Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2021, 10:38   #21941
Fharenheit
Senior Member
 
L'Avatar di Fharenheit
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
SE la programmazione è stata fatta con logica... si può rivedere di volta in volta le vaccinazioni POSSIBILI in base al carico giornaliero.
Perchè è vero che ricevo di continuo nuove forniture, ma matematicamente devo avere almeno X*2+y dosi giornaliere.
Dove X è il numero di persone che vaccino al giorno.
Se io vaccino 50.000 persone, devo ricevere ALMENO 100.000 dosi +una percentuale di sicurezza giornaliera.
Altrimenti c'è il serio rischio di avere tantissime prime dosi e trovarsi senza quando ci sarà il richiamo.
Programmazione e fretta raramente vanno molto bene insieme.
a proposito di bad news.

Quote:
https://twitter.com/DrEricDing/statu...39932090376193

Riguarda lo strain "brasiliano" (e giapponese) del virus che avrebbe modificazioni naturali e stabili sulla proteina spike.

So what is new in Manaus?

They have the worrisome B1128 / P1 lineage. It has a crap ton of mutations in the all important spike; and moreover mutations in the spike’s critical binding domains... And most of all the most worrisome E484K mutation that can evade antibodies

[...] In a recent study by @jbloom_lab
, E484 mutation (inside the #SARSCoV2’s spike’s critical receptor binding domain) seemed to escape neutralizing antibodies—bad

How much affect? the E484K shows a 10x reduction of neutralization (“neutralization” = stopping the virus) by various antibodies compared to wildtype (common #SARSCoV2) in some patients —a rather bad thing. It means the virus with E484K is worrying for “immune escape”.
speriamo bene che sia vero che il nuovo vaccino Pfizer neutralizzi anche le nuove varianti del virus.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz MOBO:Asrock AB350M Pro4 RAM: PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2400 MHz VIDEO: Sapphire RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5 /SSD 500 GB WD Blue 3D NAND Monitor: LG FlatronE2240ST
Fharenheit è offline  
Old 16-01-2021, 10:39   #21942
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6396
Quote:
Originariamente inviato da Fharenheit Guarda i messaggi
e quelli che dovranno fare il richiamo tra un paio di settimane come faranno?
lo faranno con le dosi che già ci sono ovviamente questo rallenterà un po' i nuovi vaccinati
Unax è offline  
Old 16-01-2021, 13:37   #21943
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
SE la programmazione è stata fatta con logica... si può rivedere di volta in volta le vaccinazioni POSSIBILI in base al carico giornaliero.
Perchè è vero che ricevo di continuo nuove forniture, ma matematicamente devo avere almeno X*2+y dosi giornaliere.
Dove X è il numero di persone che vaccino al giorno.
Se io vaccino 50.000 persone, devo ricevere ALMENO 100.000 dosi +una percentuale di sicurezza giornaliera.
Altrimenti c'è il serio rischio di avere tantissime prime dosi e trovarsi senza quando ci sarà il richiamo.
Programmazione e fretta raramente vanno molto bene insieme.
avevo letto che qualcuno, non sapendo della furbata della pfizer, aveva chiesto di non pensare ai richiami, ma di vaccinare più persone possibile. A questo punto speriamo non sia andata così.

Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
lo faranno con le dosi che già ci sono ovviamente questo rallenterà un po' i nuovi vaccinati
Se hanno vaccinato (pfizer) un milione di persone ora dovranno tenere 1 milione di scorte di quelli che arriveranno. Praticamente senza i vaccini Moderna e Astrazeneca i nuovi vaccinati dovranno attendere un bel po'.

Una cosa certa è che non è colpa nostra (Governo) se non ci mandano i vaccini. Speriamo serva per capire che dobbiamo investire a livello nazionale/europeo. L'unica "colpa" nostra è quella di non aver dato la precedenza legale ai soggetti mai venuti in contatto con il virus.

Vorrei sapere quanti ne riceverà la Germania.
ryan78 è offline  
Old 16-01-2021, 14:01   #21944
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
avevo letto che qualcuno, non sapendo della furbata della pfizer, aveva chiesto di non pensare ai richiami, ma di vaccinare più persone possibile. A questo punto speriamo non sia andata così.
Vaccinare più persone possibile ha senso... quando non devi fare i richiami e non hai produzioni che ovviamente sono contingentate.
Se io produco 1 milioni di dosi al giorno e me ne chiedi 2 milioni... i conti non possono tornare...
Quindi a quel punto hai due possibilità...
- accetti di diminuire il numero giornaliero di vaccinati
- non ti poni problemi e speri di rientrarci

A questo punto non mi stupirei se quando si arriverà prossimi al richiamo (domani per inciso sono passati i 21 giorni dal 27 dicembre... alias vaccine day), si dovrà per forza di cose diminuire quelli della 1 dose e riservare buona parte di quanto in arrivo per i richiami.
Come si inserirà tutto questo in eventuali ritardi di approvvigionamento?
Questo non lo so, ma è evidente che la programmazione sia fondamentale per farsi trovare sguarniti e dover iniziare a fermarsi (con tutto quello che sarebbe anche dal punto di vista mediatico).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 16-01-2021, 14:12   #21945
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Vaccinare più persone possibile ha senso... quando non devi fare i richiami e non hai produzioni che ovviamente sono contingentate.
Se io produco 1 milioni di dosi al giorno e me ne chiedi 2 milioni... i conti non possono tornare...
Quindi a quel punto hai due possibilità...
- accetti di diminuire il numero giornaliero di vaccinati
- non ti poni problemi e speri di rientrarci

A questo punto non mi stupirei se quando si arriverà prossimi al richiamo (domani per inciso sono passati i 21 giorni dal 27 dicembre... alias vaccine day), si dovrà per forza di cose diminuire quelli della 1 dose e riservare buona parte di quanto in arrivo per i richiami.
Come si inserirà tutto questo in eventuali ritardi di approvvigionamento?
Questo non lo so, ma è evidente che la programmazione sia fondamentale per farsi trovare sguarniti e dover iniziare a fermarsi (con tutto quello che sarebbe anche dal punto di vista mediatico).
In Inghilterra hanno scelto la politica di dare la prima dose a quante più persone possibili e quindi di ritardare leggermente la seconda dose.

Adesso bisognerebbe capire di quanto si riduce l'efficacia in questo caso.

Comunque sentivo altrove che era possibile addirittura estrarre una settima dose dal flacone Pfizer solo che questa non era stata ancora autorizzata.

In aggiunta a questo, non è attualmente possibile unire il contenuto rimanente dei flaconi per formare nuovi dosi. Non so se questo abbia spiegazioni di carattere scientifico o meno.

Se dovessero autorizzare queste pratiche penso che potremmo compensare la riduzione, cosa che penso tuttavia sia già parzialmente fatta dalla sesta dose.
WarDuck è offline  
Old 16-01-2021, 14:13   #21946
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6396
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Vaccinare più persone possibile ha senso... quando non devi fare i richiami e non hai produzioni che ovviamente sono contingentate.
Se io produco 1 milioni di dosi al giorno e me ne chiedi 2 milioni... i conti non possono tornare...
Quindi a quel punto hai due possibilità...
- accetti di diminuire il numero giornaliero di vaccinati
- non ti poni problemi e speri di rientrarci

A questo punto non mi stupirei se quando si arriverà prossimi al richiamo (domani per inciso sono passati i 21 giorni dal 27 dicembre... alias vaccine day), si dovrà per forza di cose diminuire quelli della 1 dose e riservare buona parte di quanto in arrivo per i richiami.
Come si inserirà tutto questo in eventuali ritardi di approvvigionamento?
Questo non lo so, ma è evidente che la programmazione sia fondamentale per farsi trovare sguarniti e dover iniziare a fermarsi (con tutto quello che sarebbe anche dal punto di vista mediatico).
però il 27 fu una data simbolica in cui fecero poche migliaia di dosi, quando sono partiti a spron battuto?
Unax è offline  
Old 16-01-2021, 14:32   #21947
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In Inghilterra hanno scelto la politica di dare la prima dose a quante più persone possibili e quindi di ritardare leggermente la seconda dose.

Adesso bisognerebbe capire di quanto si riduce l'efficacia in questo caso.

Comunque sentivo altrove che era possibile addirittura estrarre una settima dose dal flacone Pfizer solo che questa non era stata ancora autorizzata.

In aggiunta a questo, non è attualmente possibile unire il contenuto rimanente dei flaconi per formare nuovi dosi. Non so se questo abbia spiegazioni di carattere scientifico o meno.

Se dovessero autorizzare queste pratiche penso che potremmo compensare la riduzione, cosa che penso tuttavia sia già parzialmente fatta dalla sesta dose.
Francamente io eviterei sperimentazioni ulteriori sul campo.
Un discorso è riuscire ad ottenere la 6 dose perchè semplicemente già vi erano le possibilità (è pura matematica elementare) a patto di avere una siringa graduata abbastanza precisa, un altro è allungare i tempi per il richiamo piuttosto che mischiare il contenuto di due flaconi.
La prima osservazione che viene in mente da perfetto sconosciuto al settore è la tracciabilità.
Se dovessi scoprire che una fiala di un determinato lotto ha subito un problema nella produzione (magari è inefficace) e la stessa fosse stata mischiata insieme a quella di un altro lotto?
Dovrei ogni volta segnarmi questa cosa e le persone alle quali ho somministrato questo "mix".
Al signor X ho somministrato un 60% derivante dalla fiala del lotto A e il restante 40% della fiala del lotto B.
Onestamente trovo molto pericoloso l'approccio UK.
Il vaccino è composto da due dosi.
Non ha alcun senso avere 10 milioni di pre-vaccinati (usiamo questo termine), se dopo non hai la certezza di poter fornire la seconda parte che li farà entrare di diritto nella modalità vaccinati.
Questa modalità... sicuramente sarà valida con il vaccino di AstraZeneca che se non sbaglio necessita SOLO di una dose e quindi non devi calendarizzare ulteriormente (cosa non banale).

Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
però il 27 fu una data simbolica in cui fecero poche migliaia di dosi, quando sono partiti a spron battuto?
Migliaia di dosi che devono domani avere il richiamo... se non lo hai disponibile, hai inficiato una parte del vaccino... un dettaglio non da poco quando si sta cercando di stringere i tempi.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 16-01-2021, 14:56   #21948
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Non so dove tu prenda i dati, ma sembrano un po' sparati a caso.

1-2% da dove esce?



Quindi sono 30 mila vaccini in più (con i dati fino a giugno) che possono essere dati a 30 mila soggetti a rischio. Come hanno lavorato prima, a rischio, possono farlo anche ora che hanno comunque una minima immunità. Detto in parole povere quante probabilità hanno di sviluppare una forma più grave avendo già avuto il covid? Non si sa. Mentre si sa per CERTO che chi non ha avuto il covid ed è un soggetto a rischio potrebbe ammalarsi e morire. Tra le due cose scegli tu cosa preferire.
Quindi 25.000 sanitari fino a giugno, i dati INAIL a cui mi riferivo.
240.000 sono tutti i lavoratori italiani che hanno fatto denuncia per i giorni di malattia.

Quindi sono passati già molti mesi da quando si sono contagiati durante la prima ondata, diciamo 7-10 mesi?.

Ma i sanitari che accedono alla fase I sono molti di più.

Questi sono i vaccinati fino ad oggi
https://app.powerbi.com/view?r=eyJrI...IyZiIsImMiOjh9

737.000 operatori sanitari e socio sanitari
e poi
227.000 personale non sanitario (molti, ma non tutti lavorano nelle RSA)
95.000 ospiti case di riposo

e non hanno ancora finito il primo giro di somministrazioni.
Il totale è:
https://www.epicentro.iss.it/vaccini...o-vaccinazione

"...si tratta di 1,4 milioni di operatori sanitari, 570.000 tra personale e ospiti delle RSA e 4,4 milioni di anziani con più di 80 anni.

quindi 25.000 su 737.000 sono il 3.3%.
Oppure l'1.5% sul totale dei sanitari aventi diritto.

Se ce ne fossero altri 15-20.000 che si fossero contagiati/guariti nel secondo trimestre 2020, questi sì potrebbero aspettare qualche altro mese per vaccinarsi, qualora lo ritenessero opportuno.

Quindi avresti 40.000-50.000 sanitari su 1.4 milioni, pari al 3-4 %.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 16-01-2021 alle 15:03.
Mparlav è offline  
Old 16-01-2021, 15:02   #21949
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
https://www.thelocal.no/20210116/nor...ne-for-elderly

The Norway Medicines Agency (Statens Legemiddelverk Norway) has warned that those over 80 and the terminally ill may be at risk of fatal side effects from the Covid-19 vaccine, after deaths were recorded among elderly individuals in Norway shortly after receiving the inoculation.
"The reports suggest that common adverse reactions to mRNA vaccines, such as fever and nausea, may have contributed to a fatal outcome in some frail patients", says Sigurd Hortemo, chief physician at the Norwegian Medicines Agency.

In a press release, the Norwegian Medicines Agency stated that as of 14 January, there had been 23 reported deaths that occurred shortly after receiving the Covid-19 vaccine.

Of those deaths, 13 have been assessed which concluded that side effects associated with the vaccine may have contributed to severe reactions among the frail and elderly.

As a result, the National Institute of Public Health has updated its Covid-19 vaccination guide with more detailed advice on vaccinating the elderly who are frail.

"All deaths that occur within the first few days of vaccination are carefully assessed. We cannot rule out that adverse reactions to the vaccine occurring within the first days following vaccination (such as fever and nausea) may contribute to more serious course and fatal outcome in patients with severe underlying disease," the agency says.

However, the agency also noted that in the country’s vaccination campaign for elderly individuals, many of whom are in nursing homes with serious underlying conditions, “it is expected that deaths close to the time vaccination may occur.”

According to the agency, an average of 400 Norwegians die each week in nursing homes and long-term care facilities.

“For those with the most severe frailty, even relatively mild vaccine side effects can have serious consequences,” the Norwegian Institute of Public Health says, according to Bloomberg. “For those who have a very short remaining life span anyway, the benefit of the vaccine may be marginal or irrelevant.”

Vaccinations programmes have started to be rolled out across the world to combat the coronavirus, which has killed nearly 2 million worldwide according to data compiled by John Hopkins University.

Norway's vaccine warning is the most cautious statement yet from a European health authority. T

he Norwegian Medicines Agency noted that the large studies on Comirnaty (BioNTec/Pfizer) did not include patients with unstable or acute illness - and included few participants over 85 years of age.

According to Bloomberg, Pfizer said in an e-mailed statement that they and BioNTech are working with the Norwegian regulator to investigate the deaths in Norway.

Last week, the U.S. Centers for Disease Control and Prevention (CDC) announced that allergic reactions to COVID-19 vaccinations are relatively rare. The CDC said that of nearly 2 million people who were vaccinated against COVID-19 during a 10-day period in December, only 21 people experienced severe allergic reactions.

The agency added that most of those people had a history of allergies or allergic reactions, and for the 20 people the CDC followed up with, all had recovered and been sent home.

The first Europe-wide safety report on the Pfizer-BioNTech vaccine will probably be published at the end of January, the regulator’s key medicines committee said Friday, according to Bloomberg. Vaccine makers are required to submit data monthly.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 16-01-2021, 15:02   #21950
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6396
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi

Migliaia di dosi che devono domani avere il richiamo... se non lo hai disponibile, hai inficiato una parte del vaccino... un dettaglio non da poco quando si sta cercando di stringere i tempi.
Per questo già nelle serata di ieri le Regioni hanno dato disposizioni ai Dipartimenti di Prevenzione affinché sia cambiato il calendario previsto: le dosi Pfizer dovranno essere utilizzate unicamente per i richiami, mentre Moderna andrà somministrato ai nuovi vaccinati.

nello stesso tempo....

https://www.ilfattoquotidiano.it/202...ciale/6067835/

Ultima modifica di Unax : 16-01-2021 alle 15:05.
Unax è offline  
Old 16-01-2021, 15:18   #21951
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
Era così boona da giovane, peccato sia invecchiata male.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline  
Old 16-01-2021, 15:20   #21952
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
Per questo già nelle serata di ieri le Regioni hanno dato disposizioni ai Dipartimenti di Prevenzione affinché sia cambiato il calendario previsto: le dosi Pfizer dovranno essere utilizzate unicamente per i richiami, mentre Moderna andrà somministrato ai nuovi vaccinati.
Beh... la cosa più logica sarebbe questa.
Oggi devo fare 10.000 richiami... ho 50.000 dosi... quindi di fatto posso fare 40.000 prime dosi...
Ovviamente il calendario lo devi fare bloccando nei giorni già quelli che devono avere il richiamo...
Per capirci.
il 27 dicembre ho vaccinato 10.000 persone - il 17 gennaio devo avere 10.000 dosi (scorte o nuovi arrivi)
il 28 dicembre ho vaccinato 20.000 persone - il 18 gennaio devo avere 20.000 dosi (scorte o nuovi arrivi)
Quello che rimane in quel giorno dopo il 2 richiamo, POTREI usarlo come prima dose per i nuovi candidati al vaccino.
Questo discorso ovviamente è valido con una logica di approvvigionamento costante.
Se iniziano a fare su e giù con forti differenze e si hanno giorni in cui vacciniamo 80.000 persone e giorni in cui ne facciamo 10.000, diventa abbastanza caotico.
Non mi lancerei quindi in visioni troppo ottimistiche (vedi UK) con il rischio di trovarmi poi a buttare all'aria settimane per mancanza di scorte.


Ma almeno potremo essere usati come colonnine di ricarica per le Tesla?
Solo che mi spaventa dove inseriranno lo spinotto...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 16-01-2021, 16:03   #21953
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
Per questo già nelle serata di ieri le Regioni hanno dato disposizioni ai Dipartimenti di Prevenzione affinché sia cambiato il calendario previsto: le dosi Pfizer dovranno essere utilizzate unicamente per i richiami, mentre Moderna andrà somministrato ai nuovi vaccinati.

nello stesso tempo....

https://www.ilfattoquotidiano.it/202...ciale/6067835/
Chissà con che cosa le prepara le sue tisane
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 16-01-2021, 16:53   #21954
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
La Norvegia registra 23 morti 'legate alla vaccinazione anti-Covid

https://www.ansa.it/amp/sito/notizie...08af3a2ce.html
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline  
Old 16-01-2021, 17:44   #21955
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6396
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
La Norvegia registra 23 morti 'legate alla vaccinazione anti-Covid

https://www.ansa.it/amp/sito/notizie...08af3a2ce.html

diciamo che è un po' più complessa

https://www.repubblica.it/cronaca/20...21027-P1-S4-T1
Unax è offline  
Old 16-01-2021, 17:55   #21956
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quindi 25.000 sanitari fino a giugno, i dati INAIL a cui mi riferivo.
240.000 sono tutti i lavoratori italiani che hanno fatto denuncia per i giorni di malattia.

Quindi sono passati già molti mesi da quando si sono contagiati durante la prima ondata, diciamo 7-10 mesi?.

Ma i sanitari che accedono alla fase I sono molti di più.

Questi sono i vaccinati fino ad oggi
https://app.powerbi.com/view?r=eyJrI...IyZiIsImMiOjh9

737.000 operatori sanitari e socio sanitari
e poi
227.000 personale non sanitario (molti, ma non tutti lavorano nelle RSA)
95.000 ospiti case di riposo

e non hanno ancora finito il primo giro di somministrazioni.
Il totale è:
https://www.epicentro.iss.it/vaccini...o-vaccinazione

"...si tratta di 1,4 milioni di operatori sanitari, 570.000 tra personale e ospiti delle RSA e 4,4 milioni di anziani con più di 80 anni.

quindi 25.000 su 737.000 sono il 3.3%.
Oppure l'1.5% sul totale dei sanitari aventi diritto.

Se ce ne fossero altri 15-20.000 che si fossero contagiati/guariti nel secondo trimestre 2020, questi sì potrebbero aspettare qualche altro mese per vaccinarsi, qualora lo ritenessero opportuno.

Quindi avresti 40.000-50.000 sanitari su 1.4 milioni, pari al 3-4 %.
I dati di dicembre, periodo in cui sono iniziate le vaccinazioni dicono questo:

Se fino a giugno erano 30.000 circa (i contagiati sanitari), a dicembre arrotondiano a 90.000, abbiamo circa 60.000 sanitari misti che si sono ammalati da luglio in poi. Praticamente 6 mesi prima dell'inizio delle vaccinazioni. A me non risulta che l'immunità naturale duri meno di 6 mesi, spero che arrivi presto uno studio che possa dimostrare una volta per tutte questo dato. Non ho il dato sotto mano però considerando che in estate le diagnosi di covid sono diminuite tantissimo, è ragionevole pensare che questi 60.000 siano stati contagiati al rientro e cioè da settembre/ottobre. Perciò non mi venite a dire che dopo 3 mesi sparisce l'immunità, o almeno ditemelo con uno studio alla mano. Quindi sono molti di più i vaccini che avrebbero potuto inoculare a persone a rischio, persone che il covid per culo manco lo hanno incrociato in una RSA o in un ospedale (pazienti).

Riducendo il numero dei possibili ammalati gravi, si riduce anche il numero di morti, e si riduce la pressione sulle Regioni. Perciò per vaccinare 50/60mila sanitari già protetti (o più protetti di altri) dal covid da settembre/ottobre, abbiamo messo a rischio 50/60 mila individui anziani o non anziani, ma con patologie importanti.

Visto che i vaccini li danno con il contagocce forse sarebbe stato opportuno fare uno studio rapido su chi era stato contagiato a settembre/ottobre dimostrando che comunque un minimo di immunità l'aveva e in ogni caso essendo già venuto a contatto con il Covid senza grossi problemi, probabilmente il suo sistema immunitario era in grado di combattare la malattia. Ragione di più per dare ad altri la sua dose di vaccino.

Se ci sono due persone, una ha mangiato due settimane fa e un'altra non mangia da un mese, chi morirà di fame per primo e a chi darai da mangiare la prima razione di pane? Il primo turno di vaccini andava fatto solo su chi ha priorità e non è mai stato contagiato dal covid negli ultimi 6 mesi. Non mi dire che aspettare un paio di mesi espone i già contagiati ad un rischio superiore di chi non ha mai avuto la malattia.

Una verità dura da accettare è quella che tra un vecchio di 90 anni e un medico di 60 anni si preferisce salvare (vaccinare) il secondo per una questione meramente opportunistica e di probabilità di morire ugualmente. Qua però si apre un discorso con implicazioni etiche irrisolvibile.

Ultima modifica di ryan78 : 16-01-2021 alle 17:59.
ryan78 è offline  
Old 16-01-2021, 18:13   #21957
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Nel frattempo che fai lo studio rapido con un sierologico quantitativo, sei arrivato a dover vaccinare anche quei sanitari che sono guariti "da poco".
E spendi di più.

50-60.000 sanitari può sembrare un numero enorme (sempre che tutti i guariti di recenti abbiano deciso di farlo subito), ma in rapporto al totale degli aventi diritto ed a quanti vengono vaccinati ogni giorno in Italia, è un piccola percentuale.
Stiamo parlando di 1-2 giorni in più, è davvero un discutere del nulla tanto più in assenza di dati certi.

Vaccinare oltre 4 milioni di over 80, allo stato attuale, è ben altro ordine di grandezza: occorrono anche i vaccini di Astrazeneca o più tempo, perchè attualmente riceviamo comunque intorno ai 500.000 vaccini a settimana tra Pfizer e Moderna, salvo ritardi su produzione e/o consegna.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 16-01-2021, 18:30   #21958
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nel frattempo che fai lo studio rapido con un sierologico quantitativo, sei arrivato a dover vaccinare anche quei sanitari che sono guariti "da poco".
E spendi di più.

50-60.000 sanitari può sembrare un numero enorme (sempre che tutti i guariti di recenti abbiano deciso di farlo subito), ma in rapporto al totale degli aventi diritto ed a quanti vengono vaccinati ogni giorno in Italia, è un piccola percentuale.
Stiamo parlando di 1-2 giorni in più, è davvero un discutere del nulla tanto più in assenza di dati certi.

Vaccinare oltre 4 milioni di over 80, allo stato attuale, è ben altro ordine di grandezza: occorrono anche i vaccini di Astrazeneca o più tempo, perchè attualmente riceviamo comunque intorno ai 500.000 vaccini a settimana tra Pfizer e Moderna, salvo ritardi su produzione e/o consegna.
se lo guardi rispetto al totale dei malati non è lo, ok, ma io lo guardavo in un'ottica del numero dei decessi giornalieri. Fai una media di 600 al giorno x 30 giorni fa 18.000. In 3 mesi avresti quasi 60 mila morti. Se con quelle dosi "in più" fossimo riusciti a salvarne anche il 50% avremmo fatto un favore ai moribondi, ma anche al paese perché i dati statistici sarebbero stati differenti.
Sto considerando lo studio pfizer che sostiene di essere già molto efficace con la prima dose.

Poi basta fare un calcolo dei morti (tra i sanitari e tra la popolazione). Comprendo che un sanitario vada tutelato, ma di fatto è il suo lavoro, come un soldato che va in guerra e poi ci rimane male se muore. Nei 600 morti attuali al giorno quanti sanitari ci sono? Ecco, da qua salta fuori quali sono le priorità. Alla prima ondata hanno praticamente sacrificato un sacco di medici in pensione che sono morti perché erano vecchi. Diventa difficile credere che chiunque abbia lavorato in ospedale da quasi un anno, non sia stato a contatto con il covid.

Lo studio serve comunque, non è che deve servire nell'immediato. Se mai lo fai però... Nell'immediato vai un po' a probabilità. Se verrà confermata bene, altrimenti hai comunque dato la priorità ai soggetti più deboli che sono quelli che pilotano involontariamente i numeri della pandemia italiana.
ryan78 è offline  
Old 16-01-2021, 18:45   #21959
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19962
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
La Norvegia registra 23 morti 'legate alla vaccinazione anti-Covid

https://www.ansa.it/amp/sito/notizie...08af3a2ce.html
Tutto oro colato che luccica per i novax...



C,òas,òs,òò,s,òs
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 16-01-2021, 18:55   #21960
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Tutto oro colato che luccica per i novax...



C,òas,òs,òò,s,òs
non credo.
se danno il vaccino a chi è già più di là che di qua non bisogna stupirsi.
Se era già in corso un danno d'organo importante, o più di uno, il vaccino non fa tornare indietro. Non è un antidoto.
ryan78 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1