|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
|
Quote:
Se a qualcuno interessa farò sapere sempre su questo thread :-) Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#202 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 83
|
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con i moduli esterni che permettono di vedere e registrare la televisione o una fonte video-audio esterna qualunque.
Chiedo questo perchè sono interessato all' acquisto del modello 1501. L' unica cosa che mi lascia perplesso è che dal sintonizzatore TV è richiesto che il monitor(ma penso che si riferisca alla scheda video) permetta "l' overlay" che non so di preciso che cosa sia e inoltre dice che per registrare su disco ne sia necessario uno che abbia almeno 5400 rpm Il modulo TV con le descrizioni lo trovate http://www.grandtec.it/PRODUCT/USB/T...TV_USB2.0.html . Ditemi qualcosa, è l' unica cosa che mi frena per l' acquisto del 1501. Io lo useri fondamentalmente per programmare e per fare montaggi video Grazie a tutti !!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 83
|
Mettendo un HDD esterno su porta usb 2.0 a 7200 rpm si puo' rimediare al problema, oppure un hdd esterno è sempre più lento di un hdd interno anche se a 4200??
Sarebbe una bella soluzione se fosse possibile.... Ciao |
![]() |
![]() |
#204 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 45
|
Mettendo un HDD esterno su porta usb 2.0 a 7200 rpm si puo' rimediare al problema, oppure un hdd esterno è sempre più lento di un hdd interno anche se a 4200??
Sarebbe una bella soluzione se fosse possibile.... ------------------------------------------------------------- esatto potresti comprare un hdd esterno da 7200 da collegare tramite usb2.0 così lasci al suo posto l'hdd interno e quello esterno lo usi per il montaggio video.e comunque se lo colleghi con usb 2.0 la velocità max è 480 mbit\sec (40 mbyte\sec)se non sbaglio , quindi la velocità basta... P.S. l'unica limitazione è che per ora il bios non ti permette ti bootare da una periferica usb(nel tuo caso l'hdd) quindi non puo partire con un sistema operativo installato nell'hdd esterno,ma puoi solo memorizzare i dati ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
- L'AMD che ho visto io non scalda molto, scalda di più di un Centrino ma non è fastidioso, anzi. A giocarci a tutta manetta scalda un po' anche un Centrino. - Autonomia: L'AMD arriva verso le 3 ore, il Dell tirato al massimo con Centrino sulle 4 ore, un 25% in + circa. - Capitolo HD: Il Dell costa molto con il 7200 conviene prendere un qualsiasi portatile con HD più lenti e sostituirli. - P.S. Per giocare un portatile vi sarà sempre stretto visto che non è upgradabile. |
|
![]() |
![]() |
#206 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
|
Quote:
- Non è corretto misurare l'autonomia di 2 portatili in condizioni diverse. Prova a fare il BatteryMark di Ziff Davis sul 1501 e su un centrino e vedrai che, a parità di capacità della batteria, un centrino resta attivo per molto più tempo. Puoi anche ribaltare il discorso, a parità di durata, il centrino può permettersi una batteria più leggera. Il 1501 arriva a 3h30' con uso office, nelle stesse condizioni un centrino arriva anche a 5h30'. Non è una differenza da poco. Cmq sono contento del mio 1501, per quello che devo fare io va benissimo, l'HD non lo sollecito molto salvo rari casi, e mi bastano un paio d'ore di batteria. In ogni caso, per chi vuole un notebook equilibrato e necessita di lunga autonomia, è sempre consigliabile un centrino. - Credo che col processore che si ritrova e con la 9600 mobility, il 1501 potrà soddisfare le esigenze dei videogiocatori per parecchio tempo. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
Fra l'altro anche l'autonomia della batteria non mi sembra penalizzata, fara un 10% in meno di Atlon XP-M L'autonomia non dipende solo dal processore, un Centrino fa circa un 25-30%% di autonomia rispetto a un AMD, considera che la combinazione Dell che consigliate è una di quelle che consumano di più (HD veloce, schermo panoraminco, il centrino più potente se ci metti pure una scheda video nVidia che consuma più di una Ati a 5 ore non ci arrivi se non con una mega batteria. Beh ormai i videogiocatori con soldini da spendere seguono la moda dei portatili utili per i lan party, sicuramente il nuovo Acer andrà bene per un po' ma un portatile comunque non è cosa per videogiocatori, poi se i soldi da spendere ci sono nessun problema. |
|
![]() |
![]() |
#208 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
|
Quote:
Su pcprofessionale di febbraio c'è la prova che fa al caso nostro : Packard Bell Easy Note M3 Athlon 64 3000+ disco da 4200rpm Ati 9000 con 64 MB VRAM schermo 15.4" 1280*800 batteria 6600 mAh BatteryMark : 2h58' IBM Thinkpad R50p Pentium M 1.7GHz disco da 7200rpm Ati FireGL T2 con 128 MB di VRAM schermo 15" 1600*1200 Batteria 6600 mAh BatteryMark : 4h13' Già così il centrino ha il 42% di autonomia in più. Se montassimo il disco da 7200rpm, la scheda firegl e lo schermo da 1600*1200 sul packard bell, la sua autonomia scenderebbe con ogni probabilità al di sotto delle 2 ore, consentendo a parità di componenti una durata più che doppia da parte del centrino. Sei ancora convinto che il vantaggio sia del 25-30% ? E poi guarda che io non ho mai consigliato un dell a nessuno, ho solo fatto notare che centrino e desktop-replacement si rivolgono a tipi di utenza differenti. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#209 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
alla CD di qui il 1501 non c'è ancora.
mi hanno detto,comunque che è una versione speciala della acer per loro,e che quindi non è di importazione e che lo schermo è effettivamente 1400x1050,come la versione lmi. è anche che la ati è la 9600. quindi identico al lmi tranne che per il wireless e il mastedvd. mi hanno anche detto che è una serie per cosi dire limitata perche ne hanno solo 1800 pezzi per tutta italia. non mi hanno saputo dire nulla del disco. è davvero una buon macchina,direi. che ne dite?
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli. |
![]() |
![]() |
#210 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
|
Quote:
Per il disco, il 5400rpm o superiore sarebbe da preferire se hai intenzione di spostare grosse quantità di dati. Il disco da 4200rpm va bene per un uso normale e consente di risparmiare un po' la batteria. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2371
|
Potreste postare delle immagini di questo bel portatile?
|
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: torino
Messaggi: 957
|
ciao a tutti
anke io sono interessato a questo nb ho visto che la durata della batteria sta le 2 e 3 ore giusto? ad esempio un acer con amd xp-m 2600+ o 2800 dura di + del 1501??? Qualcuno ha notizie nuove del 1501 lce di CD? Leggendo le caratteristiche del NB nel menù a tendina a fianco alll'immagine del pc dice Monitor TFT XGA da 15" con risoluzione di 1024x768 pixel a 16,7 milioni di colori. Scheda video ATI Mobility Radeon 9000 con 64 MB di memoria dedicata e supporto alle DirectX 9 ed al Dual View mentre nella caratteristiche tecniche Matrice attiva TFT SXGA+ 15 POLLICI 1400 x 1050 PIXEL TV+VGA ATI Mobility Radeon 9600 64 MB si riesce a capire quale delle 2 configurazioni è quella veritiera? E' possibile che lo stesso sito metta caratteristiche così diverse????????? Scusate per li post lungo ciao a tutti
__________________
/\-/\ AMD Athlon 64 3000+ Venice -/- Zalman 7700 AlCu -/- MSI K8N Neo4 Platinum SLI -/- 6600GT Albatron -/- TAGAN 480W -/- Twinmos 2x512mb -/- Seagate Barracuda 7200.7 SATA -/- 2*Hitachi 250gb SATA /\-/\ |
![]() |
![]() |
#213 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
|
ma la garanzia è di 1 o 2 anni? la legge dice 2 anni di garanzia, sul sito acer 1 anno.
Voi che avete preso questo portatile che garanzia avete? Avendo 2 blocchi da 256MB di ram, se io voglio 1GB di ram devo sostituire i moduli in seguito all'acquisto, pagando in più i moduli da 256 o posso scegliere direttamente i moduli da 512? Grazie |
![]() |
![]() |
#214 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
|
Quote:
Per i moduli dipende dal rivenditore, se ti metti d'accordo può ritirarti quelli da 256 e metterti quelli da 512 facendoti pagare la differenza di prezzo. Ma non è assolutamente obbligato a farlo. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
Quote:
penso che lo prenderò,anche se magari se qualcuno facesse da cavia.... ![]()
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli. |
|
![]() |
![]() |
#216 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
Ovvio che se parametrizzi sulla durata del Packard Bell ti viene fuori un 42%, se parametrizzi sulla durata dell'IBM ti viene un 30% è un artificio matematico visto che vari l'unità che prendi come base. Parlare di 25-30% è ben più significativo del 42% che hai usato tu considerato che la differenza di autonomia è di circa 1/4 poi come vuoi considerare un 1/4 dipende. Se prendi come base una unità di tempo quindi passi a una base assoluta invece che relativa 1/4 di autonomia in più è il 25%. Sicuramente l'affermazione che l'autonomia è quasi doppia è sbagliata visto che un autonomia quasi doppia sarebbe oltre le 5 ore. Considera che il Packard Bell ha Hd più lento ma display più grande 15" widescreen 16-10 contro un 15" standard 4/3, vorrei farti notare che è l'area del display che consuma e non la risoluzione, sarebbe come voler dire che un 14" 1024 x 768 consuma come un 15" 1024 x 768. E fidati che il display più grande copre tranquillamente i minor consumi dell'HD, ecc... Fra l'altro io ho visto l'Acer non il Packard Bell, i consumi dipendono anche dal sistema di raffreddamento e in generale dalla qualità del progetto! Non consideri la qualità IBM quindi non è difficile pensare a un sistema di raffreddamento migliore rispetto al Packard Bell, all'Acer e al Dell stesso e in generale a una migliore qualità progettuale spesso si associa un minor consumo. Alla migliore configurazione Dell devi poi aggiungere il consumo del display più grande widescreen (e il display è quello che consuma di più in un portatile) e della scheda video nVidia che consuma di più delle ATi. Sicuro che faccia ancora sulle 5 ore come diversi associano e come letto in questo post? Diversi sistemi con Centrino le 5 ore le superano certo ma con scheda video condivisa HD 4200 giri/min e display 14". Il tutto considerto un margine di errore del test battery mark che non può simulare tutte le situazioni che succedono nella realtà. |
|
![]() |
![]() |
#218 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
|
io non so quanto cunsuma un lcd ma ho misurato il consumo del mio hd 120GB hitachi 7200rpm 8MB di cache e consuma solo 7W (sette watt).
sono i lettori ad avere un assorbimento elevato: 30-35W sia lettore Dvd sia masterizzatore Cd. I processori per portatile con funzioni di risparmio energetico 30-40W (centrino sui 30W - Athlon64 sui 40W - P4-M sui 40W - XP-M sui 40W - P4 e XP sui 50W valori dichiarati nelle specifiche). Questi sono valori indicativi, perché ogni produttore di notebook personalizza tensione e bus, tant'è che spesso portatili simili hanno prestazioni diverse quando ci si aspetterebbe le stesse. un Lcd non dovrebbe consumare più di 50W, ma credo dipende molto dalla luminosità, grandezza, qualità dei componenti, ecc. sicuramente un Hd da 7200rpm non consuma molto di più di un 4200, ma gli ultimi 7200 3.5" scaldano tanto da richiedere una ventola quindi presumo che anche i 2.5" non siano da meno. credo quindi si opti per un 4200 principalmente per avere meno calore e buona affidabilità. |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
Quote:
io trovo dal vivo il 1501lmi a 1799€ non a 1700.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli. |
|
![]() |
![]() |
#220 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 83
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.