Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2005, 16:13   #201
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
che ne so, immaginate un gioco come GTA

muovo il "telecomando" con la mano destra simulando il movimento della testa e puntando la pistola, e muovo la levetta analogica con la mano sinistra simulando il movimento del corpo. Poi salgo su una macchina, inclino il controller e la guido come se avessi un volante tra le mani! Potrei, nello stesso gioco (non GTA naturalmente) anche guidare un elicottero e impugnare il telecomando come una cloche.
Tutto questo con una sola periferica! Sarebbe molto più immersivo il gioco!

Poi pensate che il protagonista si tuffa in acqua e per nuotare si simuli il movimeno della bracciata sempre col col telecomando, boh, poi magari sarà una boiata pazzesca come il power glove, ma sperare non costa nulla!

crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 16:32   #202
Gervasoni
Senior Member
 
L'Avatar di Gervasoni
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
Usando il controller così come è in giochi di guida penso non sia il massiamo in quanto non c'è un punto fisso centrale che funge da centro della rotazione La precisione verrebbe meno ma basta un semplice add-on dal costo contenuto per trasformare il controller in un volante wireless. Penso che Nintendo abbia messo la porta di espansione sul controller anche x questo.
__________________
1UP
Gervasoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 16:38   #203
topy the sage
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da fek
Io no, penso che il controller classico sia il piu' adatto alla maggior parte dei giochi e globalmente possa offrire la migliore esperienza. Tanto e' vero che nonostante controller alla Revolution ne siano gia' esistiti a bizzeffe (come dimostrato), il controller classico rimane quello piu' usato.
Ah si? Meglio il controller classico per giocare agli FPS? E anche per gli sportivi? E per azione-avventura tipo Zelda con scudo e spada?
Giusto per i platform il controller classico va bene.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Questo invece e' un punto molto interessante: a me Nintendo piace quando allarga il mercato con giochi molto mass market tipo Nintendogs e questo controller potrebbe creare giochi di quel tipo, soprattutto con la cura dei particolari sempre molto alta che garantisce questo publisher. Nintendo mi piace meno quando fa Hype gratuito, e mi piace ancora meno quando fa sequel su sequel e sfruttamento selvaggio dei brand. Ma questi sono altri discorsi.
Concordo su "allargare il mercato cn novità", come Pikmin, Nintendogs, e tutti i giochi divertenti che si possono trovare su DS (Ouendan, Trauma Center: Under the knife, Meteos, etc...).
Non concordo con "sequel" e "sfruttamento selvaggio dei brand".
Questo solo perchè finora chi fa da maestro nei "sequel su sequel ma prima del prequel che viene dopo il sequel" sono altre software house, e non Nintendo. Square-Enix che fabbrica Final Fantasy a non finire (siamo arrivati all versione MDLXII ), Metal Gear che nel 4 è arrivato nel futuro, tanto il tempo è passato , Resident Evil in cui non si capisce se è più zombie Leon (che è onnipresente) o gli zombie stessi (sono loro che scappano da Leon! )...

Nintendo sforna Mario, Zelda, Metroid perchè sono ormai classici, e non farli uscire vorrebbe dire scatenare le ire degli afictionados... Ti posso dare ragione su Pokemon, la cui diffusione è pari a quella della droga oggigiorno...
topy the sage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 16:45   #204
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da fek
Perfetto, allora e' una tua opinione
certo, le nostre sono tutte opinioni personali, nessuno conosce il Verbo


Quote:
Secondo me e' piu' godurioso giocare con un volante ad un racing game e come dice cionci a mio avviso un controller di quel tipo non sarebbe abbastanza preciso. Poi vedremo quando usciranno i primi giochi, per ora si possono fare solo supposizioni.
Non ci siamo capiti, io non confronto il "telecomando" con il volante nei giochi di guida, ma con il joypad classico! Cioè, secondo me sarebbe più facile e divertente guidare una macchina con il telecomando inclinato piuttosto che con le levette analogiche del joypad, è logico che non c'è storia col volante che simula perfettamente la controparte reale!!!


Quote:
Io no, penso che il controller classico sia il piu' adatto alla maggior parte dei giochi e globalmente possa offrire la migliore esperienza. Tanto e' vero che nonostante controller alla Revolution ne siano gia' esistiti a bizzeffe (come dimostrato), il controller classico rimane quello piu' usato.
Quello su cui tutti ormai concordiamo è che l'idea del controller del revolution non è innovativa ma certamente ha le premesse per essere di gran lunga la più evoluta in ambito videoludico.
Quello che ti è stato fatto notare ma che invece non hai recepito è che:
1) la stragrande maggioranza degli esperimenti passati da te citati erano delle periferiche aggiuntive che andavano bene al più per il solo gioco per cui erano state progettate e che, non essendo state supportate dalle software house perhè considerate, a ragione, poco più che curiosità, non avendo le potenzialità tecniche del evolution di potersi virtualmente adattare a tantissimi vecchi e nuovi generi di gioco, e non essendo per questa loro limitatezza gradite dal pubblico, sono scomparse prima ancora di nascere.
2) L'unica periferica con qualche velleità di adattamento a generi diversi è stato il discusso sidewinder freestyle che però, per il fatto che percepiva solo delle inclinazioni destra/sinistra e avanti/indietro (tralascio il terzo asse dato dalla rotellina) si poteva adattare solo a giochi di guida (macchine, moto) o di aerei, per cui non poteva assolutamente creare alcun nuovo genere di videogioco nè apportare una esperienza di gioco diversa da quella ottenibile con un joystick, non potendo percepire i movimenti in uno spazio 3D come invece "promette" di fare il revolution.

Qui sta la differenza maggiore, non nell'innovazione del concetto, ma nella sua implementazione come periferica standard e non come semplice accessorio.
Questa, mi darai atto, è una novità assoluta!!! Se si potrà parlare di rivoluzione sarà il mercato a deciderlo e la bontà del progetto una volta che sarà presentato ufficialmente. Fino ad allora, hai ragione, si creano solo hype, ma che divertimento a farlo


Quote:
Questo invece e' un punto molto interessante: a me Nintendo piace quando allarga il mercato con giochi molto mass market tipo Nintendogs e questo controller potrebbe creare giochi di quel tipo, soprattutto con la cura dei particolari sempre molto alta che garantisce questo publisher. Nintendo mi piace meno quando fa Hype gratuito, e mi piace ancora meno quando fa sequel su sequel e sfruttamento selvaggio dei brand. Ma questi sono altri discorsi.
non posso che concordare su questo punto, infatti spero che, se anche il controller non dovesse apportare alcun miglioramento nei generi di giochi esistenti, possa invece risultare divertente per una nuova serie di giochi creati appositamente!!!
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 15:02   #205
borgusio
Senior Member
 
L'Avatar di borgusio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 634
Dico la mia, nintendo ha così CREATO ed evoluto i suoi pad:

NES: invenzione della croce direzionale e del pad stesso come concetto (si, questa è una forzatura, ma prima del nes non c'era una definizione di joypad). Due tasti + start/select.
Semplicemente ha creato il joypad

SNES: invenzione dei tasti dorsali
... e tutto quello che ne è conseguito con gli innovativi utilizzi nei picchiaduro e nei giochi di guida

N64: invenzione dello stick analogico (!!) del rumblepack (per chi non lo conoscesse: la vibrazione), e del grilletto.
Mario 64 fu per me (almeno, per me, non so per voi) un vero shock.
Inoltre, per la prima volta, si poterono attaccare più di due pad alla stessa console.

GAMECUBE: invenzione del pad wireless

Non ha caso ho parlato di invenzione. Probabilmente nessuno dei concetti introdotti da nintendo è originale, nessuno è stato del tutto inventato da Nintendo, di certo qualcosa è stato copiato da cose già esistenti.
Sicuramente nintendo ha avuto il merito di crederci e di innovare. Non ha messo lì due pulsanti a caso quà e là, ce li ha sempre spiegati con i suoi giochi, spostando le frontiere dell'intrattenimento un po' più in là.

Il pad del REVOLUTION farà lo stesso. Ok, è un sistema già visto, magari. Ma quanti giochi l'hanno realmente sfruttato in passato? Qui la differenza è che nintendo non solo lo sfrutterà, ma lo farà a fondo, lasciando tutti a bocca aperta come al solito.
borgusio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 21:37   #206
Arroyomustdie
Member
 
L'Avatar di Arroyomustdie
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Rimini
Messaggi: 88
...mmm

Nella mia vita ho posseduto o toccato qualsiasi sistema esistito capace di muovere un videogioco.
Msx,C64,Amiga500/600,megadrive, snes, gamegear, gameboy,psx1,psx2,xbox1 ecc.ecc....oltre ad un pc aggiornato, of course.
Mi ritengo il perfetto prototipo del videogiocatore a metà tra il vecchio il nuovo, mi ricordo ancora pacman nelle sale e pong a casa di mio zio, ogni tanto il mio cervello fa load:"cas" ma nel contempo gioco agli ultimi titoli (sempre con meno enfasi per via dell'età-24).
Veniamo subito al dunque di questo post: il periodo d'oro le console lo hanno vissuto tra il '92 e il '96/'97, periodo in cui megadrive e snes se le davano di santa ragione,altro che psx2 xbox; portanto sia software house sia mercato a sfide continue. Periodo in cui le console erano dei giochi e chi non voleva solo giocare ma anche avere degli status symbol comperava un neogeo e qualche cartuccia da 3/400 mila lire. Era un mercato quello in cui innovare era necessario per vendere, ogni gioco era diverso dagli altri ed i giochi divertenti lo erano veramente (quelli orrendi pure...). A quel tempo per provare qualcosa di diverso ci si infilava in salagiochi. L'esperienza a casa e quella fuori convivevano.

Saturn e Playstation hanno portato il mondo delle sale in casa nostra,hanno iniziato facendoci pensare che il divertimento aumentasse ma in realtà lo hanno raso al suolo, rovinando in primis le sale giochi, vero metro di paragone dell'evoluzione videoludica di 10 anni fa, ed in secundis esaltando il pc come alterco della sfida tridimensionale.
L'avvento della supergrafica ha minato la fantasia di molti programmatori e trasformato i videogiocatori con console (gente che credeva veramente nei prodotti che acquistava, quando per finire un gioco su una console senza memory dovevi o ricomninciare da capo o mettere in pausa tutto...). Infine, la pretesa della realtà virtuale (trend verso il quale ci si sta dirigendo), ha avvicinato padri e videogiocatori fuori tempo massimo.
Chi si compra una ps3 non è un ragazzino. Chi si compra una xbox360 forse no. Chi si comprerà un revo probabilmente. I ragazzini ci giocheranno assieme ai loro padri, con tutte queste console.

Come io vedo il futuro:
xbox 360 morto e sepolto. E' uscita troppo presto, ne han vendute non abbastanza (se potete confutate). Troppo simile al pc che potrò comperarmi quest'estate o al limite in autunno. Brutta, non la metterei mai di fianco allo schermo hd. Quando inizieranno veramente a spremerla il pc già farà quello che fa lei.
Ps3 vera vincitrice. Hardware da panico. Ideale convergenza per il multimedia casalingo. Per questo la compreranno tutti ( i padri di famiglia). Avrà un prezzo esoso, diffidate da chi dice 400/500 euro.
Revo. Tutti quelli che hanno un pc compreranno anche un revolution. Molti di quelli che hanno un ps3 lo faranno. Sicuramente tutti quelli che hanno avuto un n64 o un gamecube.

Il revo se ben supportato sarà l'unica VERA console che potremo comprare durante il prossimo lustro.
La ps3 diventerà L'oggetto del desiderio e poi verrà surclassata dai pc come sempre.Inizierà ad avere una grafica penosa anche lei. Il Revo avrà il suo pad e un parco giochi ENORME.
Tra 10 anni, in attesa di una ps4 che tenterà ancora fallendo di entrare in ambiti più adatti al personal computing (laptop o desktop), puntandola soprattutto sulla convergenza e sulla strabordanza di potenza, l'unica console che entrare nell'ingresso del mio televisore sarà probabilmente una revo, divertente, con una grafica caratteristica e semplice.
In giorni in cui ci si rende conto che giocare ai giochi flash che si scaricano dalla rete è più divertente e che questi sono più innovativi che l'ennesimo titolone maxi3d allora il Revolution potrà veramente portare questo suo nome con cognizione di causa.
scusate la prolissità
Arroyomustdie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 05:30   #207
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Nella tua valutazione ci sono due cose che non vanno: la prima è che PS3 e XBox360 hanno, al contrario di quello che affermi, un hardware comparabile; la seconda è che la XBox360 è già uscita e sta vendendo, mentre della PS3 non si sa nemmeno quando uscirà.

Non capisco come fai a dire che la PS3 vincerà, quando stiamo parlando di un prodotto tuttora inesistente. Hai qualche sfera di cristallo da prestare anche a me?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1