Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2021, 18:22   #1981
vinsca59
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Comunque mi è venuta un'idea. Stasera o al massimo domani mattina faccio una prova e metto il risultato sul forum.
vinsca59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 08:34   #1982
danardi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 43
Potresti definire due range di indirizzi diversi:
SVR con indirizzo 192.168.1.1, dhcp da 2 a 100
VPS con indirizzo 192.168.1.101, dhcp da 102 a 254
danardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 16:25   #1983
parjbas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
È da qualche giorno che riscontro anch’io l’assenza di connessione lato WAN dalla VPS, sono costretto a riavviare e allora tutto funziona di nuovo. Non è un problema di Wi-Fi, visto che mi connetto regolarmente alla pagina web di configurazione - 192.168.1.1. Ho notato però che la pagina del log è affollatissima, sembra che il firewall intervenga ogni pochi secondi…
Segnalato al 190, mi è stata resettata la VPS - bella forza, ero capace anche da solo - ma oggi di nuovo lo stesso problema, con internet che non va.
Non capisco se è un problema hardware della VPS o cosa, leggevo di problemi del fw attuale ma non mi è chiaro come mai succeda di mattina, mentre la sera prima tutto sembrava a posto…
parjbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 16:33   #1984
moebiuss
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 208
Sembra molto simile al problema che c'è stato tempo fa coi dns, per caso hai configurato la VPS per usare server dns specificati da te? Se si, prova a rimettere l'impostazione do default oppure a configurare dns diversi e vedi se il problema si ripresenta
moebiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 17:09   #1985
parjbas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
Infatti, giocando un po’ con le impostazioni dns, sia lato router che device, poi sembra sbloccarsi, ma non riesco ancora a comprendere la logica…
parjbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 17:12   #1986
parjbas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
Avevo impostato da tempo dei dns personali - cloudflare - adesso ho provato a cambiarli con gli OpenDns, ma mi ha rifatto di nuovo lo scherzetto…ora sto andando di dns sicuro vodafone, vediamo che succede.
Ma in ogni caso resta il problema di come usare le impostazioni personali…sembra che il firewall intervenga a bloccare qualsiasi cosa…
parjbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 17:12   #1987
moebiuss
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 208
posso solo dirti che l'ultima volta, cioè circa un mesetto fa, c'erano problemi coi DNS di cloudflare (1.1.1.1) praticamente da quel che ho visto nei log della VPS (scaricandoli, non guardandoli dall'interfaccia sulla quale non vedi tutto) apparivano degli errori sulla coda del dnsresolver piena.
Il motivo non so quale fosse, ma usando un altro server dns, o anche le impostazioni di default che usano i DNS di vodafone, il problema si risolveva anche senza riavviare la VPS.
Il problema è poi rientrato dopo qualche giorno e ad oggi sto usando di nuovo i dns di cloudflare e non riscontro problemi.
moebiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 18:31   #1988
neeko72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 29
Ciao
Da quando ho installato fwa con vodafone power station riscontro quasi tutti i giorni, preferibilmente verso sera, una mancanza di linea(a volte solamente il wifi), che si risolve sempre con un riavvio del router.
Pur ritenendo il problema marginale, visto che si risolve sempre in 30 secondi, resta comunque un problema che non dovrebbe presentarsi. Qualche suggerimento?
neeko72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 08:52   #1989
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da vinsca59 Guarda i messaggi
@pdario
Ti ringrazio della risposta, ma non mi sembra questa la soluzione. Infatti, a parte il lavoro che ne verrebbe fuori per il numero di dispositivi a cui assegnare un ip statico, ci sarebbe sempre il problema di quale station "dialoga" con questi e se si può farlo fare dalla seconda (VPS) escludendo la prima (VSR) oppure al contrario, non sarebbe la stessa cosa che affidare mezza gestione a una e l'altra metà all'altra?
O sono io che mi sono perso qualcosa?
Non sono sicuro di cosa intendi: devi assegnare a ciascuna Station un IP diverso; poi nonho capito, vuoi che il DHCP ci sia solo una delle due e non su entrambe?
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:16   #1990
vinsca59
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
Non sono sicuro di cosa intendi: devi assegnare a ciascuna Station un IP diverso; poi nonho capito, vuoi che il DHCP ci sia solo una delle due e non su entrambe?
Allora, per farmi capire, devo dirla tutta:
quando sono passato a Vodafone, mi è rimaso il Technicolor della Tim. Con questo non ho avuto problemi a fare tutti i "settaggi" (compreso la disattivazione del DHCP), l'ho messo in cascata con la VSR e ho coperto il seminterrato. Date le vicende che ho già spiegato qualche post precedente, ho preso anche una VPS che ora vorrei sfruttare come ho fatto con il Technicolor per poter allargare ancora di più il raggio del wifi.
vinsca59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 13:21   #1991
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Eh, ma non hai detto del DHCP... ne vorresti uno solo attivo?
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 15:38   #1992
vinsca59
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
Eh, ma non hai detto del DHCP... ne vorresti uno solo attivo?
Lascia stare, mi piglia lo sconforto!
vinsca59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 19:38   #1993
vinsca59
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da danardi Guarda i messaggi
Potresti definire due range di indirizzi diversi:
SVR con indirizzo 192.168.1.1, dhcp da 2 a 100
VPS con indirizzo 192.168.1.101, dhcp da 102 a 254
Ti ringrazio per la risposta, ma, purtroppo, non è così semplice.
A quanto ho capito, infatti, il problema viene fuori dove i segnali dei due router si accavallano e, detto alla "grezza", ognuno cerca di assegnare il suo ip, entrando in conflitto.
Ho fatto una prova impostando l'indirizzo finale della rete domestica della VSR a 252 riservando questo al mac della lan della VPS. Nella VPS ho dato come suo indirizzo il 252, ho dato alla rete domestica il 253 sia iniziale che finale e poi ho riservato sempre il 253 al mac di un vecchio cellulare che non uso più.
Niente da fare: la rete si "vede", ma non riesce a connettersi (nemmeno il cellulare con ip statico). Mi dà l'impressione come se cercasse di "scavalcare" il router principale per connettersi alla rete.
Sono sicuro che la soluzione c'è! E magari è una stupidata, ma, per ora...
vinsca59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 20:26   #1994
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Se hai due server DHCP accesi, hai solo problemi, perché entrambi cercano di rispondere all'unica richiesta di un client...
In effetti ne va spento uno o almeno filtrato dall'altra station che gli sta davanti
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 20:33   #1995
vinsca59
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
Se hai due server DHCP accesi, hai solo problemi, perché entrambi cercano di rispondere all'unica richiesta di un client...
In effetti ne va spento uno o almeno filtrato dall'altra station che gli sta davanti
Senti, pdario, non hi capito se ci fai o se ci sei... Ma non è quello che sto dicendo dall'inizio che devo trovare il modo di disattivare o almeno di "aggirare" un DHCP?
vinsca59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 21:10   #1996
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Questo è il tuo modo di far venire voglia di aiutarti?

Rispondevo all'utente sopra che proponeva di separare i due spazi di indirizzi, non può funzionare.
Comunque, a essere sincero, mi è passata la voglia di stare a pensare ad una soluzione.
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 05:16   #1997
danardi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 43
La vps dovresti collegarla alla vsr dalla porta wan. Se connetti i due router dalle porte lan il problema è che ognuna fa uscire il traffico non locale dalla sua wan, quindi se la vps ha la wan non connessa i suoi dispositivi non “trovano” internet.
In effetti collegando i router in cascata (vsr-lan -> vps-wan) la separazione dei gruppi dhcp non serve, tanto le due reti non si parlano
danardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 11:09   #1998
vinsca59
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da danardi Guarda i messaggi
La vps dovresti collegarla alla vsr dalla porta wan. Se connetti i due router dalle porte lan il problema è che ognuna fa uscire il traffico non locale dalla sua wan, quindi se la vps ha la wan non connessa i suoi dispositivi non “trovano” internet.
In effetti collegando i router in cascata (vsr-lan -> vps-wan) la separazione dei gruppi dhcp non serve, tanto le due reti non si parlano
Ti ringrazio, l'idea è buona, ma l'avevo già provata. Il fatto è che per separare le due reti con la connessione LAN-WAN, va cambiato il penultimo valore dell'IP della VPS e, naturalmente:
"La "Indirizzo IP della Vodafone Power Station " non è valida".
Quindi sono punto e a capo.
Forse potrei ottenere qualcosa impostandola come "Modem generico", ma non ho idea di come fare i settaggi.
Forse potrei collegare LAN-WAN la VSR con il modem Tim (con DHCP disattivato e indirizzo IP con il penultimo valore modificato ) e poi da questo partire con LAN-LAN verso la VPS, ma le due reti non si vedrebbero e non ci potrebbe essere condivisione di file.
Ma... mettiamo anche che funzioni, parliamoci chiaro, se fosse solo un problema di necessità "reale" il fatto di allargare la copertura WIFI, a quest'ora con quello che ho speso tra cavi e cavetti e il tempo che ho perso, altro che ripetitore avrei preso.
Il fatto è che 'sta VPS l'ho pagata, è mia ed è mio diritto poterla utilizzare come voglio!
Scusate lo sfogo.
vinsca59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 15:44   #1999
vinsca59
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da danardi Guarda i messaggi
La vps dovresti collegarla alla vsr dalla porta wan. Se connetti i due router dalle porte lan il problema è che ognuna fa uscire il traffico non locale dalla sua wan, quindi se la vps ha la wan non connessa i suoi dispositivi non “trovano” internet.
In effetti collegando i router in cascata (vsr-lan -> vps-wan) la separazione dei gruppi dhcp non serve, tanto le due reti non si parlano
Ho rifatto questa prova che mi hai suggerito, solo che questa volta invece che
192.168.2.1 ho inserito
192.168.10.1 e l'ha preso al volo.
Un passo avanti (anche se non è proprio quello che volevo) è fatto!
C'è solo un piccolo problema: "rete connessa, internet non disponibile".
Qualche idea?
vinsca59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 05:12   #2000
danardi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da vinsca59 Guarda i messaggi
…..
Il fatto è che 'sta VPS l'ho pagata, è mia ed è mio diritto poterla utilizzare come voglio!
Scusate lo sfogo.
Su questo è difficile supportarti. Se compri un frullatore non puoi pretendere di usarlo come tostapane per il semplice fatto che l’hai pagato.. ☺️

Comunque si, le reti saranno separate con una connessione LAN-WAN.

Sul tempo speso non so che dirti.. pensa il nostro per risponderti.. 😩
Si fa quel che si può
danardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v