Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2010, 10:35   #2121
profcav
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da luxnet Guarda i messaggi
Grazie 1000 già per questa di risposta...(io lo userei con un lcd sharp) mah quello che volevo sapere non era nulla di cosi tecnico...sapere solo se nelle registrazioni programmate non faceva bizze (vedi quelle che citavo) se esteticamente ha una bella "faccia" ,il menu è tutto in inglese corretto?...dove lo hai comprato?....
ti ripeto che non ho avuto nessun problema.
l'unica cosa (ma non credo sia colpa sua) è che si può impostare di prendere l'ora dai segnali che gli arrivano, ed è successo più di una volta (p.es. il giorno del cambio di ora legale) che le varie reti inviassero orari di fantasia, cosa che ovviamente può mandare a quel paese le registrazioni con timer. Probabilmente è meglio non fidarsi e mettere l'orologio manuale.
Esteticamente bello.
Menu in italiano direi corretto (non serve passare all'inglese per capire cosa cavolo vuol dire...)
L'ho comprato su pixmania.com un giorno che facevano un'offerta (valida solo per un giorno) a 184,90 (compresa spedizione)
profcav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:46   #2122
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Confermi che non ha lo slot Common Interface?
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:03   #2123
desamo
Senior Member
 
L'Avatar di desamo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da profcav Guarda i messaggi
Esteticamente bello.
Menu in italiano direi corretto (non serve passare all'inglese per capire cosa cavolo vuol dire...)
L'ho comprato su pixmania.com un giorno che facevano un'offerta (valida solo per un giorno) a 184,90 (compresa spedizione)
Ciao.
Ci puoi dire la versione del fw ?
La puoi vedere nel menù di setup --> aggiornamento --> versione fw o qualcosa di simile
Grazie mille.
Ciao
desamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 14:33   #2124
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Quote:
Originariamente inviato da desamo Guarda i messaggi
Ciao.
Quello che dici per il tasto REC sul recorder è valido anche per il tasto REC sul telecomando
I tempi impostabili sono : continuo, 10m, 20m, 30m, 60m, 90m, 120m, 180m, 240m e poi ricomincia da : continuo.
Il recorder alla fine dovrebbe spegnersi... ma anch'io vado a memoria e non ne ho la certezza assoluta.
Ciao.
La durata massima della registrazione (impostata su "continuo") è 12 ore.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 23:42   #2125
luxnet
Member
 
L'Avatar di luxnet
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da profcav Guarda i messaggi
ti ripeto che non ho avuto nessun problema.
l'unica cosa (ma non credo sia colpa sua) è che si può impostare di prendere l'ora dai segnali che gli arrivano, ed è successo più di una volta (p.es. il giorno del cambio di ora legale) che le varie reti inviassero orari di fantasia, cosa che ovviamente può mandare a quel paese le registrazioni con timer. Probabilmente è meglio non fidarsi e mettere l'orologio manuale.
Esteticamente bello.
Menu in italiano direi corretto (non serve passare all'inglese per capire cosa cavolo vuol dire...)
L'ho comprato su pixmania.com un giorno che facevano un'offerta (valida solo per un giorno) a 184,90 (compresa spedizione)
Perfetto!...per quanto riguarda il menu, ti chiedevo se era in inglese o in italiano, perchè da chi lo stavo prendendo mi ha detto che era solo in inglese..beh dai adesso a 215 non è nemmeno cosi male
luxnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 05:55   #2126
exidor
Member
 
L'Avatar di exidor
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
La durata massima della registrazione (impostata su "continuo") è 12 ore.
Finita la registrazione si spegne. Utile.
exidor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:21   #2127
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Risolto il problema del microswitch e cassettino che si apre..

Ciao ragazzi, se può esservi utile ho risolto da me, in 5 minuti di orologio, il problema del cassettino del dvd che si apre in continuo.

Il problema, com'è noto, è causato dal microswitch che invia il segnale di cassetto aperto/cassetto chiuso, che per qualche motivo si inceppa, impedendo così il normale funzionamento del dvd e di conseguenza di tutto l'apparato.

La causa probabile è l'ossidamento o l'accumulo di polvere in questo switch, per cui la soluzione è la pulizia dello stesso.
Come ci si arriva?

E' semplice:
-dopo aver scollegato il cavo della corrente, si apre il coperchio del registratore (totale 5 viti)
-si rimuovono le viti che collegano il lettore al case, si rimuove il cavo di alimentazione del drive e con MOLTA DELICATEZZA si rimuove il cavo flat del drive.
-a questo punto si rimuove completamente il lettore dvd dalla base.
-si rimuovono tutte le viti per aprire completamente il lettore DVD.
-in qualche modo si fa scorrere tutto il cassettino fuori, fino a che non si vede il motorino con la cinghia gommata
-si estrare la cinghia gommata
-da sotto il drive si deve estrarre il blocco motorino+scheda (facendo attenzione a non rimuovere il piccolo cavo flat)
-a questo punto, capovolgendolo, si ha in bella vista il motorino e accanto il microswitch colpevole!
-si prende uno spray pulisci-contatti e si da una bella spruzzatina fuori ma soprattutto DENTRO il microswitch, schiacciando più volte i tastini dello stesso, favorendo così l'entrata del liquido pulitore..
-a questo punto, ci si asciuga dal sudore freddo e passo dopo passo si ripercorre tutto il percorso all'indietro, rimontando tutto com'era prima!

Se tutto è andato come dovrebbe, il cassettino riprederà a funzionare a dovere, com'è successo con il mio!

Ovviamente aprendo il lettore si perde la garanzia!

spero di esser stato utile!
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:38   #2128
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Iso da 9gb: come vederlo sul 397h?

ciao a tutti
una domanda..se mi capitasse di avere un file iso di un DVD9, a parte masterizzarlo su un DVD9 come potrei fare per poterlo vedere sul mio 397h?

grazie!
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 18:18   #2129
exidor
Member
 
L'Avatar di exidor
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Gorex Guarda i messaggi
Innanzi tutto voglio ringraziarvi per la disponibilità e la gentilezza, e poi.... ho un'ultima domandina ;-)
La mia grande perplessità sul fatto della registrazione col timer, non è tanto di dover impostare canale e orari (anzi, considerando che rispetto alle guide sgarrano sempre di qualche minuto, meglio) ma il fatto che la storia del timer mi porta a ricordare il mio vecchio vhs, e quando toglievo corrente, il fetente, perdeva l'orario..... ora, vi prego, ditemi che l'rht-399 ha tipo, chessò, una sorta di batteria tampone che tiene memorizzato quanto meno l'orario, in stile main del PC, perchè mia madre, che sarà la maggior utilizzatrice dell'apparecchio, è un po' maniaca, e prima di andare a dormire, spegne con l'interruttore tutte le ciabatte degli elettrodomestici (tranne il frigo ;-)
Se devo ritrovarmi tutte le mattina, fra il cappuccio e il dentifricio a doverle reimpostare l'orario mi sparo.....
Non penso abbia una batteria tampone... credo che "scriva" sul disco fisso la registrazione da fare e una volta riacceso è pronto registrazione programmata compreso.
exidor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 22:10   #2130
glucam
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da exidor Guarda i messaggi
Non penso abbia una batteria tampone... credo che "scriva" sul disco fisso la registrazione da fare e una volta riacceso è pronto registrazione programmata compreso.
Memorizza su disco le registrazioni da fare, ma credo abbia anche la batteria tampone.
Io, per inciso, spengo sempre tutto tramite ciabatta, e mi capita pure di tenerlo spento per giorni.
Questo periodo lo accendo una volta a settimana, con una registrazione settimanale preimpostata. Nessun problema, nè di orario nè con le registrazioni.
L'unico problema ce l'ho avuto quando, un mese fa circa, si è messo nell'anno 2036 perchè qualche emittente mandava un orario sballato.
Almeno finora è andata così...


p.s.
io spegno la ciabatta perchè ci tengo attaccati diversi apparecchi; ma attivando l'opzione di risparmio energitico, quando si spegne si spegne anche il display e consuma veramente poco (da acceso senza risparmio consuma 30w) ...

Ultima modifica di glucam : 19-02-2010 alle 22:16.
glucam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 08:28   #2131
toky76
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
scelta

Ciao a tutti.
sono nuovo e volevo chiedere una cosa.
ho letto qui sul forum e quindi mi sono fatto + o meno un'idea.
ma secondo voi tra questi tre modelli quale è il migliore?

lg rht397h (che eventualemte potrebbe essere il 497h)
samsung sh893
sony dv105.

grazie mille x chi volesse rispondere.


un saluto da Toky
toky76@gmail.com
toky76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 09:40   #2132
glucam
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da toky76 Guarda i messaggi
ma secondo voi tra questi tre modelli quale è il migliore?
lg rht397h (che eventualemte potrebbe essere il 497h)
samsung sh893
sony dv105.
toky76@gmail.com
Tra l'LG e il Samsung, megliio l'LG; se non ricordo male, il Samsung ha un grande limite: non fa impostare la qualità di registrazione.
Il sony dv105 cos'è? Non mi risulta alcun dvd recorder con la serie "dv"... Una volta c'erano le videocamere sony con quella sigla...
glucam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 09:58   #2133
toky76
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
si in effetti ho sbagliato la sigla è SONY DC 105

qualcuno sa darmi altri consigli?
toky76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 10:21   #2134
glucam
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da toky76 Guarda i messaggi
si in effetti ho sbagliato la sigla è SONY DC 105

qualcuno sa darmi altri consigli?
Io prenderei il Sony. E' un prodotto più recente, ha l'USB 2.0 e -in genere- usa componenti superiori.
Unica nota: ultimamente alla sony hanno toppato col firmware di alcuni modelli e ci sono stati seri problemi nelle zone switch-off col numero massimo di canali digitali. Informati per questo modello.
glucam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 10:30   #2135
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da toky76 Guarda i messaggi
...tra questi tre modelli quale è il migliore?

lg rht397h (che eventualemte potrebbe essere il 497h)
samsung sh893
sony dv105...
Se non ti interessa lo slot CI (per la registrazione diretta della PPV) e la copia veloce su DVD, è meglio il sony che in più ha la guideplus+ (vedi anche alla mia firma).

Per il sony, se hai altre domande, puoi chiedere nel 3d generico

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=354

(fine OT)

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 20:45   #2136
desamo
Senior Member
 
L'Avatar di desamo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da magodioz Guarda i messaggi
... in primis cambia la cinghietta , fai qualche prova con un lettore CD guasto , devi sfilare il carrello sganciando le linguette di plastica che ne fermano l'uscita , e avrai la puleggia con la cinghia davanti gli occhi , io la cambio anche senza smontare il carrello , ma ci vuole un po' di pratica....
Ciao.
L'ieri sera ho provato a sostituire la cinghietta.
Ho recuperato, al lavoro , da un CD LG guasto una cinghietta sperando che fosse compatibile con quella del recorder
Poi, non avevo gran voglia di riaprire il recorder e smontare il tutto... e quindi ho solo premuto il tasto eject per vedere se si riusciva a capire se la cinghietta fosse simile/compatibile.
Ho visto che ci assomigliava parecchio e che soprattutto era ad un millimetro dal bordo del recorder e quindi accessibile anche così
Allora mi sono armato di un paio di pinzette, di un bastoncino e di tanta pazienza e ho provato.
Dopo 10/15 minuti sono riuscito nella piccola impresa
Ho fatto un paio di prove di apertura e chiusura e...
... il cassettino si apriva meno di prima
Ma sorpresa... stamattina ho riprovato un bel pò di volte è si è sempre aperto completamente
Forse aveva bisogno di qualche apertura di "rodaggio" !
Per ora son contento, sperando che continui così anche per i giorni a venire !

Grazie mille, "mago", per il suggerimento !!!

Ciao.

Ultima modifica di desamo : 20-02-2010 alle 23:30.
desamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 00:35   #2137
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Visto che l'hai messa usata , era meglio se la "sgrassavi" un po' prima...alcool e asciugatura , come nuova....
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org

Ultima modifica di magodioz : 21-02-2010 alle 00:38.
magodioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 06:03   #2138
Superfranciscarl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 243
Chiedo scusa ma non riesco a trovare nulla riguardo al problema dell'UPSCALING che viene "dimenticato" me lo ritrovo spesso a 576 mentre ero certo di averlo impostato a 1080p


Ma perchè si resetta ???

Ho messo il Firmware alternativo e il problema sembrava essere sparito .......


Boooo
__________________
Non fare ad altri quello che non vuoi venga fatto a TE
Superfranciscarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 07:29   #2139
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
A me mantiene l'impostazione 1080p solo se, quando accendo il DVDR, il TV è già acceso (in caso contrario la risoluzione si "resetta" a 576).

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:00   #2140
desamo
Senior Member
 
L'Avatar di desamo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da magodioz Guarda i messaggi
Visto che l'hai messa usata , era meglio se la "sgrassavi" un po' prima...alcool e asciugatura , come nuova....
Ciao.

Hai ragione
Proverò a rifare l'operazione
Una domanda: anche quella originale mi sembra integra e senza problemi...
Che sia solo una questione di pulitura della cinghietta ?
Ciao e grazie ancora per i suggerimenti
desamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v