Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Offerte Internet dei Provider

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 21:49   #2061
freekess
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da zabb Guarda i messaggi
ottimo, di dove sei?

un ping su maya?
di Mestre





Secondo voi come mai ci sono quesste differenze sul ping?

Ultima modifica di freekess : 09-10-2009 alle 22:07.
freekess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 22:40   #2062
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
non farci caso stanno sicuramente facendo lavori qui e li

cmq anche il mio ping piu o meno è cosi
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 18:40   #2063
MisterJack
Senior Member
 
L'Avatar di MisterJack
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pordenone - Padova
Messaggi: 483
Scusate se mi intrometto, ma non c'è un thread ufficiale per la 20Mega?

Grazie.


MJ
MisterJack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 20:42   #2064
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da MisterJack Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, ma non c'è un thread ufficiale per la 20Mega?

Grazie.


MJ
Puoi fare riferimento al Thread Ufficiale dell'Offerta ADSL2+ 24 Mega Tiscali...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080559

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 22:38   #2065
tomslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da tomslayer Guarda i messaggi
sì verso l'ora di pranzo proverò a chiamarli nuovamente.... vi farò sapere!

Finalmente Tiscali ha aperto una segnalazione... spero riescano a risolvere!!!
Devo dire che sono rimasto sorpreso quando da una persona che lavora in tiscali ho saputo che dopo aver aperto la segnalzioni di guasto, ancora gli operatori non avessero capito di quale tipo di problema si trattasse. Infatti, in tutte le mie chiamate al numero verde (e ne avrò fatte una cinquantina....ma purtroppo non sempre ho parlato con operatori preparati!!!) ho sottolineato il fatto che, quando ci sono le disconnessioni, si spegne sempre la luce adsl e spesso con perdita di portante. Quindi è stata aperta una segnalazione a tiscali anzichè a telecom.
Premetto che i test sono stati fatti su presa principale.
Mi è stato abbassato il profilo a 640 Kbps perchè mi hanno detto che le verifiche le devono fare con il profilo così basso, ma le disconnessioni ci sono sempre state , magari meno frequenti ma ci sono (prima si disconnetteva anche ogni 5 minuti poi a 640 si disconetteva 2-3-4 o 5 volte al giorno, dipende). Da quando mi è stato attivato l'abbonamento, intorno ai primi di luglio, i problemi di disconnessione li ho sempre avuti, non ha mai funzionato bene.
Il router che utilizzo è un sitecom wl-578 collegato col cavo ethernet, l'ho sostituito 3 volte il router (ma ho utilizzato sempre questo modello) perchè pensavano che fosse difettoso. Uno degli operatori un giorno mi disse che lui stava provando a impostare un profilo a 4 mega (se non ricordo male) e il router non si allineava (non so se ha usato questo termine).
Cmq, dato che non ho avuto la possibilità di farmi prestare un altro router, ho portato il mio a casa dei miei, che hanno come me TISCALI ADSL 8 MEGA, sono collegati alla mia stessa centrale che è più o meno alla stessa distanza da casa. Il router andava a bomba e non c'è stata mai una disconnessione (l'ho testato x 48 ore).
Per accertarmi che non ci fossero altri problemi, sempre su indicazione degli operatori, ho sostituito anche i filtri adsl (che peraltro erano nuovi). Di mia iniziativa, ho sostituito tutte le prese di casa, i cavi RJ11 e dato che gli operatori pensavano potesse essere un problema del mio impianto, ho chiamato un tecnico che lo verificasse. Nessun problema. Io mi connettevo su presa secondaria, però tutti i test li ho fatti sulla principale, riscontrando gli stessi problemi. Comunque, avendo più di una presa a casa, il tecnico, prima di intervenire a casa, mi aveva consigliato di provare a staccare i fili delle altre prese e utilizzare solo la principale. Senza nessun risultato: disconnessioni continue.
Anche gli operatori mi dissero che la linea non era disturbata, allora ho pensato che ci fosse qualche problema in centrale o nei fili dalla centrale a casa. Tra l'altro all'inizio mi dicevano che la mia linea non reggeva gli 8 mega... però sinceramente mi sono informato e sono distante dalla centrale 1,6 km. Facciamo che i cavi facciano un giro strano e che arriviamo a 2,5 km.....con un ADSL2+ potrei raggiungere anche i 20 mega!!!

Dopo una settimana circa, cioè oggi, mi è arrivato l'sms da tiscali con scritto che avevano fatto le verifiche del guasto, ma che non risultava nessun problema sulla mia linea. Per delle verifiche ulteriori il messaggio diceva di chiamare il servizio assistenza al numero verde. Ho provato a chiedere se avevano fatto, oltre a tiscali anche la segnalazione a telecom, ma non me l'hanno detto. Dicevano che come risultato delle verifiche i tecnici hanno scritto che probabilmente c'era un problema nel mio impianto di casa!!! Peccato che avevo chiamato, già prima che aprissero il guasto, un tecnico per verificarlo e anche collegato al filo che arriva dall'esterno si verificavano le disconnessioni.Però chiamando il servizio clienti ho scoperto una nuova cosa. Le volte scorse, chiamavo sempre dal mio cellulare perchè ovviamente avevo staccato il telefono per fare tutte le prove che ho descritto sopra. Oggi ho chiamato dal telefono di casa, perchè la volta scorsa l'operatore mi aveva detto che lo potevo riattaccare con filtri etc..... e mentre parlavo con la prima operatrice.... cade la linea del telefono... e nello stesso tempo si spegne la spia ADSL!!! Pensavo avesse messo giù l'operatrice... richiamo e parlo con un operatore.... ma dopo poco.... ricade la linea del telefono.... guardo il router... e di nuovo la spia ADSL spenta!!!! Allora la terza volta ho chiamato dal cellulare... e l'operatrice ha aperto una nuova segnalazione!
Purtroppo è stata chiusa anche la seconda segnalazione di guasto questa volta fatta alla telecom. Motivo: i valori di linea sono buoni e l'operatrice mi dice che supportano una 18 mega. Della serie: chi se ne frega se dal momento della sottoscrizione dell'abbonamento ci sono state milioni di disconnessioni con la spia ADSL che si spegne e come ho potuto constatare oggi, contemporaneamente la disconnessione anche della conversazione telefonica. L'operatrice mi ha detto che non poteva aprire un'altra segnalazione, quindi di inviare un fax al n° 800 910028 per fare una segnalazione ufficiale (non ricordo se ha usato questo termine). Il fax è quindi l'unica (e probabilmente ultima) arma....
Dice che con quei valori non ci devono essere problemi. Però non c'è stato nessuna verifica in centrale, ne dei cavi che vanno dalla centrale a casa mia... e il tecnico che era venuto a casa mi ha detto che le verifiche da appena esce il filo da casa, alla centrale sono di Tiscali (o chi per lui).
Io veramente non ne posso più, sono veramente arrabbiato, impotente e deluso. Non è giusto

Mi correggo, la seconda segnalazione è stata annullata da tiscali....come se non vedessero le milioni di disconnessioni

Ultima modifica di tomslayer : 16-10-2009 alle 17:11.
tomslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 19:13   #2066
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da tomslayer Guarda i messaggi
Il router che utilizzo è un sitecom wl-578 collegato col cavo ethernet, l'ho sostituito 3 volte il router (ma ho utilizzato sempre questo modello) perchè pensavano che fosse difettoso.
Ti è stato già consigliato di cambiare marca e modello di Modem/Router, perchè quello che usi Tu non va bene con la Tua Linea.

Quote:
Cmq, dato che non ho avuto la possibilità di farmi prestare un altro router, ho portato il mio a casa dei miei, che hanno come me TISCALI ADSL 8 MEGA, sono collegati alla mia stessa centrale che è più o meno alla stessa distanza da casa. Il router andava a bomba e non c'è stata mai una disconnessione (l'ho testato x 48 ore).
I Tuoi hanno una Linea migliore della Tua, quindi le prove vanno fatte sulla Tua Linea!

Quote:
Anche gli operatori mi dissero che la linea non era disturbata, allora ho pensato che ci fosse qualche problema in centrale o nei fili dalla centrale a casa. Tra l'altro all'inizio mi dicevano che la mia linea non reggeva gli 8 mega... però sinceramente mi sono informato e sono distante dalla centrale 1,6 km. Facciamo che i cavi facciano un giro strano e che arriviamo a 2,5 km.....con un ADSL2+ potrei raggiungere anche i 20 mega!!!
20 Mega con le Tue carattestiche di Linea non puoi agganciarli, soprattutto con un SITECOM!

Quote:
Mi correggo, la seconda segnalazione è stata annullata da tiscali....come se non vedessero le milioni di disconnessioni
Prova ad insistere via FAX...

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 19:29   #2067
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
hai un filtro adsl\splitter in casa? magari lo splitter sap001 con i fili collegati a incastro senza plug? stesso problema che avevo io... falso contatto, vedi se è anche il caso tuo.
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 20:15   #2068
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
come hai fatto a crimpare i cavettini di rame grosso nel plug rj11 ?
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 22:39   #2069
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da MaxRob Guarda i messaggi
come hai fatto a crimpare i cavettini di rame grosso nel plug rj11 ?
con una pinza crimpatrice e spingendo
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 12:18   #2070
jay-jay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
Salve a tutti, come già detto in precedenza, sono riuscito a far venire privatamente un tecnico (casualmente proprio della Telecom) per controllare lo stato del mio impianto in casa.
Appena entrato, ha notato subito la mia presa principale (tripolare montatami dalla Telecom stessa), dicendo che era sicuramente quella la principale causa del problema delle disconnessioni e degradazione della linea.
Quindi me l'ha sostituita con una a plug rj, affermando che sicuramente quella vecchia presentava un condensatore al suo interno.
Poi controllando le altre due prese secondarie in casa, insieme abbiamo riscontrato un NUOVO problema: attaccando un telefono ad una presa secondaria, dopo aver isolato tutte le altre prese di casa, abbiamo sentito un' altra persona conversare al telefono in lontananza, accompagnata da un forte fruscio di sttofondo! °.°
Dopo aver verificato che tutto il resto in casa fosse apposto, siamo scesi insieme al piano terra per controllare la scatola di derivazione: e qui viene il BELLO!
Già aprendo lo sportelletto della scatola abbiamo subito trovato dei sassi piccoli infilati all'interno non si sa per quale strana ragione e da chi, i quali comprimevano i cavi, tenendoli tutti appiccicati tra loro.
Poi , dopo aver levato questi sassi, abbiamo sciolto la matassa di cavi che si era venuta a formare e abbiamo riscontrato che tutti i cavi erano COMPLETAMENTE ZUPPI DI UMIDITà (per non dire vera e propria ACQUA), completamente BAGNATI, oltretutto i cavi legati a coppie erano legati tra loro con un nodo a treccia coperto da una banale giro di nastro adesivo, il quale si è ovviamente scollato a causa dell'umidità.
Io, a questo punto, ho congedato il tecnico, pagandolo 20€ per il lavoro svolto in casa mia.
Ora vengo di nuovo qui per chiedervi un consiglio, visto che a questo punto la situazione mi sembra più preoccupante di quanto pensassi.
é ovvio che il lavoro precedentemente svolto da qualcun altro non è stato assolutamente corretto, perchè è impensabile che i cavi telefonici vertano in condizioni di questo tipo. Oltretutto sarei l'unico a lamentare questo problema, in quanto nel mio palazzo vivono solo persone anziane che usano solo il telefono.

-Prima di ogni altra cosa vi vorrei chiedere se un intervento al di fuori di casa mia, in questo caso dal box alla scatola di derivazione fino alla calata che giunge sul mio piano, sia competenza MIA o di Telecom.
-secondo, di chiunque fosse l'appartenenza del compito, chiamando per richiedere l'intervento di sostituzione dei cavi, cosa devo dire di fare per evitare che il lavoro venga svolto di nuovo malamente?
-il tecnico mi parlava di sostituire i cavi facendoli passare su un nuovo "corrugato stagno" e poi diceva qualcosa riguardo la parola "mammuth". Io purtroppo non sono un tecnico e non mi intendo di queste cose, ma probabilmente qui qualcuno di voi mi saprà spiegare meglio.

Ringraziandovi in anticipo, vi saluto riferendovi i miei piccoli miglioramenti che ho avuto sulla linea dopo la sostituzione della presa principale tripolare:
La portante, durante il giorno, è sempre massima, senza mai una disconnessione, con i seguenti valori:

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 0,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,5 / 31,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 24,5 / 14,0

Alla sera, verso le 8, subentrano le disconnessioni, con cadute di portante, riaggancio di portanti molto basse e con valori a dir poco pietosi:
tipo una portante di 240/1888 con un margine di rumore di 8 in up e 7 in down, oscillanti fino a 0 °.°

Ultima modifica di jay-jay : 18-10-2009 alle 13:20.
jay-jay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 14:22   #2071
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da jay-jay Guarda i messaggi
Ringraziandovi in anticipo, vi saluto riferendovi i miei piccoli miglioramenti che ho avuto sulla linea dopo la sostituzione della presa principale tripolare:
La portante, durante il giorno, è sempre massima, senza mai una disconnessione, con i seguenti valori:

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 0,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,5 / 31,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 24,5 / 14,0

Alla sera, verso le 8, subentrano le disconnessioni, con cadute di portante, riaggancio di portanti molto basse e con valori a dir poco pietosi:
tipo una portante di 240/1888 con un margine di rumore di 8 in up e 7 in down, oscillanti fino a 0 °.°
Tutto quello che sta fuori dalla Tua abitazione è di competenza del Gestore del Cavo Telefonico, nello specifico TELECOM ITALIA. Nel nostro caso, (quando si diventa CLIENTI TISCALI TUTTO INCLUSO), la richiesta di intervento tecnico sulla LINEA TELEFONICA esterna alla propria abitazione, va SEMPRE fatta a TISCALI ITALIA. Appurato il degrado eccessivo della qualità del segnale, (che nelle ore notturne con l'umidità aumenta esponenzialmente), dopo un reclamo da parte del CLIENTE, sarà la stessa TISCALI ad aprire un TICKET (RICERCA GUASTO) al GESTORE dominante TELECOM...

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 14:37   #2072
jay-jay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
Tutto quello che sta fuori dalla Tua abitazione è di competenza del Gestore del Cavo Telefonico, nello specifico TELECOM ITALIA. Nel nostro caso, (quando si diventa CLIENTI TISCALI TUTTO INCLUSO), la richiesta di intervento tecnico sulla LINEA TELEFONICA esterna alla propria abitazione, va SEMPRE fatta a TISCALI ITALIA. Appurato il degrado eccessivo della qualità del segnale, (che nelle ore notturne con l'umidità aumenta esponenzialmente), dopo un reclamo da parte del CLIENTE, sarà la stessa TISCALI ad aprire un TICKET (RICERCA GUASTO) al GESTORE dominante TELECOM...

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king
Io non possiedo un abbonamento Tiscali Tutto Incluso, ma solo Adsl flat. Per il telefono ho un abbonamento sempre a canone mensile fisso con Telecom, pertanto se io riscontro il problema di sentire altre persone quando alzo la cornetta e i cavi sono bagnati e in stato pietoso, posso contattare direttamente Telecom. Poi il fatto che anche l'adsl abbia problemi è una conseguenza di tutto ciò. (anche se io ne ho parlato principalmente per collegarmi al tema principale di questa discussione).
Ok, quindi è compito del gestore occuparsi di eventuali guasti come il mio.

Pertanto contatterò la Telecom al 187 domani stesso.

Un'ultima cosa: se i tecnici vengono mandati a controllare lo stato dei cavi ed eventualmente ad intervenire, per evitare che pur di sbrigarsi e risparmiare rifacciano il lavoro come era stato a suo tempo, cosa posso consigliargli di fare per evitare che i cavi si ri-ossidino da qui a 5 anni?
jay-jay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 15:29   #2073
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da jay-jay Guarda i messaggi
Pertanto contatterò la Telecom al 187 domani stesso.

Un'ultima cosa: se i tecnici vengono mandati a controllare lo stato dei cavi ed eventualmente ad intervenire, per evitare che pur di sbrigarsi e risparmiare rifacciano il lavoro come era stato a suo tempo, cosa posso consigliargli di fare per evitare che i cavi si ri-ossidino da qui a 5 anni?
Qualche anno fa, ho avuto un problema molto simile al Tuo, forse più grave! Avevo la Fonia ancora su TELECOM e non solo sentivo le telefonate dei vicini, ma addirittura mi squillavano anche i telefoni quando venivano chiamati i numeri telefonici dei vicini. Da me ci sono voluti anni prima di riparare il guasto, con centinaia di telefonate al 187 da parte mia e di tutti quelli che avevano il mio stesso problema. Si trattava di un GIUNTO di ESTRAZIONE sul CAVO TELEFONICO generale in BASSO ISOLAMENTO, che estraeva una decina di coppie telefoniche per entrare nella Scatola di derivazione dentro il mio palazzo con un CAVO TELEFONICO da 10 coppie telefoniche. D'estate con la siccità tutto sembrava andare bene. D'inverno con le pioggie, l'acqua faceva andare in corto circuito tutto il mio palazzo ed i telefoni impazzivano. Incredibilmente le ADSL riuscivano lo stesso a funzionare abbastanza bene! Quando finalmente la TELECOM ha dato l'incarico alla SIRTI di rifare il GIUNTO TELEFONICO non perfettamente ISOLATO dall'acqua, tutto è tornato perfettamente funzionante!!! I Tecnici sanno benissimo cosa fare per eseguire un lavoro a regola d'arte! Non è necessario aggiungere altro...

Saluti...
__________________
samuel eto'o the king
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 08:53   #2074
tomslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
Ti è stato già consigliato di cambiare marca e modello di Modem/Router, perchè quello che usi Tu non va bene con la Tua Linea.
Ti ringrazio innanzitutto per i consigli....
Sì hai ragione....xò non volevo spendere soldi senza essere sicuro che quello fosse il vero problema... forse un amico mi presterà un nuovo router

Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
I Tuoi hanno una Linea migliore della Tua, quindi le prove vanno fatte sulla Tua Linea!
difficile.... la seconda segnalazione di guasto, è stata chiusa perchè i valori della mia linea sono talmente buoni che potrebbe supportare un 18 mega (parole testuali scritte dai tecnici come giustificazione del fatto che avessero chiuso la segnalazione)

Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
20 Mega con le Tue carattestiche di Linea non puoi agganciarli, soprattutto con un SITECOM!
che caratteristiche di linea? tiscali dice che supporta alla grande i 18 mega

Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
Prova ad insistere via FAX...
per ora sto temporeggiando perchè è stata aperta una nuova segnalazione sempre per gli stessi motivi: disconnessioni con spia adsl che si spegne, perdita di portante, con contemporanea assenza anche della linea telefonica

Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
hai un filtro adsl\splitter in casa? magari lo splitter sap001 con i fili collegati a incastro senza plug? stesso problema che avevo io... falso contatto, vedi se è anche il caso tuo.
Ho fatto le prove anche escludendo tutte le prese e collegandomi alla presa principale senza fitri come consigliato dagli operatori dell'assistenza... cmq non ho provato lo splitter sap... ma un paio di filtri diversi... sempre senza risultato

Quote:
Originariamente inviato da MaxRob Guarda i messaggi
come hai fatto a crimpare i cavettini di rame grosso nel plug rj11 ?
dici a me?

Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
Ti è stato già consigliato di cambiare marca e modello di Modem/Router, perchè quello che usi Tu non va bene con la Tua Linea.

20 Mega con le Tue carattestiche di Linea non puoi agganciarli, soprattutto con un SITECOM!

OldBlackEagle, ora mi hanno abbassato nuovamente il profilo a 640 kbps per fare le verifiche in seguito all'apertura dell'ennesima segnalazione di guasto. Secondo te, può essere il router se le disconnessioni ci sono anche con il profilo così basso? Solo stamattina ce ne sono state 7

Ultima modifica di tomslayer : 21-10-2009 alle 10:37.
tomslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 15:40   #2075
Marcofan76
Senior Member
 
L'Avatar di Marcofan76
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Musei (Cagliari)
Messaggi: 620
mandata raccomandata per la disdetta.... bye bye wholesale maledetta!!!!!!!!!!!!
__________________
Ho venduto positivamente a: fabri00, CLAUDIO ER MEJO, PianomagicO, DDrake, Denike, mimmog68, Jecko, maximo2008
Marcofan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 01:53   #2076
tomslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 40
Col profilo a 640 nel giro di 24 ore ci sono state 9 disconnessioni.... ma nonostante questo c'è stato ugualmente l'annullamento del quarto guasto da parte dei tecnici tiscali....non ci credo che sia colpa del router SITECOM

Quote:
Originariamente inviato da Marcofan76 Guarda i messaggi
gli operatori dell'assistenza dicono: "la sua linea non presenta problemi"
Quante volte l'ho sentita questa frase....... non sanno cos'altro dire purtroppo.... ogni tanto dovrebbero aggiornargli le frasi che hanno scritte davanti

Ultima modifica di tomslayer : 24-10-2009 alle 02:00.
tomslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 15:36   #2077
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
La Tua Portante ADSL2+ in Upstream non permette di sfruttare al 100% la massima velocità negoziata in Downstream. Chiama il Supporto Tecnico Tiscali e fattela impostare ad 1 Mbps... In questo modo vedrai che potrai saturare bene tutta la Massima Velocità supportata dalla Tua Linea...


Saluti...
Grazie anche se in ritardo, comunque dopo varie prove e aggiornando il firmware finalmente la connessione va come dovrebbe.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 17:50   #2078
tomslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 40
Qualcuno sa cosa significa se il margine di rumore in upstream è intorno ai 3 db? A volte va anche più giù
tomslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 18:08   #2079
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
gravi problemi al cavo/impianto di casa/router.. ovvio che si disallinei.....
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 08:40   #2080
tomslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
gravi problemi al cavo/impianto di casa/router.. ovvio che si disallinei.....
impianto di casa? i fili (bianco e rosso) a cui è collegata la presa principale (alla quale è collegato il router), arrivano direttamente dall'esterno! Ho già sostituito presa filtro e cavetto. Come fa il router a disallinearsi col profilo a 640 kbps?
tomslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v