Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2017, 19:45   #2241
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Massimo decimo Guarda i messaggi
Grande, sempre sul pezzo!!

La differenza di 400 euro tra i 2 ve non può solo essere giustificata da RAM e SSD. Poi strano che non ci sia una versione 4K. Cmq se dovessero essere così e hanno anche tb3 la versione meno cara potrebbe diventare interessante.


Edit: ho trovato queste specifiche da un forum russo

Asus UX550 стал доступен для предзаказа в Европе (поставка 08.06.2017). Доступны две модели синего цвета:
ASUS Zenbook UX550VE BN019T - 8GB Core i7 15.6 «GF-GTX1050Ti 4GB .
Intel Core i7 (7. Gen) 7700HQ / 2.8 GHz, 8 GB, 256 GB SSD - (M.2) SATA 6Gb/s, 1920 x 1080 (Full HD), NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti - 4 GB GDDR5 SDRAM, 802.11ac, Bluetooth 4.1, 2 x USB 3.0, USB 3.1 (Type C) Gen 1, USB 3.1 (Type C) Gen 2, 36.7 cm x 25.1 cm x 1.89 cm, 2 kg, Windows 10 Home 64-bit Edition.
Цена (ориентировочно):$1740.
ASUS ZenBook UX550VE BO006T - 16GB Core i7 15.6″ GF-GTX1050Ti 4GB.
Intel Core i7 (7. Gen) 7700HQ / 2.8 GHz, 16 GB, 512 GB SSD - (M.2) PCIe, 1920 x 1080 (Full HD), NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti - 4 GB GDDR5 SDRAM, 802.11ac, Bluetooth 4.1, 2 x USB 3.0, USB 3.1 (Type C) Gen 1, USB 3.1 (Type C) Gen 2, 36.7 cm x 25.1 cm x 1.89 cm, 2 kg, Windows 10 Home 64-bit Edition.
Цена (ориентировочно):$2125.

qua su hwupgrade siamo un passo avanti alle riviste specializzate

queste specifiche sono da prendere con le pinze ma dovrebbe esserci anche il 4k.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 21:27   #2242
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da fastech Guarda i messaggi
Problemi con il GL702VM? O hai esigenza di prendere un secondo note?
No GL702VM va benissimo, questo va a sostituire il vecchio portatile che uso per il montaggio.....
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 23:55   #2243
Cla88s
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2918
Ragazzi ma fino ad ora nessuno ha comprato un acer VX5-591G ? Qualche feed?? In Italia lo vendono solo con un pessimo schermo TN, magari qualcuno ha preso un vx5 tedesco con IPS..
Cla88s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 01:00   #2244
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Dopo vari ripensamenti mi sa che mi butto sull'Asus GL753VE. Tra tutti mi sa che in questo momento sia il Best Buy (nonostante il backlight bleeding). Infatti sembra essere anche il più acquistato. Almeno qui sul forum. Sicuramente lo prenderò venduto e spedito dall'Amazzone. Peccato per i tempi d'attesa che non sembrano per nulla brevi (2-5 settimane). Domanda per chi l'ha già preso o per chi comunque lo sa....i tempi d'attesa sono veramente questi o si sbrigano prima?
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 01:03   #2245
slivero
Member
 
L'Avatar di slivero
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da mediocre Guarda i messaggi
Ciao Slivero,

possiedo un Hp Omen AX210ns al quale ho sostituito l'HDD da 1 tera con un SSD Samsung 850 evo da 256 gb (SATA III).
In più ho aggiunto un SSD Crucial (Mx200) M.2 2280.
Si, quindi ti confermo che puoi aggiungere l'SSD m2 NVME.
Ciao
Grazie per la celere risposta!
Non mi è però chiaro se potrò fare ciò che ho in mente.. ossia tenere due ssd del tipo - PCIe Non-Volatile Memory Express (NVMe) Triple Level Cell (TLC) M.2 SSD - ad esser precisi :P


1) le versioni che sto considerando hanno ssd (128/256gb) + hdd (1tb).. io voglio togliere l hdd meccanico e sostituirlo con un altro ssd, possibilmente con interfaccia pcie e non sata.. si può fare? oppure non ha l interfaccia pcie e sono costretto a prendere un sata ( che sia socket m.2 poco importa ) ? o non posso proprio sostituirlo (caso peggiore ma improbabile mi pare) ?

aggiungo qualche altro dettaglio per i posteri.. dal manuale degli ultimi omen sembra evincere che le versione che escono con già a bordo 1 hdd + 1 ssd .. abbiano ssd di tipo M2 sata3 per gli ssd con taglio da 128gb, pcie nvme tcl M2 invece per i tagli superiori... ciò non esclude che l interaccia di questi ssd su questi omen possa sempre e comunque essere di tipo pcie vista la retrocompatibilità, mi pare di capire.. e capire il tipo di connessione è , appunto, ciò che m interessa! m2 ok.. ma sata o pcie?

ignoto sembra invece il tipo di attacco dell hdd.. difatti ancora non so se l'hdd lo posso sostituire con un un ssd di tipo sata3 o anche con un pcie, ma dubito..

GRAZIE MILLE!

EDIT: aggiungo quanto ho chiesto anche sul forum hp, per completezza :P

Quote:
What i wish to know is exacly this:

about pre-installed HDD : can i change the HDD with a ssd nvme tlc ( pcie slot!! ) or just with a sata3 ssd?

about pre-installed SSD : can i change ths SSD with a new bigger one, type pcie nvme ? or am i forced to use sata3 type?

thanks in advance!
questa la risposta, scopiazzata palesemente dal manuale:
Quote:
Single hard drive configurations (supported)
1 TB (7200) 9.5 mm
2 TB (5400) 9.5 mm

Hard drive +SSD configurations (supported)
1 TB (7200) 9.5 mm hard drive + 512 GB PCIe Non-Volatile Memory Express (NVMe) Triple Level Cell (TLC) M.2 SSD
1 TB (7200) 9.5 mm hard drive + 256 GB PCIe NVMe TLC M.2 SSD
1 TB (7200) 9.5 mm hard drive + 128 GB M.2 SATA-3 SSD (Value)
2 TB (5400) 9.5 mm hard drive + 128 GB M.2 SATA-3 SSD (Value)
ciò non mi toglie i dubbi iniziali.. parla delle configurazioni preinstallate ma ciò non toglie che potrei sostituire un ssd sata ( non nvme ) con un ssd pcie ( nvme ), vista la retrocompatibilità quasi certa sulla maggior parte dei socket m.2 in circolazione - correggetimi, per favore, se ho detto una castroneria!

in più ancora non so CON che tipo di ssd potrei sostituire l hdd, ma credo sia quasi sicuramente un SATA con socket M.2!

ancora GRAZIE!

Ultima modifica di slivero : 24-05-2017 alle 02:25.
slivero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 07:04   #2246
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8644
Allora ssd m2 ha interfaccia pciex m2 e supporta sata e nvme
Il disco tradizionale ha interfaccia sata e supporta hd o ssd sata da 2.5 i classici
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 08:27   #2247
mediocre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da brattak Guarda i messaggi
Allora ssd m2 ha interfaccia pciex m2 e supporta sata e nvme
Il disco tradizionale ha interfaccia sata e supporta hd o ssd sata da 2.5 i classici

Ciao,

Il quesito posto da Slivero per me, se non è arabo poco ci manca.
Ma dalla scarsa cultura che mi sono fatto smontando, rimontando e cercando l'SSD compatibile direi, con certezza però tutta da verificare, che brattak ha ragione.

Nel mio caso sullo slot M.2 ho messo un ssd sata NGFF e non nvme ma quest'ultimo può essere installato.
L'interfaccia hdd è sata sinceramente non so rispondere sul fatto se si possa installare un ssd pcie; perdonate la mia ignoranza in materia, sinceramente non so se da un punto di vista pratico esiste una differenza, "fisica", ossia di forma dello slot che distingue l'interfaccia sata dalla pcie.

Ciao
mediocre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 10:03   #2248
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24586
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
l'ux550vd è con gtx1050 mentre l'ux550ve avrà la gtx1050ti

ti riporto delle schede sull'ux550ve che erano uscite su un sito danese un mese fa



ASUS UX550VE-BO006T 15.6inch FHD i7-7700HQ 16GB DDR4 512GB SSD GTX1050Ti 4GB 802.11AC BT4.1 W10H (14162 dkk sono 1903 euro)



ASUS UX550VE-BN019T 15.6inch FHD i7-7700HQ 8GB DDR4 256GB SSD GTX1050Ti 4GB 802.11AC BT4.1 W10H (11612 dkk sono 1560 euro)

l'ux550vd lo trovi già sugli store francesi
Bello ma troppo simile ai Mac e poi un 15" senza tastierino numerico io non lo prenderei mai.

Quote:
Originariamente inviato da caputese Guarda i messaggi
Mi è appena arrivata una sostituzione del gl753ve con un esemplare del "nuovo lotto".

Peggio di prima....
Bene...

Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi
Dopo vari ripensamenti mi sa che mi butto sull'Asus GL753VE. Tra tutti mi sa che in questo momento sia il Best Buy (nonostante il backlight bleeding). Infatti sembra essere anche il più acquistato. Almeno qui sul forum. Sicuramente lo prenderò venduto e spedito dall'Amazzone. Peccato per i tempi d'attesa che non sembrano per nulla brevi (2-5 settimane). Domanda per chi l'ha già preso o per chi comunque lo sa....i tempi d'attesa sono veramente questi o si sbrigano prima?
Secondo me in 10-15gg ti arriva, poi dipende, credo mettano quel range di tempo perché essendo, come dici tu, uno dei modelli più venduti non riescono evidentemente a fare stock in magazzino e quindi per tenersi "larghi" dicono 2-5 settimane
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:23   #2249
slivero
Member
 
L'Avatar di slivero
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da brattak Guarda i messaggi
Allora ssd m2 ha interfaccia pciex m2 e supporta sata e nvme
Il disco tradizionale ha interfaccia sata e supporta hd o ssd sata da 2.5 i classici
facciamo un attimo chiarezza su certi punti:

m.2 : è il tipo di attacco, il formato va, passatemi questa definizione

sata / pci-express : è l'interfaccia, il tipo di connessione

nvme : è un protocollo "nuovo" di comunicazione, come ( l' AHCI per intenderci ) studiato ad hoc per sfruttare al meglio e memorie nand flash..

ciò premesso..

un hdd con interfaccia sata3 va a < 200 mb/s
un ssd con interfaccia sata3 va a circa 500 mb/s
un ssd con interfaccia pcie va a >1000 mb/s

il top sul mercato, al tempo in cui scrivo, si raggiunge se un ssd pcie usa il protocollo nvme ( al posto di alcuni più "vecchi", come l ahci )

il "formato" m.2 NON è influente sulle prestazioni.

Spero che con queste info, qualcuno possa finalmente togliermi i dubbi aprendo il proprio omen e confermando!! :P
slivero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 14:10   #2250
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da slivero Guarda i messaggi
facciamo un attimo chiarezza su certi punti:

m.2 : è il tipo di attacco, il formato va, passatemi questa definizione

sata / pci-express : è l'interfaccia, il tipo di connessione

nvme : è un protocollo "nuovo" di comunicazione, come ( l' AHCI per intenderci ) studiato ad hoc per sfruttare al meglio e memorie nand flash..

ciò premesso..

un hdd con interfaccia sata3 va a < 200 mb/s
un ssd con interfaccia sata3 va a circa 500 mb/s
un ssd con interfaccia pcie va a >1000 mb/s

il top sul mercato, al tempo in cui scrivo, si raggiunge se un ssd pcie usa il protocollo nvme ( al posto di alcuni più "vecchi", come l ahci )

il "formato" m.2 NON è influente sulle prestazioni.

Spero che con queste info, qualcuno possa finalmente togliermi i dubbi aprendo il proprio omen e confermando!! :P
L'HDD meccanico che vorresti sostituire ha interfaccia S-ATA ed attacco S-ATA su BUS S-ATA, quindi non puoi. Attualmente l'unica connessione "piccola" che supporta il bus PCI Express è appunto M2.

Quindi puoi sostituire un SSD M2 su BUS S-ATA con uno su BUS PCIe (se supportato). Ma non puoi mettere un PCIe su un BUS S-ATA!

Ultima modifica di extremelover : 24-05-2017 alle 14:13.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 10:15   #2251
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Ragazzi finalmente è arrivato l'Asus GL753VE by Am@zon (venduto e spedito da loro).

Imballo perfetto anche perché avevo espressamente richiesto di inserirlo all'interno di un loro pacco e quindi tutto perfetto.

Messo subito in carica ho atteso ed acceso ho subito notato con estremo piacere che di backlight bleeding nemmeno una traccia.
Secondo me come era stato già accennato hanno cambiato qualcosa perché anche il bios è aggiornato a Marzo 2017.

Poi che dire per 1100 e spiccioli pagato non credo esista di meglio in commercio con una 1050Ti ed uno schermo 17" (fra l'altro senza PWM - modello Lg Philips).

Appena raggiunta la carica massima (batteria da 48000 Mah) ho installato qualche gioco ed ho notato 2 note positive rispetto al fratello maggiore GL702VM.

1) Tastiera che non flette al centro, restituisce un feedback di maggiore solidità quando si digita al contrario appunto del GL702VM che invece tende a flettersi al centro.

2) Temperature: rispetto al fratello maggiore anche qui si nota una diversa produzione/smaltimento di calore. CPU max 80°, GPU 75°, Scheda Madre 89° (unico appunto) - Con il fratello maggiore la differenza è soprattutto nella scheda video (montando esso una 1060GTX....temperatura GPU anche sui 90°)

Certo le differenze prestazionali tra 1050ti e 1060 si notano. Con la prima a Dead by Daylight ottengo 60fps con dettaglio medio, con la seconda stessi FPS con dettagli ad ultra (con la prima impostando dettagli Ulta ottengo 30fps)

Poi che dire bellissima la tastiera rgb, il fatto che ci sia un dvd/masterizzatore rende sicuramente la macchina completa.

Unico Neo se così posso dire è la ventola, non tanto per la rumorosità, ma per il flusso d'aria che ad alti regimi sembra un phon per la quantità d'aria espulsa (lato sx). Potrebbe creare fastidio a chi usa il mouse alla sx del laptop (penso ai mancini)

Per concludere penso che a breve installerò il mio SSD da 1tb (850 evo) per togliere le varie schifezze installate di default.

Voto 9
semplicemente best buy
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t

Ultima modifica di Italy : 25-05-2017 alle 10:17.
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 10:21   #2252
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1940
Ottimo, se hanno risolto il Bleeding è davvero un best buy
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 10:24   #2253
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Italy Guarda i messaggi
Ragazzi finalmente è arrivato l'Asus GL753VE by Am@zon (venduto e spedito da loro).

Imballo perfetto anche perché avevo espressamente richiesto di inserirlo all'interno di un loro pacco e quindi tutto perfetto.

Messo subito in carica ho atteso ed acceso ho subito notato con estremo piacere che di backlight bleeding nemmeno una traccia.
Secondo me come era stato già accennato hanno cambiato qualcosa perché anche il bios è aggiornato a Marzo 2017.

Poi che dire per 1100 e spiccioli pagato non credo esista di meglio in commercio con una 1050Ti ed uno schermo 17" (fra l'altro senza PWM - modello Lg Philips).

Appena raggiunta la carica massima (batteria da 48000 Mah) ho installato qualche gioco ed ho notato 2 note positive rispetto al fratello maggiore GL702VM.

1) Tastiera che non flette al centro, restituisce un feedback di maggiore solidità quando si digita al contrario appunto del GL702VM che invece tende a flettersi al centro.

2) Temperature: rispetto al fratello maggiore anche qui si nota una diversa produzione/smaltimento di calore. CPU max 80°, GPU 75°, Scheda Madre 89° (unico appunto) - Con il fratello maggiore la differenza è soprattutto nella scheda video (montando esso una 1060GTX....temperatura GPU anche sui 90°)

Certo le differenze prestazionali tra 1050ti e 1060 si notano. Con la prima a Dead by Daylight ottengo 60fps con dettaglio medio, con la seconda stessi FPS con dettagli ad ultra (con la prima impostando dettagli Ulta ottengo 30fps)

Poi che dire bellissima la tastiera rgb, il fatto che ci sia un dvd/masterizzatore rende sicuramente la macchina completa.

Unico Neo se così posso dire è la ventola, non tanto per la rumorosità, ma per il flusso d'aria che ad alti regimi sembra un phon per la quantità d'aria espulsa (lato sx). Potrebbe creare fastidio a chi usa il mouse alla sx del laptop (penso ai mancini)

Per concludere penso che a breve installerò il mio SSD da 1tb (850 evo) per togliere le varie schifezze installate di default.

Voto 9
semplicemente best buy
Ottimo! Anche io ero orientato su questo, ma cercavo la variante da 15.
Concordo sul fatto che per chi cerca un laptop con 1050ti questa è probabilmente la soluzione migliore.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 10:33   #2254
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1940
y520 non è male anche, ha un prezzo più altino ma ha un ssd 256 gb pcie 4x.
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 12:31   #2255
Massimo decimo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 73
Ma la versione ve del 15,6" non esce in italia? Per ora c'è solo la versione fx553vd che a 990 (anche meno su trovaprezzi) non è male.
Massimo decimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 12:47   #2256
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Anche il mio GL753VE non ha traccia di backlight bleeding e al momento mi soddisfa pienamente.
Attualmente lo sto ripulendo dai numerosi inutili programmi di cui è farcito...
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 13:46   #2257
Cla88s
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2918
Qualcuno si lamenta, quindi non hanno risolto niente per lo schermo,come sempre si va di chiappa...
Comunque stavo per prendere il gl502vm titanium a 1120€ spedito semi nuovo su ebay.ma grazie al video del venditore (molto onesto), ho lasciato perdere per questo motivo..per me troppo esteso sopra
Ma magari qualcuno è interessato,, basta scrivere asus rog 1060, tra usati roma

EDIT
Solo per oggi su ePrezzo, solo da mobile o APP, c'è il 5% di sconto su tutto. Qualche laptop interessante? Io sto controllando ma vedo prezzi base troppo alti..

Ultima modifica di Cla88s : 25-05-2017 alle 14:03.
Cla88s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 14:13   #2258
max707
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Massimo decimo Guarda i messaggi
Ma la versione ve del 15,6" non esce in italia? Per ora c'è solo la versione fx553vd che a 990 (anche meno su trovaprezzi) non è male.
attenzione xchè se parli del fx553vd-dm029t è ottimo compreso il prezzo tranne per il fatto che lo schermo NON è IPS
max707 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 14:21   #2259
Massimo decimo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da max707 Guarda i messaggi
attenzione xchè se parli del fx553vd-dm029t è ottimo compreso il prezzo tranne per il fatto che lo schermo NON è IPS
Mi chiedevo se uscirà anche in Italia la versione con 1050ti, che dovrebbe essere fx553ve.
Massimo decimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 14:44   #2260
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5768
Quote:
Originariamente inviato da Italy Guarda i messaggi
Ragazzi finalmente è arrivato l'Asus GL753VE by Am@zon (venduto e spedito da loro).

Imballo perfetto anche perché avevo espressamente richiesto di inserirlo all'interno di un loro pacco e quindi tutto perfetto.

Messo subito in carica ho atteso ed acceso ho subito notato con estremo piacere che di backlight bleeding nemmeno una traccia.
Secondo me come era stato già accennato hanno cambiato qualcosa perché anche il bios è aggiornato a Marzo 2017.

Poi che dire per 1100 e spiccioli pagato non credo esista di meglio in commercio con una 1050Ti ed uno schermo 17" (fra l'altro senza PWM - modello Lg Philips).

Appena raggiunta la carica massima (batteria da 48000 Mah) ho installato qualche gioco ed ho notato 2 note positive rispetto al fratello maggiore GL702VM.

1) Tastiera che non flette al centro, restituisce un feedback di maggiore solidità quando si digita al contrario appunto del GL702VM che invece tende a flettersi al centro.

2) Temperature: rispetto al fratello maggiore anche qui si nota una diversa produzione/smaltimento di calore. CPU max 80°, GPU 75°, Scheda Madre 89° (unico appunto) - Con il fratello maggiore la differenza è soprattutto nella scheda video (montando esso una 1060GTX....temperatura GPU anche sui 90°)

Certo le differenze prestazionali tra 1050ti e 1060 si notano. Con la prima a Dead by Daylight ottengo 60fps con dettaglio medio, con la seconda stessi FPS con dettagli ad ultra (con la prima impostando dettagli Ulta ottengo 30fps)

Poi che dire bellissima la tastiera rgb, il fatto che ci sia un dvd/masterizzatore rende sicuramente la macchina completa.

Unico Neo se così posso dire è la ventola, non tanto per la rumorosità, ma per il flusso d'aria che ad alti regimi sembra un phon per la quantità d'aria espulsa (lato sx). Potrebbe creare fastidio a chi usa il mouse alla sx del laptop (penso ai mancini)

Per concludere penso che a breve installerò il mio SSD da 1tb (850 evo) per togliere le varie schifezze installate di default.

Voto 9
semplicemente best buy
E' quello con schermo ips?
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v