Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2013, 20:22   #2021
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nathan1960 Guarda i messaggi
secondo te vedrei miglioramenti con un 8320 rispetto alla mia configurazione?
non uso il pc per games, sono solo un fanatico dell'hardware.... e apro molti grafici di borsa.
Grazie
Nel tuo utilizzo nn saprei cosa dirti, ma nel multithread l'8320 é un bel po' sopra i deneb... cmq il mio post éra riferito agli FX, secondo me nn ha senso spendere 20€ in più per un 6350, o risparmi prendendo un 6300 o vai di 8320.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 22:56   #2022
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Isomen perchè hai scritto nel thread degli FX che asus si è scordata della Sabertooth?? Ti riferivi alla R 1.0 ??

Comunque io ho appena comprato dalla inghilterra sulla baia una Sabertooth 990fx R2.0 e sono in attesa di riceverla!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 23:47   #2023
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Isomen perchè hai scritto nel thread degli FX che asus si è scordata della Sabertooth?? Ti riferivi alla R 1.0 ??

Comunque io ho appena comprato dalla inghilterra sulla baia una Sabertooth 990fx R2.0 e sono in attesa di riceverla!
Mi sembrava chiaro che parlavo della rev 1... che per asus sembra nn esistere neanche più, ottima scelta.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 18:09   #2024
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
O.T.
Quote:
Originariamente inviato da Omar216 Guarda i messaggi
Fastleo69 grazie 1000!...
Hai sbagliato a scrivere, sarebbe fastleo63; il numero rappresenta ovviamente le ultime due cifre del mio anno di nascita... Troppo buono! Magari fosse il 1969, avrei sei anni in meno...
/O.T.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 10:25   #2025
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
qua parlano di una nuova scheda madre ASROCK con delle novità riguardanti il PCI express " direttamente gestito dalla cpU" ma non ci ho capito molto.

http://www.anandtech.com/show/7580/a...rboard-with-m2

La sabertooth si comporta in modo diverso?

P.S. ( in verità pensavo che questo genere di cose fosse uguale per tutte le schede dello stetto chipset perchè è questo che si occupa di gestire certi processi ...)
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 15:29   #2026
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
@Lights_n_roses: hai anticipato la notizia! Oggi è uscita anche su HW Upgrade:
ASRock annuncia 990FX Killer, la prima scheda madre con connettore M.2 PCIe Gen2
In pratica ASRock ha implementato sulla mainboard in oggetto un socket NGFF, interconnesso al sistema tramite un canale PCI-Express a due lanes (x2), nel quale si può inserire una apposita unità disco NAND (SSD). In tal modo non si usa il controller SATA Gen3, che con i suoi 600 Mbps massimi (teorici) costituisce di fatto un collo di bottiglia per i dischi a stato solido.
A mio avviso costerà un bel pochetto, anche se gli avvii di un O.S. da un disco di quel genere devono essere pazzescamente rapidi...!
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 13-12-2013 alle 15:54.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 18:08   #2027
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
@Lights_n_roses: hai anticipato la notizia! Oggi è uscita anche su HW Upgrade:
ASRock annuncia 990FX Killer, la prima scheda madre con connettore M.2 PCIe Gen2
In pratica ASRock ha implementato sulla mainboard in oggetto un socket NGFF, interconnesso al sistema tramite un canale PCI-Express a due lanes (x2), nel quale si può inserire una apposita unità disco NAND (SSD). In tal modo non si usa il controller SATA Gen3, che con i suoi 600 Mbps massimi (teorici) costituisce di fatto un collo di bottiglia per i dischi a stato solido.
A mio avviso costerà un bel pochetto, anche se gli avvii di un O.S. da un disco di quel genere devono essere pazzescamente rapidi...!
Sembra molto interessante, inoltre brava asrock che ha aggiornato l'offerta AM3+. Comunque quasi quasi mi dispiace di aver appena comprato una ASUS sabertooth r2.0 usata ( ancora purtroppo non mi è arrivata ). QUesta forse merita di più anche se immagino che costerà il doppio di quanto io ho pagato la saber usata ( 95 euro ).

Ultima modifica di Lights_n_roses : 13-12-2013 alle 18:47.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 10:55   #2028
TOMMY2861
Member
 
L'Avatar di TOMMY2861
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Torino
Messaggi: 45
Ciao a tutti, oggi finalmente sono andato a ritirare la mia Sabertooth r.2.0 è uno spettacolo solo a vederla.
Come già accennato in precedenza vorrei prendere in seguito un FX cosa mi consigliate tra un 8320 ed un 8350, unica pecca e che ci sono almeno un 40 euro di differenza mediamente tra appunto l'8350 e 8320 e mi dicono che almeno a breve i prezzi non scenderanno.
__________________
PSU: Enermax revolution 87+ | Motherboard: Asus Sabertooth 990FX Rev.2.0 | CPU: AMD FX-8320 | RAM: Corsair Vengeance DDR3 1866mhz C.9 | SSD: Kingston SSD 120gb.| SSD: Samsung 850 pro 256gb.|HDD: Seagate 250gb | GPU: Asus Radeon R7 270X | OS: Win 8 64bit - Win 10 Pro 64bit
TOMMY2861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 12:07   #2029
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TOMMY2861 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, oggi finalmente sono andato a ritirare la mia Sabertooth r.2.0 è uno spettacolo solo a vederla.
Come già accennato in precedenza vorrei prendere in seguito un FX cosa mi consigliate tra un 8320 ed un 8350, unica pecca e che ci sono almeno un 40 euro di differenza mediamente tra appunto l'8350 e 8320 e mi dicono che almeno a breve i prezzi non scenderanno.
Se fai oc spinto e vuoi il massimo devi spendere quei 40€ in più, nn ho mai visto un 8320 tenere in daily i 4,7/4,8 ad aria, però con un buon dissi si tengono sui 4,5... e quei 200mhz in meno nell'uso quotidiano nn cambiano certo la vita.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 20:57   #2030
TOMMY2861
Member
 
L'Avatar di TOMMY2861
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Torino
Messaggi: 45
Grazie isomen per le dritte sulla cpu credo che allora mi orienterò sull'FX 8320 a meno che non ci sia un calo di prezzi improvviso.

Volevo chiedervi un consiglio, visto che la Sabertooth r.2.0 monta tutti i connettori per ventole a 4pin è meglio mettere ventole a 4pin PWM o anche le solite a 3 pin , o questa scelta e rivolta a come pilotare le ventole stesse, se potreste anche spiegarmi la differenza.
__________________
PSU: Enermax revolution 87+ | Motherboard: Asus Sabertooth 990FX Rev.2.0 | CPU: AMD FX-8320 | RAM: Corsair Vengeance DDR3 1866mhz C.9 | SSD: Kingston SSD 120gb.| SSD: Samsung 850 pro 256gb.|HDD: Seagate 250gb | GPU: Asus Radeon R7 270X | OS: Win 8 64bit - Win 10 Pro 64bit

Ultima modifica di TOMMY2861 : 14-12-2013 alle 21:33.
TOMMY2861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 09:14   #2031
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TOMMY2861 Guarda i messaggi
Grazie isomen per le dritte sulla cpu credo che allora mi orienterò sull'FX 8320 a meno che non ci sia un calo di prezzi improvviso.

Volevo chiedervi un consiglio, visto che la Sabertooth r.2.0 monta tutti i connettori per ventole a 4pin è meglio mettere ventole a 4pin PWM o anche le solite a 3 pin , o questa scelta e rivolta a come pilotare le ventole stesse, se potreste anche spiegarmi la differenza.
Questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=16
é l'ottima spiegazione che fastleo da in prima pagina, cmq generalmente collegando ventole 3 pin a connettori pwm nn ci sono malfunzionamenti... ad eccezione di nn poterne controllare la velocità tramite impulsi.

ciauz

Ultima modifica di isomen : 15-12-2013 alle 16:38.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 11:19   #2032
Nathan1960
Member
 
L'Avatar di Nathan1960
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Latina
Messaggi: 279
Ciao di nuovo, visto che avete molta esperienza su questa MB, vi chiedo, come
impostare i parametri del bios, alla luce della mia configurazione hardware, per avere il massimo senza compromettere la stabilità del sistema.

Oppure è meglio lasciare tutto in auto.

Grazie.
__________________
CASE:Aerocool Aero 800 | MB:Asus PRIME X470-PRO | CPU:AMD RYZEN 7 2700X | PSU:Seasonic Focus Platinum Plus80 650W | RAM:G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz | SSD:TCSUNBOW 480 GB 500 | VGA:Sapphire NITRO + RX 590 8GB AMD 50 Gold Edition | ROUTER:Modem Hub Tim Fibra | WIN 10 |
Nathan1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 11:40   #2033
TOMMY2861
Member
 
L'Avatar di TOMMY2861
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Torino
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=16
é l'ottima spiegazione che fastleo da in prima pagina, cmq generalmente collegando ventole 3 pin a connettori pwm nn ci sono malfunzionamenti... ad eccezione di poterne controllare la velocità tramite impulsi.

ciauz
Purtroppo non sono molto esperto ma se non erro dalle mie conoscenze la differenza tra ventole a 4pin pwm e quelle a 3pin stà nel fatto che le ventole pwm a 4pin vengono gestite automaticamente, mentre quelle a tre 3pin possono essere gestite in DC (con regolazione del voltaggio) è esatto tutto ciò?
__________________
PSU: Enermax revolution 87+ | Motherboard: Asus Sabertooth 990FX Rev.2.0 | CPU: AMD FX-8320 | RAM: Corsair Vengeance DDR3 1866mhz C.9 | SSD: Kingston SSD 120gb.| SSD: Samsung 850 pro 256gb.|HDD: Seagate 250gb | GPU: Asus Radeon R7 270X | OS: Win 8 64bit - Win 10 Pro 64bit
TOMMY2861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 13:17   #2034
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TOMMY2861 Guarda i messaggi
Purtroppo non sono molto esperto ma se non erro dalle mie conoscenze la differenza tra ventole a 4pin pwm e quelle a 3pin stà nel fatto che le ventole pwm a 4pin vengono gestite automaticamente, mentre quelle a tre 3pin possono essere gestite in DC (con regolazione del voltaggio) è esatto tutto ciò?
I bios moderni, almeno su alcuni connettori, sono in grado di regolare le ventole sia tramite voltaggio che tramite impulsi... su altri solo in un modo o nell'altro, inoltre le ventole pwm sono gestibili da software tipo speedfan.

PS
già da molto tempo il bios é in grado di regolare il voltaggio delle ventole tachimetriche (3 pin) in base alla temp rilevata dal sensore.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 16:08   #2035
TOMMY2861
Member
 
L'Avatar di TOMMY2861
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Torino
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
I bios moderni, almeno su alcuni connettori, sono in grado di regolare le ventole sia tramite voltaggio che tramite impulsi... su altri solo in un modo o nell'altro, inoltre le ventole pwm sono gestibili da software tipo speedfan.

PS
già da molto tempo il bios é in grado di regolare il voltaggio delle ventole tachimetriche (3 pin) in base alla temp rilevata dal sensore.

ciauz
Grazie isomen per la tue risposte, volevo chiederti ancora un chiarimento, intanto segnalavo ma sicuramente molti di voi lo sanno già, che nella Sabertooth r.2.0 il connettore chassis fan 4 è a 4pin e non a 3, e poi volevo chiedere il CPU_OPT a cosa può servire, visto che è nel CPU_FAN che si collega il connettore della ventola del dissipatore della CPU.

Ciao.
__________________
PSU: Enermax revolution 87+ | Motherboard: Asus Sabertooth 990FX Rev.2.0 | CPU: AMD FX-8320 | RAM: Corsair Vengeance DDR3 1866mhz C.9 | SSD: Kingston SSD 120gb.| SSD: Samsung 850 pro 256gb.|HDD: Seagate 250gb | GPU: Asus Radeon R7 270X | OS: Win 8 64bit - Win 10 Pro 64bit
TOMMY2861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 16:33   #2036
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TOMMY2861 Guarda i messaggi
Grazie isomen per la tue risposte, volevo chiederti ancora un chiarimento, intanto segnalavo ma sicuramente molti di voi lo sanno già, che nella Sabertooth r.2.0 il connettore chassis fan 4 è a 4pin e non a 3, e poi volevo chiedere il CPU_OPT a cosa può servire, visto che è nel CPU_FAN che si collega il connettore della ventola del dissipatore della CPU.

Ciao.
Molti dissipatori aftermarket hanno 2 ventole (o permettono di montarne una seconda), il connettore CPU_OPT serve per questa... ma volendo puoi collegarci anche un'altra ventola (pwm) che vuoi cambi regime di rotazione in base alla temp cpu, come potrebbe essere per una ventola dedicata ai vrm.

PS
nn prendere per oro colato tutto quello che dico, nonostante cerchi di rispondere solo su cose che credo certe, sono solamente uno a cui piace smanettare con i pc... e a volte sbaglio.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 16:41   #2037
TOMMY2861
Member
 
L'Avatar di TOMMY2861
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Torino
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Molti dissipatori aftermarket hanno 2 ventole (o permettono di montarne una seconda), il connettore CPU_OPT serve per questa... ma volendo puoi collegarci anche un'altra ventola (pwm) che vuoi cambi regime di rotazione in base alla temp cpu, come potrebbe essere per una ventola dedicata ai vrm.

PS
nn prendere per oro colato tutto quello che dico, nonostante cerchi di rispondere solo su cose che credo certe, sono solamente uno a cui piace smanettare con i pc... e a volte sbaglio.

ciauz
Bhè sicuramente ne sai più di mè di sicuro, al massimo ci sarà qualcuno che ci correggerà se abbiamo detto qualche castroneria.

Ciao
__________________
PSU: Enermax revolution 87+ | Motherboard: Asus Sabertooth 990FX Rev.2.0 | CPU: AMD FX-8320 | RAM: Corsair Vengeance DDR3 1866mhz C.9 | SSD: Kingston SSD 120gb.| SSD: Samsung 850 pro 256gb.|HDD: Seagate 250gb | GPU: Asus Radeon R7 270X | OS: Win 8 64bit - Win 10 Pro 64bit
TOMMY2861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 17:00   #2038
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nathan1960 Guarda i messaggi
Ciao di nuovo, visto che avete molta esperienza su questa MB, vi chiedo, come
impostare i parametri del bios, alla luce della mia configurazione hardware, per avere il massimo senza compromettere la stabilità del sistema.

Oppure è meglio lasciare tutto in auto.

Grazie.
Se intendi fare un oc leggero e nn troppo impegnativo, come dici da nn compromettere la stabilità, per prima cosa disabiliterei il turbo... imposta automaticamente un vcore troppo alto che fa alzare inutilmente consumi e temp, poi porterei il molti cpu a 20 lasciando il vcore a default (considera che approssimativamente dovrebbe andare bene, ma senza testare la stabilità é impossibile dirlo per certo, con voltaggio default la tua cpu potrebbe fermarsi a 19,5 come arrivare a 21 in completa stabilità), imposterei il voltaggio del cpu-nb a 1,25 (a me così va bene sia con il 6300 che con l'8350) e metterei i moltiplicatori HT e NB a 12 (mi piace tenerli in sincrono)... oltre a questo io disabilito tutti i risparmi energetici ad eccezione del C&Q, l'APM e il thermal throttling... per evitare cali di prestazioni per abbassementi della frequenza dovuti alla temp (che cmq nn deve superare 60° in daily) o sforamenti del TDP.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 17:09   #2039
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TOMMY2861 Guarda i messaggi
Bhè sicuramente ne sai più di mè di sicuro, al massimo ci sarà qualcuno che ci correggerà se abbiamo detto qualche castroneria.

Ciao
Correggerci

a chi sbaglia... bacchettate nelle mani

ciauz

Ultima modifica di isomen : 15-12-2013 alle 17:17.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 18:24   #2040
Nathan1960
Member
 
L'Avatar di Nathan1960
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Latina
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se intendi fare un oc leggero e nn troppo impegnativo, come dici da nn compromettere la stabilità, per prima cosa disabiliterei il turbo... imposta automaticamente un vcore troppo alto che fa alzare inutilmente consumi e temp, poi porterei il molti cpu a 20 lasciando il vcore a default (considera che approssimativamente dovrebbe andare bene, ma senza testare la stabilità é impossibile dirlo per certo, con voltaggio default la tua cpu potrebbe fermarsi a 19,5 come arrivare a 21 in completa stabilità), imposterei il voltaggio del cpu-nb a 1,25 (a me così va bene sia con il 6300 che con l'8350) e metterei i moltiplicatori HT e NB a 12 (mi piace tenerli in sincrono)... oltre a questo io disabilito tutti i risparmi energetici ad eccezione del C&Q, l'APM e il thermal throttling... per evitare cali di prestazioni per abbassementi della frequenza dovuti alla temp (che cmq nn deve superare 60° in daily) o sforamenti del TDP.

ciauz
ho alzato solo il multiper a 21 , ram 9-9-9-24, disabilitato turbo core,
il resto tutto auto

arriva fino a 4214.06 mhz, va bene, ma sembra che la rumorosità degli HD sia aumentata, a parte le ventole. credo non valga la pena.
__________________
CASE:Aerocool Aero 800 | MB:Asus PRIME X470-PRO | CPU:AMD RYZEN 7 2700X | PSU:Seasonic Focus Platinum Plus80 650W | RAM:G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz | SSD:TCSUNBOW 480 GB 500 | VGA:Sapphire NITRO + RX 590 8GB AMD 50 Gold Edition | ROUTER:Modem Hub Tim Fibra | WIN 10 |
Nathan1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v