Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2006, 19:35   #201
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels
Ho appena notato la discussione mi fa piacere vedere che non sono il solo ad avere questo gioiellino.
Se volete fare una modifica davvero importante, cambiate le induttanze che in questo tipo di amplificatore sono praticamente "il cuore" del suono.
Un mio amico le ha sosituite con alcune avvolte in aria e adesso suona molto meglio di prima, meno squillante e più consistente sulle medio-basse fate una prova, vale sicuramente la pena.
Ciao
ecco penso l'unica mod che ancora mi manca...di quelle + diffuse...tu te le sei costruite oppure le hai comprate, sarà ma 20-30 € per del filo di rame avvolto mi semrbano eccessivi, se riesco me le faccio io..

cmq confermo le ipotesi positive del post precedente... ho nella stanza accanto i r.a.t.m che picchiano e le basse frequenze sono veramente notevoli..meno distorsione rispetto a prima..wow

..se penso ai 6 watt del t-amp mi vien da ridere...caspita quanto forte suonano 6 miseri watt
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 16:59   #202
dannyarc
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1
wow, mcatk, ti stai costruendo un dac??
puoi scrivere su quale progetto? e' facile? costa molto?
e potresti descrivere meglio, a livello elettronico, per uno che di elettronica ci capisce poco e niente come me, cos'hai aggiunto e come?
grazie, a presto
daniele
dannyarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 17:17   #203
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Piccolo ot (premetto che io ne capisco poco di elettronica e mi limito a modifiche e schemi semplici che si trovano sul diy audio) per adesso il dac è in pausa, visto che prima devo finire i diffusori...

cmq alcune idee abbastanza semplici sono:

usare la coppia CS8412+ tda1543

http://www.geocities.com/rjm003.geo/...o/diy_dac.html


CS8414 + CS4334


http://sound.westhost.com/project85.htm

il problema principale resta trovare i componenti...


oppure kit da assemblare oppure già montati tipo questo...

http://diyparadise.com/dackit/1545bdackit.html
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 15-03-2006 alle 17:20.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 22:35   #204
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
eh eh mi è difficile stare fermo....

quindi ho deciso di modificare il t-amp in questo modo...


il tutto non è particolarmente difficile...basta fare attenzione a rimuovere i componenti smd e a non rovinare le piste..

il suono mi sembra ancora più convincente soprattutto la gamma bassa...la batteria e il rullante nel progressive dei dream theater hanno veramente forza e impatto...niente bassi leggeri come in precedenza (nel senso che il suono che c'era prima e mi piaceva non lo rimpiango affatto, la gamma bassa adesso è molto + consistente)

ps(per i condensatori ho ne ho usati 2 in poliestere metalizzato da 3,3 uf della ciare)

ho anche cambiato gli spezzoni di cavo infimo che andavano ai morsetti con del cavetto solid in rame placcato argento 0.8 mm di sezione.
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 19-03-2006 alle 22:39.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 19:55   #205
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1972
DA quello che ho letto in giro servono casse ad altà sensibilità, giusto?
Poi una domanda sulla mod di mcatk, la mod che hai fatto influisce sulla potenza erogabile, sulla sua stabilità, o sulla tolleranza maggiore dell'ampli quando raggiunge la sua massima potenza?

EDIT: Altra cosuccia, X usare due casse con due ampli devo unire sempre con il filo di rame (facendo una Y) le polarità uguali, giusto?
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 23:14   #206
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2436
No
Devi avere delle casse che supportino la biamplificazione con 4 contatti.

Praticamente tutte le casse di marche "prestigiose" dai 300€ in su hanno i connettori per il biwiring, quindi anche per la biamplificazione.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 09:30   #207
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
la modifica è quella presente nel sito di mardis http://www.michael.mardis.com/sonic/start.html

serve solamente per avere una migliore risposta per le basse frequenze....non è che aumenti i watt del t-amp, però presentando un suono più solido e corposo, sembra effettivamente che ci sia + potenza...
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:23   #208
Thurlog
Junior Member
 
L'Avatar di Thurlog
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente del forum e ho notato la grande discussione intorno al T-amp. Soprattutto ho visto la recensione fatta da TNT-audio e ne parlano in modo sbalorditivo!
Io attualmente posseggo un integrato entry-level Technics SUV-400 (circuitazione in classe A) da 40W che pilota due casse TH370 (efficienza 92DB).
Ho avuto la malaugurata idea di ascoltare un ampli Valvolare dell'autocostruttore Bartolomeo Aloia....
In pratica ho notato che i suoni che escono dal mio (sempre considerati decenti) sono impastati e privi di limpidezza!
Qualcuno mi sa dire se il T-amp può essere un miglioramento rispetto al Technics? Inoltre:
- pilota decentemente casse da 92db?
- con un alimentatore non stabilizzato le performance decrescono?
- qualcuno è ancora interessato a venderlo?

Grazie a tutti
Thurlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:32   #209
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
le casse che hai vanno benissimo x il t-amp per un'oottima catena entrylevel. non conosco il tuo amplificatore ma credo che il salto qualitativo sia sensibile.
io il t-amp(adesso ho un kit fenice20 con lo stesso chip, il mio t-amp l'ho dato via) l'ho provato solo con un alimentatore zetagi da 3a. non ho provato ad alimentarlo diversamente ma da quanto leggo una buona alimentazione è importante x la resa finale.
se hai buona manualita' e anche nessuna conoscenza elettronica e se intendi anche solo cambiare il box e connettori del t-amp ti consiglio un kit che trovi ad esempio su autocostruire.it (ottimo:ordini e il pacco arriva il giorno dopo in contrassegno). oltre alla migliore componentistica è molto piu' facile metterci le mani e il saldatore sopra..
ciao
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 07:54   #210
Thurlog
Junior Member
 
L'Avatar di Thurlog
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
Grazie per la risposta rapida e per il link.
Per ora mi accontento di provare il T-amp semplice (dai prezzi risulta ancora il piu' conveniente per una prova), poi pensero' all'autocostruzione se le performance sono all'altezza.
Tu che amplificatore avevi in precedenza?
Thurlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 13:35   #211
Chiccokk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
ciao a tutti e scusate l'intrusione nel 3d. sono nuovissimo, ma non ho potuto evitare di ficcare il naso per raccontare la mia esperienza, caso mai potesse servire a qualcuno...
incuriosito da un messaggio su un ng macintosh che invitava all'acquisto del t-amp per collegarlo all'ipod, mi sono un pò documentato, passando dalla recensione su tnt ad altri documenti che ho trovato in rete, per arrivare anche qui.
morale, mercoledì mattina mi decido e verso le 11 acquisto su thinkgeek...bene, mi è arrivato adesso!! solo due giorni?! 48 ore?! ma cosa hanno a thingeek, l'aereo personale per le consegne? scherzi a parte, complimenti a loro e a dhl, vero responsabile della rapidità di consegna.
ora non mi resta che rincasare e provarlo con l'audio in uscita dal lettore dvd/cd e con le mie pessime casse toshiba, nel frattempo ho ordinato due bei FE206E per realizzarmi una coppia seria di diffusori. approposito di autocostruzioni, qualcuno di voi le ha fatte? se le lasciassi vuote vuote, senza antirombo nè smorzante?
ciao a tutti e buona giornata (venerdì!)
cristiano
Chiccokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 14:03   #212
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao Chiccokk.
Per le Fostex FE206E ci sono vari cabinet, uno molto apprezzato è questo Link
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 14:11   #213
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da cicciociccio
Ciao Chiccokk.
Per le Fostex FE206E ci sono vari cabinet, uno molto apprezzato è questo Link

io sto facendo queste....cambio solo la cassa (torre da pavimento)

gli altoparlanti mi sono arrivati ieri adesso sto montando i cross over...
devo dire che non sono niente male...

http://www.t-amp.net/diffusoriprinc.htm

tweeter
http://www.b**-electronics.com/Produ...roduct_ID=2700

woofer
http://www.b**-electronics.com/Produ...roduct_ID=2682

ps ho editato....basta mettere un mm se volete l'indirizzo giusto...
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 24-03-2006 alle 14:56.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 14:28   #214
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Vedo che la Monacor sta prendendo piede tra molti autocostruttori, non ho mai sentito questi AP, ma ne parlano veramente bene, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo.

Io devo ancora impiallacciare le mie casse, ma purtroppo mi manca il tempo, ma sono in dirittura di arrivo
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 14:55   #215
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da cicciociccio
..ma ne parlano veramente bene, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo.

infatti nell'ottica di avere un sistema ben suonante a basso costo, questi altoparlanti hanno un r q/p molto favorevole soprattutto se si compra all'estero dove costano 30% in meno che in italia
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 17:02   #216
Chiccokk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
mi viene da sorridere a parlare di questo argomento con voi, io sono assolutamente niubbo!!!!!
queste saranno le prime casse in assoluto che realizzerò, mi è sempre piaciuto mettere mano agli attrezzi, ho anche costruito alcuni aggeggi vari elettronici, ma purtroppo non sono in grado di progettare niente e ho sempre copiato le creazioni altrui.
per non parlare poi del hi-fi, mai avuto uno serio!
comunque vi saprò dire se ci riuscirò, o meglio, se verranno bene, perchè riuscirci direi che è facile, il più è farle bene!
il progetto che mi indica cicciociccio l'avevo visto, però (sempre perchè non ho un così buon orecchio) non volevo tirare in ballo la sabbia che appesantirebbe il tutto con coseguente ira di mia moglie quando deve pulire.
sempre per questo motivo (l'orecchio scarso) chiedevo se secondo voi potrei evitare i materiali interni di rivestimento e riempimento...cosa ne dite?
grazie e vi prego, non datemi dell'eretico!
cristiano
Chiccokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 18:05   #217
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
io da neofita ti consiglio di copiare pari pari un progetto di qualcuno che la sa sicuramente piu' lunga di noi.. se un progetto prevede una certa quantità di fonoassorbente è bene mettercelo. se non ce lo metti o se ce ne metti di piu' la cassa suonerà diversamente, molto probabilmente peggio.. non puoi costruire un diffusori avendo come limitazione il fatto che sia il piu leggera possibile.
e poi le casse sarebbe meglio non muoverle e lasciarle li..convinci tua moglie a considerarle parte integrante dell'arredamento

cmq stando a quanto si legge direi che hai fatto un ottimo acquisto
l'idea diffusa è che i monovia non siano diffusori per tutti i gusti per via dei pochi bassi e dell'eccessiva colorazione dei medi e consigliano tutti di ascoltarli prima di acquistarli. ma c'e' chi le fe206 non le cambierebbe per nulla al mondo, sarei molto curioso di sentirle, facci sapere che ne pensi, il parere di uno come me che ama la musica ma che tutto è tranne che audiofilo mi interessa molto
ciao

Ultima modifica di acse : 24-03-2006 alle 18:07.
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 18:40   #218
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da acse
io da neofita ti consiglio di copiare pari pari un progetto di qualcuno che la sa sicuramente piu' lunga di noi.. se un progetto prevede una certa quantità di fonoassorbente è bene mettercelo. se non ce lo metti o se ce ne metti di piu' la cassa suonerà diversamente, molto probabilmente peggio.. non puoi costruire un diffusori avendo come limitazione il fatto che sia il piu leggera possibile.
e poi le casse sarebbe meglio non muoverle e lasciarle li..convinci tua moglie a considerarle parte integrante dell'arredamento

cmq stando a quanto si legge direi che hai fatto un ottimo acquisto
l'idea diffusa è che i monovia non siano diffusori per tutti i gusti per via dei pochi bassi e dell'eccessiva colorazione dei medi e consigliano tutti di ascoltarli prima di acquistarli. ma c'e' chi le fe206 non le cambierebbe per nulla al mondo, sarei molto curioso di sentirle, facci sapere che ne pensi, il parere di uno come me che ama la musica ma che tutto è tranne che audiofilo mi interessa molto
ciao

anch'io all'inizio pensavo al monovia..(+ che altro per facilità di costruzione-nessun crossover..) poi però ho scelto un due vie...alla fine non potrei mai rinunciare ad un certo tipo di basso
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 10:22   #219
Chiccokk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da acse
io da neofita ti consiglio di copiare pari pari un progetto di qualcuno che la sa sicuramente piu' lunga di noi.. se un progetto prevede una certa quantità di fonoassorbente è bene mettercelo.

facci sapere che ne pensi, il parere di uno come me che ama la musica ma che tutto è tranne che audiofilo mi interessa molto
ciao
il problema è proprio il progetto, quello originale della fostex non prevede ne il dippiofondo con la sabbia, ne il materiale interno, mentre gli altri progetti che si trovano sono tutte modifiche o evoluzioni...
per il parere, contaci! certamente sarà dato da una persona poco competente, però con piacere vi dirò cosa ne penso.
approposito, ieri sera ho collegato il t-amp...però che roba! peccato che le mie vecchie casse siano ormai andate del tutto, però fa impressione.
Chiccokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:21   #220
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Ciao e benvenuto
Di autoscostruzione si parla un po' qui. Spulciando dovresti anche trovare qualche link utile:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=157645
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Google Pixel 8 a 549€, 8 Pro a 764€: son...
NVIDIA GB202 con 24576 CUDA core? Trapel...
Tado, che prezzi su Amazon! 3 valvole te...
Gamer, non comprate i nuovi Ryzen 9000 s...
Torre Garisenda di Bologna in pericolo, ...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v