|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2001 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Pisa
Messaggi: 914
|
USCITA VGA SU LCD HD
Ciao a tutti!
Oggi ho avuto un problema, in questo pomeriggio ferragostano ho pensato bene di mettermi a vedere un divx sul mio lcd Samsung, sfruttando il nostro caro notebook. Ho collegato il tutto con il cavetto VGA/VGA, tutto perfetto tranne una piccola banda nera a dx che sega l'immagine.. Qualcuno ha provato? Forse va settato x meglio il pannello ATI? Non è esteticamente bellissimo ![]()
__________________
Desktop: Core Duo 2 E6600 + Noctua NH-U9F Heatsink | 4x1GB CORSIAR XMS2 6400 | ASUS P5B Premium Vista | XFX GF8600 GTS 256MB 730MHZ | Samsung 940BW 19'' Wide | D-Link DSL-2640B | Philips DL LS | Microsoft Wireless Entertainment Desktop 7000 | Thermaltake Tsunami Silver | NoteBook: Macbook 2.4 C2D WHiTE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Quote:
L'unica vera differenza sembra quindi l'HD S-ATA da 120GB a 5400rpm, ma francamente per cosi poco non cambierei mai il mio notebook.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2003 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
Qualcuno per caso ha due banchi a 667 mhz in dual channel? Quanto cambia?
Grazie
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px |
![]() |
![]() |
![]() |
#2004 |
Messaggi: n/a
|
ma, guarda sembra come scritto sopra uguale al nostro tranne per il serial ata... cmq informati sulle temperature.
non faccio per intel o amd, cmq l'asus con il turion x2 t50 sembrebbe buono, ci sono vari modelli, quello con vga 7600 512 e quello con 7300 per risparmiare. dipende da che scheda video te gusta e dal tipo di procio, se vuoi rimanere su intel, informati, ripeto, sulle temperature. te lo dico solo per farti prendere un note che non abbia bisogno di base raffreddante, poi non far caso a me io sono paranoico per le strrr.... ![]() il consiglione sarebbe aspettare il turion x2 t52 (se non sbaglio modello) dovrebbe avere + cache. magari un turion x2 con una ati non sarebbe malvagio... ma con nvidia... go con linuxxo ![]() rimani su asus per contenere i costi. |
![]() |
![]() |
#2005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
Quote:
![]()
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2006 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
|
Quote:
Non ho notato praticamente nessuna differenza rispetto a quando avevo solo 1 gb di ram e ti dirò di più, non ho ancora trovato il modo di far occupare a windows più di 1 giga di ram... (Con linux li ho riempiti tutti e 2!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2007 | |
Messaggi: n/a
|
lui dice, credo, mettendo in sincrono a 667 ram e cpu. per ora io sto con nanya o come si chiama e una corsair 667, ma non credo prenderò un'altra 667 almeno che non trovi un banco su ebay sui 40 euri.
non ho ancora cercato. cmq sarei curioso pure io. ma devo dire che con 2 giga e senza swap file, se non fosse stato per lui non mi sarei posto il problema frequenza. vedo che per la prima volta ho un pc che funziona ![]() ![]() ![]() con linuxxo è ovvio... pure io la prima volta che lo misi, subito la sudarella, 1 giga di ram occupata dal nulla, i denti che stridevano ![]() a proposito, ma linuxxo dici che senza swap con 2 giga di ram disponibili potrebbe avere qualche problema? anche se mi pare di aver letto che serve, è solo per curiosità ![]() ps: F3JA-AP019P Quote:
Ultima modifica di NLDoMy : 17-08-2006 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
#2008 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 151
|
Quote:
Per il resto è logico che col passare dei mesi vengano posti sul mercato nuovi modelli con sempre qualcosa in + dei precedenti. Se si sta a guardare questo bisognerebbe cambiare notebook ogni 6 mesi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
Quote:
Via... Guardo su ebay se trovo 2 banchi a 667 mhz da 512 (non ho budget per 2x1024) e farò da cavia io ![]() ![]() Se poi vanno uguale al limite li rivendo oppure vendo la ram nanya 533 che ho su ora. Ciaooooooooooooo
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2010 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: roma
Messaggi: 445
|
Quote:
per quanto riguarda la tua configurazione memorie credo che vadano tutte e due a 533..... dovresti vendere la nanya e prendere un altra kingstone per vedere miglioramenti... per ora hai solo quantità in piu e oltre un giga (a meno che non la riempi) non noti praticamente differenza....
__________________
Desk: Barton M 2500+@3400+ CPU vcore 1.844 /SP97+49CFMfan /Abit AN7 /3x512 A-Data DDR400 chipA-5B @ 6 3 3 2 /Gigabyte9700pro@FireGL X1 +zalman vf700cu /2x 7200RPM maxtor 120GB SATA /pioneer120S /asus DRW 1604P /5fan case /Thermaltake ATX420W-E dual fan - Notebook: Asus A6Ja Q039H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2012 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Grottaglie (TA)
Messaggi: 140
|
Ragazzi un aiuto... da un paio di giorni, dopo un po' che è acceso il notebook si pianta con il fastidiosissimo messaggio di windows: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e conseguente schermata blu più riavvio. Non ho installato alcuna nuova periferica, a parte l'aggiornamento del bios alla versione 217. Ora ho rimesso la 207 sperando di non avere più questo problema... a qualcun'altro è capitato?
![]()
__________________
Francesco Menzera PHOTOGRAPHY - menzera.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2013 | ||
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
|
Quote:
Quote:
![]() (probabilmente PINNACLE STUDIO 10 non utilizza più di 1giga anche se ne ha a disposizione di +) Scusate, ma ingenuamente credevo che la configurazione in dual channel della ram (per quanto a 533 e quindi non sicrona con la cpu) fosse comunque più performante della configurazione NON dual channel... P.S.: Avevo già in mente di sostituire il banco della nanya con un altro kingstone, ma credo che l'incremento di prestazioni non giustifichi la spesa... Il vero collo di bottiglia di questo note (se proprio ne vogliamo trovare uno...) credo sia l'hd...
__________________
NB1 - A6JA-Q039H, T2300, 2x1Gb, X1600 512Mb [win+linux] NB2 - MITAC 7521, P3 933Mhz, 384Mb 133Mhz [win+linux] PC1 - A7V8X-MX, AMD Duron 1800, 2x512Mb 266Mhz, FX 5200 128Mb [only win] PC2 - CUV4X-E, P3 1Ghz, 4x256Mb 133Mhz, G450 DH 32Mb [only linux] Ultima modifica di robyrrd : 18-08-2006 alle 12:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 417
|
Quote:
hai su istallato Notebook Hardware Control?? che versione? mi sa che sta li il problema... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2016 |
Messaggi: n/a
|
prima di leggere sotto, probabilmente potrebbe essere solo un'applicazione che da' problemi con il sistema.
si a me è capitato nel fisso, ho dovuto cambiare scheda madre... brutto errore quello... davvero brutto errore... se capitasse a me lo manderei in assistenza... può essere dovuto ad errori hardware di diverso tipo, ram, hdd, mobo... un tecnico mi disse che poteva essere un errore di scrittura del file di paging... etc... su windows 2000 quell'errore si manifesta sotto forma di un'altra schermata blu con altro codice di errore... se non ti ricapita più, spero, prova a stressare il computer con applicazioni pesanti o qualche test di prime e memtest, se non lo vuoi mandare in assistenza. |
![]() |
![]() |
#2017 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 36
|
ciao a tutti.
qualcuno sa dove posso trovare una guida di rmclock in italiano o comunque spiegarmi come settare in modo che gestisca tutto lui im modo ottimale? grazie p.s.: questo forum spacca... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2018 |
Messaggi: n/a
|
qualcuno conosce qualche dissipatore autoalimentato, tipo batteria o altro, di piccole dimensioni?
vorrei infilarne uno dentro al notebook per dissipare l'hdd. thx se ci mettessi quelli per ram? quelli adesivi? Ultima modifica di NLDoMy : 19-08-2006 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
#2019 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
dicevo... per questo pc va bene qualsiasi modulo di ram da 667 mhz? O ci possono essere dei problemi di compatibilità?
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px |
![]() |
![]() |
![]() |
#2020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
COME CONFIGURARE RMCLOCK
Quote:
Andare in Management and Profiles ed impostare in Profile Selection la modalità "PerformanceOnDemand" sia per ACPower, sia per Battery. Cliccando poi su + e su P.O.D. ti ritrovi le due schede AC Power e Battery. In AC Pw. spunta Use P-State Transitions, clicchi col tasto dx sulla finestra e selezioni add, scegli i valori minori che ti vengono indicati (6.0x 0.950V) e confermi, esegui nuovamente la stessa operazione scegliendo però i valori massimi (10.0x 1.263V) e spuntando Auto-adjust intermediate P-State VIDs. Facendo così tutti gli stati intermedi verranno impostati in automatico. Esegui la stessa identica procedura per la scheda Battery. Unico importante accorgimento è che devi impostare nella scheda AC Power, Performance Level 4, mentre nella scheda Battery, PowerSaving Level 4. Imposta RMClock per l'esecuzione automatica ed elimina tutti gli altri programmi di gestione della CPU (es. Power4gear). Spero sia chiaro il procedimento...cosi facendo pensa a tutto lui lasciando la CPU a riposo (995 MHz) per gran parte del tempo e sfruttandone le potenzialità massime solo quando veramente necessario.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
Ultima modifica di John85 : 20-08-2006 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.