|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2241 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
|
Quote:
se è questo ci sono diventato matto anch'io. alla fine ho visto che funziona se quando lo accendi unito alla tastiera e lo separi solo dopo. almeno.. questo mi succedeva fino a qualche giorno fa. da qualche giorno la rotazione viene riconosciuta anche se faccio il boot anche "senza tastiera". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Ma lo schermo non gira in nessun modo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2244 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
In pratica ho scoperto che c'è un conflitto driver tra accelerometro e sensore di luminosità ambientale: installando uno solo dei due funziona, invece insieme no.
![]() Ho provato in ogni modo: driver Hp, driver reperiti altrove, installazione manuale, installazione come amministratore. Non c'è stato verso. Per adesso tengo l'accelerometro, che è più importante. Comunque il fatto che HP non abbia ancora rilasciato un driver per l'accelerometro su win10 mi fa pensare che anche loro siano al corrente del fatto che qualche problemino c'è. Speriamo si sbrighino a rilasciare un fix. Quanto ai miei dubbi iniziali: 1) Clonezilla funziona bene. 2) La batteria ha un'usura del 3% (che è del tutto normale) e l'indicatore nella system tray funziona. 3) Il wifi funziona bene. L'unica cosa è che se attivo contemporaneamente il bluetooth, il wifi diventa più lento e soprattutto il grafico del transfer rate non è costante ma va su e giù con picchi e pause. Pazienza. 5) Tra i download sul sito HP ho installato solo il driver del chipset. Tutto il resto non serve. Servirebbe un driver (funzionante) dell'accelerometro, ma al momento non c'è. ![]() Nel complesso sono soddisfatto. Un anno fa con il mio convertibile Acer Aspire Switch c'era stato da scancherare di più. Sarà che ormai ho imparato a gestire questi aggeggi infernali. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
|
Quote:
se non ricordo male non c'è uno specifico driver per l'accelerometro; sono partito dal presupposto che fosse "annegato" in qualche pacchetto (quello del chipset?) o che fosse supportato direttamente da W10. ieri sera funzionava... stasera riprovo e ti faccio sapere Ultima modifica di randorama : 28-01-2016 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2246 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Quote:
Win10 non lo supporta nativamente. A sistema pulito avevo tanti punti esclamativi in gestione dispositivi. Poi ho installato solo il driver del chipset e a quel punto mi è rimasto un solo punto esclamativo, cioè l'accelerometro. Provando tutti gli altri pacchetti questo punto esclamativo rimane. Solo il pacchetto fornito per win8.1 funziona, nel senso che ti toglie il punto esclamativo, ma l'accelerometro non va comunque. O meglio, va ma solo in alternativa al sensore di luminosità ambientale. Quote:
Grazie. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2247 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
|
verificato ora.
partito già senza tastiera, ruota senza problemi. nessun punto esclamativo in gestione dispositivi, ti confermo di non aver installato nulla di 8.1 i driver dei sensori risultano essere "bosch sensor collection device versione 1.04" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Anche forzando la ricerca del driver da gestione dispositivi, Windows Update non trova niente. Inoltre il tuo driver è più nuovo di quello che ho scaricato (e che non funziona) dal sito HP, versione 1.0.0.2 datata 2014. Un'ultima cosa: potresti controllare se ti funziona anche il sensore di luminosità ambientale? Perchè a me funzionano in alternativa, o uno o l'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2249 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Ciao ragazzi, mi iscrivo anche io alla discussione in quanto fresco "possessore" di un X2 n105nl, preso in offerta da E****s. Dico "possessore" perchè in realtà è un regalo per il prossimo compleanno della morosa, tra 3gg.
Non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo ma posso segnalarvi quanto segue:
![]() ![]() Per chi ha problemi di triangolini gialli in Gestione Dispositivi provate a controllare il Codice HW del dispositivo ed a cercarlo poi qui http://pcidatabase.com/ nella voce "Device Source", vi verrà restituito esattamente l'hw interessato e potrete poi cercare il driver il più possibile specifico per il dispositivo. Lasciate perdere la ricerca su Windows Update, non da quasi mai risultati efficaci ed affidabili (oltre a metterci anni a cercare). Per trovare il Codice HW andate in Gestione Dispositivi, entrate nelle proprietà del dispositivo, tab "Dettagli" e selezionate "ID Hardware" dal menù a tendina, vedrete qualcosa tipo "PCI\VEN_8086&DEV_08B1&SUBSYS_C0608086&REV_6B", dove quello che interessa è il codice DEV_08B1 e, più precisamente, i relativi 4 valori alfanumerici: inseriteli nel sito sopra citato e saprete esattamente con cosa avete a che fare (nel 99% dei casi), da li conviene cercare con google esattamente quello che esce o, se viene messo a disposizione, andare direttamente sul sito del produttore e scaricare il driver da li.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2250 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Anch'io cerco sempre in base al PCI ID, ma in questo caso la periferica VEN_BSG DEV_1160 è praticamente sconosciuta. Ho fatto fatica a scoprire che si trattava dell'accelerometro. Mi pare di averlo scoperto in un forum francese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2251 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
|
Quote:
Quote:
Quote:
poi ti dirò... lo trovavo talmente fastidioso che non credo che ne se sentirò la mancanza... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2252 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Grazie, così sappiamo se parliamo dello stesso driver. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
|
Quote:
http://devid.drp.su/?dev=ACPI%5CVEN_BSG%26DEV_1160&l=en che punta in effetti ai driver w8.1 dei sensori bosch (versione 8.1) secondo me i driver per W10 sono già compresi in W10... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2254 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 201
|
Quote:
In hp w10 c'è ma anche in installazione pulita lo trova facendo dopo aggiorna da web "Driver sensore luminosità", a dire la verità a me non sembra funzionare (prova della lampada) ma ho attivo anche quello per la rotazione (che preferisco far funzionare), di contro se faccio un test con una delle varie App per il sensore luminosità apparentemente sembra funzionare in quanto i valori cambiano al variare della luminosità, ma sul display non si nota nulla. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2255 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
L'installazione pulita invece non mi ha trovato niente, anche forzando a mano la ricerca del driver. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2256 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
|
in attesa di provare, datemi una dritta.
come si fa a switchare dall'uno all'altro? basta abilitare/disabilitare la rotazione o bisogna fare qualcos'altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2257 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 201
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2258 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Io ho sempre disinstallato il driver dell'uno o dell'altro, ma credo che anche disattivando in gestione dispositivi vada bene lo stesso. Non so invece se basti disabilitare la rotazione nel pannello notifiche, ipotizzo di no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2259 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 201
|
Quote:
Prova a questo link http://support.hp.com/it-it/drivers/.../model/8901985 N. B. qui vedo quello del sensore di luce ma non il bosch! Con app sensor list vedo tutti e 7 i sensori come funzionanti ma il Light non va a ne Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Ultima modifica di sam26 : 29-01-2016 alle 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2260 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 53
|
Stesso problema, girando un po' trovo questa pagina:
ftp://g4u0180.houston.hp.com/ftp4/pu...0/sp72698.html Purtroppo il file SP72698.exe che servirebbe non si trova e risalendo alla pagina ftp ftp://g4u0180.houston.hp.com/ftp4/pu...sp72501-73000/ si trova solo il file con estensione .cva che dovrebbe servire al SoftPaq Download Manager di HP come riferimento, magari val la pena provare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.