Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 00:08   #2081
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Ecco un'altro screen:

413x8=3304GHz senza overvolt--->> per me può bastare.

http://img143.imageshack.us/img143/7741/413x8rz3.jpg

meno di 19s per il Spi da 1M!

Dimenticavo:

il mio vid (E2140): 1,225v
Step:Q716A647

Aggiornare classifica,Grazie.

GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 01:19   #2082
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Complimenti a tutti per i vari SuperPI, ma qualcuno potrebbe postare un bel test di stabilità?

Tipo Orthos Blend 8 ore... che ne dite?

Così non illudiamo troppo chi legge per la prima volta il thread e magari va a comprare un 21xx credendo di poterlo usare tutto il giorno a 420 di fsb in modo stabile
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 06:48   #2083
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
scusate non ho capito quali sono i valori medi raggiungibili ad aria

1) 2140 =

2) 2160 =

3) 2180 =


diciamo con una scheda buonina, raffreddamento ad aria buonino
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 07:16   #2084
aquarius79
Member
 
L'Avatar di aquarius79
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
scusate non ho capito quali sono i valori medi raggiungibili ad aria

1) 2140 =

2) 2160 =

3) 2180 =


diciamo con una scheda buonina, raffreddamento ad aria buonino
si mi piacerebbe saperlo anche a me,visto che sono prossimo a prendere un e2180
aquarius79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:07   #2085
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
scusate non ho capito quali sono i valori medi raggiungibili ad aria

1) 2140 =

2) 2160 =

3) 2180 =


diciamo con una scheda buonina, raffreddamento ad aria buonino
credo che a parità di revision ( m0 ) le 3 cpu siano uguali, tranne che per il moltiplicatore.
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:09   #2086
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
scusate non ho capito quali sono i valori medi raggiungibili ad aria

1) 2140 =

2) 2160 =

3) 2180 =


diciamo con una scheda buonina, raffreddamento ad aria buonino
Rock solid?
I vari risultati comunque sono in prima pagina...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe

Ultima modifica di V4n{}u|sH : 09-12-2007 alle 12:58.
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 16:53   #2087
crino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Rimini
Messaggi: 273
Allora, sto testando adesso un po' di overclock.
Dissi standard Intel, E2160 M0, FSB333 Mem800 tot 3Ghz, scheda madre Gigabyte P35-DS3 rev2.0
Il problema e' che per ottenere un po' di stabilita' (orthos mi dava errore da subito), ho dovuto spingere il Vcore a 1,425. Ora a questo vcore (che e' passato a 1,360 in windows) dopo 45 minuti di Orthos ha dato errore.
In Windows XP CpuZ mi segna 1,376v, boh, normale uno scarto cosi' ampio con quanto ho settato nel bios?
Come temperature sono intorno ai 53° max. (57 coretemp, postilla, il link nella prima pagina per Coretemp e' cambiato, ora e' questo http://www.alcpu.com/CoreTemp/ )
Ci sono dei consigli particolari che devo provare, o me ne devo fare una ragione, che questo modello che ho sale male? Perche' anche con dissy stock ho visto risultati piu' entusiasmanti.

Quello che mi interessa e' si spingere la CPU, pero' una volta che ho finito di testare il PC, questo sostituisce il mio mezzo/defunto barton2500, e deve lavorare h24 per tutto l'anno (di cui 1 ora al giorno per giocare).
Pensavo quindi di scendere un po' di FSB, per poter arrivare al Vcore standard, in modo che posso riattivare in sicurezza l'EIST e il C1E.
Ora son a 333 e memorie a 800 non ho visto tutti i moltiplicatori che ha la scheda madre, ma non credo che convenga scendere cosi' in basso da cambiare il moltiplicatore, piuttosto scendere di un po' e far lavorare le memorie un po' piu' piano.
Pareri?

Ultima modifica di crino : 09-12-2007 alle 17:35.
crino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 02:58   #2088
evilsephiroth
Senior Member
 
L'Avatar di evilsephiroth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
sto testando il mio nuovo e2180

con msi p35 neo-f e dissi artic freezer 7

in idle sta a 30 31

load con s&M sta a 45
sempre a 2 ghz naturalmente ?
sono temperature normali oppure magari si possono migliorare con pasta o fix?
evilsephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 03:00   #2089
evilsephiroth
Senior Member
 
L'Avatar di evilsephiroth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
sto testando il mio nuovo e2180

con msi p35 neo-f e dissi artic freezer 7

in idle sta a 30 31

load con s&M oscilla tra 40 e 44
sempre a 2 ghz naturalmente
sono temperature normali oppure magari si possono migliorare con pasta o aggiustamenti vari?
evilsephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 03:02   #2090
evilsephiroth
Senior Member
 
L'Avatar di evilsephiroth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
sto testando il mio nuovo e2180

con msi p35 neo-f e dissi artic freezer 7

in idle sta a 30 31

load con s&M oscilla tra 40 e 44
sempre a 2 ghz naturalmente
sono temperature normali oppure magari si possono migliorare con pasta o aggiustamenti vari?
evilsephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 03:05   #2091
evilsephiroth
Senior Member
 
L'Avatar di evilsephiroth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
sto testando il mio nuovo e2180

con msi p35 neo-f e dissi artic freezer 7

in idle sta a 30 31

load con s&M oscilla tra 40 e 43
sempre a 2 ghz stock naturalmente
le temperature sono state prese da coretemp,rmclock e TAT.
identiche tutte e 3.
sono temperature normali oppure magari si possono migliorare con pasta o aggiustamenti vari?
la pasta che ho usato è una artic silver 5
non vorrei che queste temperature alte a stock dipendessero dal fatto che la pasta termoconduttiva dell'artic freezer ci mette un po a lavorare...
magari mi sto facendo un po di seghe mentali ma mi sembrano altine le temp.
mi affido al vostro giudizio

P.S.
Mod cancellate i 2 post precedenti
c'erano errori col database di hwupgrade e sembrava non postasse
chiedo scusa

Ultima modifica di evilsephiroth : 10-12-2007 alle 03:51.
evilsephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 07:53   #2092
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sirlollodod Guarda i messaggi
Finalmente mi è arrivato il freezer 7 e ieri ho provato a spingere un po il mio e2140.

Sono rimasto un po deluso, visto che gia per arrivare a toccare i 3 GHz ho dovuto dargli piu di 1,45 V da bios ---> 1,40 in win

Questo è stato il max risultato stabile che ho trovato per ora.

[IMG][/IMG]

#FPO: Q736A395
STEP: M0


Non saprei se il problema del voltaggio richiesto puo essere causato solo dalla cpu sfigata o anche dalla mobo economica ( 40 euro, configurazione in firma ).

Il freezer cmq è fantastico, temperatura in idle di 30° - full 50°, silenziosissimo.
probabile sarà la scheda madre un pò limitante, cmq per 40€ non è affatto male

con voltaggio inferiore fino a quanto regge??
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 07:55   #2093
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da nicolin85 Guarda i messaggi
Ecco il mio primo step con:
- Core Duo E2160 m0
- P35-DS3R
- 2*1Gb Geil DDRII-800 CL4
- Freezer 7 pro

http://img98.imageshack.us/img98/8/e2160md9.jpg
ottimo

non male per niente, cmq ora testa un pò con orthos blend e trova il limite della cpu

mi dici la sigla completa della cpu ??
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 08:04   #2094
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Ecco un'altro screen:

413x8=3304GHz senza overvolt--->> per me può bastare.

http://img143.imageshack.us/img143/7741/413x8rz3.jpg

meno di 19s per il Spi da 1M!

Dimenticavo:

il mio vid (E2140): 1,225v
Step:Q716A647

Aggiornare classifica,Grazie.
aggiornato


un pò di stabilità???
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 08:06   #2095
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
Complimenti a tutti per i vari SuperPI, ma qualcuno potrebbe postare un bel test di stabilità?

Tipo Orthos Blend 8 ore... che ne dite?

Così non illudiamo troppo chi legge per la prima volta il thread e magari va a comprare un 21xx credendo di poterlo usare tutto il giorno a 420 di fsb in modo stabile
vanno bene per rendere l'idea un paio d'ore


cmq in prima pagina ci sono sia superpi che un pò di RS
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 08:11   #2096
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
se ho dimenticato di inserire alcuni screen comunicatemelo
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 09:49   #2097
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Ecco un'altro screen:

413x8=3304GHz senza overvolt--->> per me può bastare.

http://img143.imageshack.us/img143/7741/413x8rz3.jpg

meno di 19s per il Spi da 1M!

Dimenticavo:

il mio vid (E2140): 1,225v
Step:Q716A647

Aggiornare classifica,Grazie.
Lo step M0 è tutta un'altra storia rispetto al mio L2. Io son arrivato a 3368 MHz ma 1.496v . Mi vien quasi voglia di cambiarlo e prendere un step M0, per vedere a quanto riesco a portarlo, ma aspetto il mese che viene per prendermi un penryn E8500 o E8400 da portare a oltre 4.5GHz ...
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:21   #2098
evilsephiroth
Senior Member
 
L'Avatar di evilsephiroth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da evilsephiroth Guarda i messaggi
sto testando il mio nuovo e2180

con msi p35 neo-f e dissi artic freezer 7

in idle sta a 30 31

load con s&M oscilla tra 40 e 43
sempre a 2 ghz stock naturalmente
le temperature sono state prese da coretemp,rmclock e TAT.
identiche tutte e 3.
sono temperature normali oppure magari si possono migliorare con pasta o aggiustamenti vari?
la pasta che ho usato è una artic silver 5
non vorrei che queste temperature alte a stock dipendessero dal fatto che la pasta termoconduttiva dell'artic freezer ci mette un po a lavorare...
magari mi sto facendo un po di seghe mentali ma mi sembrano altine le temp.
mi affido al vostro giudizio

P.S.
Mod cancellate i 2 post precedenti
c'erano errori col database di hwupgrade e sembrava non postasse
chiedo scusa
perdonate la mia insistenza ma vorrei solo sapere se sono temp normali o magari nell'installazione dell'arctic ho sgarrato qualcosa visto che ho visto tipi
a 21 gradi addirittura con un E2140 e lo stesso freezer
evilsephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:28   #2099
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
aggiornato


un pò di stabilità???
Grazie Gianni.
Appena posso farò un'pò di test di stabilità, ma senza overvolt (non lo sopporto)---> max 1.325v.
Per rispondere a precedenti post, il mio fsb wall è a 419Mhz ( riesco a fare il Spi a 418*8@1,300v, fare lo screen,aprire photoshop CS3 incollare e salvare ed uscire normale)---> farò uno screen.
Ma per non illudere nessuno, quelle frequenze sono solo per prova, per divertimento e per pochi minuti (non ho ancora testato la stabilità, anche se per ora non ci sono stati problemi). Per quanto mi riguarda un E2140 a 333x8=2666MHz è sufficiente per qualunque applicazione, infatti io lo tengo a quella frequenza a 1,075 V.
A 3300MHz credo non durerebbe a lungo, e questi processori sono per chi non ha un grosso budget ma vuole le prestazioni di un E6700-E6750 a default in sicurezza.
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:31   #2100
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da evilsephiroth Guarda i messaggi
perdonate la mia insistenza ma vorrei solo sapere se sono temp normali o magari nell'installazione dell'arctic ho sgarrato qualcosa visto che ho visto tipi
a 21 gradi addirittura con un E2140 e lo stesso freezer
Dammi più info:
- a quale frequenza
- temp ambiente
- a quali tensioni
- temp in full e idle
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v