Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2009, 20:27   #181
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Eh no,se vuoi Linux non devi usare Wine,sennò che purista sei?
E poi le finestre che si impallano le vedi solo te,sarà una questione di utenza,oltre al fatto che una impallata ogni mese non mi cambia la vita.
Se la gente imparasse a leggere meglio ciò che viene scritto, risparmieremmo tanti fraintendimenti, sai?

PS: e tra l'altro, chi ha mai detto di essere un purista? Io Wine lo uso solo per qualche gioco o programmina idiota, e mentre so benissimo che nonpuò essere quello il futuro del desktop Linux, ben venga! E' un prodotto veramente incredibile.

PPS: il moderatore ha ragione, è solo che quando vedo gente sparare a 0 boiate su cose che evidentemente non conosce, non riesco a trattenermi

Ultima modifica di Mesh89 : 01-10-2009 alle 20:33.
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 20:36   #182
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Mesh89 Guarda i messaggi
Se la gente imparasse a leggere meglio ciò che viene scritto, risparmieremmo tanti fraintendimenti, sai?

PS: e tra l'altro, chi ha mai detto di essere un purista? Io Wine lo uso solo per qualche gioco o programmina idiota, e mentre so benissimo che nonpuò essere quello il futuro del desktop Linux, ben venga! E' un prodotto veramente incredibile.

PPS: il moderatore ha ragione, è solo che quando vedo gente sparare a 0 boiate su cose che evidentemente non conosce, non riesco a trattenermi
Perdonaci,dopotutto quello che dice che gli altri dicon cazzate sei tu
Vabbè và...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 20:48   #183
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Perdonaci,dopotutto quello che dice che gli altri dicon cazzate sei tu
Vabbè và...
Beh sai, quando uno si mette a fucilare Linux, supportato da un livello di conoscienza evidentemente infimo, e subito dopo si da il KO definitivo dicendo di aver provato una volta Fedora 6, non resta molto da fare

Dai su, finiamola qui.
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:09   #184
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Mah, userò linux quando non mi spaccherà lo schermo in 6 quadrati uguali da 640x480 mettendo i driver nvidia, costringendomi a pulire il deretano a xorg.conf a ogni aggiornamento del kernel per farla funzionare, e quando mi darà una suite per la produttività decente e SUPPORTATA (OpenOffice? Ma per favore. Wine? E se non funziona a chi mi rivolgo?). Le presentazioni di PowerPoint che apro con OpenOffice, se potessero parlare, denuncerebbero Sun per violenza carnale, dal momento che quello che apro con OpenOffice mi viene visualizzato proprio come il prodotto di uno stupro per quanto sono renderizzate male.

La verità è che oggi come oggi Linux funziona solo per uso privato (leggasi cazzeggio), se serve qualcosa di SOLIDO in ambiente lavorativo Windows è sempre una scelta obbligata, vuoi per quel driver, vuoi per i problemi di compatibilità.

Tanto per tornare IT, la scelta dell'UE è assurda perchè
1) i consumer vogliono IE, tant'è che installando chrome/firefox/whatever su un sistema Windows, alla fine l'utente finale continua puntualmente a usare IE perchè nella mente dell'utente niubbo Internet = IE, proprio come MP3 = iPod e videogiochi = nintendo. Ci vuole ben altro che specifiche superiori e adesione agli standard per conquistare un posto nel cuore del'end user.
2) Gli OEM ne sono consci e preinstalleranno puntualmente, in mezzo a tutte le google toolbar e sistemi per il backup con grafiche da videogioco.
e ultimamente 3) proprio per questo, l'end user non reinstallerà mai Windows da DVD originale (come sarebbe giusto fare) e quindi bai bai procedimenti legalesi UE.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:16   #185
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non si capisce bene cosa vorresti dimostrare, dato che gli aggiornamenti è ovvio che siano consigliati e qualsiasi persona sana di mente li lascia attivati.
[...]
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
A me pare che in tante libretti di istruzioni ci siano consigli su come usare meglio il prodotto.Poi se non li segui sono stracacchi tuoi se becchi robe strane.
Che volevi dimostrare?
Sarà strano ma io di BSOD non ne prendo mai e formatto solo perchè mi scoccia mettere ordine nel pc.Non ho mai formattato il portatile perchè erano successi casini.Aggiorno sempre il SO e cerco sempre il meglio.
Non è che se uno è incapace di tenere cura alle proprie cose deve dire che quella cosa è cacca...sarebbe poco onesto e decisamente bugiardo.
Poi,se sei uno di quelli che butta il phon acceso nella vasca da bagno hai ben poco da lamentarti
Risposta a tutti e due: non volevo dimostrare proprio niente, mi è venuta in mente quella cosa e l'ho scritta senza pensarci tanto (ma curando la formattazione), tutto qui. Il fatto è che mi sono immaginato una cosa equivalente nella scelta del browser, che è proprio quello che dice l'articolo.

Per il guercio, a proposito di formattazioni e BSOD: e chi ha fiatato? Chi ha parlato di quelle cose? Coda di paglia, eh?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:25   #186
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Mesh89 Guarda i messaggi
Dai su, sappiamo entrambi che hai appena detto una valanga di cazzate. A quanto ho capito usi Photoshop e quindi non puoi usare un sistema Linux (in teoria CS2 e CS4 girano su Wine, ho fatto usare CS2 a un mio amico fotografo e dice che funziona bene, qualche leggera imperfezione nella GUI ma fa male più all'occhio che all'usabilità), ma da qui a quello che hai detto tu ne passa.
Anche perchè potrei ribattere anch'io con luoghi comuni, e mentre da una parte abbiamo le finestre che bruciano, dall'altra parte abbiamo un utente a cui le finestre si impallano

PS: il mondo Linux si sta veramente evolvendo alla velocità della luce. Anche se hai avuto una brutta esperienza qualche anno fa, io fossi in te buttere un occhio su Ubuntu, che è molto semplice e ha l'abitudine far funzionare quasi tutto out-of-the-box. Tanto più che tra un mesetto esce la nuova versione, il Koala Karmico
Non capisco perchè dovrei accontentarmi di un CS2 quando da cs2 a 3 c'è un abisso e da 3 a 4 c'è un secondo abisso ancora più profondo, l'accellerazione open gl ha migliorato l'usabilità del programma, alcune funzioni una su tutte il photomarge è stata migliorata a livelli incredibili rispetto le precendeti versioni. Io non capisco perchè accontentarsi, io volgio il meglio!

Linux sta evolvendo talmente veloce che nessuno che conosco, e conosco centinaia di persone che usano il pc tutti i giorni per parecchie ore è passato a linux escluso uno che lo usa SOLO per programmazione mentre normalmente usa OSX per lavoro e vista per i giochi, e un'altro che lo usa perchè il suo pc è vecchio e stra vecchio e gli va lento anche con xp e dice... tanto per navigare e per la mail va benissimo ubuntu.

Non me ne faccio niente di un sistema che ha tutto appena uscito dalla scatola perchè il suo tutto e il mio tutto sono ben diversi, io voglio quel programma di quella marca di quella versone non un surrogato di, o uno che fa quasi quel lavoro o uno che mi permette di avviare un windows e in quel vindows installare il programma. Insomma a me piace vincere facile! Tutti i miei pc hanno windows 7 RC, su tutti ci sono bene o male gli stessi programmi

Quote:
Originariamente inviato da james83 Guarda i messaggi
Aero a cosa serve?
Ciao.
A niente, sul portatile dove il risparmio energetico è la mia priorità è disattivato, è inutile, sul fisso bhè c'è una GTS 8800 direi che accenderlo o no non fa differenza sul sistema!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:26   #187
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Coda di paglia, eh?
Io?
Non mi pare...
Però c'è tanta gente che parla senza provare,che saprebbe fare SO più veloci,flessibili e senza bug...non si sa mai chi si incontra.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:53   #188
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Non capisco perchè dovrei accontentarmi di un CS2 quando da cs2 a 3 c'è un abisso e da 3 a 4 c'è un secondo abisso ancora più profondo, l'accellerazione open gl ha migliorato l'usabilità del programma, alcune funzioni una su tutte il photomarge è stata migliorata a livelli incredibili rispetto le precendeti versioni. Io non capisco perchè accontentarsi, io volgio il meglio!

Linux sta evolvendo talmente veloce che nessuno che conosco, e conosco centinaia di persone che usano il pc tutti i giorni per parecchie ore è passato a linux escluso uno che lo usa SOLO per programmazione mentre normalmente usa OSX per lavoro e vista per i giochi, e un'altro che lo usa perchè il suo pc è vecchio e stra vecchio e gli va lento anche con xp e dice... tanto per navigare e per la mail va benissimo ubuntu.

Non me ne faccio niente di un sistema che ha tutto appena uscito dalla scatola perchè il suo tutto e il mio tutto sono ben diversi, io voglio quel programma di quella marca di quella versone non un surrogato di, o uno che fa quasi quel lavoro o uno che mi permette di avviare un windows e in quel vindows installare il programma. Insomma a me piace vincere facile! Tutti i miei pc hanno windows 7 RC, su tutti ci sono bene o male gli stessi programmi



A niente, sul portatile dove il risparmio energetico è la mia priorità è disattivato, è inutile, sul fisso bhè c'è una GTS 8800 direi che accenderlo o no non fa differenza sul sistema!
Rinnovo l'invito a leggere ciò che viene scritto.
E poi, mica si era detto di tornare a parlare della schermata di scelta del browser?
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:51   #189
james83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Tutti i miei pc hanno windows 7 RC, su tutti ci sono bene o male gli stessi programmi
Con tutte le relative licenze....perchè in fondo il vero problema è quello.
Visto che il costo del cs4 non è propio alla portata di tutti.

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
A niente, sul portatile dove il risparmio energetico è la mia priorità è disattivato, è inutile, sul fisso bhè c'è una GTS 8800 direi che accenderlo o no non fa differenza sul sistema!
Perfetto. Compiz sotto linux ha la stessa funzione. Se fosse stato aero ad avere tutti quei effetti stai tranquillo che la gente avrebbe postato quello su youtube.

Siamo andati da un bel pezzo in off topic. io la finisco qui.
Ciao.
james83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 23:11   #190
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Solo un piccolo appunto:
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
> A cosa serve Aero?

A niente, sul portatile dove il risparmio energetico è la mia priorità è disattivato, è inutile, sul fisso bhè c'è una GTS 8800 direi che accenderlo o no non fa differenza sul sistema!
Aero (e Compiz su Linux, ovviamente, che al di là dell'aspetto ludico-circense-bimbominkia talvolta esasperato, è la stessa cosa) NON è solo eyecandy: quello che fa è caricare tutto il lavoro di renderizzazione delle finestre sul groppone della GPU, scaricandolo dalla CPU. E, a patto di avere una GPU abbastanza potente (cosa ormai vera anche per i PC di infimo livello), il miglioramento di prestazioni nel rendering delle finestre e nelle operazioni quali spostamenti, ridimensionamenti, ecc, si vede eccome.
Tanto che a disattivarlo, spesso, lungi dal risparmiare risorse se ne sprecano anzi di più, perché tutto il lavoro del disegnare la GUI lo fa (male) la CPU mentre la GPU si gira i pollici.
__________________
-grAz-
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 08:19   #191
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da graz848 Guarda i messaggi
Solo un piccolo appunto:


Aero (e Compiz su Linux, ovviamente, che al di là dell'aspetto ludico-circense-bimbominkia talvolta esasperato, è la stessa cosa) NON è solo eyecandy: quello che fa è caricare tutto il lavoro di renderizzazione delle finestre sul groppone della GPU, scaricandolo dalla CPU. E, a patto di avere una GPU abbastanza potente (cosa ormai vera anche per i PC di infimo livello), il miglioramento di prestazioni nel rendering delle finestre e nelle operazioni quali spostamenti, ridimensionamenti, ecc, si vede eccome.
Tanto che a disattivarlo, spesso, lungi dal risparmiare risorse se ne sprecano anzi di più, perché tutto il lavoro del disegnare la GUI lo fa (male) la CPU mentre la GPU si gira i pollici.
Si, ma ti rendi conto che Aero consuma oltre 40Mb di memoria e impatta comunque sulle prestazioni? Perché per quanto sia potente la tua scheda video, fa girare Windows più lentamente, anche se di poco.
Compiz che usa 9Mb scarica TUTTO il processo grafico sulla scheda video, e il processore non sale oltre l'1% di utilizzo durante quegli effetti (e alcuni sono molto utili, altro che coreografici; chiedi di Exposé agli utenti OSX che lo usano da anni...)

Siamo sinceri; Aero è una schifezza di scelta di marketing commercialmente necessaria per rivaleggiare con la Apple, niente di più e niente di meno.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 08:30   #192
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
Si, ma ti rendi conto che Aero consuma oltre 40Mb di memoria e impatta comunque sulle prestazioni?
Leggo spesso di queste cose, e avendo avuto sia ATi che nVidia posso confermarvi che i drivers nVidia consumano di più, basta fare una prova.

A me su Vista con la x1900xt aero oscilla tra i 12 e i 20mb e comunque non è niente di inaccettabile.

Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
Perché per quanto sia potente la tua scheda video, fa girare Windows più lentamente, anche se di poco.
Compiz che usa 9Mb scarica TUTTO il processo grafico sulla scheda video, e il processore non sale oltre l'1% di utilizzo durante quegli effetti (e alcuni sono molto utili, altro che coreografici; chiedi di Exposé agli utenti OSX che lo usano da anni...)

Siamo sinceri; Aero è una schifezza di scelta di marketing commercialmente necessaria per rivaleggiare con la Apple, niente di più e niente di meno.
Il problema maggiore sono i vecchi programmi che usano le obsolete GDI, rimosse da MS in Vista e rimesse in parte su 7. Aggiungendo Direct2D. Quando saranno abbastanza diffuse non ci sarà alcun rallentamento nella GUI.

E cmq quando sposti le finestre ti accorgi la differenza tra Aero ON e Aero OFF, quantomeno su PC degni di questo nome.

Ma forse è il caso di ritornare IN TOPIC.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 11:09   #193
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quando saranno abbastanza diffuse non ci sarà alcun rallentamento nella GUI.

E cmq quando sposti le finestre ti accorgi la differenza tra Aero ON e Aero OFF, quantomeno su PC degni di questo nome.
Ma cosa vuoi diffondere, quando la gente abbandonerà i pc obsoleti andrà tutto meglio, io non ho mai visto rallentamenti di niente escluse le volte che ho riempito 15 gb di ram su 8 installati, allora si che rallenta!


Quando è ON o OFF non cambia nulla a livello di prestazioni ne sul quad core con 8800 ne sul portatile con intel 4500HD, quel che cambia è che usando la intel 4500hd per aero consuma più corrente che quando non la si usa, e siccome è un portatile quel che conta è l'autonomia, le prestazioni sono identiche cambia solo che con aero le finestre sono semi trasparenti senza sono opache.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 11:58   #194
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Comunque, la storia del ballot screen è una specie di contentino.

La UE, se aveva le palle, doveva semplicemente obbligare MS (o forse i produttori?) a non vendere più per forza Windows con la maggior parte dei computer in commercio. Dopotutto anche quello è abuso di posizione dominante, no? E allora perchè non lo fanno?

Ovviamente, nemmeno loro sono così stupidi. Sanno benissimo che:

1- MS gli si metterebbe contro in una maniera molto più pesante, e a quel punto non è detto che riescano a spuntarla
2- creerebbero grossi disagi anche agli utenti niubbi

Dopotutto, il tizio niubbo che compra il PC al negozio, vuole che il computer gli funzioni all'accensione, non dopo aver fatto una qualche installazione che non sa nemmeno cosa sia. Se si trova "inserisci un disco di boot" durante il bios, probabilmente gli viene un infarto, ed ecco che i soldi risparmiati sull'OS vengono dati a un qualche tecnico (il quale forse non pagherà nemmeno le tasse, ehe). Fra l'altro, il suddetto tecnico probabilmente metterebbe Windows (su richiesta del cliente, immagino).

Forse potrebbero dare la scelta di installare l'OS voluto direttamente al negozio? Ma allora, per evitare di andare in territori sconosciuti, i clienti sceglierebbero Windows, e non si sarebbe concluso nulla.

Soluzione?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 12:19   #195
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Comunque, la storia del ballot screen è una specie di contentino.

La UE, se aveva le palle, doveva semplicemente obbligare MS (o forse i produttori?) a non vendere più per forza Windows con la maggior parte dei computer in commercio. Dopotutto anche quello è abuso di posizione dominante, no? E allora perchè non lo fanno?

Ovviamente, nemmeno loro sono così stupidi. Sanno benissimo che:

1- MS gli si metterebbe contro in una maniera molto più pesante, e a quel punto non è detto che riescano a spuntarla
2- creerebbero grossi disagi anche agli utenti niubbi

Dopotutto, il tizio niubbo che compra il PC al negozio, vuole che il computer gli funzioni all'accensione, non dopo aver fatto una qualche installazione che non sa nemmeno cosa sia. Se si trova "inserisci un disco di boot" durante il bios, probabilmente gli viene un infarto, ed ecco che i soldi risparmiati sull'OS vengono dati a un qualche tecnico (il quale forse non pagherà nemmeno le tasse, ehe). Fra l'altro, il suddetto tecnico probabilmente metterebbe Windows (su richiesta del cliente, immagino).

Forse potrebbero dare la scelta di installare l'OS voluto direttamente al negozio? Ma allora, per evitare di andare in territori sconosciuti, i clienti sceglierebbero Windows, e non si sarebbe concluso nulla.

Soluzione?
Per prima cosa si deve definire in che cosa consiste l'abuso di posizione dominante sul mercato. In sintesi si ha un abuso quando un soggetto, che oggettivamente domina il mercato di riferimento, pone in essere politiche commerciali tese ad impedire o limitare fortemente la diffusione di prodotti e/o servizi concorrenti, procurando un danno ai consumatori e a soggetti terzi.
Pertanto, visto che la distribuzione di Windows avviene nella stragrande maggior parte dei casi attraverso accordi privati tra Microsoft e gli OEM, i quali sono sempre liberi di non aderirvi e/o uscirne ( in teoria ), tenendo conto che, di fatto, il Windows sia diventato nel corso degli anni il sistema operativo maggiormente diffuso e quindi di riferimento nel mercato informatico, non c'è nessuna base giuridica su cui si possa limitare o impedire a Microsoft di distribuire Windows assieme ai PC e/o altri componenti. Per contro, nel caso in cui venisse applicata una soluzione di questo genere, si andrebbe comunque a limitare la libertà di scelta dei consumatori assieme a quella di utilizzo di determinati programmi o applicazioni.
Da sottolineare, inoltre, che la presenza di Windows sul libero mercato non abbia limitato le vendite di altri sistemi operativi concorrenti ( sia OS X che Linux, dal momento in cui sono sul mercato, sono cresciuti come diffusione ).
Ciò non toglie che Microsoft, in determinate situazioni, non abbia abusato della sua posizione di mercato, ma in questo caso va sanzionato il comportamento scorretto, che costituisce l'illecito, in modo da ristabilire le adeguate condizioni di concorrenza.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 13:27   #196
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Comunque, la storia del ballot screen è una specie di contentino.

La UE, se aveva le palle, doveva semplicemente obbligare MS (o forse i produttori?) a non vendere più per forza Windows con la maggior parte dei computer in commercio. Dopotutto anche quello è abuso di posizione dominante, no? E allora perchè non lo fanno?
perchè non è ms a installare windows sui pc ma è chi propone i PC, dai grandi assemblatori che vendono nei centri commerciali ai piccoli negozi che ti vendono il pc, qualcuno ti propone anche linux se lo vuoi ma normalmente non lo prende proprio nessuno. la UE non può costringere i negozi e i produttori a fare scelte che sarebbero evidentemente disastrose. sarebbe nello stesso interesse di chi propone i pc di evitare windows visto che potrebbe fare un prezzo più basso al pubblico, ma semplicemente non si vendono e quindi non si possono occupare gli scaffali inutilmente. la gente che ne sia entusiasta o scontenta vuole windows. linux è per pochi a mio avviso e chi ci vuole mettere linux si compra il PC senza SO, perchè te li vendono nei negozi.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 14:32   #197
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Ma credete davvero che sia tutto qui? Microsoft fa terrorismo verso chi prova a distribuire anche pc con Linux, tempo fa avevo letto un'intervista al presidente di un'azienda asiatica nel campo.
Poi molti degli atteggiamenti scorretti MS e che fanno particolarmente imbestialire me e molti informatici (e persone dotate di coscienza) sono perfettamente legali nel nostro meraviglioso sistema capitalista.

Ultima modifica di Mesh89 : 02-10-2009 alle 14:42.
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 14:40   #198
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Mesh89 Guarda i messaggi
Ma credete davvero che sia tutto qui? Microsoft fa terrorismo verso chi prova a distribuire anche pc con Linux, tempo fa avevo letto un'intervista al presidente di un'azienda asiatica nel campo.
Poi molti degli atteggiamenti scorreti MS e che fanno particolarmente imbestialire me e molti informatici (e persone dotate di coscienza) sono perfettamente legali nel nostro meraviglioso sistema capitalista.
Se la politica di microsoft fosse il male del mondo io sarei filece di vivere in quel fantastico mondo rose e fiori, purtroppo, è l'ultimissimo dei problemi, il primo è rappresentato da banche e politica quello dovrebbero controllare non se si diffonde o no un software gratis come opera o firefox che tanto si diffonde comunque!

Non capisco ma se la gente usa IE cambia qualcosa al mondo? Chissene frega tanto il 99% della popolazione livesearch o no impostato di base su IE userà comunque google!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-10-2009 alle 14:43.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 16:17   #199
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Appunto per questo dicevo che è una situazione complicata. Ci si lamenta tanto del monopolio di MS, ma poi alla fine gli utenti sono i primi a volerlo.

Proprio come IE. Anzi, almeno per quanto riguarda i browser, mi sembra che la concorrenza stia prendendo abbastanza piede ultimamente, quindi ulteriori interventi regolatori penso sarebbero poco utili. La gente sta già imparando a conoscere Chrome, Firefox ed altri browser, non penso che questo ballot screen abbia un senso. Forse vogliono calcare la mano finchè possibile.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1