|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
|
Quote:
- DVD-RAM: 5x max (il 6650 non masterizza dvd-ram) - CD-RW: 20x max (il 6650 ha 16x max) - tempo accesso CD 130 msc (il 6650 ha 15o msc) tutte cose marginali insomma...comunque il 7750 è il modello nuovo con tutti i pro e i contro dela caso.... x la cronaca i dati li ho presi dalle specifiche di nec germania ![]()
__________________
Asus Zenbook UX31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Acer 1770 Aspire
salve,
ho dovuto sostituire il drive originale DVD-RW xchè non funzionante.. ho comprato su ebay il nec 6650; a parte la mascherina che è completamente diversa, l'attacco hardware è identico. Riavviando il pc, parte win xp home sp2,mi riconosce il drive nec 6550 ma me lo mette nelle periferiche sconosciute in quanto non riesce installare il software necessario (?!?!?) dopodichè ho provato a fare la modifica dei piedini 45 e 47 cortocircuitandoli,ma cosi facendo non mi riconosce il drive e non lo inserisce nemmeno nelle periferiche sconosciute... il bios del mio notebook non visualizza i drive inseriti e quindi non riesco a capire come sono collegati.. ![]() qualcuno mi può aiutare??? grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
scusate ho sbagliato a scrivere: il mio nb è un Acer 1700 Aspire.
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Messaggi: n/a
|
Secondo me hai fatto male a cortocircuitare, spero tu lo abbia fatto con il nastro isolante. Il fatto che windows "vedesse" il drive secondo me era un segnale positivo del fatto che il drive era riconosciuto correttamente dal notebook.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
L'acer 1700, che io sappia, utilizza la specifica csel; pertanto non devi patchare nulla. ciò è confermato anche dal tuo caso: windows "vede" il drive normalmente, se lo modifichi no.
mi sorprende invece alquanto che il tuo bios non riconosca i drive: l'acer 1700 non è così vecchio da giustificare questo fatto. l'unica cosa che windows deve installare è il drive atapi per il lettore: tale driver è assolutamente standard per tutti i lettori, ed è presente in qualunque installazione di windows. prova ad aggiornare il bios o verificare l'installazione di windows; l'ideale sarebbe fare il boot da una distro linux per valutare pienamente la situazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Aggiungo anche una nota "di servizio": mediamente, mi arrivano 2-3 pvt al giorno per questioni riguardanti la sostituzione dell'unità ottica; ora, dato che ho da tempo fatto questa guida, per favore, evenutuali domande postatele qui. Altrimenti il lavoro che ho fatto non è servito a nulla.... peraltro, domande e risposte servono anche ad approfondire ed ampliare la guida stessa, e possono essere utili a chi si trova nella stessa situazione.
Ergo, da adesso non risponderò più a pvt riguardo queste tematiche. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
dal bios non puoi fare nulla!! puoi solo inserire la password o scegliere l'ordine di boot..
io ho installato win xp che mi davano con il notebook, non è che ci sono delle limitazioni sui driver!? ma non credo.. non esistono dei software per win xp dove si possono vedere i drive collegati? (master o slave) |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
si si, il cortocircuito l'ho fatto con un pezzo di rame molle, l'ho già tolto, quindi per quello non cè problema..
non capisco per quale motivo win xp me lo vede ma non riesce ad installare il drive, mentre con quello originale si... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
ho tolto il collegamento che avevo fatto dei piedini 45 e 47.. ora non me lo riconosce più neanche come periferica sconosciuta...
ufff.. mi sa che me lo sono giocato!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 44
|
Ciao a tutti,
scrivo solo per riportare la mia esperienza (nel caso fosse utile a qualcuno). Ho dovuto sostituire l'unità ottica del mio Toshiba 2410-303 (Teac DW-224E) ormai defunta. Ho optato per il Nec 6650A e, come temevo, ho ricevuto il famigerato IDE ERROR #1 al momento dell'installazione. Allora ho provveduto ad acquistare un adattatore slim-ide e ho applicato il firmware Reverse Ata di Liggy. Tutto ha funzionato correttamente, ho rimontato il nec sul Toshiba e ora è tutto a posto ![]() Grazie ancora a Cisto per l'esauriente guida! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
anche io ho comprato l'adattatore, e ora è tutto ok!!!
mi sembra un po lento in fase di masterizzazione.. ma con tutto le prove che ho fatto chissà cosa ho rovinato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
se è lento, io ritengo sia un problema di udma non impostato.... sempre tenendo conto che un lettore slim è lento.... ad 8x occorrono 12-13 minuti per masterizzare un dvd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1
|
Ciao, dovrei cambiare il dvd-rom di un portatile, non legge piu' i dvd, solo i cd... E' un Acer Travelmate 254LMI_DT... il dvd che monta è un toshiba sd-r6112... Mettere il Nec potrebbe dare problemi secondo voi ?
![]() Grazie ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Grazie mille... (robertapost è la mia compagna... ha scritto il msg oggi per me, mentre lavoravo... )
Ok, quindi per il drive non c'e' problema... ![]() ![]() ![]()
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Sono riuscito quasi ad aprirlo... ma piu' vado avanti e piu' è complicato... non so' se abbandonare...
![]() ![]()
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
|
ASUS Z8000
Ragazzi devo cambiare masterizzatore a un notebook ASUS Z8000
L'unità che c'è ora è un Toshiba dvd-rom sd-r6112 Facendo Nero info tool mi dice che l'hd è master e l'unità ottica è SLAVE. Qualcuno ha già cambiato l'unità ottica a questo notebook??Come si smonta?? Andrà bene il NEC??? Non sono pratico di notebook ma nei desktop si. Ecco una foto del masterizzate ![]()
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd Ultima modifica di enzo82 : 30-03-2006 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
non dovresti avere problemi nel tuo caso. i z** sono le versioni oem degli a6**, che sono csel. per come smontare il lettore, è stato scritto più volte in questo thread.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
|
Quote:
. ma il nec7750 va bene?? perchè costa meno del 6650?
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
![]()
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.