|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
|
Quote:
PS: e tra l'altro, chi ha mai detto di essere un purista? Io Wine lo uso solo per qualche gioco o programmina idiota, e mentre so benissimo che nonpuò essere quello il futuro del desktop Linux, ben venga! E' un prodotto veramente incredibile. PPS: il moderatore ha ragione, è solo che quando vedo gente sparare a 0 boiate su cose che evidentemente non conosce, non riesco a trattenermi ![]() Ultima modifica di Mesh89 : 01-10-2009 alle 20:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() Vabbè và... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
|
Quote:
![]() Dai su, finiamola qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Mah, userò linux quando non mi spaccherà lo schermo in 6 quadrati uguali da 640x480 mettendo i driver nvidia, costringendomi a pulire il deretano a xorg.conf a ogni aggiornamento del kernel per farla funzionare, e quando mi darà una suite per la produttività decente e SUPPORTATA (OpenOffice? Ma per favore. Wine? E se non funziona a chi mi rivolgo?). Le presentazioni di PowerPoint che apro con OpenOffice, se potessero parlare, denuncerebbero Sun per violenza carnale, dal momento che quello che apro con OpenOffice mi viene visualizzato proprio come il prodotto di uno stupro per quanto sono renderizzate male.
La verità è che oggi come oggi Linux funziona solo per uso privato (leggasi cazzeggio), se serve qualcosa di SOLIDO in ambiente lavorativo Windows è sempre una scelta obbligata, vuoi per quel driver, vuoi per i problemi di compatibilità. Tanto per tornare IT, la scelta dell'UE è assurda perchè 1) i consumer vogliono IE, tant'è che installando chrome/firefox/whatever su un sistema Windows, alla fine l'utente finale continua puntualmente a usare IE perchè nella mente dell'utente niubbo Internet = IE, proprio come MP3 = iPod e videogiochi = nintendo. Ci vuole ben altro che specifiche superiori e adesione agli standard per conquistare un posto nel cuore del'end user. 2) Gli OEM ne sono consci e preinstalleranno puntualmente, in mezzo a tutte le google toolbar e sistemi per il backup con grafiche da videogioco. e ultimamente 3) proprio per questo, l'end user non reinstallerà mai Windows da DVD originale (come sarebbe giusto fare) e quindi bai bai procedimenti legalesi UE.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
Quote:
![]() Per il guercio, a proposito di formattazioni e BSOD: e chi ha fiatato? Chi ha parlato di quelle cose? ![]() ![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Linux sta evolvendo talmente veloce che nessuno che conosco, e conosco centinaia di persone che usano il pc tutti i giorni per parecchie ore è passato a linux escluso uno che lo usa SOLO per programmazione mentre normalmente usa OSX per lavoro e vista per i giochi, e un'altro che lo usa perchè il suo pc è vecchio e stra vecchio e gli va lento anche con xp e dice... tanto per navigare e per la mail va benissimo ubuntu. Non me ne faccio niente di un sistema che ha tutto appena uscito dalla scatola perchè il suo tutto e il mio tutto sono ben diversi, io voglio quel programma di quella marca di quella versone non un surrogato di, o uno che fa quasi quel lavoro o uno che mi permette di avviare un windows e in quel vindows installare il programma. Insomma a me piace vincere facile! Tutti i miei pc hanno windows 7 RC, su tutti ci sono bene o male gli stessi programmi A niente, sul portatile dove il risparmio energetico è la mia priorità è disattivato, è inutile, sul fisso bhè c'è una GTS 8800 direi che accenderlo o no non fa differenza sul sistema! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
|
Quote:
E poi, mica si era detto di tornare a parlare della schermata di scelta del browser? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 69
|
Quote:
Visto che il costo del cs4 non è propio alla portata di tutti. Quote:
Siamo andati da un bel pezzo in off topic. io la finisco qui. ![]() Ciao. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Solo un piccolo appunto:
Quote:
Tanto che a disattivarlo, spesso, lungi dal risparmiare risorse se ne sprecano anzi di più, perché tutto il lavoro del disegnare la GUI lo fa (male) la CPU mentre la GPU si gira i pollici.
__________________
-grAz- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Quote:
Compiz che usa 9Mb scarica TUTTO il processo grafico sulla scheda video, e il processore non sale oltre l'1% di utilizzo durante quegli effetti (e alcuni sono molto utili, altro che coreografici; chiedi di Exposé agli utenti OSX che lo usano da anni...) Siamo sinceri; Aero è una schifezza di scelta di marketing commercialmente necessaria per rivaleggiare con la Apple, niente di più e niente di meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
A me su Vista con la x1900xt aero oscilla tra i 12 e i 20mb e comunque non è niente di inaccettabile. Quote:
E cmq quando sposti le finestre ti accorgi la differenza tra Aero ON e Aero OFF, quantomeno su PC degni di questo nome. Ma forse è il caso di ritornare IN TOPIC. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Quando è ON o OFF non cambia nulla a livello di prestazioni ne sul quad core con 8800 ne sul portatile con intel 4500HD, quel che cambia è che usando la intel 4500hd per aero consuma più corrente che quando non la si usa, e siccome è un portatile quel che conta è l'autonomia, le prestazioni sono identiche cambia solo che con aero le finestre sono semi trasparenti senza sono opache. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Comunque, la storia del ballot screen è una specie di contentino.
La UE, se aveva le palle, doveva semplicemente obbligare MS (o forse i produttori?) a non vendere più per forza Windows con la maggior parte dei computer in commercio. Dopotutto anche quello è abuso di posizione dominante, no? E allora perchè non lo fanno? Ovviamente, nemmeno loro sono così stupidi. Sanno benissimo che: 1- MS gli si metterebbe contro in una maniera molto più pesante, e a quel punto non è detto che riescano a spuntarla 2- creerebbero grossi disagi anche agli utenti niubbi Dopotutto, il tizio niubbo che compra il PC al negozio, vuole che il computer gli funzioni all'accensione, non dopo aver fatto una qualche installazione che non sa nemmeno cosa sia. Se si trova "inserisci un disco di boot" durante il bios, probabilmente gli viene un infarto, ed ecco che i soldi risparmiati sull'OS vengono dati a un qualche tecnico (il quale forse non pagherà nemmeno le tasse, ehe). Fra l'altro, il suddetto tecnico probabilmente metterebbe Windows (su richiesta del cliente, immagino). Forse potrebbero dare la scelta di installare l'OS voluto direttamente al negozio? Ma allora, per evitare di andare in territori sconosciuti, i clienti sceglierebbero Windows, e non si sarebbe concluso nulla. Soluzione?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Pertanto, visto che la distribuzione di Windows avviene nella stragrande maggior parte dei casi attraverso accordi privati tra Microsoft e gli OEM, i quali sono sempre liberi di non aderirvi e/o uscirne ( in teoria ), tenendo conto che, di fatto, il Windows sia diventato nel corso degli anni il sistema operativo maggiormente diffuso e quindi di riferimento nel mercato informatico, non c'è nessuna base giuridica su cui si possa limitare o impedire a Microsoft di distribuire Windows assieme ai PC e/o altri componenti. Per contro, nel caso in cui venisse applicata una soluzione di questo genere, si andrebbe comunque a limitare la libertà di scelta dei consumatori assieme a quella di utilizzo di determinati programmi o applicazioni. Da sottolineare, inoltre, che la presenza di Windows sul libero mercato non abbia limitato le vendite di altri sistemi operativi concorrenti ( sia OS X che Linux, dal momento in cui sono sul mercato, sono cresciuti come diffusione ). Ciò non toglie che Microsoft, in determinate situazioni, non abbia abusato della sua posizione di mercato, ma in questo caso va sanzionato il comportamento scorretto, che costituisce l'illecito, in modo da ristabilire le adeguate condizioni di concorrenza.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
|
Ma credete davvero che sia tutto qui? Microsoft fa terrorismo verso chi prova a distribuire anche pc con Linux, tempo fa avevo letto un'intervista al presidente di un'azienda asiatica nel campo.
Poi molti degli atteggiamenti scorretti MS e che fanno particolarmente imbestialire me e molti informatici (e persone dotate di coscienza) sono perfettamente legali nel nostro meraviglioso sistema capitalista. Ultima modifica di Mesh89 : 02-10-2009 alle 14:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Non capisco ma se la gente usa IE cambia qualcosa al mondo? Chissene frega tanto il 99% della popolazione livesearch o no impostato di base su IE userà comunque google! Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-10-2009 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Appunto per questo dicevo che è una situazione complicata. Ci si lamenta tanto del monopolio di MS, ma poi alla fine gli utenti sono i primi a volerlo.
Proprio come IE. Anzi, almeno per quanto riguarda i browser, mi sembra che la concorrenza stia prendendo abbastanza piede ultimamente, quindi ulteriori interventi regolatori penso sarebbero poco utili. La gente sta già imparando a conoscere Chrome, Firefox ed altri browser, non penso che questo ballot screen abbia un senso. Forse vogliono calcare la mano finchè possibile.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.