|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
Grazie Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 21
|
cambiare modalità di registrazione
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un SH877.
Provengo da un HR738 (che adesso è in assistenza per la seconda volta) e purtroppo l'SH877, anche perchè più ha molte più funzioni, è molto più difficile da usare. In breve, la mia solita puntata di Mi manda Rai3 che prima, se molto interessante, riversavo su DVD mi dice che lo spazio du DVD è insufficente. Mi viene quindi da pensare che sto registrando forse in qualità molto alta. Ho consultato il manuale e mi dice che la modalità si cambia con il tasto rec mode ma premendolo a me non succede nulla, anzi, sullo schermo viene l'icona di divieto. Sbaglio qualcosa o l'apparecchio ha dei problemi? Grazie fin d'ora per l'aiuto. Tenchiu veri macc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 63
|
ragazzi/e,
prima di tutto complimenti per i post e la competenza. Anch'io mi sono quasi deciso... anche se non ho capito 2 cose: - ho letto info contrastanti riguardo la usb: le registrazioni effettuate su hd interno si possono copiare su usb? Pare di no, giusto? Quindi la usb sarebbe utile giusto in lettura (per esempio un divx)... - i siti per acquistare in sostanza sono 3: polito, elettrolucegagliardi, pixmania o avete trovato altro in giro?? Grazie a tutti/e. PS: effettivamente è curioso che su Polito l'877 costi meno dell'875... |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 21
|
Con il suo fratellino, l'HR738, era possibile scegliere la qualità della registrazione anche su hard disk.
Ma andiamo indietro come i gamberi? Ho notato che quando imposti una programmazione ti dice che in XP ci stanno tot ore e in FR ci stanno tot ore ma quando vai sulla casellina dove c'è l'impostazione la salta e non ti permette di impostare nulla (fisso su FR) Ma allora perchè mi da le due indicazione dei tempi di registrazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 21
|
Ok, risolto l'arcano, riporto quanto scritto sul manuale:
La registrazione su DVB-T può essere effettuata solo in modo FR. Durante la registrazione su DVB-T, il modo di registrazione viene scelto automaticamente a seconda della qualità del video (o dell'audio). Io ovviamente lo sto usando sul DVB-T perchè si vede meglio. Mi ha un pò deluso questa cosa, speriamo di apprezzare col tempo le altre qualità di questo attrezzo. Scusate il disturbo, ciao a tutti e alla prossima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
|
ho comperato venerdì questo lettore/masterizzatore:
Subito problemi : venerdì sera l'hd sono riuscito ad utilizzarlo e sabato mattina non funzionava più. Sembrava che riuscisse a formattarlo, ma non registrava e si 'piantava' in continuazione. Lo smonto, provo l'HD (tra l'altro un IDE normalissimo, il mio vecchio SONY di 3 anni aveva già un SATA...), lo rimonto e tutto sembra ricominciare a funzionare. Evidentemente un connettore non perfettamente collegato. Poi provo ad utilizzarlo con chiavetta e registrando su HD, tutto bene, un po' lento a partire dalla chiavetta, ma forse accettabile. Provo poi a leggere dvd di film acquistati: tutto normale Poi la sorpresa: inserisco un dvd fatto e finalizzato con il sony e ci impiega 2 o 3 minuti prima di consentirmi di vedere i capitoli o partire in lettura. Per tutto il tempo non mi da accesso al menu e non mi consente di andare sull'HD.... Ho provato con 3 dvd fatti dal sony, medesimo risultato. GLi stessi dvd inseriti su una console X360 partono in pochissimi secondi... Grazie Samsung. Io non sono ancora sicuro di tenerlo. C'è un lettore/masterizzatore con le stesse caratteristiche e fascia di prezzo che non dia problemi??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
9 Euro sono il prezzo, scontato del 50%, per l'acquisto del cavo assieme al DVD recorder. Invece, per " tipo di cavo particolare " intendevo quelli che chiamano "ad alta velocità". Credo siano suggeriti per collegamenti con TV FullHD. Io posseggo un Samsung HD Ready per cui penso che quello proposto da Pixmania possa andare bene. Ciao a tutti Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
|
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum e mi rivolgo a voi perchè essendo intenzionato ad acquistare il samsung 875 avevo alcuni dubbi che volevo fossero dipanati dalle vostre competenti risposte ![]() 1) i file divx possono solo essere letti da supporto dvd o anche da chiavetta usb? 2) i divx contenuti su chiavetta possono essere trasferiti su hd e viceversa; se non possibile ci sono in commercio altri lettori in analoga fascia di prezzo che lo consentono? 3) ci sono limiti sulla capacità della chiavetta usb collegabile (es 4 giga) o no? Attendo le vostre risposte e vi ringrazio per la collaborazione. Umberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Ciao e benvenuto sul forum
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Le chiavette, oltre una certa capacità, potrebbero avere dei problemi di disconnessione durante il trasferimento/lettura dei file. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
|
io ho utilizzato una USB da 16 G FAT 32 senza problemi.
La stessa chiavetta se formattata NTFS non funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
|
Ringrazio molto mauro e donald x le info molto precise e per il benvenuto nel forum
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
|
Ciao a tutti. E' arrivato finalmente l'875. Mi sono sciroppato tutto il manuale, ma c'è ancora qualcosa che mi manda al manicomio... Leggevo anche sul forum che se voglio registrare dal digitale terrestre l'apparecchio si imposta per forza sul modo FR. Ma se faccio una registrazione "al volo" su un dvd, che ne sa lui di quanto sarà lungo il programma? Come fa a stabilire il livello di compressione? siamo sicuri che non c'è modo per scgliere una modalità diversa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti. Sono nuovo del Forum. Ho comprato il SH875 su Pixamnia e sono abbastanza soddisfatto.
Una domanda: durante la riproduzione di un divx c'è un modo per vedere la durata residua? e quella totale? Ho provato in mille modi ma non ci sono riuscito. Mi sembra strano però che su un prodotto di questo livello manchi una funzionalità del genere.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 95
|
Ma le garazia
Io sarei intenzionato a comprare l'sh-877.. ma nel caso di prodotto di importazione la garanzia può essere fatta valere in uno dei centri assistenza autorizzati in italia? con il semplice scontrino?
![]() Questo è fondamentale, perchè se va spedito all'estero o da qualche altra parte non lo comprerei mai (ho il centro a firenze e lo vorrei portare lì) Grazie ![]() Ultima modifica di berva : 30-11-2008 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
Puoi collegare HDD di alta capacità, l'importante è che sia formattato FAT32 e autoalimentato per non sovraccaricare la porta.
Le chiavette, oltre una certa capacità, potrebbero avere dei problemi di disconnessione durante il trasferimento/lettura dei file.[/quote] Ciao, per autoalimentato intendi gli HDD da 2,5 che prendono tensione dalla porta USB, vero? Ma non dovrebbero essere questi a sovraccaricare la porta? Comunque, io non ho trovato nessuna notizia riguardo il tipo di HDD sul manuale. Potresti, per favore, spiegarmelo meglio? Ciao e grazie. Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]() Per autoalimentato intendevo proprio l'opposto, cioè HDD da 3,5 con alimentazione "autonoma" esterna (proprio per non sovraccaricare la porta). Alcuni HDD da 2,5 che prendono l'alimentazione da USB funzionano, ma è un'eccezione. Anche le chiavette funzionano quasi tutte, ma oltre una certa capacità potrebbero avere problemi. Il file system deve essere FAT32 (NTFS non viene visto dai DVDR). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
Grazie, ciao. Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
|
ma qualcuno mi spiega perchè (e nel manuale è indicato) se registra in automatico su hd tramite una preogrammazione non inserisce i capitoli?????
ma va@@@@@ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.