo affidabile, soprattutto quando si compra il giocattolino nuovo
L'operazione di resampling è un po' l'analogo dei famosi remastering audio dei vecchi album rock anni '70.

Si riconverte a frequenze superiori e a maggior quantità di bit per dar dinamica, poi con algoritmi specifici si ricalcolano le frequenze mancanti o si applicano effetti che si pensa ci debbano stare naturalmente e si ottiene un risultato sonoro più o meno soddisfacente.

Rimango però sempre perplesso per queste scelte, in quanto si tratta, a mio parere, sempre di un artefatto, poco fedele all'originale.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:40   #2277
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
per curiosità ho collegato le empire all'uscita coassiale della realtek integrata con un bel cavo g&bl di qualità


l'output sampling rate nel pannello s/pdif è settato di default a 48 KHz
come devo settarlo?

44 48 96 192 ? cosa devo considerare? il dac interno delle empire?

una cosa che non mi convince è che non mi fa l'autodetect come fa per i jack analogici però si sente quindi il collegamento c'è
i bassi col digitale sembrano più profondi, il volume però è leggermente più basso
peccato che disattivi le uscite analogiche, quindi non posso usare il satellite collegato alla line in quando sono collegato al coassiale.

tra analogico e digitale non ho notato questa grande differenza di qualità

adesso che arriva la m-audio vi saprò dire
Guarda ti conviene settare la frequenza di campionamento esattamente uguale a quella del dac che utilizzi per la conversione; se utilizzi quello del realtec lascialo così com'è, se utilizzi un dispositivo esterno la modifichi in base a quella d'uso. Questo per evitare fenomeni di dithering ed errori di conversione.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:48   #2278
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Guarda ti conviene settare la frequenza di campionamento esattamente uguale a quella del dac che utilizzi per la conversione; se utilizzi quello del realtec lascialo così com'è, se utilizzi un dispositivo esterno la modifichi in base a quella d'uso. Questo per evitare fenomeni di dithering ed errori di conversione.
quindi poichè collego in coassiale il dac della scheda audio viene bypassato e viene usato il dac interno delle casse e credo di aver letto sia 24bits / 96 KHz. quindi devo settare 96?

un'altra cosa... poichè il collegamento digitale mi disabilita le uscite/entrate analogiche c'è un modo per risolvere il problema? in pratica non mi funziona neè il mocrofono nè l'audio sulla line in

grazie
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532

Ultima modifica di merkutio : 19-03-2008 alle 13:39.
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:45   #2279
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Forse la questione non è stata posta in maniera facile da capire.
Certo che la connessione digitale è in grado di migliorare il suono in uscita, nel caso in cui questo dovrebbe altrimenti passare attraverso una serie di convertitori digitali/analogici e dopodichè in un cavo di bassa qualità (alta attenuazione, soggetto a disturbi).
Usando la digitale si preserva la qualità audio originale e si evitano i disturbi di cui sopra.
Poi, chiaro, se il suono originale è un mp3 gracchiante, non è che migliora. Ma dubito il punto fosse questo.
Probabilmente hai ragione, la questione era un po' intricata da capire. Sono sostanzialmente d'accordo con quello che scrivi tranne che nell'aggettivo migliorare, la connessione digitale diciamo che preserva la qualità, non migliora. Così è più corretto.


Infatti, così è più chiaro.
E io che ho scritto?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 17:39   #2280
f3d3_r1c0
Junior Member
 
L'Avatar di f3d3_r1c0
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 29
Grazie a tutti siete gentilissimi!!!
__________________
www.aikidoperugia.com
f3d3_r1c0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v