Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2019, 20:09   #20281
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
ok ragazzi mi fido di voi e della vostra esperienza in materia, forse sono i miei occhi che me la fanno vedere più grossa

comunque sto valutando anche altri modelli sempre di RTX 2060 super e volevo chiedervi dei consigli:

1) ho visto che alcuni modelli si distanziano da quello standard della 2060 super (che prevede come uscite video 1 x HDMI e 3 x DisplayPort) arrivando ad offrire ad esempio 1 x HDMI, 3 x DisplayPort e 1 x Dual-Link DVI tipo questa
http://www.manli.com/en/products/nvi...s/products/166

conviene fidarsi di questi modelli "personalizzati"? Potrebbero dare problemi nell'uso?

2) conviene stare sul modello standard di 1.650 MHz boost clock GPU oppure ci si può fidare anche di modelli che ho visto offrono 1680 MHz (ad es. questa https://www.gigabyte.com/Graphics-Ca...D-rev-20/sp#sp ) o addirittura 1695MHz (come questa http://www.manli.com/en/products/nvi...s/products/167 ) ? Possono risultare instabili nell'uso?

3) possibile che alcuni modelli offrono un boost clock GPU più elevato e nonostante questo hanno un prezzo inferiore di vendita? Ad es. la Gallardo di cui ho messo il link sopra costa meno della Gigabyte pur avendo frequenze più elevate

4) ci sono dei modelli che mi consigliate assolutamente di evitare? Ad es. che sono noti per avere ventole rumorose o altri problemi di utilizzo? (questa Manli e Gallardo ho visto che hanno prezzi bassi...non so se c'è da fidarsi. Stessa cosa la Gainward )

vi ringrazio per tutte le delucidazioni
Quello che devi tenere in considerazione per l'acquisto della VGA sono alcuni punti:
1) Assistenza post-vendita. Questo perchè con Turing, anche se ridimensionato, ci sono stati parecchi casi di "morti". Quindi il consiglio è prendere un prodotto venduto da Amazon o una EVGA perchè sono il massimo in caso di guasti e sostituzione prodotto in giro di poco
2) dissipatore. Se sei in cerca di una VGA custom, potrai notare svariati modelli che propongono varie soluzioni. Quelle più efficienti sono i modelli con dissipatore più spesso 2,5 - 3 slot bi/tri ventola. Nel tuo caso che hai poco spazio meglio orientarsi su un 2 slot. Il modelli con dissi e ventola Radiale o Blower (la tua 980 per intenderci) hanno temp più elevate. Potrebbero essere idonee a mio avviso solo se si fa sli con slot pci vicini tipo su schede m-atx, perchè aspirano aria e la buttano dietro al pc, mentre le altre soluzioni la immettono nel pc. Quindi consiglio non guardare la soluzione della Manli
3)Discorso frequenze. Come avrai potuto già osservare sulla 980, la freq. dichiarata è quella garantita, ma non rappresenta la freq. effettiva di utilizzo della scheda, questo perchè esiste un boost che, nel caso di Turing (Boost 4.0) varia in base alle temp e assorbimento. Scegliere un modello con 50 mhz in più, non farebbe la differenza. Oltretutto su Turing tutte le schede tendono ad equivalersi in boost 4.0, anche se partono da una freq. base differente. Sostanzialmente alla tua domanda se pui stare tranquillo con modelli più spinti, ti rispondo si vai tranquillo. Inoltre i modelli venduti dalle case con freq. più alte, dovrebbero essere equipaggiati con chip selezionati.
4) una cosa che si cerca in fase di scelta di un modello, è il power limit, anche se poi si potrebbe flashare il bios con quello di un altro modello. Questo perchè più è alto il il limite di assorbimento consentito,più è difficile incappare contagli di freq. soprattutto se si vuole fare un po' di overclock.
Per concludere, se vuoi un consiglio su quali marche andare, ti consiglierei modelli custom di Asus, EVGA , MSI, Gigabyte. L'Asus Strix sarebbe ottima, ma ho timore che non ti ci stia nel case. Tri ventola , un po' più di 2 slot...
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 20:20   #20282
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
sul fatto che la 2060 è più corta ti do ragione e l'ho visto dalle misure scritte. Ma sulla questione spessore non sono convinto, mi sembra molto più grossa ho rivisto tante volte il video di youtube dell'indiano. Ho misurato lo spessore della mia GTX 980 ed è esattamente 4,2 cm. Purtroppo non si riesce a capire di quanti cm è lo spessore di quella 2060 super, non sono riuscito a scoprirlo su nessun sito googlando in giro
Questa è una 2,5 slot



Per non andare OT pagine, utilizza il thread dedicato alla tua GPU, dove trovi i vari possessori.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873784
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 21:13   #20283
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Quello che devi tenere in considerazione per l'acquisto della VGA sono alcuni punti:
1) Assistenza post-vendita. Questo perchè con Turing, anche se ridimensionato, ci sono stati parecchi casi di "morti". Quindi il consiglio è prendere un prodotto venduto da Amazon o una EVGA perchè sono il massimo in caso di guasti e sostituzione prodotto in giro di poco
2) dissipatore. Se sei in cerca di una VGA custom, potrai notare svariati modelli che propongono varie soluzioni. Quelle più efficienti sono i modelli con dissipatore più spesso 2,5 - 3 slot bi/tri ventola. Nel tuo caso che hai poco spazio meglio orientarsi su un 2 slot. Il modelli con dissi e ventola Radiale o Blower (la tua 980 per intenderci) hanno temp più elevate. Potrebbero essere idonee a mio avviso solo se si fa sli con slot pci vicini tipo su schede m-atx, perchè aspirano aria e la buttano dietro al pc, mentre le altre soluzioni la immettono nel pc. Quindi consiglio non guardare la soluzione della Manli
3)Discorso frequenze. Come avrai potuto già osservare sulla 980, la freq. dichiarata è quella garantita, ma non rappresenta la freq. effettiva di utilizzo della scheda, questo perchè esiste un boost che, nel caso di Turing (Boost 4.0) varia in base alle temp e assorbimento. Scegliere un modello con 50 mhz in più, non farebbe la differenza. Oltretutto su Turing tutte le schede tendono ad equivalersi in boost 4.0, anche se partono da una freq. base differente. Sostanzialmente alla tua domanda se pui stare tranquillo con modelli più spinti, ti rispondo si vai tranquillo. Inoltre i modelli venduti dalle case con freq. più alte, dovrebbero essere equipaggiati con chip selezionati.
4) una cosa che si cerca in fase di scelta di un modello, è il power limit, anche se poi si potrebbe flashare il bios con quello di un altro modello. Questo perchè più è alto il il limite di assorbimento consentito,più è difficile incappare contagli di freq. soprattutto se si vuole fare un po' di overclock.
Per concludere, se vuoi un consiglio su quali marche andare, ti consiglierei modelli custom di Asus, EVGA , MSI, Gigabyte. L'Asus Strix sarebbe ottima, ma ho timore che non ti ci stia nel case. Tri ventola , un po' più di 2 slot...
grazie per i tanti consigli . A livello di ventole, secondo te la Gallardo (http://www.manli.com/en/products/nvi...s/products/167) è migliore della Manli con Blower? (http://www.manli.com/en/products/NVI...s/products/166)
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 22:09   #20284
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
grazie per i tanti consigli . A livello di ventole, secondo te la Gallardo (http://www.manli.com/en/products/nvi...s/products/167) è migliore della Manli con Blower? (http://www.manli.com/en/products/NVI...s/products/166)


Sicuramente. Lascia perdere le blower. Lo ha fatto anche nvidia che per le Turing ha introdotto direttamente le bi ventole assiali, abbandonando la solita bara...
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 10:01   #20285
bizzy89
Senior Member
 
L'Avatar di bizzy89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2624
ragazzi ho provato ad installare l'ultima versione di driver standard , ma e' comparso un errore che mi chiede di installare la versione dhc.
Mi sembra di aver installato sempre i standard, cosa puo' essere successo?
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB
bizzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 10:03   #20286
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da bizzy89 Guarda i messaggi
ragazzi ho provato ad installare l'ultima versione di driver standard , ma e' comparso un errore che mi chiede di installare la versione dhc.

Mi sembra di aver installato sempre i standard, cosa puo' essere successo?
É successo che Windows e Nvidia han deciso che dobbiamo passare alla dhc e scaricarci il pannello dallo store microzozz.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 10:07   #20287
bizzy89
Senior Member
 
L'Avatar di bizzy89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
É successo che Windows e Nvidia han deciso che dobbiamo passare alla dhc e scaricarci il pannello dallo store microzozz.
bene ma non benissimo
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB
bizzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 10:59   #20288
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Sicuri? io ho fatto un formattone giusto ieri sera e si è ciucciato gli standard senza batter ciglio
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 11:15   #20289
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12831
pure io nessun problema con gli standard. quando ho reinstallato win10 ad inizio mese, mi ha scaricato i dch in automatico, ma poi con ddu rimossi e pulito il sistema (disabilitato anche il download automatico dei driver da Windows update) come spesso faccio e reinstallati gli standard. pure sugli altri pc, nessun problema.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 12:15   #20290
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
pure io nessun problema con gli standard. quando ho reinstallato win10 ad inizio mese, mi ha scaricato i dch in automatico, ma poi con ddu rimossi e pulito il sistema (disabilitato anche il download automatico dei driver da Windows update) come spesso faccio e reinstallati gli standard. pure sugli altri pc, nessun problema.
Per avere gli std la procedura corretta è infatti questa


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 18:25   #20291
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Appena aggiornato driver con ultimi ufficiali normali .. come sempre disinstallo da pannello di controllo le varie componenti (riavvii richiesti compresi) poi DDU in mod provvisoria poi installazione driver freschi.

Facendo così sul mio sistema mi trovo bene
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 22:18   #20292
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Ho installato da un paio di giorni la Gigabyte 2080 super OC in sostituzione della Inno3D 2080 super che scaldava tanto ed ho rimandato indietro; sul mio sistema in firma ma mi capita di tanto in tanto che un freeze di un paio di secondi, schermo nero e poi tutto torna normale; succede anche quando sto usando firefox; sul log mi ritrovo l'errore "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato". A parte l'impostazione del pci express su GEN 3, da fare sul bios, sapete se c'è qualche problema in particolare con i ryzen? Ovviamente ho già gli ultimi driver; può essere un difetto della scheda? Sono così jellato da averne beccate 2 una peggio dell'altra???
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 04:35   #20293
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ho installato da un paio di giorni la Gigabyte 2080 super OC in sostituzione della Inno3D 2080 super che scaldava tanto ed ho rimandato indietro; sul mio sistema in firma ma mi capita di tanto in tanto che un freeze di un paio di secondi, schermo nero e poi tutto torna normale; succede anche quando sto usando firefox; sul log mi ritrovo l'errore "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato". A parte l'impostazione del pci express su GEN 3, da fare sul bios, sapete se c'è qualche problema in particolare con i ryzen? Ovviamente ho già gli ultimi driver; può essere un difetto della scheda? Sono così jellato da averne beccate 2 una peggio dell'altra???
Sulla inno 3d avevi lo stesso errore o solo temp alte?
Hai disinstallato con ddu i driver prima di cambiare scheda?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 06:52   #20294
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ho installato da un paio di giorni la Gigabyte 2080 super OC in sostituzione della Inno3D 2080 super che scaldava tanto ed ho rimandato indietro; sul mio sistema in firma ma mi capita di tanto in tanto che un freeze di un paio di secondi, schermo nero e poi tutto torna normale; succede anche quando sto usando firefox; sul log mi ritrovo l'errore "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato". A parte l'impostazione del pci express su GEN 3, da fare sul bios, sapete se c'è qualche problema in particolare con i ryzen? Ovviamente ho già gli ultimi driver; può essere un difetto della scheda? Sono così jellato da averne beccate 2 una peggio dell'altra???


Questo tipo di comportamento lo ottenevo sotto bench quando esageravo con l overclock sulla gpu. Se non hai fatto OC e avevi già i drivers installati con la inno, fai come consigliatoti: disinstalla con DDU e reinstallali .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 07:55   #20295
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Sulla Inno3D il comportamento era completamente diverso: crash dei giochi al raggiungimento degli 84°; qui mi capita in maniera completamente random, anzi spesso a pc fresco e su firefox; sui giochi mi è capitato finora solo su Battlefield V, sugli altri e su tutti i benchmark mai, compresi Kombustor, 3dmark e Superposition; non sembra un problema di tenuta o alimentazione.
Quello che ho notato è che la situazione sembrava peggiorare molto quando avevo attiva la sincronizazione verticale sul profilo globale assieme al g-sync; dopo aver attivato v-sync solo sui profili individuali (per i giochi che vanno oltre i 144 Hz del mio monitor) la situazione è migliorata ma non si è risolta del tutto.
Comunque ora ho spazzolato tutto con DDU seguendo alla lettera le indicazioni ma onestamente ci spero poco; stiamo a vedere.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 08:12   #20296
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Niente, come immaginavo con DDU non ho risolto nulla, Battlefield V crasha ancora, freeze, schermo nero e driver nVidia ripristinato; l'ultima possibilità che mi resta è questa:
http://www.windows8blog.it/2014/06/r...ndows-8-7.html

Peccato perchè questa Gigabyte mi piaceva molto, vorrà dire che me ne tornerò con 1070 e buonanotte
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 08:40   #20297
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Uhm, ho visto che Battlefield V mi ha buttato fuori per memoria insufficiente! Avevo impostato male la memoria virtuale e sui requisiti vedo che, per il raytracing in tempo reale, che ho attivo, sono richiesti 16 Gb di ram, ci sto dentro giusto giusto e la ram virtuale è indispensabile, infatti gli altri giochi non sono mai crashati, solo battlefield V e firefox
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 11:17   #20298
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Niente, come immaginavo con DDU non ho risolto nulla, Battlefield V crasha ancora, freeze, schermo nero e driver nVidia ripristinato; l'ultima possibilità che mi resta è questa:
http://www.windows8blog.it/2014/06/r...ndows-8-7.html

Peccato perchè questa Gigabyte mi piaceva molto, vorrà dire che me ne tornerò con 1070 e buonanotte
guarda per il tuo problema ti dirò di fare una prova che forse ti sembrerà una cazzata ma falla: prova a disinstallare i driver generici presi dal sito Nvidia e metti quelli OEM specifici della scheda Gigabyte (quelli del cd in dotazione o la versione che trovi sul loro sito web). Anche se non sono l'ultima versione, fai questa prova e poi controlla se i problemi segnalati scompaiono. A me capitò una cosa uguale alla tua quando avevo la GTX 980 marchiata MSI anni fa, i primi tempi prendeva bene soltanto i drivers OEM dal sito MSI mentre con quelli generici Nvidia avevo crash continui sui browsers, sui giochi, freezes e problemi vari. Andai avanti soltanto con i drivers OEM di MSI per mesi finché ad un certo punto la scheda iniziò inspiegabilmente a farsi piacere anche le nuove versioni di drivers generici Nvidia e poi non ebbi più problemi. Lo so che sembra una cosa strana quello che ti ho detto ma fai questa prova!
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 11:40   #20299
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12831
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Uhm, ho visto che Battlefield V mi ha buttato fuori per memoria insufficiente! Avevo impostato male la memoria virtuale e sui requisiti vedo che, per il raytracing in tempo reale, che ho attivo, sono richiesti 16 Gb di ram, ci sto dentro giusto giusto e la ram virtuale è indispensabile, infatti gli altri giochi non sono mai crashati, solo battlefield V e firefox
Ma hai l'impostazione di memoria virtuale disattivata? Perché se si sta cosa di disattivarla non l'ho mai capita. Tutti i software possono dover sfruttare tale funzione del s.o. e quindi quando non la trovano ecco fuori i problemi. Da Windows basta lasciare l'impostazione minima e ci si risparmia un bel po' di problemi. Di default se non erro è max 4gb di spazio. Mai disattivata anche quando su dei miei pc avevo 64gb e 48gb di ram ciascuno.

Per BF5 i 16gb di ram richiesti sono praticamente solo per lui. Io che ne ho 32gb, durante BF5 in RT ne occupo 19/20.
Avendone 16gb ad esempio, devi considerare anche sistema operativo e tutto il resto, quindi i 16 li saturi facilmente.

Per il problema dei driver che crashano fai anche questa prova. Pulisci tutto con DDU. Disabilita l'uac di Windows. Installa i driver con diritti di amministratore, tasto destro sull'eseguibile ed esegui come Administrator. Riavvia e se vuoi riabilita l'uac, che personalmente tengono sempre disattivato.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 11:53   #20300
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Ma hai l'impostazione di memoria virtuale disattivata? Perché se si sta cosa di disattivarla non l'ho mai capita. Tutti i software possono dover sfruttare tale funzione del s.o. e quindi quando non la trovano ecco fuori i problemi. Da Windows basta lasciare l'impostazione minima e ci si risparmia un bel po' di problemi. Di default se non erro è max 4gb di spazio. Mai disattivata anche quando su dei miei pc avevo 64gb e 48gb di ram ciascuno.
...
Non l'avevo disattivata, era impostata manualmente ma avevo messo per errore un valore troppo basso sulla dimensione massima. Ora ho messo tutto su auto e sembra andare, vediamo che succede con il driver dopo la pulizia con DDU. Per me è importante assicurarmi che la scheda sia ok e non abbia incompatibilità hardware, il resto si sistema. La Gigabyte è davvero bella.

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v