Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 09:51   #2181
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
spero che mi rispondiate senza farmi leggere tutto il thread
Ho il netbook Asus 1101ha con installato XP.
Vorrei finalmente passare a Ubuntu 10.04.
C'è qualche problema con il riconoscimento driver o trova tutto perfettamente?
Sul sito Asus purtoppo i driver per Linux non ci sono, o almeno io non li trovo.
Ciao M.
Senza farti leggere tutto il thread ... perchè saranno solo 60 pagine?

Mi spiace ma al posto tuo lascerei perdere ... anzi ora che mi ci fai pensare io ho lasciato perdere! Problemi con la scheda video, almeno che le cose nn siano cambiate negli ultimi due mesi ....
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:59   #2182
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
110 pagine

Intel non ha rilasciato driver per Linux?

Eppure avevo letto di gente che riusciva ad usare bene Linux con questo netbook... boh...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:40   #2183
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
attualmente ci sono i driver e relativo script di installazione fatto dagli utenti solo per karmic (9.10).
per la 10.04 siamo ancora in attesa.

intel gma500 non è stata progettata completamente da intel. C'è un po' un macello dietro.
edit: forse sono vicini al risultato. Si stanno sbattendo non poco sul forum internazionale. http://ubuntuforums.org/showthread.p...gma500&page=76

Ultima modifica di Huzzz : 11-05-2010 alle 15:42.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:44   #2184
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Ma a parte la Gma500, tutto il resto funziona?
I tasti funzione, l'audio, Wireless e Bluetooth, il boost FN+SPAZIO, ecc...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 18:03   #2185
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
risolto

Quote:
Originariamente inviato da drman Guarda i messaggi
Quando ti capita, allo spegnimento?
Se si, lo faceva anche a me, per il periodo in cui ho usato mandriva.
bisognava disabilitare gli effetti grafici prechè il driver video andava in crash.
Una volta disabilitata la conposizione direttamente dal xorg ora fila come una meraviglia.
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:21   #2186
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Ma a parte la Gma500, tutto il resto funziona?
I tasti funzione, l'audio, Wireless e Bluetooth, il boost FN+SPAZIO, ecc...
non ho provato di persona. Se con il boost intendi l'overclock, credo di no.
I tasti fn funzionano quasi tutti. Ricordo che sicuramente non funziona quello per il touchpad.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:30   #2187
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quindi non funziona l'overclock? La cosa più essenziale praticamente
E magari neanche il multitouch del pad?
Nessuno ha linux installato sul pc?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:36   #2188
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
il multitouch forse si dato che è tutta roba di driver synaptics.
Ancora non lo ho installato perché non ho voglia di avere un pc semifunzionante, ho poco tempo da dedicargli.
Tutte queste issues danno fastidio pure a me. Peccato perché è un bel pezzo di hardware.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 14:33   #2189
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Quindi non funziona l'overclock? La cosa più essenziale praticamente
E magari neanche il multitouch del pad?
Nessuno ha linux installato sul pc?
L'overclock non funziona perchè dipende dall'applicazione SHE che esiste solo per windows.
Il multitouch non so dato che non lo uso neanche su windows.
Ho fatto qualche esperienza con linux su questo netbook dopo essere stato allettato dall'annuncio di mandriva con i driver poulsbo. Fallimentare perchè i suddetti driver causano l'instabilità del sistema. Il problema sta nel fatto che bisogna azzeccare la giusta combinazione di kernel, xorg e driver, questo vale anche per fedora e ubuntu. Personalmente preferisco usare i driver generici che offrono prestazioni non ottimizzate ma sono stabili: no accelerazione video e risoluzione massima inferiore a quella nativa. Se la pensi come me, ti consiglio opensuse altrimenti prova jolicloud che funziona perfettamente e ottimizza tutto (tranne qualche tasto funzione) ma ha il difetto di essere una distribuzione orienatata al web.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 16:58   #2190
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
insomma

Quote:
Originariamente inviato da drman Guarda i messaggi
L'overclock non funziona perchè dipende dall'applicazione SHE che esiste solo per windows.
Il multitouch non so dato che non lo uso neanche su windows.
Ho fatto qualche esperienza con linux su questo netbook dopo essere stato allettato dall'annuncio di mandriva con i driver poulsbo. Fallimentare perchè i suddetti driver causano l'instabilità del sistema. Il problema sta nel fatto che bisogna azzeccare la giusta combinazione di kernel, xorg e driver, questo vale anche per fedora e ubuntu. Personalmente preferisco usare i driver generici che offrono prestazioni non ottimizzate ma sono stabili: no accelerazione video e risoluzione massima inferiore a quella nativa. Se la pensi come me, ti consiglio opensuse altrimenti prova jolicloud che funziona perfettamente e
ottimizza tutto (tranne qualche tasto funzione) ma ha il difetto di essere una distribuzione orienatata al web.
Ti assicuro che lo sto usando con mandriva 2010 e disabilitando gli effetti grafici funziona molto bene senza instabilità..
ciao
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 09:28   #2191
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da picard12 Guarda i messaggi
Ti assicuro che lo sto usando con mandriva 2010 e disabilitando gli effetti grafici funziona molto bene senza instabilità..
ciao
Eh quindi confermi che il driver poulsbo non va...altrimenti non ci sarebbe bisogno di disabilitare gli effetti grafici, quello che ho detto è che funziona con i driver generici che non ottimizzano le prestazioni.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 18:13   #2192
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
esagerato

Quote:
Originariamente inviato da drman Guarda i messaggi
Eh quindi confermi che il driver poulsbo non va...altrimenti non ci sarebbe bisogno di disabilitare gli effetti grafici, quello che ho detto è che funziona con i driver generici che non ottimizzano le prestazioni.
esagerato, dire che non va è eccessivo. Che faccia un pò pena certamente, ma preferisco disabilitare gli effetti grafici per avere un sistema stabile e decisamente più responsivo, visto anche il sistema hw.
Infine preferisco usare la massima risoluzione e lavorarci bene, piuttosto che diventare matto con uno schermino mezzo zoppo.
Se la intel non avesse fatto una porcheria di driver e quello opensource fosse pronto, sarebbe stato meglio, ma nel frattempo si va avanti lo stesso.
ciao
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 08:24   #2193
adrix_m
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
installazione Win7 dal dvd a corredo

Ciao,

ho un 1101HA seashell che aveva di fabbrica win7 home premium a bordo.
(il mio seashell ha 2g RAM 250 HD)
ho installato ubuntu netbook edition 10.04 ma non mi soddisfa, è "colloso" e preferirei tornare al win7 originale. Il problema è che la asus fornisce un dvd di restore, e che una volta riuscito a preparare una usb key di avvio con dentro i contenuti del dvd riesco a fare il boot dalla chiavetta, ma l'applicazione asus per il reintegro si blocca cercando un fantomatico disco che non esiste.

qualcuno ha provato a fare la stessa cosa?
adrix_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 08:29   #2194
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Usa Ubuntu normale, non la netbook edition...
Comunque quello che vuoi lo puoi fare tramite partizione di ripristino o tramite DVD esterno... niente chiavetta usb...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 00:54   #2195
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
qua potete trovare aggiornamenti a riguardo ubuntu 10.04
script driver video funzionante, sembra.
anche modulo per tutti i tasti fn

http://forum.ubuntu-it.org/index.php...26417.800.html
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 12:27   #2196
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
salve a tutti, è da un po' di tempo che ho notato un problema con windows 7 ultimate (ovviamente 32 bit):

in pratica all'avvio del pc la gamma dei colori risulta essere eccessivamente spostata sul chiaro. questo sempre, indipendentemente dalla luminosità delle schermo. per risolvere il problema, cosa davvero strana, mi basta cliccare col tasto destro sul desktop ed entrare su "Personalizza". in questa maniera i valori tornano di colpo come dovrebbero essere!

qualche consiglio per far si che ciò non accada? grazie
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 12:30   #2197
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
salve a tutti, è da un po' di tempo che ho notato un problema con windows 7 ultimate (ovviamente 32 bit):

in pratica all'avvio del pc la gamma dei colori risulta essere eccessivamente spostata sul chiaro. questo sempre, indipendentemente dalla luminosità delle schermo. per risolvere il problema, cosa davvero strana, mi basta cliccare col tasto destro sul desktop ed entrare su "Personalizza". in questa maniera i valori tornano di colpo come dovrebbero essere!

qualche consiglio per far si che ciò non accada? grazie
Risparmio energetico della scheda video ?
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 12:42   #2198
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da giopappy Guarda i messaggi
Risparmio energetico della scheda video ?
ho lo stesso problema con ogni combinazione per il risparmio di energia...
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 13:37   #2199
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
ho lo stesso problema con ogni combinazione per il risparmio di energia...
Intendevo quello della scheda video che trovi nelle proprietà avanzate cliccando col destro lìicona della scheda video nell'area di notifica
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 14:08   #2200
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da giopappy Guarda i messaggi
Intendevo quello della scheda video che trovi nelle proprietà avanzate cliccando col destro lìicona della scheda video nell'area di notifica
ho disattivato Intel Display Power Saving Technology dal pannello dei driver come mi hai suggerito e ho risolto il problema!!!
grazie mille
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v