|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1981 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
|
Comunque mi è venuta un'idea. Stasera o al massimo domani mattina faccio una prova e metto il risultato sul forum.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1982 |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 43
|
Potresti definire due range di indirizzi diversi:
SVR con indirizzo 192.168.1.1, dhcp da 2 a 100 VPS con indirizzo 192.168.1.101, dhcp da 102 a 254 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1983 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
|
È da qualche giorno che riscontro anch’io l’assenza di connessione lato WAN dalla VPS, sono costretto a riavviare e allora tutto funziona di nuovo. Non è un problema di Wi-Fi, visto che mi connetto regolarmente alla pagina web di configurazione - 192.168.1.1. Ho notato però che la pagina del log è affollatissima, sembra che il firewall intervenga ogni pochi secondi…
Segnalato al 190, mi è stata resettata la VPS - bella forza, ero capace anche da solo - ma oggi di nuovo lo stesso problema, con internet che non va. Non capisco se è un problema hardware della VPS o cosa, leggevo di problemi del fw attuale ma non mi è chiaro come mai succeda di mattina, mentre la sera prima tutto sembrava a posto… |
![]() |
![]() |
![]() |
#1984 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 208
|
Sembra molto simile al problema che c'è stato tempo fa coi dns, per caso hai configurato la VPS per usare server dns specificati da te? Se si, prova a rimettere l'impostazione do default oppure a configurare dns diversi e vedi se il problema si ripresenta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1985 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
|
Infatti, giocando un po’ con le impostazioni dns, sia lato router che device, poi sembra sbloccarsi, ma non riesco ancora a comprendere la logica…
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1986 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
|
Avevo impostato da tempo dei dns personali - cloudflare - adesso ho provato a cambiarli con gli OpenDns, ma mi ha rifatto di nuovo lo scherzetto…ora sto andando di dns sicuro vodafone, vediamo che succede.
Ma in ogni caso resta il problema di come usare le impostazioni personali…sembra che il firewall intervenga a bloccare qualsiasi cosa… |
![]() |
![]() |
![]() |
#1987 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 208
|
posso solo dirti che l'ultima volta, cioè circa un mesetto fa, c'erano problemi coi DNS di cloudflare (1.1.1.1) praticamente da quel che ho visto nei log della VPS (scaricandoli, non guardandoli dall'interfaccia sulla quale non vedi tutto) apparivano degli errori sulla coda del dnsresolver piena.
Il motivo non so quale fosse, ma usando un altro server dns, o anche le impostazioni di default che usano i DNS di vodafone, il problema si risolveva anche senza riavviare la VPS. Il problema è poi rientrato dopo qualche giorno e ad oggi sto usando di nuovo i dns di cloudflare e non riscontro problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1988 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 29
|
Ciao
Da quando ho installato fwa con vodafone power station riscontro quasi tutti i giorni, preferibilmente verso sera, una mancanza di linea(a volte solamente il wifi), che si risolve sempre con un riavvio del router. Pur ritenendo il problema marginale, visto che si risolve sempre in 30 secondi, resta comunque un problema che non dovrebbe presentarsi. Qualche suggerimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1990 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
quando sono passato a Vodafone, mi è rimaso il Technicolor della Tim. Con questo non ho avuto problemi a fare tutti i "settaggi" (compreso la disattivazione del DHCP), l'ho messo in cascata con la VSR e ho coperto il seminterrato. Date le vicende che ho già spiegato qualche post precedente, ho preso anche una VPS che ora vorrei sfruttare come ho fatto con il Technicolor per poter allargare ancora di più il raggio del wifi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1991 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
|
Eh, ma non hai detto del DHCP... ne vorresti uno solo attivo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1992 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1993 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
A quanto ho capito, infatti, il problema viene fuori dove i segnali dei due router si accavallano e, detto alla "grezza", ognuno cerca di assegnare il suo ip, entrando in conflitto. Ho fatto una prova impostando l'indirizzo finale della rete domestica della VSR a 252 riservando questo al mac della lan della VPS. Nella VPS ho dato come suo indirizzo il 252, ho dato alla rete domestica il 253 sia iniziale che finale e poi ho riservato sempre il 253 al mac di un vecchio cellulare che non uso più. Niente da fare: la rete si "vede", ma non riesce a connettersi (nemmeno il cellulare con ip statico). Mi dà l'impressione come se cercasse di "scavalcare" il router principale per connettersi alla rete. Sono sicuro che la soluzione c'è! E magari è una stupidata, ma, per ora... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1994 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
|
Se hai due server DHCP accesi, hai solo problemi, perché entrambi cercano di rispondere all'unica richiesta di un client...
In effetti ne va spento uno o almeno filtrato dall'altra station che gli sta davanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1995 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
|
Senti, pdario, non hi capito se ci fai o se ci sei... Ma non è quello che sto dicendo dall'inizio che devo trovare il modo di disattivare o almeno di "aggirare" un DHCP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1996 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
|
Questo è il tuo modo di far venire voglia di aiutarti?
Rispondevo all'utente sopra che proponeva di separare i due spazi di indirizzi, non può funzionare. Comunque, a essere sincero, mi è passata la voglia di stare a pensare ad una soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1997 |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 43
|
La vps dovresti collegarla alla vsr dalla porta wan. Se connetti i due router dalle porte lan il problema è che ognuna fa uscire il traffico non locale dalla sua wan, quindi se la vps ha la wan non connessa i suoi dispositivi non “trovano” internet.
In effetti collegando i router in cascata (vsr-lan -> vps-wan) la separazione dei gruppi dhcp non serve, tanto le due reti non si parlano |
![]() |
![]() |
![]() |
#1998 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
"La "Indirizzo IP della Vodafone Power Station " non è valida". Quindi sono punto e a capo. Forse potrei ottenere qualcosa impostandola come "Modem generico", ma non ho idea di come fare i settaggi. Forse potrei collegare LAN-WAN la VSR con il modem Tim (con DHCP disattivato e indirizzo IP con il penultimo valore modificato ) e poi da questo partire con LAN-LAN verso la VPS, ma le due reti non si vedrebbero e non ci potrebbe essere condivisione di file. Ma... mettiamo anche che funzioni, parliamoci chiaro, se fosse solo un problema di necessità "reale" il fatto di allargare la copertura WIFI, a quest'ora con quello che ho speso tra cavi e cavetti e il tempo che ho perso, altro che ripetitore avrei preso. Il fatto è che 'sta VPS l'ho pagata, è mia ed è mio diritto poterla utilizzare come voglio! Scusate lo sfogo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1999 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
192.168.2.1 ho inserito 192.168.10.1 e l'ha preso al volo. Un passo avanti (anche se non è proprio quello che volevo) è fatto! C'è solo un piccolo problema: "rete connessa, internet non disponibile". Qualche idea? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2000 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 43
|
Quote:
Comunque si, le reti saranno separate con una connessione LAN-WAN. Sul tempo speso non so che dirti.. pensa il nostro per risponderti.. 😩 Si fa quel che si può |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.