Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2023, 12:55   #20321
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
No perché anche se la vm fisicamente è un file unico, poi si comporta come un vero os, quindi niente sequenziale
D'accordo. Ma nel caso invece di segmenti da 4 GB in una VM da 50 GB, il sequenziale entra in gioco, no?

Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi

Sì pure la serie Px di Crucial l'ho vista, ma anche qui non so bene come si comporti.
Stai attendo alla serie Plus se hai necessità di scrittura...

Ultima modifica di giovanni69 : 22-05-2023 alle 12:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 15:30   #20322
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2667
Secondo te? Se entra poco in gioco con un file unico da 50gb se lo segmenti entra in gioco di più?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 18:34   #20323
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Capisco... grazie!

Quindi VM file unico, niente vantaggio sequenziale, più file/segementi grossi da 4GB niente sequenziale nel caricare OS, programmi, files; in pratica il vantaggio si vedrebbe solo facendo i backup di segmenti di imaging (grossi GB su GB) da NVMe a NVMe?

Ultima modifica di giovanni69 : 22-05-2023 alle 18:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 08:17   #20324
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2667
Esatto, poi come con il sistema operativo principale, non è che il sequenziale non si usa proprio, ma capita poco. Il vantaggio nvme vs sata nella vm lo vedi se fai cose particolari come molte vm insieme che lavorano, o se a tutte le vm fai scaricare gli aggiornamenti di win o db, cose simili.
Almeno questa è la mia esperienza con una vm con win server e 3 vm win10 per vari test wsus usate insieme
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 18:45   #20325
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
vorrei acquistare un minipc che dovrebbe avere un P3 Plus
si inizia molto male a livello di affidabilità nel medio-lungo periodo (5 anni almeno)?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 18:57   #20326
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18228
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
vorrei acquistare un minipc che dovrebbe avere un P3 Plus
si inizia molto male a livello di affidabilità nel medio-lungo periodo (5 anni almeno)?
Nonostante i ripetuti post e risposte già ricevute su questo argomento, non l'hai ancora capito che nessuno può dirti e neanche stimarti a grandi numeri, supergiù, alla carlona, alla più o meno, alla lontana, la durata di uno SSD in anni, mesi, settimane, giorni, ore, minuti ecc. ecc ?

Non esiste niente per potertelo dire. Lo vedrai vivendo (cit.)

L'unica cosa certa, nelle tue mani e di cui ti puoi fidare è la garanzia del produttore, cioè per quanti anni te lo garantisce e/o il TBW (quantitativo di scritture) minimo garantito dal produttore. Questi sono gli unici parametri su cui puoi contare e che tuttavia non vuol dire che finiti gli anni di garanzia o esauriti i TBW l'SSD muore. Può durare in eterno volendo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 06:41   #20327
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Nonostante i ripetuti post e risposte già ricevute su questo argomento, non l'hai ancora capito che nessuno può dirti e neanche stimarti a grandi numeri, supergiù, alla carlona, alla più o meno, alla lontana, la durata di uno SSD in anni, mesi, settimane, giorni, ore, minuti ecc. ecc ?

Non esiste niente per potertelo dire. Lo vedrai vivendo (cit.)

L'unica cosa certa, nelle tue mani e di cui ti puoi fidare è la garanzia del produttore, cioè per quanti anni te lo garantisce e/o il TBW (quantitativo di scritture) minimo garantito dal produttore. Questi sono gli unici parametri su cui puoi contare e che tuttavia non vuol dire che finiti gli anni di garanzia o esauriti i TBW l'SSD muore. Può durare in eterno volendo.
su questo non ci sono dubbi
ad esempio, un a400 è discretamente "famoso" per piantare in asso nel primo anno, quando si è ben lontani da TBW
il dubbio su questo nvme era su questa problematica
la domanda era solo questa
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 07:08   #20328
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18228
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
su questo non ci sono dubbi
ad esempio, un a400 è discretamente "famoso" per piantare in asso nel primo anno, quando si è ben lontani da TBW
il dubbio su questo nvme era su questa problematica
la domanda era solo questa
Allora la domanda deve essere più o meno: Siete a conoscenza di un elevato numero di SSD P3 Plus che smettono di funzionare nel primo anno o nei primi anni di vita un po' come pare succede all'A400?

La risposta per quello che mi riguarda è no, dato anche il fatto che il P3 è in commercio da meno di un anno di vita per cui sarebbe difficile avere una statistica o uno storico del genere.

L'SSD Crucial P3 secondo me è mediocre e sconsigliabile per il lato prestazioni, a causa della combinazione no DRAM e memorie QLC, ma non c'è alcun motivo allo stato attuale per pensare che sia inaffidabile o dalla scarsa durata, intendendosi l'uso "consumer" cui è destinato.

In una server farm chiaramente il giudizio sulla durata sarebbe ben diverso, ma non è uno SSD pensato e proposto per questo scenario.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 07:35   #20329
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Allora la domanda deve essere più o meno: Siete a conoscenza di un elevato numero di SSD P3 Plus che smettono di funzionare nel primo anno o nei primi anni di vita un po' come pare succede all'A400?

La risposta per quello che mi riguarda è no, dato anche il fatto che il P3 è in commercio da meno di un anno di vita per cui sarebbe difficile avere una statistica o uno storico del genere.

L'SSD Crucial P3 secondo me è mediocre e sconsigliabile per il lato prestazioni, a causa della combinazione no DRAM e memorie QLC, ma non c'è alcun motivo allo stato attuale per pensare che sia inaffidabile o dalla scarsa durata, intendendosi l'uso "consumer" cui è destinato.

In una server farm chiaramente il giudizio sulla durata sarebbe ben diverso, ma non è uno SSD pensato e proposto per questo scenario.
sul fatto di aver posto la domanda in maniera sbagliata, mi scuso
purtroppo non essendo un barebone, bisogna prendere quello che c' è nel minipc
verrà inserito un MX500 per Mint che verrà utilizzato in maniera primaria (2 nvme non è possibile in quel minipc)
sul discorso prestazioni niente da dire, ma i 100 TB TBW mi sembrano un pò pochini.....o no?

Ultima modifica di gabmac2 : 24-05-2023 alle 07:38.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 07:55   #20330
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18228
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
sul discorso prestazioni niente da dire, ma i 100 TB TBW mi sembrano un pò pochini.....o no?
Il taglio 500 GB presumo. Sì non è una cifra alta, certamente pochi se vogliamo vedere altri SSD da mezzo TB che stanno al triplo, ma usano celle di memoria TLC e la qualità si paga. Si tratta comunque di TBW minimi garantiti, cioè il produttore è disponibile a sostituire o risarcire l'SSD se dovesse smettere di funzionare prima di aver toccato 100 TB di scritture. Ma non significa che dopo smetterà di funzionare, continuerà a poter scrivere per chissà quanto altro, solo l'esperienza diretta potrà stabilirlo. Qui dentro abbiamo visto post di gente che ha triplicato e più il numero di TBW garantiti dal produttore, e gli SSD continuavano a funzionare.
Vedilo come le garanzie delle autovetture di tre anni o centomila chilometri. Non è che passati i tre anni o passati i centomila chilometri la macchina si ferma ed è da buttare. Continua a camminare come prima, è il produttore che lo pone come limite per fornirti l'assistenza gratuita. Avrebbe potuto scrivere ottantamila o centoventimila chilometri o altra cifra, la macchina avrebbe continuato a camminare anche dopo.

Poi volendo analizzare il dato numerico in se stesso, bisogna rapportarlo all'uso cui è destinato l'SSD. Si tratta di uso consumer, utente casalingo o tipica postazione da ufficio, dove solitamente quanto si può scrivere l'anno su uno SSD? Facciamo dieci TB, che sono 27 GB al giorno tutti i giorni sabato e domenica, festivi e ferie incluso? È tanta roba per un un utente casalingo o postazione da ufficio, tanta.

Ecco dopo dieci anni, si è ancora dentro la cifra prevista come minimo garantito dal produttore. Non è poco, dopo dieci anni il piccolo PC non ci sarà più perché si sarà guastato altro e sarà stato sostituito, o sarà già stato sostituito per altri motivi non ultimo l'inadeguatezza a far funzionare i nuovi OS o nuovi software applicativi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 07:58   #20331
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il taglio 500 GB presumo. Sì non è una cifra alta, certamente pochi se vogliamo vedere altri SSD da mezzo TB che stanno al triplo, ma usano celle di memoria TLC e la qualità si paga. Si tratta comunque di TBW minimi garantiti, cioè il produttore è disponibile a sostituire o risarcire l'SSD se dovesse smettere di funzionare prima di aver toccato 100 TB di scritture. Ma non significa che dopo smetterà di funzionare, continuerà a poter scrivere per chissà quanto altro, solo l'esperienza diretta potrà stabilirlo. Qui dentro abbiamo visto post di gente che ha triplicato e più il numero di TBW garantiti dal produttore, e gli SSD continuavano a funzionare.
Vedilo come le garanzie delle autovetture di tre anni o centomila chilometri. Non è che passati i tre anni o passati i centomila chilometri la macchina si ferma ed è da buttare. Continua a camminare come prima, è il produttore che lo pone come limite per fornirti l'assistenza gratuita. Avrebbe potuto scrivere ottantamila o centoventimila chilometri o altra cifra, la macchina avrebbe continuato a camminare anche dopo.

Poi volendo analizzare il dato numerico in se stesso, bisogna rapportarlo all'uso cui è destinato l'SSD. Si tratta di uso consumer, utente casalingo o tipica postazione da ufficio, dove solitamente quanto si può scrivere l'anno su uno SSD? Facciamo dieci TB, che sono 27 GB al giorno tutti i giorni sabato e domenica, festivi e ferie incluso? È tanta roba per un un utente casalingo o postazione da ufficio, tanta.

Ecco dopo dieci anni, si è ancora dentro la cifra prevista come minimo garantito dal produttore. Non è poco, dopo dieci anni il piccolo PC non ci sarà più perché si sarà guastato altro e sarà stato sostituito, o sarà già stato sostituito per altri motivi non ultimo l'inadeguatezza a far funzionare i nuovi OS o nuovi software applicativi.
questo è un discorso impeccabile e pienamente condivisibile
al limite, il buon vecchio CrystalDiskInfo può essere utile per monitorare "l' invecchiamento" ?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 08:08   #20332
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1649
Per darti una idea del consumo, il mio pc da lavoro è del 2019 e crystaldiskinfo mi da 24480 GB di scritture totale, usura al 4%.
Io sviluppo software quindi uso visual studio (ogni compilazione scrive parecchio) un paio di database e spesso una vm attiva quasi ogni giorno lavorativo.

Sul minipc informati bene sulla effettiva possibilità di mettere un sata, te lo dico perchè io ne ho uno di marca cinese che nelle specifiche lo dichiarava esplicitamente e poi solo dopo ho scoperto che serve un cavetto dedicato che costa tipo 30E ed è praticamente introvabile.
(dichiaravano anche bluetooth e wifi..... infatti dentro la confezione ho trovato due pennette usb, una per il wifi e una bt )
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Netac NV5000 2Tb Crucial MX500 500Gb WD Green 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 08:22   #20333
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Per darti una idea del consumo, il mio pc da lavoro è del 2019 e crystaldiskinfo mi da 24480 GB di scritture totale, usura al 4%.
Io sviluppo software quindi uso visual studio (ogni compilazione scrive parecchio) un paio di database e spesso una vm attiva quasi ogni giorno lavorativo.

Sul minipc informati bene sulla effettiva possibilità di mettere un sata, te lo dico perchè io ne ho uno di marca cinese che nelle specifiche lo dichiarava esplicitamente e poi solo dopo ho scoperto che serve un cavetto dedicato che costa tipo 30E ed è praticamente introvabile.
(dichiaravano anche bluetooth e wifi..... infatti dentro la confezione ho trovato due pennette usb, una per il wifi e una bt )
ti ringrazio per il consiglio
da youtube sembra tutto come descritto (leggendo anche su vari forum)
posso chiederti la marca?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 11:33   #20334
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
ti ringrazio per il consiglio
da youtube sembra tutto come descritto (leggendo anche su vari forum)
posso chiederti la marca?
grazie
Voyo, preso su geekbuying ....
il modello è spacciato per clone del mac mini
l'avevo pagato poco, almeno quello !
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Netac NV5000 2Tb Crucial MX500 500Gb WD Green 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 11:51   #20335
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Voyo, preso su geekbuying ....
il modello è spacciato per clone del mac mini
l'avevo pagato poco, almeno quello !
però dal 2019 nessun problema (ssd e altro)?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 11:52   #20336
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
questo è un discorso impeccabile e pienamente condivisibile
al limite, il buon vecchio CrystalDiskInfo può essere utile per monitorare "l' invecchiamento" ?
Vedrai alcuni parametri ma niente e nessuno ti potrà assicurare che un circuito integrato possa andare a quel paese tra un controllo e l'altro.

Per questo, alla fine della fiera, è solo una questione di sceglierne uno e poi sapere che esiste un backup che salva il...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 12:22   #20337
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Vedrai alcuni parametri ma niente e nessuno ti potrà assicurare che un circuito integrato possa andare a quel paese tra un controllo e l'altro.

Per questo, alla fine della fiera, è solo una questione di sceglierne uno e poi sapere che esiste un backup che salva il...
su questo certo,
però Crystal dovrebbe essere il miglior per cercare di prevenire (il possibile)
oppure consigliate altro?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 12:46   #20338
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2623
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Per darti una idea del consumo, il mio pc da lavoro è del 2019 e crystaldiskinfo mi da 24480 GB di scritture totale, usura al 4%.
Io sviluppo software quindi uso visual studio (ogni compilazione scrive parecchio) un paio di database e spesso una vm attiva quasi ogni giorno lavorativo.

Sul minipc informati bene sulla effettiva possibilità di mettere un sata, te lo dico perchè io ne ho uno di marca cinese che nelle specifiche lo dichiarava esplicitamente e poi solo dopo ho scoperto che serve un cavetto dedicato che costa tipo 30E ed è praticamente introvabile.
(dichiaravano anche bluetooth e wifi..... infatti dentro la confezione ho trovato due pennette usb, una per il wifi e una bt )
Su quale SSD ? Vedo che hai anche tu l'MX500 perchè io su quest'ultimo esattamente pure io dal 2019 ho perso 11% che ho usato fino a dicembre solo per SO e giochi prima di passarlo come secondario solo dati.

Scrittura totali di 23437 GB. Quindi mi sembra strano, perchè i dati +o- dovrebbero coincidere.O forse parli di un altro SSD ?
__________________
i5-10600k @4.8GHz + Hyper 412S | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 Palit Dual 12GB | LG 24GN65R G-Sync Compatible | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG | Xonar DGX |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 13:24   #20339
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4880
Buongiorno, riporto una questione che mi ha posto mio fratello ma a cui io non ho risposta.

"da quando ho rifatto il pc con l'ssd nuovo mi sembra più lento, non so come sia possibile"

"Lento in cosa?"

"anche solo aprire le cartelle
ci mette mezzora per caricarne il contenuto
non è reattivo"

SSD in questione un Samsung da 2tb 980 Pro. Idee? Windows installato da zero ovviamente.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 13:32   #20340
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
su questo certo,
però Crystal dovrebbe essere il miglior per cercare di prevenire (il possibile)
oppure consigliate altro?
grazie
Prevenire che? Ti mostra una foto dello status. Se tra un boot e l'altro ti si blocca il sistema di ventilazione del PC di turno, la temperatura va alle stelle e nel frattempo e siamo a ferragosto senza condizionatore, ti metti ad usare SSD per attività pesanti, magari qualche problemino potrebbe accadere... Ma non è che Crystal Disk Info ti impedisce di fare cazzate o ferma SSD se la temperatura è oltremodo alle stelle. Semmai se il thermal throttling .M2 / NVMeè previsto, quello entra in funzione.
Ma le cose potrebbero andare storte anche per altre ragioni.
Se vai a leggere le recensioni (1 stella) di prodotti che si ipotizzano scarsi su Amazon questi eventi accadono senza tanti complimenti ed avvisi prevedibili.

Certo se l'evento è loggabile è possibile settare degli allarmi; similmente con HD Sentinel Pro. Quest'ultimo salva i valori di sessione e quindi puoi vedere l'andamento di un certo parametro Smart anche a distanza di anni.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-05-2023 alle 13:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v