Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 21:51   #201
85mitsui85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da Downset88 Guarda i messaggi
Oggi ho fatto qualche test sul mio Athlon II 240 2.8ghz (Mobo: Asus M3A-H/Hdmi), questi sono i risultati ottenuti:


Il minimo voltaggio stabile alla massima frequenza è risultato essere di 1.184v (su k10stat ho impostato 1.2000, che diventano 1.184v su cpu-z, mentre occt mi rileva un'oscillazione da 1.18 a 1.17, come si vede dall'immagine postata sopra).
Dopo aver trovato la stabilità al pstate più alto mi sono messo a lavorare su quello minimo, questo è il risultato:

Così invece è come ho ritoccato ed ultimato il profilo finale:

Secondo voi è possibile che il voltaggio di default sia 1.504v? (guardando gli altri risultati in classifica in effetti è abbastanza alto ma non così tanto come pensassi in precedenza)
Impostando nel bios il voltaggio su "auto", cpu-z mi rileva quel valore e sono sicuro che non si tratti di un errore di rilevamento perchè con quella tensione riesco a raggiungere i 3.8ghz (non stabili).

il mio procio è proprio sfigato, visto che a quanto pare il voltaggio a 800Mhz rimane abbastanza alto rispetto ad altri amd II... :\
__________________
cpu: AMD Phenom II x4 905e , dissi: Scythe Kozuti, mobo: ASRock m3a785gmh/128m, ram: DDR3 1333Mhz PC10666 2x2GB Kingston, HDD: Samsung 320GB 2.5" HM320II 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7, case: Artigianale, ali: Seasonic 250W
85mitsui85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 22:32   #202
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da 85mitsui85 Guarda i messaggi
il mio procio è proprio sfigato, visto che a quanto pare il voltaggio a 800Mhz rimane abbastanza alto rispetto ad altri amd II... :\
Beh, il tuo è l'unico "e". Ha già un consumo inferiore e forse ha meno margine di miglioramento.
Però effettivamente guardando il tuo k10stat a 800 e 1400 MHz hai quasi lo stesso voltaggio...
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 21:12   #203
peolo001
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 69
Io per ora è un giorno che uso questi p-states e mai nessun problema anche dopo ore di gioco

cpu phenomII 955 c3 freq default
secondo voi posso scendere ancora?dissipato passivo sto a 30° in idle e circa 50° mentre muoio a battlefield
mobo:asrock a790gxh/128m am2+ ram 2*2gb 800mhz kingston lov profile cl 6
peolo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:04   #204
lo_gnu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 65
ciao a tutti... volevove abbassare la frequenza del mio AMD AThlon 64 3500+ newcastle montatao su scheda madre Asus A(V deluxe per poterlo utilizzare come server per lo storage....

sono nuovo di underclock e undervolt... volevo dei consigli su come fare e che programmi utilizzare ma anche se si può regolare il tutto da bios....

grazie
lo_gnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:15   #205
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
dunque da bios è possibile solo se la tua scheda madre lo consente: dovresti trovare una voce del tipo Core VID o qualche cosa del genere e da lì selezionare (se c'è) un valore negativo. Ti dico però subito che sono poche le schede madri che supportano questa opzione.
Un programma che potresti usare sotto windows è invece rmclock
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:47   #206
lo_gnu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 65
grazie per la risposta El Cid... penso che dal bios lo consenta perchè posso modivicare il moltiplicatore e la frequenza...

hai qualche link per una guida su come usare rmclock per fare delle prove su windows e poi eventualmente vado a modificare il bios...
lo_gnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 19:22   #207
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da lo_gnu Guarda i messaggi
grazie per la risposta El Cid... penso che dal bios lo consenta perchè posso modivicare il moltiplicatore e la frequenza...

hai qualche link per una guida su come usare rmclock per fare delle prove su windows e poi eventualmente vado a modificare il bios...
questa è fatta molto bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

Comunque il fatto che ti permetta di modificare frequenza e moltiplicatore si può dire ovvio, la paricolarità è modificare il voltaggio verso il basso
In ogni caso come leggerai nella guida è possibile fare dei profili con rmclock che ti consentono di gestire il voltaggio da win in modo del tutto automatico

P.S.: ho tra le mani un athlon II x3 425 con scheda madre ma785gm-us2h che è sceso fino a 1.152v a breve il post

Ultima modifica di El Cid : 21-03-2010 alle 19:25.
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 05:05   #208
Regret
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 287
muletto web server portatile banias 1,4ghz linux

Salve volevo sapere la vostra opinione sulla possibilità di usare come muletto via http un acer aspire 2001 col monitor rotto, ha una radeon 9200 e monta un banias 1,4ghz, vorrei metterci linux e controllare tutto via web con amule rtorret e qualcosa per rapidshare e megaupload, underclockando tutto al minimo quanto potrebbe consumare?
Regret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:14   #209
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
non credo tu sia nel thread giusto , come vedi dal titolo qui "trattiamo" i processori amd

comunque quel processore ha un tdp di 24.5W, ma se lo tieni in idle consumo molto meno, è la 9200 a consumare di più probabilmente
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 01:24   #210
Regret
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 287
eh si scusate il mega ot
Regret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 16:28   #211
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Ragazzi, vi propongo un confronto, tanto per sapermi regolare.

Voi che voltaggi minimi avete raggiunto utilizzando l'utility K10stat?


Io per ora ho abbassato i voltaggi ai seguenti valori, rock solid dopo un'ora d OCCT linpack, ma sono sicuro che a testare ogni singolo pstate riesco ad abbassarli ancora un pò.




Qual'è il meglio che il vostro Phenom II X4 sia riuscito a fare?

Io ho un Phenom II X4 925 su Asus M4A785TD-V EVO


d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA
Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600
Smartphone: NOKIA N900
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 17:10   #212
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
I risultati sono nel 3° post
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 02:22   #213
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet Guarda i messaggi
Ragazzi, vi propongo un confronto, tanto per sapermi regolare.

Voi che voltaggi minimi avete raggiunto utilizzando l'utility K10stat?


Io per ora ho abbassato i voltaggi ai seguenti valori, rock solid dopo un'ora d OCCT linpack, ma sono sicuro che a testare ogni singolo pstate riesco ad abbassarli ancora un pò.




Qual'è il meglio che il vostro Phenom II X4 sia riuscito a fare?

Io ho un Phenom II X4 925 su Asus M4A785TD-V EVO


d!


notare l'estrema linearita' tra aumento di frequenza e voltaggio relativo
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 08:09   #214
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Complimenti


Io per ora sono così




Devo lavorarci ancora un pò, ho la sensazione che possa abbassare ancora qualcosina



d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA
Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600
Smartphone: NOKIA N900
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:19   #215
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet Guarda i messaggi
Complimenti


Devo lavorarci ancora un pò, ho la sensazione che possa abbassare ancora qualcosina


d!
Penso che puoi abbassare i voltaggi del NB tutti allo stesso livello, tanto la frequenza non cambia da un p-state all'altro.
Io con il mio li ho tutti a 1.0V, ma il mio non ha la L3...

Ciao
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 22:32   #216
hvilyko
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
Salve a tutti sono un nuovo utente, da quando ho cambiato sistema (in firma) mi sto interessando al mondo dell'informatica in generale ed in modo particolare al momento all'overclock & efficienza. Al momento uso il dissipatore stock e quindi sto cercando di mantenere le temperature al minimo, motivo per cui mi sono interessato a questo thread. Lasciando il vcore su auto nel bios risulta di 1,2750v (1,288v cpu-z) e per ora sono sceso sino a 1,2375v (1,256v cpu-z) ma ho appena iniziato. Scendo a passi di uno step alla volta e poi stresso con 1h di occt linpack + wprime 1024m per essere un minimo sicuro. Appena continuo con le prove posterò i nuovi risultati.
Avrei un piccolo dubbio però, per il vcore il risultato di cpu-z è quello effettivo? Ho notato che ha sempre un valore maggiore rispetto a quello del bios.
hvilyko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 22:57   #217
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da hvilyko Guarda i messaggi
Salve a tutti sono un nuovo utente, da quando ho cambiato sistema (in firma) mi sto interessando al mondo dell'informatica in generale ed in modo particolare al momento all'overclock & efficienza. Al momento uso il dissipatore stock e quindi sto cercando di mantenere le temperature al minimo, motivo per cui mi sono interessato a questo thread. Lasciando il vcore su auto nel bios risulta di 1,2750v (1,288v cpu-z) e per ora sono sceso sino a 1,2375v (1,256v cpu-z) ma ho appena iniziato. Scendo a passi di uno step alla volta e poi stresso con 1h di occt linpack + wprime 1024m per essere un minimo sicuro. Appena continuo con le prove posterò i nuovi risultati.
Avrei un piccolo dubbio però, per il vcore il risultato di cpu-z è quello effettivo? Ho notato che ha sempre un valore maggiore rispetto a quello del bios.

Benvenuto!

Si, il voltaggio effettivo è quello di cpu-z e di solito è leggermente più alto di quello impostato, ma non sempre.

Per velocizzare il lavoro di ricerca del voltaggio limite puoi fare anche prove più sbrigative: mezz'ora di occt oppure anche solo wprime.
Poi quando ottieni un errore risali di un passo con il voltaggio e per sicurezza fai il test lungo...

Ciao
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 17:31   #218
hvilyko
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
Ok grazie. Ho provato vari undervolt e devo dire che wprime 1024m è piuttosto generoso nei confronti della cpu. Usando solo lui come stress test sono riuscito a portarlo a termine con 1,112v (1,0875v da bios non si avvia win 7) mentre con occt ho rilevato errori a 1,128v. Ora sono salito e continuo con i testi.

Ultima modifica di hvilyko : 10-04-2010 alle 18:56.
hvilyko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 18:47   #219
hvilyko
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
sono stabile usando occt wprime etc però giocando si freeza uhm, devo capirne la causa.

Ultima modifica di hvilyko : 11-04-2010 alle 04:51.
hvilyko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 23:24   #220
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da hvilyko Guarda i messaggi
sono stabile usando occt wprime etc però giocando si freeza uhm, devo capirne la causa.
Come va? E' passato un pò di tempo, hai risolto?
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v