Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 16:10   #201
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Grazie per tenerci informati

Ultima modifica di kkt77 : 23-01-2008 alle 16:11. Motivo: Errore
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 17:58   #202
power86
Senior Member
 
L'Avatar di power86
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Problema stabilità: a me risulta tutt'altro che instabile, lo uso da diverso tempo e fin'ora nessun tipo di problema. Io sono del parere che prima di dare giudizi su questo o quello basandosi solo ed esclusivamente su articoli o "per sentito dire", bisogna studiare od utilizzare il sistema oggetto di discussione
ma se usi il pc (scusa l'espressione) solo per farti i compiti che problemi vuoi che dia?
scommetti che se utilizzo vista per farci grafica, editing e hd recording finisco prima io al manicomio che il pc furi dalla finestra?
power86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 19:39   #203
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
una notizia correlata su downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/5427...dows-7-al-2009
ci aggiungo anche Tweakness:

http://www.tweakness.net/index.php?topic=4313
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 21:38   #204
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da power86 Guarda i messaggi
ma se usi il pc (scusa l'espressione) solo per farti i compiti che problemi vuoi che dia?
scommetti che se utilizzo vista per farci grafica, editing e hd recording finisco prima io al manicomio che il pc furi dalla finestra?
E chi te l'ha detto che ci faccio i compiti? L'ho messo sotto stress svariate volte con 30-40 processi attivi, giocandoci e tante altre cose che qui non sto a raccontarti e nessuna instabilità....
RIPETO:
Quote:
prima di dare giudizi su questo o quello basandosi solo ed esclusivamente su articoli o "per sentito dire", bisogna studiare od utilizzare il sistema oggetto di discussione
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 09:38   #205
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Vista: Report sulla Sicurezza 1 Anno Dopo

24 gennaio 2008 alle 23.06



Microsoft ha rilasciato l'atteso report sulla sicurezza che mostra il confronto tra le vulnerabilità di Windows Vista e quelle di altri sistemi operativi client paragonabili, prendendo in esame il primo anno di vita dei prodotti; il commento ufficiale al report ed al primo anno di Windows Vista è stato pubblicato sul blog Windows Vista Security. Il report è disponibile a questo indirizzo in PDF.

Austin Wilson, direttore del Windows Client Security Product Management, commenta: "Credo che sia corretto dire che Windows Vista sta dimostrando di essere la versione più sicura di Windows mai rilasciata. I nostri investimenti nel SDL e il nostro approccio di difesa profonda nella creazione di Windows Vista sembrano dare i loro frutti. Diamo uno sguardo ad alcune aree in cui abbiamo fatto progressi: l'impatto della defense-in-depth; la protezione delle informazioni personali in IE7; vulnerabilità e infezioni; e risparmio dei costi".

Andando a guardare l'impatto di funzionalità come User Account Control e Internet Explorer Protected Mode, si può notare che queste funzionalità hanno aiutato a ridurre il rischio e la gravità dei bollettini di sicurezza, offrendo alle imprese maggiore tempo per l'installazione delle patch. Eseguire il sistema come standard user, configurazione raccomandata e più semplice in Vista grazie a User Account Control, aiuta a ridurre l'impatto di qualsiasi vulnerabilità. Dei 23 bollettini di sicurezza che sono stati rilasciati per Vista fino al 12 Gennaio 2008, 12 evidenziano nello specifico un più basso impatto per coloro che eseguono il sistema con privilegi amministrativi.

Grazie a IE Protected Mode, il bollettino MS07-056 di Ottobre 2007 è stato classificato importante su Windows Vista e critico su Windows XP. Un numero minore di aggiornamenti critici aiuta le organizzazioni a mantenere processi regolari di patch management. Internet Explorer 7, il browser predefinito in Vista, aiuta a proteggere i dati personali degli utenti finali. Microsoft ha visto circa 1 milione di tentativi di phishing bloccati alla settimana, da parte della nuova funzionalità integrata nel prodotto. In aggiunta ci sono più di 3.500 siti con Extended Validation SSL Certificates (EV SSL). IE7 è il primo browser ad integrare il supporto completo per EV SSL.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti, le vulnerabilità e le infezioni, Microsoft ha notato un progresso deciso in positivo, rispetto a Windows XP. Secondo il rapporto redatto da Jeff Jones, Microsoft Security Strategy Director, durante il primo anno di disponibilità di Windows XP, gli aggiornamento sono stati rilasciati in 26 giorni separati; grazie al programma mensile di aggiornamento ed al numero inferiore di vulnerabilità, Windows Vista è stato aggiornato solo nove volte durante il suo primo anno. Questo dato secondo Microsoft è uno dei più importanti dal punto di vista dei professionisti della sicurezza.

Nel dettaglio il report mostra: Meno vulnerabilità, bug del codice corretti e non corretti (36 corrette/30 non corrette per Windows Vista contro 68 corrette/54 non corrette per Windows XP). Meno mesi con aggiornamenti. Meno infezioni (60% meno infezioni malware e 2.8 volte meno software indesiderato su Vista rispetto XP SP2). Infine un recente report commissionato da Microsoft di GCR sul risparmio dei costi per i computer portatili mostra $251 per macchina per anno di risparmio con Windows Vista, di cui $55/per macchina sono attribuibili alle nuove funzioni di sicurezza e protezione dati come User Account Control e BitLocker Drive Encryption.

Feliciano Intini, Chief Security Advisor di Microsoft Italia, commenta: "In estrema sintesi si può dire che Windows Vista esce ancora una volta vincente nel confronto sulle vulnerabilità rispetto agli altri sistemi operativi scelti per il paragone (che vi ricordo sono Windows XP, Red Hat Ent. Linux 4 Wks, Ubuntu 6.06 LTS, Apple Mac OS X 10.4). Il risultato, inoltre, è anche più significativo se pensiamo che il numero di vulnerabilità totali cresce negli anni (dato confermato dall'ultimo Microsoft Security Intelligence Report) grazie all'evidente evoluzione dell'ecosistema di ricerca delle vulnerabilità: oggi ci sono più ricercatori, più strumenti automatici e più metodi per trovarle".

Approfondimenti:

One Year Vulnerability Report
Vista Security Blog
Commento di Intini



Fonti: varie via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 13:49   #206
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350


L'evoluzione di Vista aggiornata a Dicembre 2007.
Fonte (XiTi Monitor)

Questi dati indicano anche che la diffusione dei vari sistemi operativi in questi mesi
è relativamente stabile.
Noterete che il calo di XP è circa 1 punto percentuale al mese.
Mentre Vista negli ultimi 2 mesi dell'anno incrementa di più di un punto percentuale.
Possiamo ipotizzare per 2 motivi:

a) Utenti nuovi.
b) Passaggio a Vista con provenienza da un s.o. ancora più OLD di XP.

Windows è quasi al 95 %
Mac è al 3,72 %
Linux è allo 0.88 %

Non c'è dubbio che nuovi malware saranno sfornati esclusivamente per sistemi windows.....

Ultima modifica di sampei.nihira : 27-01-2008 alle 13:59.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v