Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Altri produttori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2016, 10:30   #2241
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
Quote:
Originariamente inviato da AlexCyber Guarda i messaggi
a quanto tenete la luminosità dello schermo alimentato a batteria?

io lo tengo al 75%, forse e troppo ?
in casa al 25%,
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 10:40   #2242
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Ho formattato e installato win10 pulito. I driver erano quasi tutti già presenti. Mancava solo il driver del chipset. Ho installato anche il driver del sensore di luminosità ambientale ma credo che non fosse neanche necessario.

Sorge solo un problema: una periferica sconosciuta che non riesco ad identificare. Alla fine, dopo aver perso un po' di tempo, ho scoperto che si tratta dei sensori (accelerometro). Vado sulla pagina dei driver di win8.1 e trovo un certo "Driver Multi-Sensor Enabling", non disponibilie nella pagina di win10. Lo installo e vedo in gestione dispositivi che il sensore viene risonosciuto. Però l'accelerometro non va lo stesso.
Qualche consiglio?
non funziona nel senso che, se giri il tablet, lo schermo non ruota?
se è questo ci sono diventato matto anch'io.
alla fine ho visto che funziona se quando lo accendi unito alla tastiera e lo separi solo dopo.
almeno.. questo mi succedeva fino a qualche giorno fa.
da qualche giorno la rotazione viene riconosciuta anche se faccio il boot anche "senza tastiera".
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 11:01   #2243
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
non funziona nel senso che, se giri il tablet, lo schermo non ruota?
se è questo ci sono diventato matto anch'io.
alla fine ho visto che funziona se quando lo accendi unito alla tastiera e lo separi solo dopo.
almeno.. questo mi succedeva fino a qualche giorno fa.
da qualche giorno la rotazione viene riconosciuta anche se faccio il boot anche "senza tastiera".
Anche tu hai installato il driver di win8.1? Io l'ho installato solo facendo doppio click, niente impostazioni di compatibilità, nè eseguito come amministratore.
Ma lo schermo non gira in nessun modo. In gestione dispositivi vedo che all'avvio la periferica risulta funzionante, ma dopo una manciata di secondi dà un messaggio di errore.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 13:26   #2244
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
In pratica ho scoperto che c'è un conflitto driver tra accelerometro e sensore di luminosità ambientale: installando uno solo dei due funziona, invece insieme no.
Ho provato in ogni modo: driver Hp, driver reperiti altrove, installazione manuale, installazione come amministratore. Non c'è stato verso.
Per adesso tengo l'accelerometro, che è più importante. Comunque il fatto che HP non abbia ancora rilasciato un driver per l'accelerometro su win10 mi fa pensare che anche loro siano al corrente del fatto che qualche problemino c'è. Speriamo si sbrighino a rilasciare un fix.

Quanto ai miei dubbi iniziali:
1) Clonezilla funziona bene.
2) La batteria ha un'usura del 3% (che è del tutto normale) e l'indicatore nella system tray funziona.
3) Il wifi funziona bene. L'unica cosa è che se attivo contemporaneamente il bluetooth, il wifi diventa più lento e soprattutto il grafico del transfer rate non è costante ma va su e giù con picchi e pause. Pazienza.
5) Tra i download sul sito HP ho installato solo il driver del chipset. Tutto il resto non serve. Servirebbe un driver (funzionante) dell'accelerometro, ma al momento non c'è.

Nel complesso sono soddisfatto. Un anno fa con il mio convertibile Acer Aspire Switch c'era stato da scancherare di più. Sarà che ormai ho imparato a gestire questi aggeggi infernali.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 15:18   #2245
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Anche tu hai installato il driver di win8.1? Io l'ho installato solo facendo doppio click, niente impostazioni di compatibilità, nè eseguito come amministratore.
Ma lo schermo non gira in nessun modo. In gestione dispositivi vedo che all'avvio la periferica risulta funzionante, ma dopo una manciata di secondi dà un messaggio di errore.
no, ho installato tutti quelli di win10, con l'esclusione di quello che, sulla pagina hp sono doppi; per quelli ho scelto, tra le due, la versione più recente.
se non ricordo male non c'è uno specifico driver per l'accelerometro; sono partito dal presupposto che fosse "annegato" in qualche pacchetto (quello del chipset?) o che fosse supportato direttamente da W10.

ieri sera funzionava... stasera riprovo e ti faccio sapere

Ultima modifica di randorama : 28-01-2016 alle 15:21.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 16:46   #2246
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
se non ricordo male non c'è uno specifico driver per l'accelerometro
Esatto, però se guardi tra i download di win8.1 vedrai che c'è. Io ho usato quello.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
sono partito dal presupposto che fosse "annegato" in qualche pacchetto (quello del chipset?) o che fosse supportato direttamente da W10.
Io ho provato tutti i pacchetti forniti per win10 ma nessuno ti installa driver per l'accelerometro.
Win10 non lo supporta nativamente.
A sistema pulito avevo tanti punti esclamativi in gestione dispositivi. Poi ho installato solo il driver del chipset e a quel punto mi è rimasto un solo punto esclamativo, cioè l'accelerometro.
Provando tutti gli altri pacchetti questo punto esclamativo rimane. Solo il pacchetto fornito per win8.1 funziona, nel senso che ti toglie il punto esclamativo, ma l'accelerometro non va comunque. O meglio, va ma solo in alternativa al sensore di luminosità ambientale.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
no, ho installato tutti quelli di win10, con l'esclusione di quello che, sulla pagina hp sono doppi; per quelli ho scelto, tra le due, la versione più recente.
Tra le varie prove, ho fatto anche questa (vedi sopra). Risultato: mi rimane il punto esclamativo.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ieri sera funzionava... stasera riprovo e ti faccio sapere
Grazie.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 21:44   #2247
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
verificato ora.
partito già senza tastiera, ruota senza problemi.
nessun punto esclamativo in gestione dispositivi, ti confermo di non aver installato nulla di 8.1

i driver dei sensori risultano essere "bosch sensor collection device versione 1.04"
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 22:56   #2248
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
verificato ora.
partito già senza tastiera, ruota senza problemi.
nessun punto esclamativo in gestione dispositivi, ti confermo di non aver installato nulla di 8.1

i driver dei sensori risultano essere "bosch sensor collection device versione 1.04"
Grazie mille. Io ho installato win10 pulito usando l'ultima iso (mi pare la 10586), fatto tutti gli aggiornamenti e mi rimaneva quel punto esclamativo. Incredibile.
Anche forzando la ricerca del driver da gestione dispositivi, Windows Update non trova niente.

Inoltre il tuo driver è più nuovo di quello che ho scaricato (e che non funziona) dal sito HP, versione 1.0.0.2 datata 2014.

Un'ultima cosa: potresti controllare se ti funziona anche il sensore di luminosità ambientale? Perchè a me funzionano in alternativa, o uno o l'altro.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 07:32   #2249
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Ciao ragazzi, mi iscrivo anche io alla discussione in quanto fresco "possessore" di un X2 n105nl, preso in offerta da E****s. Dico "possessore" perchè in realtà è un regalo per il prossimo compleanno della morosa, tra 3gg.
Non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo ma posso segnalarvi quanto segue:
  • arrivato già con Win10 installato;
  • ho rimosso un paio di bloatware e McAfee, sostituendolo con Avira;
  • ieri ho aggiornato i driver WiFi, Bluethoot, Chipset, Audio e il BIOS, come da suggerimento del sito HP a seguito della procedura guidata per l'aggiornamento: tutto ok, funziona tutto e nessun triangolino in Gestione Dispositivi.
Come detto non ho ancora avuto modo di smanettarci, aspetto di regalarlo per metterci mano (ho fatto tutte le operazioni di cui sopra senza nemmeno togliere la pellicola dallo schermo ), ma per il momento non sembrano esserci problemi.

Per chi ha problemi di triangolini gialli in Gestione Dispositivi provate a controllare il Codice HW del dispositivo ed a cercarlo poi qui http://pcidatabase.com/ nella voce "Device Source", vi verrà restituito esattamente l'hw interessato e potrete poi cercare il driver il più possibile specifico per il dispositivo. Lasciate perdere la ricerca su Windows Update, non da quasi mai risultati efficaci ed affidabili (oltre a metterci anni a cercare).
Per trovare il Codice HW andate in Gestione Dispositivi, entrate nelle proprietà del dispositivo, tab "Dettagli" e selezionate "ID Hardware" dal menù a tendina, vedrete qualcosa tipo "PCI\VEN_8086&DEV_08B1&SUBSYS_C0608086&REV_6B", dove quello che interessa è il codice DEV_08B1 e, più precisamente, i relativi 4 valori alfanumerici: inseriteli nel sito sopra citato e saprete esattamente con cosa avete a che fare (nel 99% dei casi), da li conviene cercare con google esattamente quello che esce o, se viene messo a disposizione, andare direttamente sul sito del produttore e scaricare il driver da li.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 10:02   #2250
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Anch'io cerco sempre in base al PCI ID, ma in questo caso la periferica VEN_BSG DEV_1160 è praticamente sconosciuta. Ho fatto fatica a scoprire che si trattava dell'accelerometro. Mi pare di averlo scoperto in un forum francese.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 10:51   #2251
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Grazie mille. Io ho installato win10 pulito usando l'ultima iso (mi pare la 10586), fatto tutti gli aggiornamenti e mi rimaneva quel punto esclamativo. Incredibile.
la mia non è recentissima; credo sia quella di novembre...

Quote:
Inoltre il tuo driver è più nuovo di quello che ho scaricato (e che non funziona) dal sito HP, versione 1.0.0.2 datata 2014.
stasera ti posto i dati precisi...

Quote:
Un'ultima cosa: potresti controllare se ti funziona anche il sensore di luminosità ambientale? Perchè a me funzionano in alternativa, o uno o l'altro.
avevo fatto anche questa prova ieri sera in modo molto grezzo (lampada accesa/lampada spenta); ho in effetti avuto l'impressione che non funzionasse, ma non vorrei che sia in qualche modo legato alle impostazioni di risparmio energetico.
poi ti dirò... lo trovavo talmente fastidioso che non credo che ne se sentirò la mancanza...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 10:55   #2252
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
la mia non è recentissima; credo sia quella di novembre...
Sì, l'ultima è proprio quella di novembre, credo.



Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
stasera ti posto i dati precisi...
Grazie, così sappiamo se parliamo dello stesso driver.



Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
avevo fatto anche questa prova ieri sera in modo molto grezzo (lampada accesa/lampada spenta); ho in effetti avuto l'impressione che non funzionasse, ma non vorrei che sia in qualche modo legato alle impostazioni di risparmio energetico.
poi ti dirò... lo trovavo talmente fastidioso che non credo che ne se sentirò la mancanza...
Io di solito faccio la prova puntandogli contro la torcia del cellulare.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 11:00   #2253
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Anch'io cerco sempre in base al PCI ID, ma in questo caso la periferica VEN_BSG DEV_1160 è praticamente sconosciuta. Ho fatto fatica a scoprire che si trattava dell'accelerometro. Mi pare di averlo scoperto in un forum francese.
googlando solo con la sigla in effetti si arriva a pochissime pagine, tra cui questa

http://devid.drp.su/?dev=ACPI%5CVEN_BSG%26DEV_1160&l=en

che punta in effetti ai driver w8.1 dei sensori bosch (versione 8.1)
secondo me i driver per W10 sono già compresi in W10...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 14:30   #2254
sam26
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
googlando solo con la sigla in effetti si arriva a pochissime pagine, tra cui questa

http://devid.drp.su/?dev=ACPI%5CVEN_BSG%26DEV_1160&l=en

che punta in effetti ai driver w8.1 dei sensori bosch (versione 8.1)
secondo me i driver per W10 sono già compresi in W10...
http://support.hp.com/it-it/document/c00587044
In hp w10 c'è ma anche in installazione pulita lo trova facendo dopo aggiorna da web

"Driver sensore luminosità", a dire la verità a me non sembra funzionare (prova della lampada) ma ho attivo anche quello per la rotazione (che preferisco far funzionare), di contro se faccio un test con una delle varie App per il sensore luminosità apparentemente sembra funzionare in quanto i valori cambiano al variare della luminosità, ma sul display non si nota nulla.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sam26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 15:04   #2255
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da sam26 Guarda i messaggi
http://support.hp.com/it-it/document/c00587044
In hp w10 c'è ma anche in installazione pulita lo trova facendo dopo aggiorna da web
Il link non funziona. Che modello esatto di notebook hai tu? Io cercando per il N201NL non trovo niente.
L'installazione pulita invece non mi ha trovato niente, anche forzando a mano la ricerca del driver.

Quote:
Originariamente inviato da sam26 Guarda i messaggi
"Driver sensore luminosità", a dire la verità a me non sembra funzionare (prova della lampada) ma ho attivo anche quello per la rotazione (che preferisco far funzionare), di contro se faccio un test con una delle varie App per il sensore luminosità apparentemente sembra funzionare in quanto i valori cambiano al variare della luminosità, ma sul display non si nota nulla.
Grazie dell'informazione. Ho il sospetto che a nessuno funzionino entrambi in contemporanea. Aspettiamo randorama per la prova del nove.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 15:26   #2256
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9027
in attesa di provare, datemi una dritta.
come si fa a switchare dall'uno all'altro? basta abilitare/disabilitare la rotazione o bisogna fare qualcos'altro?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 15:43   #2257
sam26
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
in attesa di provare, datemi una dritta.
come si fa a switchare dall'uno all'altro? basta abilitare/disabilitare la rotazione o bisogna fare qualcos'altro?
Prova a variare la luminosità con una lampada se varia il display funziona ovviamente con il driver bosch attivo poi disinstallarlo (sempre il bosch) e riprova ora dovresti notare la differenza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sam26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 15:49   #2258
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
in attesa di provare, datemi una dritta.
come si fa a switchare dall'uno all'altro? basta abilitare/disabilitare la rotazione o bisogna fare qualcos'altro?
Io ho sempre disinstallato il driver dell'uno o dell'altro, ma credo che anche disattivando in gestione dispositivi vada bene lo stesso. Non so invece se basti disabilitare la rotazione nel pannello notifiche, ipotizzo di no.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 15:51   #2259
sam26
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Il link non funziona. Che modello esatto di notebook hai tu? Io cercando per il N201NL non trovo niente.
L'installazione pulita invece non mi ha trovato niente, anche forzando a mano la ricerca del driver.


Grazie dell'informazione. Ho il sospetto che a nessuno funzionino entrambi in contemporanea. Aspettiamo randorama per la prova del nove.
Io ho n200nl ma il driver dovrebbe essere lo stesso bosch sensor 1.0.0.3 se controllo dettagli driver mentre nella pagina precedente da 1.0.0.4 strano ma vero.
Prova a questo link
http://support.hp.com/it-it/drivers/.../model/8901985

N. B. qui vedo quello del sensore di luce ma non il bosch!
Con app sensor list vedo tutti e 7 i sensori come funzionanti ma il Light non va a ne

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di sam26 : 29-01-2016 alle 16:10.
sam26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 16:12   #2260
lextime
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 53
Stesso problema, girando un po' trovo questa pagina:
ftp://g4u0180.houston.hp.com/ftp4/pu...0/sp72698.html

Purtroppo il file SP72698.exe che servirebbe non si trova e risalendo alla pagina ftp
ftp://g4u0180.houston.hp.com/ftp4/pu...sp72501-73000/

si trova solo il file con estensione .cva che dovrebbe servire al SoftPaq Download Manager di HP come riferimento, magari val la pena provare.
lextime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v