Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-01-2009, 23:37   #21541
Shadrac
Member
 
L'Avatar di Shadrac
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 143
Se non interpreto male in quel caso indica i secondi necessari al completamento del task ... quindi less is better
__________________
Spider-Man FAN
Shadrac è offline  
Old 05-01-2009, 23:39   #21542
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
guardate gli ultimi tre bench della tabella,
ora guardate i primi due e povray,
il deneb perde molto dall'agena, ma non solo, portato a 3Ghz perde ancora di più(va meno a 3Ghz che a 2,6Ghz)
come è possibile?

mi sa che hanno sbagliato qualcosa nella tabella
Forse perchè sono benchmark dove a tempi di elaborazione inferiori corrispondo prestazioni superiori.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-01-2009, 23:40   #21543
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
^^

Cacchio... era l'unico bench che aspettavamo... il confronto con il B3.
Non tutti quegli accrocchi tra chip-set ram per fare confronti con Intel.

Le cose non vanno tanto male, direi...

Diciamo che si potrebbe sperare in qualcosina di più con bios + evoluti... ci mettiamo una scriccatina all'NB, qualche parametro aggressivo nelle ram... e vai con l'OC.
Confrontando che il primo 9850 costava circa 250€... direi che il 940 anche solo con un OC a 4GHz (quindi nulla di esorbitante) i suoi 240€ li vale tutti.
Se poi troviamo l'ovetto di Pasqua che a liquido arrivi a 4,5GHz-4,8GHz direi che io mi reputo soddisfatto.

Se guardate la linearità... direi che a 3GHz l'IPC è lineare al max, ed, anzi, in alcune cose sembra vada pure meglio...
Resta da vedere la linearità sui 4GHz ora, e superiori. Se fosse lineare... a 4,5GHz ci sarebbe un 50% in più di quello presentato nel grafico a 3GHz...

Anche da questo grafico risulta essere ancora sotto ai Core2, nella media.
Secondo me, mia personale idea, AMD non può aspettare il Buldozer tranquilla e/o San Paolo. AMD se ha altre carte da giocare sul silicio le deve giocare.
Un Deneb a 3,6GHz stock vs Core2 direi che non avrebbe problemi... ed idem a 4GHz vs Nehalem.
Sulla carta IPC direi che le carte le abbia giocate almeno sulla base di quad nativi. Se poi facesse un esacore per desktop, sarebbe da rivedere.

Direi che a breve conosceremo con mano la bontà (e le aspettative) del silicio AMD. L'8 gennaio conosceremo pure gli sviluppi futuri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2009 alle 00:26.
paolo.oliva2 è online  
Old 05-01-2009, 23:43   #21544
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
piccola domanda che mi interessa parecchio (se mi è sfuggito scusatemi):

di quanto dovrebbe essere la superficie del die del phenom a 45nm? quanti transistor dovrebbe avere? grazie
Non me lo ricordo perfettamente, ma era quasi sputato al Nehalem... ma il Nehalem ha la cache di dimensioni più ridotti di superficie, e pure più "dense" ma i core un po' più grandi, ma fra i 2 mi sembra di ricordare ci fossero 4mm2 di differenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 05-01-2009, 23:54   #21545
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Sono secondi, più basso è meglio :>
Quote:
Originariamente inviato da Shadrac Guarda i messaggi
Se non interpreto male in quel caso indica i secondi necessari al completamento del task ... quindi less is better
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Forse perchè sono benchmark dove a tempi di elaborazione inferiori corrispondo prestazioni superiori.
avete ragione

sarà l'ora tarda, scusate
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 06-01-2009, 02:13   #21546
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
^^



Povrey segna un +5%... ma non era dove guadagnava il 17%?

Comunque rispecchia quanto diceva AMD... se ricordate, 25% compreso differenza di clock... ora non ricordo se diceva degli Shanghai o del Desktop... è chiaro che quando "loro" (e qualsiasi commerciale), intendono sempre al max e non al minimo.

Il mix è buono... sarebbe pure migliore il grafico con il Demeb a 4GHz o 4,5GHz.... già, rispetto ad un B3 9950 a 3,3GHz le cose cambiano...
Allora:

Applicazioni significative: +5.13% (medio) +0% (lowest) +11,6% (highest)
Sintetici e 3dmark: + 1,69% (medio) -0,4% (lowest) + 5,5% (highest)
Giochi: +13,125% (medio) +12,5% (lowest) + 14,5% (highest)

La situazione da questi sembra un pò migliore... tuttavia... in povray abbiamo visto addietro che doveva esserci un boost del 17%... ma è anche vero che osservando su spec.org da 2 2356 a 2 2376 il boost in povray è del 4.5% circa..
Ci sono degli 0% di boost che sinceramente sono incomprensibili, oppure un boost esiguo in 7-zip che mi sembra abbastanza strano.. mentre non comprendo allo stesso tempo che diavolo possano aver fatto per dare tutto quel boost nei giochi!
Crystal1988 è offline  
Old 06-01-2009, 07:12   #21547
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Allora:

Applicazioni significative: +5.13% (medio) +0% (lowest) +11,6% (highest)
Sintetici e 3dmark: + 1,69% (medio) -0,4% (lowest) + 5,5% (highest)
Giochi: +13,125% (medio) +12,5% (lowest) + 14,5% (highest)

La situazione da questi sembra un pò migliore... tuttavia... in povray abbiamo visto addietro che doveva esserci un boost del 17%... ma è anche vero che osservando su spec.org da 2 2356 a 2 2376 il boost in povray è del 4.5% circa..
Ci sono degli 0% di boost che sinceramente sono incomprensibili, oppure un boost esiguo in 7-zip che mi sembra abbastanza strano.. mentre non comprendo allo stesso tempo che diavolo possano aver fatto per dare tutto quel boost nei giochi!
L'unica spiegazione, secondo me, è che nei giochi prima perdeva per dei bug e quindi quello che vedevamo non era un Phenom che lavorava bene. Perché se fosse migliorata la potenza di elaborazione lo si sarebbe dovuto vedere anche sui calcoli... se c'entrasse la L3 lo si doveva vedere anche in altre cose....
potrebbe essere comunque che noi paragoniamo B3 e C2 su base NB uguale... sappiamo che un clock superiore dell'NB aiuta, non sempre, ma in alcune condizioni anche un totale.
Per me rimane un mistero il capire il perché l'NB a 1,8GHz. Gli stessi proci Shanghai hanno l'NB a 2GHz e 2,2GHz, quindi escluderebbe prb di silicio. A sto punto...che sia dovuto a prb di bios? Ma abbiamo visto che l'NB parte da AMD... (sembra). Oppure che a OC alti l'NB non è stabile oltre una certa frequenza? Io con il B3 a 3GHz 2,599GHz erano fattibili e quasi RS sia con il 9850 che con il 9950. A 3,2GHz era difficile trovare stabilità oltre i 2,4GHz di NB. E comunque oltre una certa soglia di OC hanno sempre abbassato il clock HT a 1GHz. Per me, se c'è qualche prb, e questi non è legato al silicio, la risposta per me è nell'SB e chip-set. Quindi io sarei dell'idea che da una AM2+ SB750 e una AM3/SB750, a parte qualche miglioria delle ram, sarebbero soldi buttati....meglio aspettare AM3 e SB8XX...

Intanto aspettiamo l'8 gennaio.

Sul discorso C2/Core2, a sto punto, senza sclerare, e chi ha voglia, basta prendere uno dei tanti confronti (il più obiettivo possibile) tra un B3 e un Core2 a parità di frequenza. Il B3 perdeva X%? Ok, ora il C2 guadagna X%, quale sarebbe il risultato?
Inoltre... visto i cambiamenti del C2... credo che vada considerato di dover specificare dei settori... cioè ad esempio gioco, ufficio, parte grafica, parte calcolo, ed uso normale.
Questo perché e mi sembra razionale, se dovessi usare il pc per calcoli scientifici, mi sembra che il divario con il Nehalem sarebbe notevole, e da solo giustificherebbe buona parte della differenza di costo.
Per l'uso casa non vedrei eccessive differenze... in generale penso sia conveniente quello che costa meno.
Nei giochi... se uno decide un quad ad un dual, specie su mobo 790GX con una vga discreta come optional, il C2 non lo vedo tanto male... anche perché nei giochi la CPU non conta eccessivamente, e qui la differenza di costo del procio andrebbe tutto a favore delle VGA, potendo, a parità di prezzo totale, disporre di più budget per la VGA.

Ho scritto questo per dare spunto a qualcuno se vuole di creare th alternativi. CVredo che il Capitano a breve aprirà il nuovo th, quindi pià th "alternativi" ci sono e meno flamme creiamo (io in primis).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2009 alle 07:18.
paolo.oliva2 è online  
Old 06-01-2009, 08:24   #21548
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Visto che ormai mancano 2 giorni all'8 gennaio... si sa qualche cosa del programma? Cioè se sia previsto un collegamento via internet in tempo reale?
Sapevo che volevano fare un'altro OC in diretta...
Inoltre ci sarebbero 6h in meno rispetto al nostr fuso orario... quindi se loro iniziano l'8 mattina, da noi sarebbe il pomeriggio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 06-01-2009, 08:52   #21549
Artuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Artuzzo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Visto che ormai mancano 2 giorni all'8 gennaio... si sa qualche cosa del programma? Cioè se sia previsto un collegamento via internet in tempo reale?
Sapevo che volevano fare un'altro OC in diretta...
Inoltre ci sarebbero 6h in meno rispetto al nostr fuso orario... quindi se loro iniziano l'8 mattina, da noi sarebbe il pomeriggio.
Dai manca poco Paolino stringi i denti che tra poco si saprà tutta la storia!!
__________________
Artuzzo on Flickr Macbook white, Lumix LX3 ,Wacom Bamboo. PC: Intel E8500 + ARCTIC FREEZER 7 PRO + Asus P5Q PRO + XFX GTX260 + 4gb dual channel OCZ PC2-8500 REAPER HPC + 2x 150gb WD Velociraptor + Cooler Master M620 + Case thermaltake Soprano + Dell Ultrasharp 2410
Artuzzo è offline  
Old 06-01-2009, 08:58   #21550
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
scusate, ma c'è stata qualche notizia ufficiale rilasciata da AMD per il quale l'8 sarebbe stata la data di presentazione dei phenom II??
Crack92 è offline  
Old 06-01-2009, 10:15   #21551
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
scusate, ma c'è stata qualche notizia ufficiale rilasciata da AMD per il quale l'8 sarebbe stata la data di presentazione dei phenom II??
e' da agosto del 2008 che attendiamo sta cacchio di data...
Si, è ufficiale.
L'unica cosa che non ho ben capito, è se l'NDA scade per quello che verrà venduto oppure per tutto il mondo Phenom II...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 06-01-2009, 10:33   #21552
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
e' da agosto del 2008 che attendiamo sta cacchio di data...
Si, è ufficiale.
L'unica cosa che non ho ben capito, è se l'NDA scade per quello che verrà venduto oppure per tutto il mondo Phenom II...
Ecco. Lo vorrei sapere pure io. Gli am3 con 95 w di tdp mi interessano un sacco. Presentano pure quelli ?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 06-01-2009, 10:37   #21553
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ecco. Lo vorrei sapere pure io. Gli am3 con 95 w di tdp mi interessano un sacco. Presentano pure quelli ?
Si, molto probabile.
Io per certo, da slide vecchie, che il 925 (2,8GHz) rientrerà nei 95W di TDP. Si è sparsa la voce che anche il 945 (3GHz) passerà a 95W, ma ancora non si sa nulla di certo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 06-01-2009, 10:43   #21554
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, molto probabile.
Io per certo, da slide vecchie, che il 925 (2,8GHz) rientrerà nei 95W di TDP. Si è sparsa la voce che anche il 945 (3GHz) passerà a 95W, ma ancora non si sa nulla di certo.
Ma paolo sai anche se presenteranno o daranno qualche accenno a ipotetici fx?Cmq io aspetto e cercherò di puntare sul 945(95w) o superiori...
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline  
Old 06-01-2009, 10:52   #21555
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, molto probabile.
Io per certo, da slide vecchie, che il 925 (2,8GHz) rientrerà nei 95W di TDP. Si è sparsa la voce che anche il 945 (3GHz) passerà a 95W, ma ancora non si sa nulla di certo.
Se Il 945 è 95w di Tdp è mio(prezzo permettendo e vista sp2 permettendo). Lo devo upgradare entro l'anno sto computer. Speriamo che i nuovi PhII siano solidi come la roccia come il mio Ahtlon xp2500+ . Ragà. Non immaginate nemmeno che sta sopportando. 24\7 acceso a fare calcoloni perchè mi danno il lavoro da portare a casa . E lui stoico resiste. Ci impiega un sacco(dalle 6 alle 10 ore), però il suo sporco lavoro lo fa.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 06-01-2009 alle 10:54.
Pihippo è offline  
Old 06-01-2009, 11:27   #21556
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
Ma paolo sai anche se presenteranno o daranno qualche accenno a ipotetici fx?Cmq io aspetto e cercherò di puntare sul 945(95w) o superiori...
Io la penso in questo modo:
lo scopo dell'NDA è quello di coprire il più possibile i progetti di AMD nel futuro e soprattutto a che livello di perfezionamento siano giunti, perché ciò se reso pubblico metterebbe in grado la concorrenza di prendere le contromisure.
Sulla forza di Intel penso che nessuno abbia dei dubbi, ma che AMD le rompa le uova nel paniere e che non le lasci fare completamente ciò che vuole sia in tempistica sviluppo proci (più si allungano i tempi tra un procio ed il successivo, più si incassa senza ulteriori spese) sia in listino prezzi (in assenza di alternative (vedi telecom tempo addietro) chiunque aumenterebbe i prezzi) mi sembra indiscutibile.

Detto questo, a me la situazione AMD parrebbe che si sia impegnata sul silicio ed il 45nm mi sembra innegabile che sia molto più duttile e performante del 65nm (fortunatamente )
AMD li conosce certamente i limiti del Phenom II, e cosa potrebbe fare per aumentare l'IPC o l'IPC complessivo o la potenza complessiva?

IPC:
Credo che per aumentare l'IPC la sola strada sia la z-ram e qualche modifica interna... ma visto il tempo impiegato per il 45nm, penso molto improbabile questa implementazione per il semplice motivo che si andrebbe a finire a metà-fine 2009 al minimo. Reputo molto remota questa possibilità.

IPC complessivo:
Una soluzione potrebbe essere un esa-core. Io penso che sia molto più veloce e produttivo steccarci 2 core in più, mettere un altro (o 2) canale/i per leggere dalla ram e via... messo che il silicio consenta margini di TDP inferiori, ma credo che un esa-core a 2,8GHz sotto i 140W TDP siano possibili già ora. Ricordo che per le caratteristiche intrinseche del progetto Phenom, l'aggiunta di 2 core è molto molto semplice. A parte la questione dei bios, mi sembra che ultimamente i produttori di mobo stiano dedicando più tempo ad AMD... credo che nel giro di 4 mesi abbiamo visto più modelli di modo che in 2 anni... e se anche l'esa-core richiedesse mobo diverse, non penso che i produttori neghino l'apporto.

potenza complessiva
Questa è ottenibile unicamente concentrandosi sul silicio cercando di abbassare il TDP il più possibile permettendo frequenze stock più alte.
Diciamo che questo lo abbiamo già visto... il C0 aveva limiti sui 3,4GHz occhio e croce, il C1 sono è arrivato a fare il WR su quad sia nativi che no, il C2 non sembra avere grossi margini ulteriori, ma un pelino di Vcore inferiore alle stesse frequenze mi sembra di averlo notato.
E qui interverrebbe l'HKMG, che AMD ha confermato esserci sul 32nm e in forse sul 45nm.

Come vedete le scelte di AMD non è che siano tantissime... e la seconda scelta è legata alla terza, perché se non riesce a calare il TDP un esa-core è un po' forzato sul 45nm, e la prova è l'esa-core Intel, che su un consumo del Core2 A 45nm inferiore al 45nm AMD, è arrivato a TDP comunque sui 150W, il che mi fa molto dubitare della possibilità per AMD di fare un esa-core sul silicio attuale (a frequenze comunque sui 3GHz).

Io l'ho postato che mi hanno riferito di clock stock su AM3 sui 3,2-3,4GHz, ma ho anche scritto che è possibile mi abbiano preso per il , ma in ogni caso con il silicio attuale difficilmente AMD avrebbe il margine di compensare la perdita di IPC verso il Nehalem, mentre invece lo reputerei possibile e fattibile verso il Core2.

Se AMD scopre le carte completamente, l'8 gennaio, vuol dire che i suoi progetti sono molto vicini al compimento. Se le carte non le scopre, uno è liberissimo di pensare nei 2 modi opposti, o che nasconde o che non ha le forze per farlo.

In tutti i casi, da carte scoperte, se decidesse di aggredire Intel sul lato clock, deve avere molto margine, perché con un calo drastico di prezzi della linea Core2 affiancata dalla linea Nehalem, castrerebbe AMD.

Quindi... o AMD resta buona sul prodotto attuale al limite pareggiando il discorso clock a 3,2GHz o al limite a 3,4GHz e nulla di più, accontentandosi del 2° posto e la divisione della torta che comunque è tutt'altro che indifferente, oppure la fantasia di una collaborazione di fondo piuttosto forte di IBM si traduce in realtà e via a proci sui 4GHz e più al che Intel fino al 32nm potrebbe fare ben poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2009 alle 11:44.
paolo.oliva2 è online  
Old 06-01-2009, 11:43   #21557
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io la penso in questo modo:
lo scopo dell'NDA è quello di coprire il più possibile i progetti di AMD nel futuro e soprattutto a che livello di perfezionamento siano giunti, perché ciò se reso pubblico metterebbe in grado la concorrenza di prendere le contromisure.
Sulla forza di Intel penso che nessuno abbia dei dubbi, ma che AMD le rompa le uova nel paniere e che non le lasci fare completamente ciò che vuole sia in tempistica sviluppo proci (più si allungano i tempi tra un procio ed il successivo, più si incassa senza ulteriori spese) sia in listino prezzi (in assenza di alternative (vedi telecom tempo addietro) chiunque aumenterebbe i prezzi) mi sembra indiscutibile.

Detto questo, a me la situazione AMD parrebbe che si sia impegnata sul silicio ed il 45nm mi sembra innegabile che sia molto più duttile e performante del 65nm (fortunatamente )
AMD li conosce certamente i limiti del Phenom II, e cosa potrebbe fare per aumentare l'IPC o l'IPC complessivo o la potenza complessiva?

IPC:
Credo che per aumentare l'IPC la sola strada sia la z-ram e qualche modifica interna... ma visto il tempo impiegato per il 45nm, penso molto improbabile questa implementazione per il semplice motivo che si andrebbe a finire a metà-fine 2009 al minimo. Reputo molto remota questa possibilità.

IPC complessivo:
Una soluzione potrebbe essere un esa-core. Io penso che sia molto più veloce e produttivo steccarci 2 core in più, mettere un altro (o 2) canale/i per leggere dalla ram e via... messo che il silicio consenta margini di TDP inferiori, ma credo che un esa-core a 2,8GHz sotto i 140W TDP siano possibili già ora.

potenza complessiva
Questa è ottenibile unicamente concentrandosi sul silicio cercando di abbassare il TDP il più possibile permettendo frequenze stock più alte.
Diciamo che questo lo abbiamo già visto... il C0 aveva limiti sui 3,4GHz occhio e croce, il C1 sono è arrivato a fare il WR su quad sia nativi che no, il C2 non sembra avere grossi margini ulteriori, ma un pelino di Vcore inferiore alle stesse frequenze mi sembra di averlo notato.
E qui interverrebbe l'HKMG, che AMD ha confermato esserci sul 32nm e in forse sul 45nm.

Come vedete le scelte di AMD non è che siano tantissime... e la seconda scelta è legata alla terza, perché se non riesce a calare il TDP un esa-core è un po' forzato sul 45nm, e la prova è l'esa-core Intel, che su un consumo del Core2 A 45nm inferiore al 45nm AMD, è arrivato a TDP comunque sui 150W, il che mi fa molto dubitare della possibilità per AMD di fare un esa-core sul silicio attuale.

Io l'ho postato che mi hanno riferito di clock stock su AM3 sui 3,2-3,4GHz, ma ho anche scritto che è possibile mi abbiano preso per il , ma in ogni caso con il silicio attuale difficilmente AMD avrebbe il margine di compensare la perdita di IPC verso il Nehalem, mentre invece lo reputerei possibile e fattibile verso il Core2.

Se AMD scopre le carte completamente, l'8 gennaio, vuol dire che i suoi progetti sono molto vicini al compimento. Se le carte non le scopre, uno è liberissimo di pensare nei 2 modi opposti, o che nasconde o che non ha le forze per farlo.

In tutti i casi, da carte scoperte, se decidesse di aggredire Intel sul lato clock, deve avere molto margine, perché con un calo drastico di prezzi della linea Core2 affiancata dalla linea Nehalem, castrerebbe AMD.

Quindi... o AMD resta buona sul prodotto attuale al limite pareggiando il discorso clock a 3,2GHz o al limite a 3,4GHz e nulla di più, accontentandosi del 2° posto e la divisione della torta che comunque è tutt'altro che indifferente, oppure la fantasia di una collaborazione di fondo piuttosto forte di IBM si traduce in realtà e via a proci sui 4GHz e più al che Intel fino al 32nm potrebbe fare ben poco.
Guarda paolo per aumentare l'ipc di cosette ce ne sarebbero da fare. CTM ed HKmG possono, se non proprio, fare miracoli. Ad esempio celle cache più veloci.
Questo per dire cosa si può fare senza toccare il cuore di S.T.A.R.S. Se lo volessero ritoccare, cosa non pensabile perchè costa un casino, fanno le unità di FP e di Int più out order, questo gia di per se da un 10% in più di prestazioni.
Però, se il Phenom II mantiene le promesse fatte a livello di tweaks di architettura, di cache ampliata, e consumi bassi, secondo me non c'è ne sarà bisogno.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 06-01-2009 alle 11:45.
Pihippo è offline  
Old 06-01-2009, 11:50   #21558
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
ma figurarsi se l'nda serve a evitare che intel sappia già tutto sul phenom 2, non solo avranno informazioni da siti che hanno ricevuto sample, ma come minimo avranno vivisezionato in laboratorio qualche cpu
Korn è offline  
Old 06-01-2009, 12:00   #21559
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Intanto oggi AMD ha presentato la CPU mobile Athlon Neo.

Lo so, sono OT
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 06-01-2009, 12:03   #21560
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
interessante! ho visto che usano chipset recentissimi sb600

Ultima modifica di Korn : 06-01-2009 alle 12:05.
Korn è offline  
 Discussione Chiusa


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v