Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2017, 08:49   #2181
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Per ora vedo solo che oltre i 4ghz le cpu o meglio la piattaforma comincia a chiedere troppi volt, con conseguente aumento di temperatura, purtroppo la situazione attuale non permette di avere una visione chiara.

Io vedo solo che 100mhz su ryzen portano più benefici che 400mhz su kabylake.
concordo e in ottica consumi per un daily attualmente è sfavorevole anche i 4 ghz 1.35v - 1.40v sono troppa corrente in funzione del plus in prestazione che offre rispetto a 39x o 38x

Ultima modifica di luca_pw : 27-03-2017 alle 09:09.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 09:03   #2182
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
verissimo, ma lo scopo del segnalare quel video era più che altro per far capire come un piccolo aggiornamento bios da parte di asus abbia cambiato le carte in tavola rispetto al dayone (300mhz in più a def, anzi meno e ram da 2133 a 3200, ok le flare ma ha fatto test limitandosi al docp modilità superniubbo, lo trovo un gran passo avanti)...del muro a 4.1 personalmente importa relativamente visto che immaginavo amd tirasse le cpu il più possibile per avvicinarsi ad intel.

Non avrebbe avuto senso lasciare 1ghz di margine e stare al 30-40% sotto, no? E poi su processori così spinti al multicore l'oc penso sia roba per noi del forum, le % di vendite sul totale siano veramente relative (lo stesso vale per qualsiasi cpu di qualsiasi marchio, arm incluso)
Poi parliamo di 8 core nativi, mica dual come ai tempi del a64... trovo difficile su un nuovo pp sperare di più, alla prima "infornata" poi.

Mie opinioni, tra l'altro non sono manco così esperto con l'oc o che...
Perfettamente condivisibile.

Comunque il concetto di Zen più al limite con le frequenze è da interpretare . Cioè, stiamo parlando di un Zen X8 che nei giochi consuma un -30% rispetto ad un 7700K.

Poi stiamo parlando di proci (quelli disponibili in commercio) in produzione da 1 mese... non dimentichiamoci che lo stesso 14nm per le RX-480 dopo 3 mesi si passò da 150W a 95W... il PP di Zen è diverso, ma il silicio lo stesso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 09:45   #2183
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ormai mi sono convinto sull'R5 1600, ok la scimmia da sidegrade ma direi che i 110$ di differenza di listino sull'R7 1700 mi hanno convinto.

Visto che il die è lo stesso credo che mi orienterò verso un OC daily sui 3.6-3.7 in modo da mantenermi basso di tensione e di conseguenza rimanere nell'ottimo acustico del sistema. Andare oltre non sembra valerne la pena (non sono un gran sostenitore dell'oc, non è più come una volta, ormai i guadagni sono risibili)
se hai un buon raffreddamento puoi anche tenere i 38x con v medio bassi....
con lo spire incluso nella scatola invece occorrono 1.38-1.40v per 38x ....e le temp fanno boom boom....

nell'attesa degli adattatori am4, in queste sere provo a togliere sul 1700 lo spire originale e montare l'arctic freezer 13 che ho nel cassetto e vedo già che variazione ho di voltaggi nelle varie frequenze 36x 37x 38x


sono test che che mi piace fare, quando ho una piattaforma nuova la testo bene bene... anche per una decina di giorni (per ryzen ne occorrera' di piu') poi la metto in produzione e arrivederci a tutti
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 09:51   #2184
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ormai mi sono convinto sull'R5 1600, ok la scimmia da sidegrade ma direi che i 110$ di differenza di listino sull'R7 1700 mi hanno convinto.

Visto che il die è lo stesso credo che mi orienterò verso un OC daily sui 3.6-3.7 in modo da mantenermi basso di tensione e di conseguenza rimanere nell'ottimo acustico del sistema. Andare oltre non sembra valerne la pena (non sono un gran sostenitore dell'oc, non è più come una volta, ormai i guadagni sono risibili)

più che altro capire quanto costi realmente meno il 1600 rispetto al 1700

a parte qualche shop il 1700 è ancora sovraprezzato rispetto al 1700X
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 10:01   #2185
coland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
Allora riporto la mia esperienza dopo 1 giorno di Ryzen.

Scheda Madre: Gigabyte X370 Gaming 5
Processore: Ryzen R7 1700
Dissipatore: Corsair H60 (in attesa di staffa per l'H100)
RAM: 2x8GB Corsair 3000 Cas 15

Installato tutto senza problemi apparte le ram invertite sul manuale della scheda mamma ( ), dopo aver impostato frequenza, timing e voltaggio da bios sono andate a 2933mhz al primo colpo. Stabili al 100%.
Ho fatto anche un primo overclock di test a 3,6 ghz e 1,2 volt. 31° in idle e 63° sotto stress.

Sono stra-felice!
coland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 10:59   #2186
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ho un D14 con sopra una NF-A15 PWM, quindi un dissipatore high end ad aria, e il cabinet foderato da P12 PWM (vedi link in firma) ma la mia priorità sono le performance acustiche, quindi se devo spinegere le ventole per fare 200MHz scelgo il silenzio



Il 1700 si trova esattamente al suo MSRP (329$->329€). L'MSRP del 1600 è esattamente 110$ più basso, quindi ho delle speranze di trovarlo a 220€ entro fine aprile superato il planet of apes del day1
si diciamo che il momento migliore per un r5 è prenderlo 2 settimane dopo il lancio. Direi che fine aprile è un'ottima data se il lancio è per l'11
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 12:02   #2187
Pezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Questa storia del muro a 4.1 non s'è ancora capito veramente a che cosa è dovuta.

O è veramente una spada di Damocle che cade con precisione certosina alla suddetta frequenza per una ragione tecnica che non conosciamo... Oppure c'è un problema di moltiplicatori sulle mobo.. sopra, ad es., ai 39... Oppure qualche altro problema ma sempre riferito alle mobo e quindi di bios.
il muro con voltaggi umani è più in basso, il fatto è che sono cpu ottimizzate per stare in mcm da 4 die e frequenze più basse



passano circa 500mv da 3ghz a 4, oltre il 50% di vcore in più per un 33% di clock, per salire di più con vcore disumani è necessario un sistema di raffreddamento estremo
Comunque sia per me vanno benissimo anche sotto i 4 ghz, sarei più che contento di un 1600 a 3.6ghz e 1.2v
__________________
Ho trattato positivamente con: JackS85, stefano25, Alex-Lemour, Bloodline Limit, Aliraf, Marlboro528, Alchimista1, JollyRoger85, N3OM4TR|X, giunco, Gabryely78
Pezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 12:11   #2188
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da coland Guarda i messaggi
Allora riporto la mia esperienza dopo 1 giorno di Ryzen.

Scheda Madre: Gigabyte X370 Gaming 5
Processore: Ryzen R7 1700
Dissipatore: Corsair H60 (in attesa di staffa per l'H100)
RAM: 2x8GB Corsair 3000 Cas 15

Installato tutto senza problemi apparte le ram invertite sul manuale della scheda mamma ( ), dopo aver impostato frequenza, timing e voltaggio da bios sono andate a 2933mhz al primo colpo. Stabili al 100%.
Ho fatto anche un primo overclock di test a 3,6 ghz e 1,2 volt. 31° in idle e 63° sotto stress.

Sono stra-felice!
sembra che le Gigabyte vadano piuttosto bene con le RAM
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 12:12   #2189
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il 1700 si trova esattamente al suo MSRP (329$->329€). L'MSRP del 1600 è esattamente 110$ più basso, quindi ho delle speranze di trovarlo a 220€ entro fine aprile superato il planet of apes del day1
ma se pensi che il 1700X si trova già sotto il suo MSRP....
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 12:28   #2190
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ma se pensi che il 1700X si trova già sotto il suo MSRP....
quanto pensi che il 1600x ci metta a scendere sotto al suo msrp schiacciato tra il 1700 e il 1600 liscio?
E' ovvio che al day one non puoi paragonare il prezzo di uscita del componente con uno che è fuori da un mese e per di più non è stato bene accettato dal pubblico (praticamente i ryzen 1800x e 1700 sono andati a ruba, i 1700x sono rimasti li a "morire" sugli scaffali).

Sono considerazioni da fare se un 1600x mi costa 250e e un 1700x me ne costa 330€ , per 80€ ad un'altra coppia di core ci penso ( e hanno tutti e due lo stesso costo core circa 41€ a core). Se ci sta un 1600 a 220€ contro un 1700x a 330€ il costo per core è sempre a favore del 1600 (36€ vs 41€) e in termini assoluti ci stanno 110€ di differenza.

fino a che il costo per core di un 1700x non è più basso di un 1600x non ha senso prendere il 1700x se uno non ha esigenza di tutti quei core (ed in caso prenderei sempre il 1700, a meno che il 1700x non inizi a costare di meno).
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 12:44   #2191
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Il 1600 avrà grosso modo le stesse potenzialità in overclock del fratello maggiore 1600X, quindi aspettatevi di vederlo ad un massimo di 4/4.1 GHz (ovviamente i più sculati).
Inoltre cosa da non poco conto, è già venduto in diversi shop ed il prezzo sarà meno gonfiato visto che le quantità sono maggiori in data di lancio ufficiale.
Bench 1600 http://imgur.com/a/MFIEW
Ryzen 5 1600 with stock cooler stable at 3.8GHz and 1.35V , 36°C idle/54°C load - unstable 3.9 with 1.375V
2x8GB RAM Corsair Vengeance LED 3200MHZ (@2400MHz)
MB Asus Prime B350M-A (BIOS:509)

Ultima modifica di Ryddyck : 27-03-2017 alle 12:47.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 12:45   #2192
Pezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
quanto pensi che il 1600x ci metta a scendere sotto al suo msrp schiacciato tra il 1700 e il 1600 liscio?
E' ovvio che al day one non puoi paragonare il prezzo di uscita del componente con uno che è fuori da un mese e per di più non è stato bene accettato dal pubblico (praticamente i ryzen 1800x e 1700 sono andati a ruba, i 1700x sono rimasti li a "morire" sugli scaffali).

Sono considerazioni da fare se un 1600x mi costa 250e e un 1700x me ne costa 330€ , per 80€ ad un'altra coppia di core ci penso ( e hanno tutti e due lo stesso costo core circa 41€ a core). Se ci sta un 1600 a 220€ contro un 1700x a 330€ il costo per core è sempre a favore del 1600 (36€ vs 41€) e in termini assoluti ci stanno 110€ di differenza.

fino a che il costo per core di un 1700x non è più basso di un 1600x non ha senso prendere il 1700x se uno non ha esigenza di tutti quei core (ed in caso prenderei sempre il 1700, a meno che il 1700x non inizi a costare di meno).
bisogna anche considerare il quantitativo di cache, il 1600 e 1600x hanno il 25% in meno di core, ma solo il 5% di cache in meno. Un altra cosa da tener presente e da non sottovalutare, è il fatto che con un processore amd con 2 core disattivati hai la speranza di poter in futuro sbloccare questi core, e finchè non sarà dimostrato impossibile, sarai stato più felice e spensierato, e ti sarai allungato la vita di qualche mese!
__________________
Ho trattato positivamente con: JackS85, stefano25, Alex-Lemour, Bloodline Limit, Aliraf, Marlboro528, Alchimista1, JollyRoger85, N3OM4TR|X, giunco, Gabryely78
Pezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 13:07   #2193
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Il 1600 avrà grosso modo le stesse potenzialità in overclock del fratello maggiore 1600X, quindi aspettatevi di vederlo ad un massimo di 4/4.1 GHz (ovviamente i più sculati).
Dai, ma questo è ormai chiaro dall'uscita delle recensioni dei 3 fratelli maggiori.
Nessuno è riuscito a sfondare il muro dei 4.1 anche disabilitando 2 o 4 Cores.
E' un limite fisico di silicio in questa prima iterazione.
Tutto quì.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 13:07   #2194
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Pezzo Guarda i messaggi
il muro con voltaggi umani è più in basso, il fatto è che sono cpu ottimizzate per stare in mcm da 4 die e frequenze più basse
http://www.bitsandchips.it/images/20...powerryzen.png
passano circa 500mv da 3ghz a 4, oltre il 50% di vcore in più per un 33% di clock, per salire di più con vcore disumani è necessario un sistema di raffreddamento estremo. Comunque sia per me vanno benissimo anche sotto i 4ghz sarei più che contento di un 1600 a 3.6ghz e 1.2v

Questo sicuramente..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 13:13   #2195
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Ma alla fine si è capito se con 1700X si riescono a tenere voltaggi inferiori al 1700?
Qualcuno ha il 1700X qui? Mi sto perdendo.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 13:15   #2196
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Ma alla fine si è capito se con 1700X si riescono a tenere voltaggi inferiori al 1700?
Qualcuno ha il 1700X qui? Mi sto perdendo.
Dipende da sample a sample.
Alcuni 1700 sono più fortunelli dei 1700X, alcuni 1700X più fortunelli del 1700.
E' tutta questione di
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 13:20   #2197
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Dipende da sample a sample.
Alcuni 1700 sono più fortunelli dei 1700X, alcuni 1700X più fortunelli del 1700.
E' tutta questione di
Ma non c'è ancora un DB da qualche parte per capire se con un modello si ha mediamente più fortuna?

Perchè ho un buono da spendere e avrei il 1700 praticamente gratis e il 1700X a 100€.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 13:21   #2198
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Ma non c'è ancora un DB da qualche parte per capire se con un modello si ha mediamente più fortuna?

Perchè ho un buono da spendere e avrei il 1700 praticamente gratis e il 1700X a 100€.
E ci pensi pure?
Vai di 1700 liscio, tanto il resto è tutta questione di culo.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 13:23   #2199
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
E ci pensi pure?
Vai di 1700 liscio, tanto il resto è tutta questione di culo.

Per ora aspetto, vorrei vedere una review più approfondita di alcune mobo, sono interessato a taichi e gaming K4.

Tra l'altro nessuno ha le Trident Z 3000 CL15? Le ho prese qualche settimana fa visto che i prezzi erano continuamente in salita.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 13:26   #2200
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Ma alla fine si è capito se con 1700X si riescono a tenere voltaggi inferiori al 1700?
Qualcuno ha il 1700X qui? Mi sto perdendo.
Guarda non e' facile da capire perche' varia parecchio con sistemi di raffreddamento diversi, un custom loop puo' far sembrare un 1700 piu' fortunato di un 1700x con noctua di fascia alta etc etc

Oltre questo poi c'e la fortuna sul silicio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v