Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2009, 20:23   #2001
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86 Guarda i messaggi
AIsuite mi rileva le stesse temperature fornite da everest e PCprobe (anche real temp è concorde con gli altri programmi...)

io 39° li ho senza far praticamente niente... giocando arrivano a 46 47..
possibile che i dissipatori del chipset siano montati male? il dissi del procio tocca su di essi? al 99% hai già controllato ma nn si sa mai...

cmq anchio ho temp alte per i miei gusti,ma si aggirano sui 35-36° in idle e 41 in full, tu devi avere qualche altro problema. prova a settare manualmente i volt del NB.
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 20:57   #2002
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
guarda non sono proprio espertissimo nel montaggio della schedamadre.. ma mi sembra che tutto sia montato correttamente (per la verità il dissi di rame del northbridge, toccandolo non è tanto caldo... brutto segno?.. il dissipatore della cpu è ancora quello originale quindi non ci si avvicina...)
il southbridge è più caldo... inoltre è in gran parte coperto dalla scheda video..... anche questo possibile problema??
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 22:43   #2003
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1609
Sto provando un oc 400 x 8 con p5q-e e q6600
mi postate qualche impostazione del bios

grazie
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 22:49   #2004
albeganasa
Senior Member
 
L'Avatar di albeganasa
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 4055
Quote:
Originariamente inviato da bertani8 Guarda i messaggi
Sto provando un oc 400 x 8 con p5q-e e q6600
mi postate qualche impostazione del bios

grazie
fix pci
NB 1,36volt
FSB (premi 6 volte il tasto + non ricordo il valore specifico)
CPU voltage 1,35 tutto il resto uno step sopra il minino.
10 cicli di IBT 1.9 massimo stress (opzione 1) con 4gb di ram, con 2gb 20 cicli.
poi 6 ore di prime95 blend.
Facci sapere
__________________
Asus P5Q Deluxe - Q6600 G0 3,6ghz OCZ Freze Zalman 9700 - 8gb TG Xtreem - HD4870 SD 1Gb - Enermax Galaxy 850W - 3.35Tb storage
CERCO ALIMENTATORE 700/800w DI MARCA SPEDITO O ZONA BG/MI
albeganasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 22:57   #2005
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da albeganasa Guarda i messaggi
fix pci
NB 1,36volt
FSB (premi 6 volte il tasto + non ricordo il valore specifico)
CPU voltage 1,35 tutto il resto uno step sopra il minino.
10 cicli di IBT 1.9 massimo stress (opzione 1) con 4gb di ram, con 2gb 20 cicli.
poi 6 ore di prime95 blend.
Facci sapere
ok grazie mille....provo
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 22:59   #2006
albeganasa
Senior Member
 
L'Avatar di albeganasa
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 4055
Quote:
Originariamente inviato da bertani8 Guarda i messaggi
ok grazie mille....provo
questi sono valori di massima da cui partire, sia chiaro
Una volta passati sti test, scendi con i voltaggi e riprova!!
__________________
Asus P5Q Deluxe - Q6600 G0 3,6ghz OCZ Freze Zalman 9700 - 8gb TG Xtreem - HD4870 SD 1Gb - Enermax Galaxy 850W - 3.35Tb storage
CERCO ALIMENTATORE 700/800w DI MARCA SPEDITO O ZONA BG/MI
albeganasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:01   #2007
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86 Guarda i messaggi
guarda non sono proprio espertissimo nel montaggio della schedamadre.. ma mi sembra che tutto sia montato correttamente (per la verità il dissi di rame del northbridge, toccandolo non è tanto caldo... brutto segno?.. il dissipatore della cpu è ancora quello originale quindi non ci si avvicina...)
il southbridge è più caldo... inoltre è in gran parte coperto dalla scheda video..... anche questo possibile problema??
up
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:05   #2008
albeganasa
Senior Member
 
L'Avatar di albeganasa
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 4055
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86 Guarda i messaggi
up
Slevin, ho appena finito una sessione di 6 ore di orthos che ha seguito una di 1 ore di IBT e il sonsore MB segna 45°.
Prima era a 47°, ora non scenderà piu.
E' normale secondo me, la scheda video ci passa sopra e non lo fa raffreddare.
Ci tengo a dire che sono a 1,36 volt di NB.
Inoltre il sensore è posto tra le ram, e questo è tutto un dire..
Ho verificato personalmente le temperature con una pistola laser.
__________________
Asus P5Q Deluxe - Q6600 G0 3,6ghz OCZ Freze Zalman 9700 - 8gb TG Xtreem - HD4870 SD 1Gb - Enermax Galaxy 850W - 3.35Tb storage
CERCO ALIMENTATORE 700/800w DI MARCA SPEDITO O ZONA BG/MI
albeganasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:08   #2009
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
la situazione non è un tantino diversa visto che io non ho OC? quando avrò l'occasione di imparare a farlo, le temperature rimarranno le stesse??

Ultima modifica di Slevin86 : 08-04-2009 alle 23:10.
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 00:01   #2010
Gerov
Senior Member
 
L'Avatar di Gerov
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: bergamo città
Messaggi: 1095
ciao,


causa problemi di drivers son stato costretto ad un bel format c:\

ora ho appena installato vista ultimate 64bit. qualcuno mi indica quali sono i driver che è consigliabile installare (preferirei evitare di installare tutto a casaccio-vedi cd incluso nella confezione-..ma mettere solo l essenziale onde evitare possibili conflitti)


grazie
__________________
Acquistato da: PianoMagicO, Makakomakek, Xevlas, PaolinoB, borso78, william88, venchia3, falcon87, C14uz, svt, deca90, HcK190
Venduto a: alerocca, tonellian, dGENx, ciano2004, raffaelev, darios81, psycho_lod, Daryo, Losco031,FroZen,gsep2,maurizioi,xbax88

Ultima modifica di Gerov : 09-04-2009 alle 00:16.
Gerov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 00:31   #2011
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86 Guarda i messaggi
up
mah, il dissi stock butta aria (benchè caldina) sui radiatori del chipset. se il sensore è sn strane quelle temp, altrimenti il probl è altrove. che ram monti? volt?


Quote:
Originariamente inviato da albeganasa Guarda i messaggi
fix pci
NB 1,36volt
FSB (premi 6 volte il tasto + non ricordo il valore specifico)
CPU voltage 1,35 tutto il resto uno step sopra il minino.
10 cicli di IBT 1.9 massimo stress (opzione 1) con 4gb di ram, con 2gb 20 cicli.
poi 6 ore di prime95 blend.
Facci sapere
1.36 sul nb per 400 DI FSB? mi sembra eccessivo, proprio oggi ho fatto una prova e li ho presi con tutti ivolt al minimo o quasi
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 01:04   #2012
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
anzi visto che ci sono chiedo parere su un paio di settaggi. ho testato i 400 di FSB (per un futuro 400x9):

Codice:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:7.5
FSB Frequency:400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 1066Mhz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto (?)
DRAM Read Training: Auto (?)
MEM. OC Charger: Auto (?)
AI Clock Twister: Auto (?)
AI Transaction Booster: Auto (?)

CPU Voltage: 1.19375
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.10
NB Voltage: 1.12
DRAM Voltage: 2.20 
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: AUTO (?)

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Advance CPU Settings

CPU Ratio Setting: Manual
C1E Suppport: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel® Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
ho fatto 4 ore di prime95 modalità blend impostando 3gb di ram. in più vari superpi. domani se ho tempo faccio un ibt ma penso sia inutile. credo che nb e ram siano stabili, manca il procio.i vari punti interrogativi corrispondono alle voci che non so impostare. stesso discorso vale per i GTL ma questi ho letto che per piccoli oc posono essere lasciati in auto.
screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/...9-20.23.30.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/...9-21.10.06.jpg


altra domanda: ho notato che il voltaggio della cpu non è fisso, cioè in idle da cpu-z è 1.160, in full è 1.168 e a volte anche 1.176. è normale?
(che poi nn ho mai ben capito se il vcore effettivo sia quello da bios o quello letto da cpu-z; inoltre, anche con LLC attivo la differenza è tanta...)

ciao, notte
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 14:11   #2013
simonejkd
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
esata

ciao, ho un HD esterno collegato con esata, ma lo vedo solo se avvio con HD acceso, se lo accendo quando mi serve il sistema non lo rileva.
Ho abilitato AICH, credevo servisse per poter staccare i dischi a caldo.
Qualcuno ha un'idea?
__________________
case thermaltake scheda madre P5Q-E scheda video SAPPHIRE HD4870 ram OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066 MHz / Platinum Series / 4GB / Dual Channel processore Q9300 dissipatore thermaltake blue-orbit II
simonejkd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 14:17   #2014
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da simonejkd Guarda i messaggi
ciao, ho un HD esterno collegato con esata, ma lo vedo solo se avvio con HD acceso, se lo accendo quando mi serve il sistema non lo rileva.
Ho abilitato AICH, credevo servisse per poter staccare i dischi a caldo.
Qualcuno ha un'idea?
si infatti la modalità ACHI dovrebbe permettere l'hot swap, ma sulle porte gestite dal SB, e neanche su tutte mi sembra d'aver letto. se tu colleghi l'HD sulla esata posteriore, quella è gestita da un controller esterno,e misà devi cambiare qualche altro settaggio.
comunque aspetta altri pareri; non mi ricordo chi di preciso, ma qualcuno aveva già parlato di questo problema, lui ti darà indicazioni più precise.
ciao
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 15:20   #2015
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18262
Relativamente all'hotplug o hotswap purtroppo c'è parecchia confusione, o meglio ci sono proprio poche notizie

Quello che ho trovato io dopo una serie di bestemmnie è che da pdf intel le 6 sata rosse sono tutto hotswappable una volta settato ahci da bios, non tocca fare null'altro.
Chiaramente questo esempio rientra nel caso di un case con con e-sata frontale (o cmq on board) come il mio chakra, nel quale si può collegare il cavo sata del case a una delle qualsiasi porte interne. Da me è sulla 3 mi sembra, e al momento mai un problema.
Un'altra "teoria" viene dal forum asus, in cui mesi fa io stesso avevo aperto un 3d (quando torno a casa se vuoi te lo cerco), 3d in cui un moderatore mi disse che l'unica porta swappabile era l'esata onboard. Sinceramente però questa la vedo piu come una risposta dettata da ignoranza/marketing

Io mi sono fidato del pdf intel (avevo scelto un case con l'e-sata apposta ) e come ho detto al momento nessun problema, il disco viene tranquillamente visto a win acceso, e non ha mai toppato. Con quella posteriore però non ho provato, non vorrei che ci fosse qualcosa da settare nel bios relativo alle porte del silicon (dovrebbe essere le porte arancio/bianche interne a cui si appoggia l'e-sata on board).

Quando sono a casa cmq una prova la faccio anche io e vedo se me lo legge, quello che posso dirti al momento è di dare un occhio nel bios e se il case te lo permette di provare con una delle sata rosse interne.


Ps. Utility che non dovrebbe essere fondamentale ma che cmq consiglio è questa http://mysite.verizon.net/kaakoon/hotswap/index_enu.htm

Come vedi dagli screen è come la rimozione sicura dell'usb. In teoria dovrebbe essere superflua, ma staccare l'hd in quel modo invece di spegnerlo direttamente mi fa stare più sicuro, visto poi che l'hd in questione è di backup
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 16:08   #2016
simonejkd
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
ok, con hotswap lo vedo, solo che devo cliccare "scan for hardware changes" (ogni volta mi reinstalla i driver).
Con la vecchia a8v bastava accenderlo e lo riconosceva subito, questa mille figate ma servono a zero per un uso quotidiano.
__________________
case thermaltake scheda madre P5Q-E scheda video SAPPHIRE HD4870 ram OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066 MHz / Platinum Series / 4GB / Dual Channel processore Q9300 dissipatore thermaltake blue-orbit II
simonejkd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 16:35   #2017
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18262
Quote:
Originariamente inviato da simonejkd Guarda i messaggi
ok, con hotswap lo vedo, solo che devo cliccare "scan for hardware changes" (ogni volta mi reinstalla i driver).
Con la vecchia a8v bastava accenderlo e lo riconosceva subito, questa mille figate ma servono a zero per un uso quotidiano.
Ma questo usando l'esata on board?
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 16:52   #2018
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Ma questo usando l'esata on board?
mi associo.
tanto per precisare cmq, la porta e-sata posteriore non è controllata dal silicon (quello delle porte sata arancioni) ma dal marvell IDE che controlla la suddetta porta e il canale IDE pata.
Codice:
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
comunque, tornando al mio caso , oggi ho fatto girare anche IBT con la configurazione che ho postato e non ho avuto alcun problema. posso ritenere stabile i 400 di FSB e salire con la freq della cpu?
per di più, da inesperto, ripartendo dal 333x9, di che step aumento di volta in volta il fsb? 10 Mhz alla volta va bene?
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 16:59   #2019
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18262
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
mi associo.
tanto per precisare cmq, la porta e-sata posteriore non è controllata dal silicon (quello delle porte sata arancioni) ma dal marvell IDE che controlla la suddetta porta e il canale IDE pata.
Codice:
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
Hai fatto bene a precisarlo infatti non ero sicuro

Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
comunque, tornando al mio caso , oggi ho fatto girare anche IBT con la configurazione che ho postato e non ho avuto alcun problema. posso ritenere stabile i 400 di FSB e salire con la freq della cpu?
per di più, da inesperto, ripartendo dal 333x9, di che step aumento di volta in volta il fsb? 10 Mhz alla volta va bene?
Hai un template con le tue mpostazioni?
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 17:05   #2020
simonejkd
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
si, quella dietro per intenderci, comunque se è :
"SATA on the Go
The motherboard supports the next-generation hard drives based on the Serial ATA (SATA) 3Gb/s storage specification, delivering enhanced scalability and doubling the bus bandwidth for high-speed data retrieval and saves. The external SATA port located at the back I/O provides smart setup and hot-plug functions. Easily backup photos, videos and other entertainment contents on external devices" dovrebbe andare come dico io.
__________________
case thermaltake scheda madre P5Q-E scheda video SAPPHIRE HD4870 ram OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066 MHz / Platinum Series / 4GB / Dual Channel processore Q9300 dissipatore thermaltake blue-orbit II
simonejkd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v