|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2021 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
|
Walter chiedo a te perchè chiedere a chi ha già recesso non avrebbe senso.
Se tu avessi la possibilità di rendere il tuo studio 17 recuperando tutti i soldi, lo faresti per prendere il nuovo sony vaio della serie F? Io sono nella situazione che posso ancora fare il recesso e il vaio mi piace molto esteticamente (un vaio era la mia prima scelta fino a prima di trovare il dell), ma quello che mi frena è che questo dell va benissimo ed ha un ottimo display full hd da 17,3". Passare al sony avrebbe qualche vantaggio di estetica e di tastiera, ma diversi svantaggi tra cui il costo maggiore, il display più piccolo (16,4"), il disco da 5400 rpm, la webcam peggiore, la scheda video un po' peggiore. Inoltre mi sembra di capire che quasi tutti soffrono di un fastidioso ronzio quando sono in idle. Insomma, non vorrei cambiare notebook per poi rimpiangere questo dell che in fin dei conti va benissimo anche se castrato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
|
Quote:
io se tornassi indietro lo ricompro a 900euro non trovo di meglio l'unica cosa che mi farebbe cambiare idea sarebbe un notebook con una scheda video piu potente della 4650 solo in quel caso giustificherei il cambio del notebook ma per prendere un notebook con una sheda video superiore alla 4650 attualmente devi spendere 1400 o 1500 se ti bastano e allora mi tengo il mio DELL che monta hardisk da 7200 e memorie DDR3 1333 MHz.. e ha un audio sopra la media..non so se ci hai fatto caso
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM 1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2023 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
|
Ho fatto il confronto completo tra i due.
Parlo della versione base + display full hd per entrambi. Prezzo: meglio dell (150 euro in meno) VGA: meglio dell HD: meglio dell (più veloce e capiente) Schermo: meglio dell (più grosso e a led) Webcam: meglio dell (maggior risoluzione) Batteria: meglio dell (9 celle) Audio: meglio dell WIFI: meglio sony (n) Peso: meglio sony Bluetooth: meglio sony (dell senza bluetooh) CPU: uguale RAM: uguale Chipset: uguale Ethernet: uguale Sistema operativo: uguale Visto così stravince il dell, ma io sulla bilancia metto anche la tastiera del sony che mi ha sempre fatto impazzire, e le prestazioni "teoricamente" maggiori. Ho scritto teoricamente perchè è vero che il processore è limitato, ma se poi la scheda video è meno potente magari vanno comunque circa uguali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM 1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2025 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
|
Stavo infatti guardando la review del sony comparata col dell a questo indirizzo:
http://www.laptopmag.com/review/lapt...ode=benchmarks dove sembra che i due notebook siano molto simili infatti sono circa uguali in quasi tutti i test. Poi però sono andato a vedere la configurazione di prova e il sony monta un HD da 7200 giri (stessi rpm del dell, ma non sarebbero quelli che io avrei se prendessi il sony base) e 8GB di RAM contro i 4 del dell in prova!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
|
Quote:
non so fino a che punto li sfruttiamo secondo me 4 attualmente bastano a avanzano
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM 1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2027 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
|
Però nei benchmark tipo il pcmark dove il sony stacca nettamente il dell credo che la ram in più qualcosa faccia.
Sono molto indeciso: la logica e la razionalità mi farebbe tenere il dell, ma il sony mi piace di più esteticamente. Ho comunque deciso che per fare il cambio devo almeno vederne uno dal vivo altrimenti il rischio è troppo alto dato che non so nemmeno come sono la qualità costruttiva e il display non led. Spero che in settimana si faccia vedere in qualche catena di negozi questo nuovo sony. PS: hai notato che la parte superiore della cornice del display è molto ballerina quando si tenta di aprirlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2028 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 71
|
Quote:
qualcuno il vaio ha già cominciato a provarlo. cmq ricorda a parità di prezzo il dell è piu conveniente, a parità di prestazioni i test dicono che sono più o meno simili forse qualche vantaggio per il sony i7, se acquisti la configurazione con molta ram risparmi qualcosa rispetto al dell. il problema della cattiva costruzione del dell rimane e non credo che verrà risolto, più facile che dell esca con nuovi portatili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2029 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 71
|
Quote:
ciao grazie, sinceramente non farei paragoni su cose come webcam, oltre al fatto che costano 20 euro, non ha molto senso. per quanto riguarda il display il sony conta. 1- risoluzione migliore anche se dimensioni ridotte di un pollice. 2- l'assistenza mi ha detto che è con illuminazione a led 3-dalle recensioni è di qualità migliore. inoltre la batteria dura 3 ora per entrambi i portatili(dichiarazioni fatte dalla casa), anche se nei test si vede che il sony dura solo2,3 ore contro 3 del dell. in sintesi non puoi dare giudizi cosi netti, anche perchè il sony f nessuno lo ha ancora provato. Ultima modifica di sandcreek73 : 18-01-2010 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2030 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
Quote:
ps. infatti il pcMark Vantage: This benchmarking suite, developed by Futuremark, runs on 32-bit and 64-bit Windows Vista and Windows 7 systems. It tests hardware performance by automating a variety of common real-world scenarios, such as viewing and editing photos and transcoding audio and video, and by accessing productivity, security, and gaming programs. It puts the CPU, graphics card, and hard drive through the ringer. Ultima modifica di malmo : 18-01-2010 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2032 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2033 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Sembra a me o a vedere quei test, Sony massacra il Dell in quasi tutti i test ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2034 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
|
Tranne il pcmark, gli altri test mi sembrano del tutto simili come risultati. Dove hai visto questo "massacro"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2035 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 112
|
pagine e pagine di ot che allungano inutilmente il thread ufficiale quando ci sono discussioni già aperte sul sony e sulla comparativa con il dell
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119794 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119320
__________________
Notebook Nuovo Studio 1747 Core™ i7-720QM-ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB--Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz--Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)--LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL--Windows® 7 Home Premium, 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2036 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
|
Quote:
ho notato nella la parte superiore della cornice e un po ballerina Quote:
Di recente, c'è stato un sacco di speculazioni sulla limitazione della CPU su siti come Engadget, ZDNet e altri. This is not about system lockups, freezes, data loss or a design issue. Non si tratta di blocchi del sistema, si blocca, la perdita di dati o di un problema di progettazione. It is about the degree of throttling, which varies under different usage models and ambient conditions. Si tratta di circa il grado di limitazione, che varia con diversi modelli di utilizzo e le condizioni ambientali. Throttling is a power management methodology used throughout the industry to balance system performance, component temperature and user experience. La limitazione è una metodologia di gestione della potenza utilizzata in tutto il settore per bilanciare le prestazioni del sistema, la temperatura dei componenti e l'esperienza degli utenti. Throttling optimizes performance, regulates component temperatures and skin temperature (the amount of heat you feel at external touch points) while using a laptop. Throttling ottimizza le prestazioni, regola la temperatura dei componenti e la temperatura della pelle (la quantità di calore si sente a punti di contatto esterno) mentre si utilizza un computer portatile. Quote:
![]() oramai sto thread e diventato la terra di nessuno gia qualche giorno fa ho avuto una mezza discussione pero non fuori tema paragonare lo studio17 con un altro notebook del suo livello puo tornare utile
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM 1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB Ultima modifica di WALTER777 : 18-01-2010 alle 11:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2037 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Quote:
considerando che il sony ha pure una scheda video piu' scrausa... beh.. se non e' un massacro poco ci manca no ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2038 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2039 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Guarda nessuno stava facendo un discorso di prezzo...
perche' se andiamo li Dell stravince, sul prezzo di partenza.. e soprattutto sulla garanzia.. per me fondamentale... dell di da 4 anni di garanzia a 59 euro... con il Vaio per avere 2 anni devi pagare 200,00 EURO, ripeto 200,00... il mio era solo un paragone tecnico... due notebook con stesso processore, e con scheda grafica addirittura superiore nel Dell..... vai a vedere i risultati e il Dell e' dietro in tutti i test... e' chiaro che la castratura del processore incide parecchio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2040 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 19
|
però il prezzo va considerato. faccio fatica a capire l'utilità di paragonare due notebook dalle prestazioni e dai prezzi (soprattutto i prezzi) così differenti.
Se tu prendi due notebook, di cui uno costa il 35% in più dell'altro, da quello più caro ti aspetti prestazioni migliori. è sempre stato così e non credo cambierà in futuro. altrimenti prendiamo un notebook di qualsiasi marca che costa 1700 euro (35% in più del Vaio) e poi lo paragoniamo al Sony. se il sony dovesse risultare più scarso lo insultiamo perchè va meno ? semplicemente costa meno, ti aspetti meno prestazioni. non ci vedo la novità. è sempre stato così. e non capisco chi si scandalizza se si va ad analizzare i prezzi delle due macchine. di fatto, sono due notebook di fascia diversa |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.