Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2012, 07:29   #201
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Non ho sottomano il BT3549HD, ma "dovrebbe" avere trasmisison nei moduli installabili (dal menu).

Ultima modifica di Bovirus : 02-12-2012 alle 09:21.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 08:59   #202
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Riguardo al BT3549HD vorrei sapere:
1) se può essere usato per navigare in rete dal televisore collegato ad esso
2) se è possibile attaccare una tastiera usb (nello specifico la logitech k400)
3) se il sistema opearativo è basato su linux
4) se nel caso si attacchi al suo ingresso un decoder per la tv a pagamento, è possibile vedere la tv a pagamento mentre il BT3549 sta registrando la tv analogica
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 09:17   #203
leggera
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Quercegrossa (SI)
Messaggi: 344
in che senso nei moduli istallabili ??
se lo compro non ce lo trovo e poi lo posso aggiungere come software aggiuntivo ? lo potrei fare sul mio fantec r2650 ?? grazie.
leggera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 09:25   #204
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@xwang
Il BT3549 non è un player/recorder Android.
Le tue doamnde probbeilmnete si riferiscono a quello

1) Puoò esser usato epr navigare esclusivamente in alcuni siti.
2) No
3) Versione customizzata di limux (non aggironabile)
4) No. L'ingresso analaogico o si vede o si registra.

leggera
Quando ho sottomani il BT3549 ti rispondo.
Le domande sul Fantec vanno fatte nel thread del fantec.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 10:09   #205
andr1ea
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 85
...ma vi capita che solo rai 2 (e solo su alcune trasmissioni tipo il tg2) alcune volte si riduce di dimensioni passando in formato 4/3 e quindi con 2 grosse bande nere laterali?
(Ho visto che si puó ovviare a ciò cambiando le impostazioni...ma poi non si vedono bene le altre trasmissioni...)
andr1ea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 10:30   #206
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Succede quando lo stream inviato sul canale cambia dimensioni.
A me succede su alcune trasmissioni di RAI 3.
Sia nei Tv che nei mediabox.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 17:02   #207
andr1ea
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 85
A me non era mai capitato prima, o meglio, l'immagine si era sempre adattata a tutto schermo
andr1ea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 18:36   #208
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Vi chiedo ancora cortesemente di riferirmi se questi mediabox vi abbiano mai dato problemi di decodifica su stream da blu-ray, sia che siano file mkv sia supporti fisici. Vorrei sapere se le varie cpu deodificano senza problemi in full hd, grazie
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 18:57   #209
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Io riproduco file MKV convertiti da Blu-ray senza problemi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 10:59   #210
vincepousa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 6
BT 3546HN - Accesso diretto ai files registrati

Salve a tutti gli appassionati del Forum.

Sono da poco possessore di un BT 3546HN (aggiornamento 10.2011).

Oltre ai noti bug/particolarità caratteristiche dell'apparato (già trattati dal forum) quali la mancata sintonia automatica [da ovviare manualmente] e la necessità di chiavetta WiFi con chipset RTL [per la quale mi sto attrezzando] non riesco ad accedere direttamente (tramite tasto Option->REC File) ai files registrati: la schermata appare vuota.

I file dei programmi registrati - correttamente e perfettamente - sono invece accessibili navigando all'interno delle cartelle esistenti sull'HD (tramite menu configurazioni e/o tasto Guide).

C'è qualche soluzione?
Grazie.
vincepousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 10:55   #211
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
Stavo valutando l'acquisto di uno di questi prodotti. Per ora ero più orientato su un wd TV live, non interessandomi la registrazione dtt.
Questi prodotti mi allettano solo per la compatibilita con dts ma che il TV live non supporta.
Il mio dubbio quindi riguarda la maturità del prodotto e il supporto di casa madre con firmware recenti per migliorarlo.

Fino ad ora gli aggiornamenti sono stati rilasciati in modo costante?
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 11:09   #212
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Queste thread riguarda più prodotti con caratteristiche diverse.

Le info sulle versioni firmware e relative date di rilascio sono disponibili nel primo post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 13:43   #213
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
Vero, non mi ero accorto che il primo post fosse aggiornato.
Gli ultimi firmware risalgono a fine 2011. Devo dedurre che ormai i prodotti non sono più supportati?
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 19:19   #214
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Io riproduco file MKV convertiti da Blu-ray senza problemi.
Grazie per la risposta!! Che CPU monta il tuo Mediacenter? Grazie
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 20:15   #215
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Giovanni_G
BT3549HD = Chip RTD1283
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 23:14   #216
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Benissimo! Grazie!
Ora mi manca sapere come funzionano i modelli Android.. perchè dovessero essere fluidi anche loro sono preferibili secondo me perchè in teoria stanno sviluppando la compatibilità per un audio 5.1 su usb: il vantaggio è quello di potergli accoppiare un impianto home teather economico (con una scheda audio USB multicanale, si trova su ebay a 11€ circa) visto che tutti quelli sotto i 150-200€ hanno gli ingressi solo analogici! Andare a risparmiare comprando un mediacenter di discreta qualità e spendere molto di più in un amplificatore con ingresso digitale non ha senso!
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 08:32   #217
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
A me non risulta per nulla lo sviluppo di audio su USB su nessun player Android.
Anche perchè le prese USB sono IN (non OUT).

Da tenere presente che la versione Android è una versioen custom (non aspettiamoci un sistema completamenete aperto) e che le applicazioni su Google Play sono al 99% per rpocessori ARM mentre i processori Android sono per la maggior parte MIPS32 (quidni solo l'1% delle applicazioni funzioneranno).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 20:11   #218
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Ottima risposta!!! Molto chiarificatrice
Sono n contatto con un ragazzo che sta sviluppando il supporto USB audio su Java, il Java c'è in Google Play?
Mi chiedo se a questo punto non convenga provare un Player su MIPS32, secondo me ce n'è qualcuno in giro (avevo letto su Ebay di un Mediacenter con Android) ed era proprio questo a cui mi riferivo.. leggere un parere sulle prestazioni in FullHD blue-ray.. se lagghi durante scene complesse con alti bitrate come le esplosioni.
Cmq le USB sono concettualmente solo "IN" quando il software supporta solo periferiche IN, ma dato che questi mediacenter supportano chiavette e HDD esterni e possono trasferire su di essi è ovvio che fanno anche OUT.. il problema è fare OUT con una scheda audio..
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 23:14   #219
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Mi sapete dire se le registrazioni del BT3459HD vengono spezzettate e se i file creati sono visibili da vlc senza bisogno di riunirli o viceversa cosa bisogna usare per riunirli. Questa cosa mi interesserebbe sia riguardo la tv digitale che la registrazione da fonti esterne.
Mio fratello ha comprato un piccolo ricevitore dvb-t con funzione REC che spezza i file, ma quelli successivi al primo non hanno alcun metadato tanto che vlc non li riconosce come filmati (dal ricevitore è possibile comunque rivedere tutta la registrazione).
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE

Ultima modifica di xwang : 02-01-2013 alle 23:17.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 23:35   #220
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da wonderi Guarda i messaggi
Ho da qualche mese il BT 3549 HD e lo uso quasi esclusivamente come video recorder e player da sorgenti esterne (da decoder esterno su cui posso mettere la card mediaset).

Vorrei adesso inserirlo nella rete Wifi di casa e provare altre funzionalità mai esplorate. Non ho la chiavetta apposita che alcuni rivenditori danno (perchè dove l'ho comprato volevano 20 euro in più per la chiavetta allora).

Mi dite se basta comprare una qualunque chiavetta WiFi, o c'è compatibilità solo con chiavette con un particolare chipset?
Quale chiavetta funziona di certo col BT 3549 HD (nome e modello please)?
Come vengono le registrazioni dal decoder esterno? Sono di buona qualità?
Per quanto riguarda la wifi, non è inclusa nel prezzo? Infine, ci sono problemi ad integrare il 3549 nella rete wireless protetta con WPA2?
Grazie,
Xwang
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v