Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2021, 17:52   #20101
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da kiun Guarda i messaggi
ciao a tutti,
nel mio paese e' arrivata open fiber,
vivo in una casa indipendente e ho dovuto adeguare l'impianto per potermi collegare all'infrastruttura.
Secondo voi mi sono mosso nella direzione giusta? ho portato un tubo corrugato da 25 mm che arriva da dentro casa fino al loro impianto, in strada, attaccato al pilastro di mattoni di mia propieta' !
Open fiber non mi risponde e non vorrei far uscire il tecnico per nulla,
di conseguenza chiedo supporto a voi ,
grazie .

Si hai fatto bene, da vedere se poi riusciranno ad utilizzarlo (anche se direi di si).
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 18:01   #20102
kiun
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
Secondo te perche' potrebbero non riuscire ad utilizzarlo ?
Facendoci passare una sonda arriva senza problemi fino alla presa in casa.
kiun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 15:58   #20103
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1221
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Possibile, però non capisco se la bussola sia APC o UPC, cambia come sono tagliate le ceramiche interne.
Il raggio di curvatura ti sarà limitato dalla testa del connettore SC, se compri una patch pre-intestata... ocio che è grandino, se non hai tubi liberi non passa.

Il mio consiglio comunque è quello di farti portare la borchia direttamente dove ti serve, oppure mettici l'ONT appresso e fai la tratta ONT-router in rame entro traccia, molto meno rischiosa e decisamente più economica.
ho contatttato il supporto tecnico bticino e mi hanno detto che soltanto la serie living light si può fare con open fiber come dico io, mi hanno postato anche il link del frutto
https://catalogo.bticino.it/BTI-K4268SCA-IT

guardando la forma del connettore, secondo te hanno ragione (cioè il connettore del link ha la borchia integrata)?
l'ont esterno non lo voglio, voglio usare il modulo che prende il cavo in fibra, lo converte in sfp e poi infilare il modulo all'interno del router che ovviamente deve avere l'sfp

Quote:
Originariamente inviato da RossFu Guarda i messaggi
Ha senso chiedersi quale sia il router migliore FTTH ?
Mi appresto ad installare una OF.
Non essendoci la parte “modem” cadono tutte le pippe che ci facciamo suo chipset Broadcom & co.
Quindi chiedo se esiste davvero una differenza di resa ?
Poi naturalmente di router ce ne sono infiniti.
Il mio provider mi offre Fritzbox (che conosco) e Draytek a ottimi prezzi quindi mi orienterò verso uno di questi.
Ma non so se la scelta può avere un impatto sulla “resa” della FTTH.
Come succede invece per la FTTC.
il draytek è migliore del fritzbox
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 16:43   #20104
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da RossFu Guarda i messaggi
Ha senso chiedersi quale sia il router migliore FTTH ?
Mi appresto ad installare una OF.
Non essendoci la parte “modem” cadono tutte le pippe che ci facciamo suo chipset Broadcom & co.
Quindi chiedo se esiste davvero una differenza di resa ?
Poi naturalmente di router ce ne sono infiniti.
Il mio provider mi offre Fritzbox (che conosco) e Draytek a ottimi prezzi quindi mi orienterò verso uno di questi.
Ma non so se la scelta può avere un impatto sulla “resa” della FTTH.
Come succede invece per la FTTC.
Generalmente la resa può essere impattata se il router non possiede hardware adeguato a reggere il gigabit.
Tipo il Draytek 2860 del 2014, in alcuni frangenti saturava la CPU e non riusciva a sfruttare tutta la banda disponibile (1Gbit).
Altri Draytek che posso consigliarti invece come idonei sono ad esempio il 2927AC (senza modem xdsl) o il 2865AC (con modem xdsl).
Anche i Fritzbox 7590\7530 vanno bene (nel secondo c'erano alcuni problemini al firmware che tarpavano leggermente la velocità sulle FTTH 1Gbit, ma dovrebbero essere risolti completamente adesso).
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 17:19   #20105
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
ho contatttato il supporto tecnico bticino e mi hanno detto che soltanto la serie living light si può fare con open fiber come dico io, mi hanno postato anche il link del frutto
https://catalogo.bticino.it/BTI-K4268SCA-IT
26€ per un pezzo di plastica + altri 5 di cover? Stica!

Tra l'altro sembrerebbe solo un alloggiamento dove inserire la bussola sc, secondo me il tutto viene più brutto della borchia of oltre avere il connettore che spunta perpendicolare al muro.

PS: non vedo particolari differenze tra quello che avevi linkato e quello che ti hanno proposto a parte appartenere a una serie diversa, mah.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 17:27   #20106
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
ma infatti come mai sporge così?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 18:30   #20107
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Vedi se trovi il frame keystone per la tua serie e cerca un modulo keystone sc-sc
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 18:48   #20108
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1221
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
26€ per un pezzo di plastica + altri 5 di cover? Stica!

Tra l'altro sembrerebbe solo un alloggiamento dove inserire la bussola sc, secondo me il tutto viene più brutto della borchia of oltre avere il connettore che spunta perpendicolare al muro.

PS: non vedo particolari differenze tra quello che avevi linkato e quello che ti hanno proposto a parte appartenere a una serie diversa, mah.

che significa connettore perpendicolare al muro?
secondo me no, eliminando borchia ed ont è come l'attuale vdsl, collego un cavo dalla presa a muro direttamente al router

che siano asini quelli del supporto tecnico? io non me ne sono neanche accorto perchè quello della mia serie aveva i coperchi sulle porte

Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Vedi se trovi il frame keystone per la tua serie e cerca un modulo keystone sc-sc
la serie è matix, cerco keystone matix apc sc?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 19:05   #20109
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Keystone matrix e trovi I frame (li ho presi anche io per l'impianto ethernet)

Poi keystone sc-apc per il modulo da infilarci dentro. Vedi che a loro volta questi moduli sono degli alloggi per il classico raccordino verde sc-sc che poi è lo stesso di cui ne trovi a dozzine nel roe o nella stessa borchia OF.

Il problema secondo me è la profondità della cassetta nel muro perché dietro il connettore della bretella proveniente dalla cantina sarà bello lungo, almeno che non li convinci a fare il percorso in salita, ovvero infilandolo dalla cantina e torandolo dall'appartamento, in tal caso avresti il connettore saldato da loro (più fragile) in casa e quello originale del cavo giù nel roe. Il connettore saldato è molto più corto dell'altro.

Ultima modifica di LuKe.Picci : 21-01-2021 alle 19:13.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 19:32   #20110
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Keystone matrix e trovi I frame (li ho presi anche io per l'impianto ethernet)

Poi keystone sc-apc per il modulo da infilarci dentro. Vedi che a loro volta questi moduli sono degli alloggi per il classico raccordino verde sc-sc che poi è lo stesso di cui ne trovi a dozzine nel roe o nella stessa borchia OF.
Decisamente meglio, senza connettore inserito vedi solo la placca bianca:
https://primex.com/wp-content/upload...rs-1250908.jpg
https://primex.com/wp-content/upload...ll-1250908.jpg

Resta il problema del cavo sporgente a rischio urto:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...Tj5co7C9uGjkUQ

Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Il problema secondo me è la profondità della cassetta nel muro perché dietro il connettore della bretella proveniente dalla cantina sarà bello lungo, almeno che non li convinci a fare il percorso in salita, ovvero infilandolo dalla cantina e torandolo dall'appartamento, in tal caso avresti il connettore saldato da loro (più fragile) in casa e quello originale del cavo giù nel roe. Il connettore saldato è molto più corto dell'altro.
In effetti tra bussola e connettore sul retro ci vogliono 8-10 cm.
Dubito che il cavo che tirano sia preintestato da un lato, più facile abbiano la matassa e debbano attestarlo da entrambe le parti.
Il connettore saldato non è più fragile, la saldatura è protetta. In compenso è un po' più corto di quelli da montare.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 20:35   #20111
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Edit
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 21:08   #20112
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
eliminando borchia ed ont è come l'attuale vdsl, collego un cavo dalla presa a muro direttamente al router

che siano asini quelli del supporto tecnico? io non me ne sono neanche accorto perchè quello della mia serie aveva i coperchi sulle porte
Non mi ricordo cosa vuoi ottenere, ma se speri che non ti montino la borchia meglio se cambi idea subito, perché è indispensabile per disaccoppiare la montante di infrastruttura dall'impianto utente (un po' come la presa di montaggio del contatore dell'energia elettrica).

Se poi tu vuoi farti l'ambaradan per murare una patch e terminarla con due raccordi femmina, ok, ma torno a dire che fai prima e spedi di meno a farti portare la borchia dove ti serve.

Che il "supporto tecnico" (aka, centralinista stragista in smart working, purtroppo) ne sappia qualcosa dei vari tipi di fibre ottiche, stai fresco che non è di certo così.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 04:46   #20113
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Non mi ricordo cosa vuoi ottenere, ma se speri che non ti montino la borchia meglio se cambi idea subito, perché è indispensabile per disaccoppiare la montante di infrastruttura dall'impianto utente (un po' come la presa di montaggio del contatore dell'energia elettrica).

Se poi tu vuoi farti l'ambaradan per murare una patch e terminarla con due raccordi femmina, ok, ma torno a dire che fai prima e spedi di meno a farti portare la borchia dove ti serve.

Che il "supporto tecnico" (aka, centralinista stragista in smart working, purtroppo) ne sappia qualcosa dei vari tipi di fibre ottiche, stai fresco che non è di certo così.
Esatto..
L'alternativa, non semplice, è farsi mettere la borchia in un punto non visibile e poi tramite canaline andare con una patch FO maschio-maschio dove si vuole arrivare, se proprio non si vuole vedere la borchia.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 08:00   #20114
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Dubito che il cavo che tirano sia preintestato da un lato, più facile abbiano la matassa e debbano attestarlo da entrambe le parti.
La prima volta da me usarono la matassa, le altre due tagliarono a metà una bretella preintestata da 30mt e misero il connettore solo da un lato.

Da lato del connettore messo da loro mi manca sistematicamente la guaina esterna.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 14:27   #20115
vegitto4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
Salve, sono in area nera (Agrigento) e attualmente ho Fastweb FTTC. Per motivi misteriosi, non mi "possono" migrare in FTTH mentre tutti gli altri operatori sono disponibili nella mia via (appartamento singolo non in condominio). Sarei indeciso tra Vodafone e Sky. Quale sarebbe la scelta migliore? Senza vincoli ovviamente. Se ci sono altri operatori migliori, volentieri. Grazie mille
vegitto4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 15:03   #20116
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
non fare crossposting è vietato
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 16:39   #20117
Frate
Senior Member
 
L'Avatar di Frate
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 987
scusate, sono passato da tim fttc a wind ftth su open fiber, non riesco a trovare sul web i tempi necessari per la portabilità, sono passate più di 2 settimane

inoltre volevo chiedere se una volta attivata la fonia mandano anche una mail con il contratto vero e proprio, finora non ho ricevuta nulla (credo ci sia pure il codice per attivare amazon prime)

infine per registrarmi al sito wind devo attendere la prima fattura, giusto?
grazie
Frate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 17:22   #20118
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
Salve, sono in area nera (Agrigento) e attualmente ho Fastweb FTTC. Per motivi misteriosi, non mi "possono" migrare in FTTH mentre tutti gli altri operatori sono disponibili nella mia via (appartamento singolo non in condominio). Sarei indeciso tra Vodafone e Sky. Quale sarebbe la scelta migliore? Senza vincoli ovviamente. Se ci sono altri operatori migliori, volentieri. Grazie mille
WindTre Absolute, finchè dura la promo a 22,99€.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 18:39   #20119
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
@Frate devi chiedere nel thread Wind FTTH
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 18:41   #20120
Frate
Senior Member
 
L'Avatar di Frate
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 987
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
@Frate devi chiedere nel thread Wind FTTH
chiedo scusa ma non l'ho trovato, è quello chiamato Infostrada ftth?
Frate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v