Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2022, 20:04   #181
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44513
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
che serve a geolocalizzarti..
Se li lasci campo libero è una possibilità...
Se disattivi il wifi e la possibilità di tenerlo attivo, difficile...
Se hai voglia di fare un esperimento, prova ad installare l'app di subito punto It e guarda come gestiscono i fatti tuoi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 20:20   #182
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9053
Quote:
oddio... tecnicamente un microfono e un altoparlante se non sono identici sono molto ma molto simili...
sono certo che ci stanno spiando dai tempi dell'xt

Quote:
navigare dalla tv? proprio cercarsi rogne, eh!
qualche volta capita anche di guardare dei video su youtube... li devi cercare.

Quote:
poi però rischi che preferisca google a te
se parlo faccio danni
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 20:29   #183
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
sono certo che ci stanno spiando dai tempi dell'xt

qualche volta capita anche di guardare dei video su youtube... li devi cercare.

se parlo faccio danni
- chissà...
- proprio G-dipendente
- evito battutaccia relativa al punto precedente...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 05:30   #184
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
per scaricare aggiornamenti, possibile?
Gli aggiornamenti di solito non li scaricano in automatico questi dispositivi. Anzi, a volte neanche ti avvertono che ci sono aggiornamenti, devi andare manualmente nei menù della TV per farglieli cercare e scaricare.

Non saprei dire quali sono tutti i potenziali utilizzi o come li sfrutti il produttore, posso solo dire che di sicuro per l'utilizzo dei comandi vocali, che si appoggiano di norma a Google/Amazon, la connessione di rete è necessaria.
Quindi se ti piace accendere la TV con la voce, la connessione attiva è d'obbligo.

Semmai si può discutere sul fatto che, almeno per quel che ne so, non mi pare venga fornita la possibilità di disattivare le connessione, di solito. Se usi il cavo Ethernet devi staccarlo, se sei in Wi-Fi presumo che la cosa migliore è impostare manualmente la rete e inserire indirizzi IP o DNS errati.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non ho nulla contro l'assistenza vocale di per se, ce l'ho con chi ti vende un prodotto spacciandoti per necessaria la connessione ad internet, con un microfono aperto 24h/24 verso i server di società che fanno della vendita di dati e della profilazione il loro core business.
Ma i comandi vocali non funzionano così.

Tutti i sistemi di comando vocale funzionano sulla presenza di uno specifico chip che rimane dormiente per attivarsi esclusivamente quando viene pronunciata la specifica parola chiave. Solo a quel punto l'intero sistema di "accende". Per dirla in parole più semplici, il microfono non resta acceso 24 ore su 24, ma si attiva solo quando viene detta la parola chiave ("Alexa" ad esempio per i dispositivi Echo di Amazon).
Inoltre il microfono, e il chip dedicato, non sono installato sulla TV o qualunque altro dispositivi di casa tu utilizzi. Il microfono e il chip sono sempre e solo presenti sul dispositivo Google/Amazon, la TV o chi per lei comunica con tale dispositivo esclusivamente per mezzo dell'applicazione che tu poi vai ad installare. Fine.

Si può essere "paladini della giustizia della privacy" fin quanto si vuole, io stesso ritengo che troppe volte viene sottovalutata la sua importanza. Ma non spacciamo informazioni fasulle. Microfoni e sistemi vocali non stanno li a raccogliere ogni singola parola che pronunciamo, funzionano secondo metodi specifici. E se non hai un dispositivo Google/Amazon per i comandi vocali è proprio l'ultimo dei tuoi pensieri.

[ EDIT ]
Piccola precisazione: ovviamente a meno che non ci si affidi a sistemi proprietari di riconoscimento vocale. Ma parliamo di un'ipotesi remota, pressochè tutti si affidano ad Amazon/Google. Anche perchè si tratta al netto di tutto sistemi piuttosto complessi, e se agisci per il "fai da te" normalmente devi limitarti a specifici comandi da riconoscere.
Da quanto ne so solo il recente Decoder di SKY agisce così (non sono sicuro al 100%), e tra l'altro il microfono sta sul telecomando e da quanto ne so ha un raggio d'azione piuttosto corto. Tra l'altro dubito fortemente che questi dispositivi specifici si affidino ad internet, avranno molto più probabilmente un software interno che lavora in locale e limitatamente alle funzioni specifiche del dispositivo.

Tanto per capirci, non è che con SKY Q puoi accendere le lampadine di casa.
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma io continuo a non capire il problema.
La domanda è: TV nuova, appena collegata alla presa elettrica, si collega in modo autonomo alla rete di casa?
Se la risposta è no, come credo, nel contesto di rete di cui parli, la TV è l'ultima cosa che intasa una rete casalinga.
Cioè...stiamo forse parlando di una delle poche cose dove il rispetto della Privacy è garantito appena l'accendi e la usi eh!
In teoria no.

A me per lo meno non è mai capitato. Vero che io tengo anche nascosto l'SSID a casa, ma che io sappia qualunque dispositivo per connetterlo in Wi-Fi comunque devi andare ad inserire le impostazioni, fosse anche la password del Wi-Fi.
Col cavo è sicuramente più semplice, ma se attacchi il cavo stai già facendo tu di tua iniziativa un collegamento.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 21-01-2022 alle 05:47.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 08:18   #185
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
...Semmai si può discutere sul fatto che, almeno per quel che ne so, non mi pare venga fornita la possibilità di disattivare le connessione, di solito. Se usi il cavo Ethernet devi staccarlo, se sei in Wi-Fi presumo che la cosa migliore è impostare manualmente la rete e inserire indirizzi IP o DNS errati.
e cosa ci vuole per G o A a mettere i propri DNS come fallback nel firmware?

Quote:
Ma i comandi vocali non funzionano così.

Tutti i sistemi di comando vocale funzionano sulla presenza di uno specifico chip che rimane dormiente per attivarsi esclusivamente quando viene pronunciata la specifica parola chiave. Solo a quel punto l'intero sistema di "accende". Per dirla in parole più semplici, il microfono non resta acceso 24 ore su 24, ma si attiva solo quando viene detta la parola chiave ("Alexa" ad esempio per i dispositivi Echo di Amazon).

...Microfoni e sistemi vocali non stanno li a raccogliere ogni singola parola che pronunciamo, funzionano secondo metodi specifici. E se non hai un dispositivo Google/Amazon per i comandi vocali è proprio l'ultimo dei tuoi pensieri.
questa è una gigacazzata.
ovviamente e per forza il sistema è PERENNEMENTE in ascolto.
se non lo fosse come farebbe a riconoscere a posteriori che la parola che è stata pronunciata è "alexa"? con la macchina del tempo? si sveglia e ti dice hei, ripeti scusa, non stavo ascoltando?

per cui NO. sono oggetti che sono in ascolto 24/7 per necessità intrinseche ineliminabili. Non c'è bisogno di competenze tecniche per dirlo, ma solo di logica.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 08:52   #186
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12830
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
[..]
Ma i comandi vocali non funzionano così.

Tutti i sistemi di comando vocale funzionano sulla presenza di uno specifico chip che rimane dormiente per attivarsi esclusivamente quando viene pronunciata la specifica parola chiave. Solo a quel punto l'intero sistema di "accende". Per dirla in parole più semplici, il microfono non resta acceso 24 ore su 24, ma si attiva solo quando viene detta la parola chiave ("Alexa" ad esempio per i dispositivi Echo di Amazon).
Così a spanne, se dovessi progettare io un sistema del genere, ci sarebbe una parte offline di riconoscimento della parola chiave, che è tipicamente molto semplice, e dopo il riconoscimento eventualmente si potrebbe stabilire una connessione con il cloud.

Tuttavia il microfono dovrebbe comunque rimanere acceso, forse intendevi dire che il sistema può non essere connesso ad internet 24h/24, e questo potrebbe anche starci, se il sistema è progettato con cognizione di causa.

A meno che non ci sia un chip/capsula microfonica in grado di eccitare i propri circuiti solo in corrispondenza della parola chiave, anche se mi sembrerebbe alquanto improbabile e comunque sicuramente più costoso di una soluzione "off-the-shelf" come quella di usare un microfono "standard", gestendone la logica via software.

Poi c'è anche da dire che magari sistemi dedicati solo a questo, tipo Alexa, il costo di una simile tecnologia potrebbe essere giustificato.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Inoltre il microfono, e il chip dedicato, non sono installato sulla TV o qualunque altro dispositivi di casa tu utilizzi. Il microfono e il chip sono sempre e solo presenti sul dispositivo Google/Amazon, la TV o chi per lei comunica con tale dispositivo esclusivamente per mezzo dell'applicazione che tu poi vai ad installare. Fine.
Come dicevo, questo potrebbe non essere vero sugli Android TV, dove magari hai il microfono integrato nel telecomando. Per esempio sui Sony, almeno fino a qualche anno fa, dovevi premere un pulsante sul telecomando per attivare il riconoscimento vocale.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Si può essere "paladini della giustizia della privacy" fin quanto si vuole, io stesso ritengo che troppe volte viene sottovalutata la sua importanza. Ma non spacciamo informazioni fasulle. Microfoni e sistemi vocali non stanno li a raccogliere ogni singola parola che pronunciamo, funzionano secondo metodi specifici. E se non hai un dispositivo Google/Amazon per i comandi vocali è proprio l'ultimo dei tuoi pensieri.
Ripeto, a meno di tecnologie audio particolarmente sofisticate che non so neanche se esistono, il microfono dovrebbe per forza di cose rimanere acceso e/o in ascolto.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
[ EDIT ]
Piccola precisazione: ovviamente a meno che non ci si affidi a sistemi proprietari di riconoscimento vocale. Ma parliamo di un'ipotesi remota, pressochè tutti si affidano ad Amazon/Google. Anche perchè si tratta al netto di tutto sistemi piuttosto complessi, e se agisci per il "fai da te" normalmente devi limitarti a specifici comandi da riconoscere.
Da quanto ne so solo il recente Decoder di SKY agisce così (non sono sicuro al 100%), e tra l'altro il microfono sta sul telecomando e da quanto ne so ha un raggio d'azione piuttosto corto. Tra l'altro dubito fortemente che questi dispositivi specifici si affidino ad internet, avranno molto più probabilmente un software interno che lavora in locale e limitatamente alle funzioni specifiche del dispositivo.

Tanto per capirci, non è che con SKY Q puoi accendere le lampadine di casa.
In teoria no.

A me per lo meno non è mai capitato. Vero che io tengo anche nascosto l'SSID a casa, ma che io sappia qualunque dispositivo per connetterlo in Wi-Fi comunque devi andare ad inserire le impostazioni, fosse anche la password del Wi-Fi.
Col cavo è sicuramente più semplice, ma se attacchi il cavo stai già facendo tu di tua iniziativa un collegamento.
Con sistemi proprietari la prudenza IMHO non è mai troppa .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 09:01   #187
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6401
scusate, se la smart TV usa la connessione di casa ti geolocalizza esattamente come lo fa il pc il tablet e lo smartphone che usate quando siete in casa

sarà che il smart tv android è uno scrauso Nokia ma se non pigio il tasto di accensione posso ululare ehi google per tutta la notte e lui non si accende, se non pigio il tastino che attiva i comandi vocali posso recitare tutta la divina commedia al telecomando e lui non fa nulla di nulla
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 10:20   #188
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Così a spanne, se dovessi progettare io un sistema del genere, ci sarebbe una parte offline di riconoscimento della parola chiave, che è tipicamente molto semplice, e dopo il riconoscimento eventualmente si potrebbe stabilire una connessione con il cloud.

Tuttavia il microfono dovrebbe comunque rimanere acceso, forse intendevi dire che il sistema può non essere connesso ad internet 24h/24, e questo potrebbe anche starci, se il sistema è progettato con cognizione di causa.

A meno che non ci sia un chip/capsula microfonica in grado di eccitare i propri circuiti solo in corrispondenza della parola chiave, anche se mi sembrerebbe alquanto improbabile e comunque sicuramente più costoso di una soluzione "off-the-shelf" come quella di usare un microfono "standard", gestendone la logica via software.

Poi c'è anche da dire che magari sistemi dedicati solo a questo, tipo Alexa, il costo di una simile tecnologia potrebbe essere giustificato.
Taglio il quote per praticità.


Il sistema funziona tutto tramite quel chip dedicato. Andrei anche a recuperare il paio di articoli che spiegavano per filo e per segno il funzionamento, purtroppo è una delle tante cose che leggo e poi passo oltre.

In ogni caso il funzionamento complessivo del sistema si dice fosse anche in funzione dell'energia richiesta (faccio presente che i primi dispositivi di massa ad usare tali sistemi sono stati di fatto gli smartphone): avere sia il software interno di elaborazione che la ricezione continua di tutto quello che viene detto sarebbe stato fin troppo oneroso, e in ogni caso sconveniente a livello di risorse richieste.
Per cui è stata creata una circuiteria dedicata e un sistema di elaborazione "esterno": se uno ci pensa, i comandi vocali su un cellulare pur se sempre attivi non consumano per una mazza la batteria. L'unica cosa che fanno questi sistemi in continuo (nel concreto) è recepire se viene nominata la parola chiave, altrimenti non fanno letteralmente una mazza.

L'unica cosa che "capta" il microfono con questi sistemi è unicamente la parola chiave, e da che mi risulta nessuno tra chi ha analizzato a fondo tali sistemi a rilevato che il microfono riceve e invia a chissà quale server di chissà quale azienda qualunque altra cosa.
Ci sono stati semmai casi in cui anche intere conversazioni telefoniche private (ricordo un caso proprio con Echo/Alexa) sono state inviate ad Amazon in questo caso; ma si è determinato che mentre era in corso la telefonata, la persona che aveva il dispositivo Echo disse senza pensarci proprio "Alexa", e questo attivò chiaramente il dispositivo che da quel punto recepì il resto di quello che la persona stava dicendo al telefono.

Comunque stiamo andando troppo oltre nel discorso. Il punto è che il microfono si trova sull'Echo, non sulla TV. Per cui anche con tutta la dietrologia del caso o il complottismo di taluni, una TV non è fisicamente in grado di acquisire comandi vocali.


Per quanto riguarda i sistemi proprietari sulle TV (o i decoder), non ho mai indagato. Ma a logica direi che funzionano anche offline e solo con comandi specifici. Siccome non devono fare "di tutto e di più", si devono limitare ad eseguire comandi specifici, per cui devono sapere solo quelli. In altre parole non devono riuscire ad elaborare qualunque tipo di frase noi diciamo, cosa che invece devono fare i sistemi vocali di Google/Alexa, che quindi necessitano di server esterni per fare un lavoro che risulta estremamente complesso a livello software (cosa che altrimenti dovrebbero fare direttamente i sistemi usati... cosa abbastanza complicata).

Su questo però non ho certezze. Ho fatto una ricerca su internet per SKY Q, da nessuna parte indicano che per i comandi vocali devi configurare o accedere ad internet, tutte le guide si limitano a parlare di associare il telecomando (che è quello che ha il microfono) al decoder, cosa che avviene tramite bluetooth.
Anche i Sony hanno il microfono non sulla TV ma sul telecomando. E in tutti i casi, anche SKY, ha un raggio d'azione cortissimo. Tra l'altro se ci fai caso, tutti questi sistemi proprietari NON si attivano semplicemente parlando, devi fisicamente premere un tasto, proprio perchè i comandi vocali come quelli di Google/Amazon sono proprio un'altra cosa.

PS: da quanto leggo, i comandi di Sony per le ricerche specifiche sulla TV Android richiede la connessione ad internet. Ma siamo sempre li: devi comunque premere fisicamente il tasto sul telecomando, e il telecomando lo devi tenere vicino alla bocca (e credo che si possa anche provare per verificare fino a quale distanza è in grado di ricevere).



Quindi, in soldoni: qualunque TV tu abbia a casa, non esiste tecnicamente e fisicamente la possibilità che capti quello che dici. Al massimo può farlo un dispositivo Echo o l'equivalente Google, ma in quel caso rimane dormiente e non riceve nulla fino a quando non si pronuncia la specifica parola chiave.
Per il discorso connessione, qualunque TV per connetterla ad internet deve comunque intervenire l'utente (attaccando il cavo ethernet o impostando il Wi-Fi), altrimenti l'alternativa è credere agli alieni
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 21-01-2022 alle 10:25.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:13   #189
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Così a spanne, se dovessi progettare io un sistema del genere, ci sarebbe una parte offline di riconoscimento della parola chiave, che è tipicamente molto semplice, e dopo il riconoscimento eventualmente si potrebbe stabilire una connessione con il cloud....
concordo, mi sembra ragionevole.
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
...
Comunque stiamo andando troppo oltre nel discorso. Il punto è che il microfono si trova sull'Echo, non sulla TV. ...
non ho approfondito, ma alcune vantano "l'integrazione". per cui probabilmente non hai bisogno di altro hw dedicato ma il tutto è delegato al sw installato sulla tv (che in pratica codifica e spedisce la voce a server remoti)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:26   #190
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non ho approfondito, ma alcune vantano "l'integrazione". per cui probabilmente non hai bisogno di altro hw dedicato ma il tutto è delegato al sw installato sulla tv (che in pratica codifica e spedisce la voce a server remoti)
Come detto non son sicuro sui sistemi dedicati, ma da quelli di cui ho cercato informazioni sono sistemi con comandi limitati, con il microfono sul telecomando (non sulla TV), che richiedono l'uso di un tasto dedicato per attivare il microfono, che hanno una portata di ricezione cortissima e non sempre si parla di connessione internet tra le configurazioni richieste (solo su Sony ho trovato un richiamo a riguardo, e solo per l'utilizzo di Android TV).


Per cui siamo sempre li: magari mi sfugge una qualche marca, ma da che io sappia non esiste una TV che ha un microfono (al massimo ce l'ha sul telecomando) o che capti quello che diciamo in qualunque momento.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:34   #191
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44513
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Per cui siamo sempre li: magari mi sfugge una qualche marca, ma da che io sappia non esiste una TV che ha un microfono (al massimo ce l'ha sul telecomando) o che capti quello che diciamo in qualunque momento.
Io ne ho una cinesissima, il microfono lo ha sul telecomando e per poterlo utilizzare va abbinato al tv, cosa che ovviamente non ho fatto.
Trovo mille volte più comodo e funzionale premere un pulsante sul telecomando che mettermi a parlare con esso !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:44   #192
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ne ho una cinesissima, il microfono lo ha sul telecomando e per poterlo utilizzare va abbinato al tv, cosa che ovviamente non ho fatto.
Trovo mille volte più comodo e funzionale premere un pulsante sul telecomando che mettermi a parlare con esso !
E' il sistema con cui funzionano tutte alla fin fine quelle con sistemi proprietari, quindi siam sempre li.

Visto il funzionamento, per chi vuole pensar male è peggio il sistema con i sistemi Google/Amazon a questo punto, come quello che ho a casa. Fermo restando che quando salta la corrente e poi riprende, devo rifare l'associazione tra la TV e l'Echo... dopo un paio di volte ci ho rinunciato e non l'ho fatto più, tanto i comandi vocali per la TV non li uso
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 12:05   #193
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
... non esiste una TV che ha un microfono (al massimo ce l'ha sul telecomando) o che capti quello che diciamo in qualunque momento.
telecomando o tv cambia poco.
cmq come detto da warduck, di sistemi chiusi non è che mi fidi molto.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Visto il funzionamento, per chi vuole pensar male è peggio il sistema con i sistemi Google/Amazon a questo punto,
le tv SONO sistemi G/A.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 12:09   #194
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
le tv SONO sistemi G/A.
Mi sa che non hai letto una mazza

Ci sono TV che sfruttano Google/Amazon per i comandi vocali (tipo il mio Panasonic), e serve l'accrocchio Google/Amazon per funzionare. Poi ci sono TV che hanno sistemi proprietari che NON sfruttano Google/Amazon, e pressochè tutti richiedono un telecomando specifico con microfono e tasto di attivazione.


Poi possiamo non fidarci di quello che vogliamo. Ma se parliamo di tecnologia, il funzionamento è quello descritto. Se parliamo di possibili funzionamenti di cui non sappiamo nulla, allora cappellino di carta stagnola e via
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 12:41   #195
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44513
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Se parliamo di possibili funzionamenti di cui non sappiamo nulla, allora cappellino di carta stagnola e via
Questo gliel'ho consigliato anch'io.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 19:34   #196
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mi sa che non hai letto una mazza

Ci sono TV che sfruttano Google/Amazon per i comandi vocali (tipo il mio Panasonic), e serve l'accrocchio Google/Amazon per funzionare. Poi ci sono TV che hanno sistemi proprietari che NON sfruttano Google/Amazon, e pressochè tutti richiedono un telecomando specifico con microfono e tasto di attivazione.


Poi possiamo non fidarci di quello che vogliamo. Ma se parliamo di tecnologia, il funzionamento è quello descritto. Se parliamo di possibili funzionamenti di cui non sappiamo nulla, allora cappellino di carta stagnola e via
a me non pare, ma se la metti sui cappellini di stagnola beh, non vale la pena parlare quando il livello è così insulso.
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Questo gliel'ho consigliato anch'io.
idem come sopra.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 01:34   #197
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a me non pare, ma se la metti sui cappellini di stagnola beh, non vale la pena parlare quando il livello è così insulso.

idem come sopra.
un messaggio simile scritto dal signor specchio riflesso*, fantastico (*o rif...esso)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 14:04   #198
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9053
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Così a spanne, se dovessi progettare io un sistema del genere, ci sarebbe una parte offline di riconoscimento della parola chiave, che è tipicamente molto semplice, e dopo il riconoscimento eventualmente si potrebbe stabilire una connessione con il cloud.Con sistemi
anche se lo fa google.
con il wifi spento "risponde" a hei google, poi ti dice che per capire ha bisogno della connessione.
rimane il fatto però che, online o offline, il microfono effettamente è in standby.
nel telecomando della tv (almeno... le LG) un tasto devi premerlo per metterlo in ascolto

Ultima modifica di randorama : 23-01-2022 alle 14:07.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1