Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2013, 21:32   #2081
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Aaahhh! E' quello!
Non sapevo si riferisse ai cicli di scrittura/mese (una misura, per così dire.. ,"temporale") pensavo fosse riferito agli LBA totali scritti fino a quel momento, cioè che ogni tot LBA scritti aumentasse di un punto senza tener conto del tempo.

PS: io sono a 2 dopo 15 giorni
Non sono i cicli di scrittura/mese, bensì cicli di scrittura e stop. Il tempo in cui li hai totalizzati lo vedi tu. 2 cicli in 15 giorni sono 4 al mese (o 48 all'anno. Arrotondiamo a 50). Tu hai il Pro dalle memorie MLC da 3000 riscritture, di questo passo ti durerebbe 60 anni minimo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 21:39   #2082
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
... 2 cicli in 15 giorni sono 4 al mese (o 48 all'anno. Arrotondiamo a 50). Tu hai il Pro dalle memorie MLC da 3000 riscritture, di questo passo ti durerebbe 60 anni minimo.
Chiarissimo!!
Che spettacolo!! Continuando così, sicuramente ci si divertiranno i miei futuri nipoti! Ahahahah!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 22:30   #2083
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Chiarissimo!!
Che spettacolo!! Continuando così, sicuramente ci si divertiranno i miei futuri nipoti! Ahahahah!
Eh si, come dice s12a è semplice logica e matematica
Purtroppo (per loro, e noi interessa poco o nulla) esiste gente che vive di luoghi comuni, mai avvallati da alcuna prova o dimostrazione tecnica, che pensano che se non disattivano l'indicizzazione il loro ssd comprato oggi non arriverà a pasqua

Quindi, tali "consigli" diventano dei dogmi, tant'è che gli utenti, senza neanche sapere a cosa servono, chiedono "ho comprato oggi l'ssd ed ho già disattivato x y e z", serve altro?"
Come se siano imprescindibili per usare l'SSD... Quando ormai, e lo dico da "vecchio utente" che lo usa peraltro senza alcuna pietà, un SSD è affidabili e duraturo quanto e più di un HD...

La battuta (però basata sulla realtà) che dico sempre è: limitare le scritture per far durare l'SSD 60 anni invece che 50? Perchè, tra 50 anni, userete ancora un SSD da 128GB
In compenso, nei pochi anni che lo usate (2-3 o max 4) vi beccate un sistema castrato da tutte le "ottimizzazioni"

Poi, ovviamente, ognuno faccia come crede
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 07:31   #2084
esseci59
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Paranoia comprovata da qualche dato effettivo sulle scritture?
Non mi sembra, ma ora la mia media è di 5 GB scritti ogni 7 giorni..............
Questo ha placato le mie ansie..............
esseci59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 07:45   #2085
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Eh si, come dice s12a è semplice logica e matematica
Purtroppo (per loro, e noi interessa poco o nulla) esiste gente che vive di luoghi comuni, mai avvallati da alcuna prova o dimostrazione tecnica, che pensano che se non disattivano l'indicizzazione il loro ssd comprato oggi non arriverà a pasqua

Quindi, tali "consigli" diventano dei dogmi, tant'è che gli utenti, senza neanche sapere a cosa servono, chiedono "ho comprato oggi l'ssd ed ho già disattivato x y e z", serve altro?"
Come se siano imprescindibili per usare l'SSD... Quando ormai, e lo dico da "vecchio utente" che lo usa peraltro senza alcuna pietà, un SSD è affidabili e duraturo quanto e più di un HD...

La battuta (però basata sulla realtà) che dico sempre è: limitare le scritture per far durare l'SSD 60 anni invece che 50? Perchè, tra 50 anni, userete ancora un SSD da 128GB
In compenso, nei pochi anni che lo usate (2-3 o max 4) vi beccate un sistema castrato da tutte le "ottimizzazioni"

Poi, ovviamente, ognuno faccia come crede
Quotissimo, come non essere d'accordo!
Col primo ocz mi sono lasciato imbambolare dalle sirene smanettando come uno stupido con l'illusione di spuntare prestazioni maggiori impercettibili
Con questo installato, me ne sbatto e va una meraviglia e tra 3-4 anni si vedrà cosa offre il mercato
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco

Ultima modifica di biglia : 20-03-2013 alle 10:49.
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 08:06   #2086
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Ho visto che alla presentazione di questi SSD hanno annunciato l'arrivo anche dei tagli da 64GB..ci sono notizie di uscita in merito? Inoltre i 64 saranno solo lisci o anche pro?

Prima che mi guardiate male, uso linux e al momento tra / e /home ho occupati quasi 6GB, capirete che del 128 me ne faccio poco nulla
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 08:25   #2087
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
Quote:
Originariamente inviato da bislet Guarda i messaggi
SEMBRA CHE SIAMO GIUNTI AD UN VICOLO CIECO... QUALCHE IDEA?
hai provato a modificare la voce manualmente in 1, e poi rimetterla manualmente in 0? (e controlla che sia zero e non "o")

ti lascio due link che forse facciamo prima:
http://www.askvg.com/how-to-change-s...lling-windows/
http://support.microsoft.com/kb/922976

facci sapere se così hai risolto

Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
La battuta (però basata sulla realtà) che dico sempre è: limitare le scritture per far durare l'SSD 60 anni invece che 50? Perchè, tra 50 anni, userete ancora un SSD da 128GB
dissento, ma in un caso molto specifico, per chi è abituato a comprare/vendere hardware di continuo, e che ci crediate o no persone simili esistono.
Se si rivende un ssd usato infatti, meno cicli e gb scritti ha e più vale, non per niente si consiglia, anche in questa sezione del forum appunto, a chi vuole un ssd usato, di farsi mandare dal venditore le videate relative dei vari programmini

Quote:
In compenso, nei pochi anni che lo usate (2-3 o max 4) vi beccate un sistema castrato da tutte le "ottimizzazioni"

Poi, ovviamente, ognuno faccia come crede
beh io gli hd di solito li porto a morte o a cambio connessioni, ma non capisco quale ottimizzazione si perderebbe spostando i temporanei su un ramdisk o su un hd meccanico. Dati tecnici alla mano?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 08:52   #2088
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
ciao a tutti
da qualche giorno faccio parte pure io del club:samsung 840 250gb acquistato ed installato
sono veramente impressionato dalle prestazioni: visualstudio2012, un macigno di programma, ora ci mette un paio di sec per avviarsi
installazione tutta liscia, a parte il attivazione ahci che mi ero scordato
e pure windows 8 richiesto,approvato ed ora in viaggio
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 09:32   #2089
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
chiedo a voi esperti;
quando si formatta,anche qui entra il discorso della durata dell ssd?
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 09:49   #2090
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da lupo rosso Guarda i messaggi
chiedo a voi esperti;
quando si formatta,anche qui entra il discorso della durata dell ssd?
Solo se effettui la formattazione "lenta", inutile sugli SSD, oppure un secure erase. La formattazione cosiddetta veloce non incide praticamente nulla.
A fare il grosso delle scritture è ovviamente la reinstallazione dei dati e del sistema successivamente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 20-03-2013 alle 09:53.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:22   #2091
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi

dissento, ma in un caso molto specifico, per chi è abituato a comprare/vendere hardware di continuo, e che ci crediate o no persone simili esistono.
Se si rivende un ssd usato infatti, meno cicli e gb scritti ha e più vale, non per niente si consiglia, anche in questa sezione del forum appunto, a chi vuole un ssd usato, di farsi mandare dal venditore le videate relative dei vari programmini



beh io gli hd di solito li porto a morte o a cambio connessioni, ma non capisco quale ottimizzazione si perderebbe spostando i temporanei su un ramdisk o su un hd meccanico. Dati tecnici alla mano?

ciao ciao
Per il primo discorso quoto... Se l'idea è di provarlo e poi venderlo (ma parliamo di pochi mesi, perchè altrimenti dopo 2 anni diventa obsoleto), allora è importante usurarlo il prima possibile.
Anche se non mi spiego una cosa... Ho il mio M4 da 18 mesi, e sono al 98%... Se lo dovessi vendere, qualcuno avrebbe il coraggio di dire che 98% di vita residua è "troppo usurato"?
Ah... Lo uso come fosse un HD, quindi nessuna "ottimizzazione", ci faccio di tutto, senza usare ramdisk o analoghi

Per il secondo discorso, quando parlo di ottimizzazioni non parlo di ramdisk, quella è una scelta dell'utente, in base a sue personali valutazioni (o convinzioni)
Parlo di prefetch, superfetch, indicizzazione, etc... E' fuori discussione che disattivando queste funzioni si vanno a castrare alcune funzioni dell'S.O.
Dati tecnici alla mano? Quando faccio una ricerca con indicizzazione attiva, ci mette pochi istanti, se la disattivo ci mette molti secondi (30-40 sul mio computer)...
Ma non credo ci voglia un luminare informatico per sapere che una ricerca cacheata è molto più veloce di una ricerca senza cache, anche se avviene su SSD (ricordo che anche la cache sta su SSD, quindi entrambe sono sulla stessa memoria). Eppure, anche qui, in barba alle prove tecniche ed alle dimostrazioni, qualcuno dice che l'indicizzazione su SSD non serve, e che va veloce uguale
A questo punto chiedo io a te: prove tecniche che le scritture risparmiate con l'indicizzazione portano l'SSD a durare una considerevole quantità di tempo in più ce ne sono? Ah no, visto che i test endurance dimostrano che gli SSD scrivono una quantità di dati che l'utente comune neanche si sogna di fare in moltissimi anni...
Quindi, tutto parrebbe (da test e prove tecniche) che tali "ottimizzazioni" hanno la pretesa di allungare la durata (disabilitando alcune funzioni che incrementerebbero però le prestazioni), ma ignorano che la durata è già elevatissima. Come se dicessi "non supero i 50 km/h con l'auto così dura di più, e posso fare 1.000.000 km anzichè solo 900.000"... E' un kilometraggio che nessuno raggiungerà mai (paragonabili alle scritture possibili su SSD che nessuno raggiungerà mai, se non nei test endurance), ma nel mentre sto castrando il sistema, limitandolo (e, se ne dica, se disattivo indicizzazione etc sto limitando alcune funzioni del S.O., esattamente come scegliere di non superare i 50 con l'auto).

Ripeto, lascio fuori il discorso ramdisk, che non è una ottimizzazione del S.O., ma è un discorso a parte ed usa programmi e drivers a parte... Anche questo l'ho provato, ebbene, dopo una settimana di prove approfondite l'ho tolto, ma questa è un'altra storia

Tutto imho, si intende... Anche se i test endurance che dimostrano la durata sono reali, così come lo sono le testimonianze di come me (e siamo tantissimi, ogni tanto qualcuno lo scrive qui nel topic) lo usano plug&play senza patemi d'animo sull'importanza di risparmiare 500MB al giorno, e nonostante l'assenza dei patemi d'animo, l'usura delle celle aumenta lentamente, esattamente come in quelli SSD che hanno subito le "ottimizzazioni"
Quindi, o abbiamo SSD speciali con celle speciali con più cicli di scrittura, oppure l'utilità del risparmiare scritture è molto esigua
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 10:54   #2092
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Godetevi l'SSD e non fatevi mille problemi con ste benedette scritture!!
Noi malati di tecnologia cambieremo l'SSD prima della sua dipartita naturale!!
Non vi si sono mai rotti gli HD meccanici?
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 11:31   #2093
klou
Senior Member
 
L'Avatar di klou
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Per il primo discorso quoto... Se l'idea è di provarlo e poi venderlo (ma parliamo di pochi mesi, perchè altrimenti dopo 2 anni diventa obsoleto), allora è importante usurarlo il prima possibile.
Anche se non mi spiego una cosa... Ho il mio M4 da 18 mesi, e sono al 98%... Se lo dovessi vendere, qualcuno avrebbe il coraggio di dire che 98% di vita residua è "troppo usurato"?
Ah... Lo uso come fosse un HD, quindi nessuna "ottimizzazione", ci faccio di tutto, senza usare ramdisk o analoghi

Per il secondo discorso, quando parlo di ottimizzazioni non parlo di ramdisk, quella è una scelta dell'utente, in base a sue personali valutazioni (o convinzioni)
Parlo di prefetch, superfetch, indicizzazione, etc... E' fuori discussione che disattivando queste funzioni si vanno a castrare alcune funzioni dell'S.O.
Dati tecnici alla mano? Quando faccio una ricerca con indicizzazione attiva, ci mette pochi istanti, se la disattivo ci mette molti secondi (30-40 sul mio computer)...
Ma non credo ci voglia un luminare informatico per sapere che una ricerca cacheata è molto più veloce di una ricerca senza cache, anche se avviene su SSD (ricordo che anche la cache sta su SSD, quindi entrambe sono sulla stessa memoria). Eppure, anche qui, in barba alle prove tecniche ed alle dimostrazioni, qualcuno dice che l'indicizzazione su SSD non serve, e che va veloce uguale
A questo punto chiedo io a te: prove tecniche che le scritture risparmiate con l'indicizzazione portano l'SSD a durare una considerevole quantità di tempo in più ce ne sono? Ah no, visto che i test endurance dimostrano che gli SSD scrivono una quantità di dati che l'utente comune neanche si sogna di fare in moltissimi anni...
Quindi, tutto parrebbe (da test e prove tecniche) che tali "ottimizzazioni" hanno la pretesa di allungare la durata (disabilitando alcune funzioni che incrementerebbero però le prestazioni), ma ignorano che la durata è già elevatissima. Come se dicessi "non supero i 50 km/h con l'auto così dura di più, e posso fare 1.000.000 km anzichè solo 900.000"... E' un kilometraggio che nessuno raggiungerà mai (paragonabili alle scritture possibili su SSD che nessuno raggiungerà mai, se non nei test endurance), ma nel mentre sto castrando il sistema, limitandolo (e, se ne dica, se disattivo indicizzazione etc sto limitando alcune funzioni del S.O., esattamente come scegliere di non superare i 50 con l'auto).

Ripeto, lascio fuori il discorso ramdisk, che non è una ottimizzazione del S.O., ma è un discorso a parte ed usa programmi e drivers a parte... Anche questo l'ho provato, ebbene, dopo una settimana di prove approfondite l'ho tolto, ma questa è un'altra storia

Tutto imho, si intende... Anche se i test endurance che dimostrano la durata sono reali, così come lo sono le testimonianze di come me (e siamo tantissimi, ogni tanto qualcuno lo scrive qui nel topic) lo usano plug&play senza patemi d'animo sull'importanza di risparmiare 500MB al giorno, e nonostante l'assenza dei patemi d'animo, l'usura delle celle aumenta lentamente, esattamente come in quelli SSD che hanno subito le "ottimizzazioni"
Quindi, o abbiamo SSD speciali con celle speciali con più cicli di scrittura, oppure l'utilità del risparmiare scritture è molto esigua
LOL
ho appena disabilitato l'indicizzazione,prefetch,superfetch seguendo alcuni punti di questa guida.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/t...e/41064/7.html



il pagefile non l'ho toccato. defrag disabilitato, forse riattivo l'indicizzazione se mi dovessi rendere conto che è più lento.

quel che non ho mai capito è: da un disco meccanico si possono recuperare sempre i dati (al 99%) anche i casi estremi...se si fotte un SSD ? come li recuperano???

cmq godiamoceliiii, io non faccio neanche più test (dopo il primo) tanto sono limitato dal SATA I
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto
VENDO:
drive ottici IDE

Ultima modifica di klou : 20-03-2013 alle 11:38.
klou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 11:46   #2094
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da klou Guarda i messaggi

quel che non ho mai capito è: da un disco meccanico si possono recuperare sempre i dati (al 99%) anche i casi estremi...se si fotte un SSD ? come li recuperano???

cmq godiamoceliiii, io non faccio neanche più test (dopo il primo) tanto sono limitato dal SATA I
Forse esiste l'equivalente della camera bianca
Ma sicuramente, come per gli HD, costa e tanto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:30   #2095
klou
Senior Member
 
L'Avatar di klou
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Forse esiste l'equivalente della camera bianca
Ma sicuramente, come per gli HD, costa e tanto
quello è sicuro. spero che non mi capiti mai di dover ricorrere a quei servizi di recupero dati.
penso proprio che userò gli HD per backuppare ogni tot.


UPDATE------riavvio e sorpresa: check disk su c
vaff alle ottimizzazioni.

ecco il log
Quote:
Controllo in corso del file system su C:
Il file system è di tipo NTFS.


E necessario eseguire la verifica di coerenza su uno dei
dischi. La verifica del disco può essere annullata, ma
si consiglia di continuare.
Il disco sarà ora controllato.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)...
232704 record di file elaborati. Verifica file completata.
423 record di file di grandi dimensioni elaborati. 0 record file non validi elaborati. 2 record EA elaborati. 71 record reparse elaborati. Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)...
Non è presente alcun attributo di nome file DOS nel file 0xab13.
Correzione di errori di nome file non gravi nel file 43795.
Impossibile individuare l'attributo nome file della voce PA6BA7~1.CAT
dell'indice $I30 con padre 0x9fd nel file 0xab13.
Eliminazione della voce di indice PA6BA7~1.CAT nell'indice $I30 del file 2557.
Impossibile individuare l'attributo nome file della voce Package_27_for_KB982018~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.3.2.cat
dell'indice $I30 con padre 0x9fd nel file 0xab13.
Eliminazione della voce di indice Package_27_for_KB982018~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.3.2.cat nell'indice $I30 del file 2557.
308336 voci di indice elaborate. Verifica indici completata.
CHKDSK: è in corso l'analisi di file non indicizzati per la riconnessione alla relativa directory originale.
1 file non indicizzati analizzati. Recupero del file orfano Package_27_for_KB982018~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.3.2.cat (43795) nel file di directory 2557.
0 file non indicizzati ripristinati. Verifica dei descrittori di sicurezza in corso (fase 3 di 3)...
232704 descrittori di protezione/SID di file elaborati. Pulizia di 683 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulizia di 683 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulizia dei descrittori di sicurezza inutilizzati 683.
Verifica descrittori di sicurezza completata.
37817 file di dati elaborati. CHKDSK sta verificando il journal USN...
35684328 byte USN elaborati. Verifica del journal USN completata.
CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come
allocato nella bitmap della Tabella file master (MFT).
CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come
allocato nella mappa di bit del volume.
Correzioni apportate al file system.

244195324 KB di spazio totale su disco.
118382460 KB in 177921 file.
99348 KB in 37818 indici.
0 KB in settori danneggiati.
342152 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
125371364 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
61048831 unità totali di allocazione su disco.
31342841 unità di allocazione disponibili su disco.

Informazioni interne:
00 8d 03 00 c5 4a 03 00 5a d9 05 00 00 00 00 00 .....J..Z.......
5d 07 00 00 47 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ]...G...........
00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

Controllo del disco completato.
Attendere il riavvio del computer.

me devo preoccupà ???
o è un controllo che ha fatto solo perché non trovava più le indicizzazioni dei file?
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto
VENDO:
drive ottici IDE

Ultima modifica di klou : 20-03-2013 alle 12:39.
klou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:38   #2096
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Da Windows 7 SP1 non appena sul PC viene rilevato un SSD, viene inibito in maniera selettiva il defrag su quel drive. Questo può succedere in qualsiasi momento, non solo durante l'installazione dell'OS. Pertanto è inutile disabilitare il servizio corrispondente. Su Windows 8 poi è controproducente in quanto le operazioni di trim programmato dipendono da esso (che non si chiama più servizio di "deframmentazione" ma di "deframmentazione/ottimizzazione").

Quote:
me devo preoccupà ???
o è un controllo che ha fatto solo perché non trovava più le indicizzazioni dei file?
Magari si è solo riavviato in malomodo il sistema in seguito ad un reboot forzato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 20-03-2013 alle 12:40.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:42   #2097
klou
Senior Member
 
L'Avatar di klou
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Magari si è solo riavviato in malomodo il sistema in seguito ad un reboot forzato.
mmm non penso. ho riavviato io dopo aver fatto quelle "ottimizzazioni" e aver dato una passata con ccleaner (che cancellava anche vecchi dati prefetch).

cmq non ci metto niente a ri-clonarlo, da lunedì ad oggi non è che ci siano tanti file nuovi
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto
VENDO:
drive ottici IDE

Ultima modifica di klou : 20-03-2013 alle 12:49.
klou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:49   #2098
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da klou Guarda i messaggi
quello è sicuro. spero che non mi capiti mai di dover ricorrere a quei servizi di recupero dati.
penso proprio che userò gli HD per backuppare ogni tot.
Per i dati importanti, ho sempre un bel NAS in raid 1
Anche l'HD singolo non ti garantisce niente in più rispetto all'SSD, si può rompere anche quello... Ma col raid 1 è un'altra cosa
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:56   #2099
klou
Senior Member
 
L'Avatar di klou
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Per i dati importanti, ho sempre un bel NAS in raid 1
Anche l'HD singolo non ti garantisce niente in più rispetto all'SSD, si può rompere anche quello... Ma col raid 1 è un'altra cosa
io ho visto fallire anche il raid 1, molta sfortuna, ma succede.
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto
VENDO:
drive ottici IDE
klou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 13:02   #2100
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da klou Guarda i messaggi
io ho visto fallire anche il raid 1, molta sfortuna, ma succede.
Azz, si dovrebbero rompere due unità contemporaneamente
Decisamente difficile come ipotesi
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v