|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
Sul resto, continuo a ritenere la tua posizione insensata. Un minimo d'eta' e' ragionevole (altrimenti diamo il voto ai bebe' ??) e si e' scelto di farlo coincidere con l' eta' in cui si diventa legalmente responsabili e per il senato qualche anno in piu' per tradizione storica. Che ci siano minorenni con cognizione di causa sono d' accordo, ma e' anche vero che a quell' eta' le persone sono piu' influenzabili dagli estremismi e quindi il dualismo Fiore/Caruso non sarebbe cosi' irrealistico per quella fascia d' eta'.
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Messaggi: n/a
|
@ Tigershark
Non capisco perchè ti agiti tanto, guarda che la tua istanza è già stata ampiamente accolta da burlesconi, che ha detto che non serve che i cittadini diano un voto di preferenza, perchè al parlamento europeo bisogna mandare gente competente - e quindi ha capito che gli itagliani non sarebbero in grado di scegliere chi mandare, mentre LUI si. Lui ti ascolta e ti accontenta, dormi tranquillo e asciutto. |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 656
|
Quote:
Non posso che essere d'accordo , ma da qui a dire che il decreto attuale inficia tutti i principi di equità e diritto allo studio solo per esigenze di convenienza a creare un popolo bue e ignorante ce ne passa il problema è che ormai la sinistra si è giocata le masse dgli operai , dato che oramai ia crepa tra datori di lavoro e masse operaie si è notevolmente amalgamata e gli restano solo la scuola e le pubbliche amministrazioni per dare un senso ala loro esistenza
__________________
Sano Metal su www.myspace.com/lostsoulsitaly |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
intanto i nuovi squadristi si danno da fare e pestano gli studenti, ma che bello, mi ricorda qualcosa, ma chi sa cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 656
|
Quote:
Ti piacerebbe fosse cosi , non vi caga nessuno!
__________________
Sano Metal su www.myspace.com/lostsoulsitaly |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
ma non perche' il diritto di voto in se' stesso sia inutile, penso anzi che sia un valore fondamentale. e' che il problema e' a monte. gli esempi fulgidi di serieta' e responsabilita' che ci rappresentano li abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. il concetto di accordo sociale, in definitiva, non e' un valore stabile, si modifica a seconda dell'ambiente in cui viene coltivato. di conseguenza il messaggio che passa attualmente e' che l'accordo sociale e' regolato dall'opportunismo e dalla furbizia in malafede. in sostanza, un periodo di profondo dis-accordo sociale non puo' che essere salutare, e non e' affatto detto che il caos sia per forza negativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Chiedere un referendum sulla 133 non avrebbe senso, perchè bilancio e fiscalità non sono materia di referendum. Ma gli strumenti legislativi per cambiare le cose ci sarebbero. Perchè non si usano? Sarebbe molto più semplice ed i risultati sarebbero garantiti. La cosa mi lascia molto perplesso e mi fa pensare male In quanto al conflitto sociale, oggi esiste, forse più di ieri, ma sono cambiati gli attori, i luoghi e le regole dello scontro. La contrapposizione tra imprenditore, soprattutto di piccola impresa, e dipendenti, è anacronistica, poichè spesso, sono, ormai, sulla stessa barca che affonda. Ultima modifica di yossarian : 29-10-2008 alle 14:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
2) L'informatica è un panorama enorme, che si incominci pure da piccoli Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 656
|
e poi vorrei capire una cosa ... la qustione delle televisioni , 5 reti in mano allo psiconano e tutta l'informazione di regime...
Non vedo tutta questa campagna pro governo ovunque , su rai due i floris i santoro , l'annunziata , su rai tre non parliamone , i giornali sono quasi tutti di sinistra ( e lo si capisce dalla notevole disinformazione attuata nei confronti del decreto gelmini e della proposta della Lega sulle classi ponte) Vespa che non sarà certo di sinistra ma cmq lo ritengo abbastanza equilibrato) Lerdner , Sulle radio (ascolto principalmente quelle) c'è sempre Bersani e la Finocchiaro , Mentana su canale 5 mi pare non sia inquadrabile a dx cmq , però su controcampo parlano sempre male dell'inter e meno male del Milan è vero! inoltre non mi piace la solita tendenza a far passare chiunque voti a dx per un decelebrato riprogrammato da Maria de Filippi e dall'isola mentre chi sta dall'altra parte è sempre figlio di un iter culturale e intellettuale superiore... può essere razzismo anche questo? SI perchè vi sentite a priori persone superiori !
__________________
Sano Metal su www.myspace.com/lostsoulsitaly Ultima modifica di Shania70 : 29-10-2008 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
![]() Le cose che dici sono giustissime, ma la 133 di Tremonti non fa na sega di tutto quello che hai scritto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
Io non penso che chi gaurda uomini e donne debba essere stupido; eppure, in un paese che vuole che la tv informi, non ci sarebbero solo reality. E le notizie sarebbero superpartes (come fanno in germania, francia, inghilterra, per esempio). Invece, in italia il 90% delle trasmissioni sono reality/cazzate/soap, le 2-3 trasmissioni di informazione vengono fatte passare per comuniste. Qua a Modena, i sit-in li abbiamo fatti perchè vogliamo che tutti ragionino. E finchè uno non collega le varie cose, non ragiona. Ultima modifica di leolas : 29-10-2008 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Ci sono mezzi molto più sottili per "guidare" le masse verso la direzione voluta: l'ingrediente chiave è far passare solo certe informazioni e solo nella misura voluta. Poi viene il dare un'immagine distorta della realtà in modo che ognuno, fra le proprie mura, percepisca ciò che si vuole che percepisca, anche se non ne ha riscontro diretto. Una volta indotta la percezione ci si presenta con un'immagine di successo e si propongono finte soluzioni di grande effetto. Ed il gioco è fatto. E vorrei specificare che esistono innumerevoli trattati di sociologia sull'argomento. Per info chiedere a nomenutente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 656
|
Quote:
__________________
Sano Metal su www.myspace.com/lostsoulsitaly |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 656
|
Quote:
Disposizioni in materia di organizzazione scolastica 1. Ai fini di una migliore qualificazione dei servizi scolastici e di una piena valorizzazione professionale del personale docente, a decorrere dall'anno scolastico 2009/2010, sono adottati interventi e misure volti ad incrementare, gradualmente, di un punto il rapporto alunni/docente, da realizzare comunque entro l'anno scolastico 2011/2012, per un accostamento di tale rapporto ai relativi standard europei tenendo anche conto delle necessità relative agli alunni diversamente abili. 2. Si procede, altresì, alla revisione dei criteri e dei parametri previsti per la definizione delle dotazioni organiche del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA), in modo da conseguire, nel triennio 2009-2011 una riduzione complessiva del 17 per cento della consistenza numerica della dotazione organica determinata per l'anno scolastico 2007/2008. Per ciascuno degli anni considerati, detto decremento non deve essere inferiore ad un terzo della riduzione complessiva da conseguire, fermo restando quanto disposto dall'articolo 2, commi 411 e 412, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. 3. Per la realizzazione delle finalità previste dal presente articolo, il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza Unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e previo parere delle Commissioni Parlamentari competenti per materia e per le conseguenze di carattere finanziario, predispone, entro quarantacinque giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, un piano programmatico di interventi volti ad una maggiore razionalizzazione dell'utilizzo delle risorse umane e strumentali disponibili, che conferiscano una maggiore efficacia ed efficienza al sistema scolastico. 4. Per l'attuazione del piano di cui al comma 3, con uno o più regolamenti da adottare entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto ed in modo da assicurare comunque la puntuale attuazione del piano di cui al comma 3, in relazione agli interventi annuali ivi previsti, ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, su proposta del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza unificata di cui al citato decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, anche modificando le disposizioni legislative vigenti, si provvede ad una revisione dell'attuale assetto ordinamentale, organizzativo e didattico del sistema scolastico, attenendosi ai seguenti criteri: a) razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso, per una maggiore flessibilità nell'impiego dei docenti; b) ridefinizione dei curricoli vigenti nei diversi ordini di scuola anche attraverso la razionalizzazione dei piani di studio e dei relativi quadri orari, con particolare riferimento agli istituti tecnici e professionali; c) revisione dei criteri vigenti in materia di formazione delle classi; d) rimodulazione dell'attuale organizzazione didattica della scuola primaria ivi compresa la formazione professionale per il personale docente interessato ai processi di innovazione ordinamentale senza oneri aggiuntivi a carico della finanza pubblica; e) revisione dei criteri e dei parametri vigenti per la determinazione della consistenza complessiva degli organici del personale docente ed ATA, finalizzata ad una razionalizzazione degli stessi; f) ridefinizione dell'assetto organizzativo-didattico dei centri di istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali, previsto dalla vigente normativa; f-bis) definizione di criteri, tempi e modalità per la determinazione e l'articolazione dell'azione di ridimensionamento della rete scolastica prevedendo, nell'ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente, l'attivazione di servizi qualificati per la migliore fruizione dell'offerta formativa; f-ter) nel caso di chiusura o accorpamento degli istituti scolastici aventi sede nei piccoli comuni, lo Stato, le regioni e gli enti locali possono prevedere specifiche misure finalizzate alla riduzione del disagio degli utenti. 4-bis) Ai fini di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione dell'attuale assetto ordinamentale di cui al comma 4, nell'ambito del secondo ciclo di istruzione e formazione di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, anche con l'obiettivo di ottimizzare le risorse disponibili, all'articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, le parole da: «Nel rispetto degli obiettivi di apprendimento generali e specifici» sino a: «Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano» sono sostituite dalle seguenti: «L'obbligo di istruzione si assolve anche nei percorsi di istruzione e formazione professionale di cui al Capo III del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, e, sino alla completa messa a regime delle disposizioni ivi contenute, anche nei percorsi sperimentali di istruzione e formazione professionale di cui al comma 624 del presente articolo». 4-ter) Le procedure per l'accesso alle Scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario attivate presso le università sono sospese per l'anno accademico 2008-2009 e fino al completamento degli adempimenti di cui alle lettere a) ed e) del comma 4. 5. I dirigenti del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, compresi i dirigenti scolastici, coinvolti nel processo di razionalizzazione di cui al presente articolo, ne assicurano la compiuta e puntuale realizzazione. Il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati, verificato e valutato sulla base delle vigenti disposizioni anche contrattuali, comporta l'applicazione delle misure connesse alla responsabilità dirigenziale previste dalla predetta normativa. 6. Fermo restando il disposto di cui all'articolo 2, commi 411 e 412, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, dall'attuazione dei commi 1, 2, 3, e 4 del presente articolo, devono derivare per il bilancio dello Stato economie lorde di spesa, non inferiori a 456 milioni di euro per l'anno 2009, a 1.650 milioni di euro per l'anno 2010, a 2.538 milioni di euro per l'anno 2011 e a 3.188 milioni di euro a decorrere dall'anno 2012. 7. Ferme restando le competenze istituzionali di controllo e verifica in capo al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e al Ministero dell'economia e delle finanze, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e' costituito, contestualmente all'avvio dell'azione programmatica e senza maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato, un comitato di verifica tecnico-finanziaria composto da rappresentanti del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e del Ministero dell'economia e delle finanze, con lo scopo di monitorare il processo attuativo delle disposizioni di cui al presente articolo, al fine di assicurare la compiuta realizzazione degli obiettivi finanziari ivi previsti, segnalando eventuali scostamenti per le occorrenti misure correttive. Ai componenti del Comitato non spetta alcun compenso ne' rimborso spese a qualsiasi titolo dovuto. 8. Al fine di garantire l'effettivo conseguimento degli obiettivi di risparmio di cui al comma 6, si applica la procedura prevista dall'articolo 1, comma 621, lettera b) , della legge 27 dicembre 2006, n. 296. 9. Una quota parte delle economie di spesa di cui al comma 6 e' destinata, nella misura del 30 per cento, ad incrementare le risorse contrattuali stanziate per le iniziative dirette alla valorizzazione ed allo sviluppo professionale della carriera del personale della Scuola a decorrere dall'anno 2010, con riferimento ai risparmi conseguiti per ciascun anno scolastico. Gli importi corrispondenti alle indicate economie di spesa vengono iscritti in bilancio in un apposito Fondo istituito nello stato di previsione del Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca, a decorrere dall'anno successivo a quello dell'effettiva realizzazione dell'economia di spesa, e saranno resi disponibili in gestione con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca subordinatamente alla verifica dell'effettivo ed integrale conseguimento delle stesse rispetto ai risparmi previsti. Ecco il 133 nella parte inerente alla scuola.. almeno poi parlate per presa visione
__________________
Sano Metal su www.myspace.com/lostsoulsitaly |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.