Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2013, 12:34   #2021
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da cloud_strife84 Guarda i messaggi
sudo raspi-config se no non funzionerebbe all'inizio del mio percorso con linux non sapevo che quel sudo servisse praticamente sempre
nemmeno io ragazzi

piuttosto dove si puo' recuperare materiale interessante per studiare tutta questa tipologia di comandi ???
io ieri sera ho dato un occhiata a un bel video su youtube ((guida terminale))
qualsiasi suggerimento sara' ben accetto.
grazie 1000
hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 13:32   #2022
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Qui trovi un po' di comandi unix basilari: http://mally.stanford.edu/~sr/computing/basic-unix.html

__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 15:43   #2023
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Qui trovi un po' di comandi unix basilari: http://mally.stanford.edu/~sr/computing/basic-unix.html

grazie 1000 per il link
se poi c'e' pure qualche bel video tutorial didattico da suggerirmi tanto meglio.
ciaoooo
hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 17:21   #2024
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da cloud_strife84 Guarda i messaggi
Ora, se io togliessi il nastro biadesivo e usassi la pasta termica, andrebbe meglio? Oppure rischio che si stacchino i dissipatori? Grazie
Con la pasta normale è sicuro che si staccheranno.
So che c'è della colla termoconduttiva che si usa in queste situazioni, ma se hanno fatto un buon lavoro in teoria il biadesivo usato dovrebbe essere già di tipo termoconduttivo e non è detto che la colla conduca molto meglio per forza (anche se potrebbe essere probabile).
Se invece è biadesivo normale, mettendo quello adatto o la colla miglioresti di sicuro il trasporto di calore.

Ultima modifica di FabryHw : 03-02-2013 alle 17:25.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 20:00   #2025
fafathebest
Senior Member
 
L'Avatar di fafathebest
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 2997
Ragazzi ciao a tutti,
scusate innanzitutto la domanda nel caso fosse trita, io vorrei acquistare uno di questi fantastici oggettini, ne ho trovato uno a 25 euro qui in zona e mi andrebbe benissimo.. il fatto è che è la versione da 256MB e non l'ultima da 512.... premesso che vorrei usarlo come mediacenter per vedere film a 1080p anche ad altissimo bitrate, è sufficiente la versione con meno ram?
Non ho intenzione di farci nient'altro, vorrei solo un mediacenter universale più efficace di quello che ho incorporato nel televisore, che spesso fa fatica a digerire alcuni file.
Grazie mille e buona serata a tutti
__________________
Ryzen 7 3700x | MSI B550-A PRO | RTX 3080 Palit GamingPro | 16GB HyperX Fury 3200MHz | NVMe Crucial P1 1TB + SSD Crucial MX500 500GB | NZXT C850 | Sharkoon TG6 | 32" Dell S3220DGF 1440p 165Hz | Logitech G413+G502
fafathebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 20:06   #2026
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
Con 256 MB di RAM lo uso tranquillamente come media center.
Mai avuto un problema.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1

Mediacenter Raspberry PI + Openelec
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 21:01   #2027
fafathebest
Senior Member
 
L'Avatar di fafathebest
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 2997
Grazie mille riky, vado sul sicuro allora
__________________
Ryzen 7 3700x | MSI B550-A PRO | RTX 3080 Palit GamingPro | 16GB HyperX Fury 3200MHz | NVMe Crucial P1 1TB + SSD Crucial MX500 500GB | NZXT C850 | Sharkoon TG6 | 32" Dell S3220DGF 1440p 165Hz | Logitech G413+G502
fafathebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 01:13   #2028
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da fafathebest Guarda i messaggi
... premesso che vorrei usarlo come mediacenter per vedere film a 1080p anche ad altissimo bitrate, è sufficiente la versione con meno ram?..
Io ti dico che se questi sono i tuoi requisiti puoi lasciar stare il tema raspberry..
Come prima cosa, il raspo non nasce come mediacenter.
In secondo luogo ti dico, no, non digerisce qualunque 1080p a qualunque bitrate, chi ti dice il contrario mente, fidati (ho provato tutte le distro con xbmc, e parecchi film in hd, so di cosa parlo..)

Se ti serve per un uso più moderato, senza aspettarti troppo come mediacenter, qualche 1080p per botta di c..o lo leggi
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 08:38   #2029
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
Io ti dico che se questi sono i tuoi requisiti puoi lasciar stare il tema raspberry..
Come prima cosa, il raspo non nasce come mediacenter.
In secondo luogo ti dico, no, non digerisce qualunque 1080p a qualunque bitrate, chi ti dice il contrario mente, fidati (ho provato tutte le distro con xbmc, e parecchi film in hd, so di cosa parlo..)

Se ti serve per un uso più moderato, senza aspettarti troppo come mediacenter, qualche 1080p per botta di c..o lo leggi
Verissimo.
I 1080p codificati con un bitrate fino a 20mila kbps più o meno si riescono a vedere (ovviamente scordati qualsiasi tipo di scrolling, buffera da impazzire). Oltre è troppo pesante.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 08:57   #2030
enrydgl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
Io ti dico che se questi sono i tuoi requisiti puoi lasciar stare il tema raspberry..
Come prima cosa, il raspo non nasce come mediacenter.
In secondo luogo ti dico, no, non digerisce qualunque 1080p a qualunque bitrate, chi ti dice il contrario mente, fidati (ho provato tutte le distro con xbmc, e parecchi film in hd, so di cosa parlo..)

Se ti serve per un uso più moderato, senza aspettarti troppo come mediacenter, qualche 1080p per botta di c..o lo leggi
Ciao,
io ho rilevato una cosa stana sul raspberry.
Ho provato ad eseguire Avatar a 1080p che è il file più pesante che ho.

Come hardware avevo :
1 - Alimentatore microusb 1A 5v
2 - Hub Usb Trust Curve 7 porte
3 - HDD Toshiba 1Tb autoalimentato
4 - SD SanDisk 4Gb
5 - Rasp Mod B

SO - OpenElec - No OverClock.

Inizialmente non partiva nemmeno e si bloccava ogni 5-10 secondi. Molte volte il rasp non mi montava nemmeno il disco. Alla fine non so come ma ho scoperto che 3 porte del mio Trust il raspberry non le riconosce bene, oppure lo facevano arrabbiare.
Ho messo il disco su una porta di quelle buone e via Avatar è partito senza problemi. Ovviamente noti qualche microscatto ma veramente leggerissimo.

La cosa incredibile è che le porte del Trust funzionano tutte ... testate con il neotv550.

Farò altri test più accurati.
enrydgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 09:10   #2031
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da enrydgl Guarda i messaggi
Ciao,
io ho rilevato una cosa stana sul raspberry.


Come hardware avevo :
1 - Alimentatore microusb 1A 5v
2 - Hub Usb Trust Curve 7 porte
3 - HDD Toshiba 1Tb autoalimentato
4 - SD SanDisk 4Gb
5 - Rasp Mod B

SO - OpenElec - No OverClock.

Inizialmente non partiva nemmeno e si bloccava ogni 5-10 secondi. Molte volte il rasp non mi montava nemmeno il disco. Alla fine non so come ma ho scoperto che 3 porte del mio Trust il raspberry non le riconosce bene, oppure lo facevano arrabbiare.


La cosa incredibile è che le porte del Trust funzionano tutte ... testate con il neotv550.

Farò altri test più accurati.
ciao amico una curiosita' ma l'hub in oggetto risulta compatibile con la famosa lista ???
ciao fammi sapere
hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 09:25   #2032
fafathebest
Senior Member
 
L'Avatar di fafathebest
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 2997
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Verissimo.
I 1080p codificati con un bitrate fino a 20mila kbps più o meno si riescono a vedere (ovviamente scordati qualsiasi tipo di scrolling, buffera da impazzire). Oltre è troppo pesante.
Ho capito, ci rinuncio a malincuore allora
__________________
Ryzen 7 3700x | MSI B550-A PRO | RTX 3080 Palit GamingPro | 16GB HyperX Fury 3200MHz | NVMe Crucial P1 1TB + SSD Crucial MX500 500GB | NZXT C850 | Sharkoon TG6 | 32" Dell S3220DGF 1440p 165Hz | Logitech G413+G502
fafathebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 13:56   #2033
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
Io ti dico che se questi sono i tuoi requisiti puoi lasciar stare il tema raspberry..
Come prima cosa, il raspo non nasce come mediacenter.
In secondo luogo ti dico, no, non digerisce qualunque 1080p a qualunque bitrate, chi ti dice il contrario mente, fidati (ho provato tutte le distro con xbmc, e parecchi film in hd, so di cosa parlo..)

Se ti serve per un uso più moderato, senza aspettarti troppo come mediacenter, qualche 1080p per botta di c..o lo leggi
Hai provato anche da overcloccato?
Io ho provato qualche (pochi in verità) film hd a 1080p e non ho avuto problemi. Uso openelec.
L'unico che mi dà qualche problema è Avatar (le dimensioni su disco sono sui 35gb), ma ho sempre imputato i problemi al fatto che il film si trovasse sul NAS e, che io sappia, il rasp non gestisce benissimo la connessione ethernet. Mi sarebbe piaciuto provare da USB, ma non ho dischi autoalimentati o hub adatti.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 14:19   #2034
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
scusate l'ignoranza... ma Openelec cos'è? da quello che ho visto sul sito è un "mediacenter" per xbmc, qui sembra che parliate di distro vera e propria... qualcuno mi potrebbe schiarire le idee? Non è un pacchetto che si installa sopra xbmc?

Ultima modifica di manowar84 : 04-02-2013 alle 14:22.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 14:44   #2035
Budiulik
Senior Member
 
L'Avatar di Budiulik
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Chianti Classico
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza... ma Openelec cos'è? da quello che ho visto sul sito è un "mediacenter" per xbmc, qui sembra che parliate di distro vera e propria... qualcuno mi potrebbe schiarire le idee? Non è un pacchetto che si installa sopra xbmc?
no, è tipo una distro diversa di XBMC
__________________
| Mobo: Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3 |CPU: Intel Core i5-2500K | Dissi CPU: Noctua NH-D14 | RAM: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 16GB CL8 | GPU: SLI Nvidia GTX580 | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD: 2x WD Raptor 10k RAID0 | Ali: Enermax Infinity 800W | Case: CM Stacker | Monitor: Iiyama PROLITE B2712HDS-1 |
Budiulik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 14:48   #2036
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Budiulik Guarda i messaggi
no, è tipo una distro diversa di XBMC
ah capito! ma è debian based? apt e passa la paura? sul sito mica ho capito.....
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 20:11   #2037
enrydgl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 231
@HDV
Ciao il mio hub non so se è presente nella lista degli hub compatibili rasp. L'ho preso per altri motivi e l'ho usato anche per testare il mio rasp. Cmq funziona... almeno in parte!!!

@manowar84
Provalo!!! Se hai una bella penna USB DVB-T puoi usare anche TvHeadend che è già preinstallato ed aggancialo al plugin TV Live di XBMC.
http://openelec.tv/
Qui trovi già le immagini
https://www.box.com/s/7d6b62c42bae2cfeea9a
enrydgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 11:33   #2038
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
informazione... qualcuno usa un client irc con supporto al download (xdcc) solo demone con webinterface? chiedo troppo?
riuppo
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 11:35   #2039
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da enrydgl Guarda i messaggi
@HDV

@manowar84
Provalo!!! Se hai una bella penna USB DVB-T puoi usare anche TvHeadend che è già preinstallato ed aggancialo al plugin TV Live di XBMC.
http://openelec.tv/
Qui trovi già le immagini
https://www.box.com/s/7d6b62c42bae2cfeea9a
capisco! è che attaccherei il raspberry alla tv quindi sarebbe inutile
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 20:33   #2040
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
informazione... qualcuno usa un client irc con supporto al download (xdcc) solo demone con webinterface? chiedo troppo?
interessa anche a me
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v