|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Sul debito ISPA, non è difficile ricordare che questa operazione creativa fu fatta per scorporare quella parte di debito dal debito pubblico, cioè con l'unico scopo di ridurre artificiosamente quest'ultimo. Questa creatività NON è stata accettata da Eurostat. Senza l'invenzione creativa ISPA questi debiti fuori bilancio sarebbero stati caricati già negli anni precedenti, ma non sarebbero scomparsi. Quote:
Quote:
(lo adatto a questo intervento) Una volta calcolato come si vuole il bilancio del rapporto debito/PIL italiano durante i 2 lustri considerati, confrontarlo con l'analogo andamento dell'EU15 ha ben poco senso. Se si usa un valore percentuale, il risultato è falsato evidentemente dal fatto che in una serie con valore iniziale più basso, rispetto ad una serie con valore iniziale più alto (a parità di variazioni di punti base) ogni variazione percentuale risulterà amplificata. Ma anche utilizzando le variazioni di punti base il confronto ha poco senso se si ricorda cosa rappresentano tali valori e le differenti dinamiche che hanno agito nel conseguirli. Sappiamo che il patto di stabilità richiede agli stati un valore del rapporto debito/PIL pari o inferiore al 60%. La linea di azione adottata dai vari governi per il raggiungimento di tale obiettivo può seguire, mi si perdoni la semplificazione al massimo, 2 linee:
Nei due lustri considerati (e ancora adesso), l'Italia ha adottato (e può adottare) solo la prima linea. Invece la media dell'EU15, che parte nel 1996 da un 71,7 per arrivare nel 2001 nei pressi del valore di soglia 62,2 ha in quel quinquennio adottato la prima linea che l'ha portata al raggiungimento del valore di soglia. Da allora galleggia ha potuto adottare la seconda, galleggiando intorno a tale valore, tanto che nel 2006, complice anche il ciclo economico non eccezionale, si ritrova al 62,8. A sostegno di questa mia considerazione, riporto anche una osservazione del noto economista Claudio Borghi: "Tutti i dati sono distorti dalla "strutturalita'" del debito di base che comporta che oltre un certo livello gli stati non siano piu' interessati a farlo calare". Ciao Federico |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
questo è il 3d più interessante della storia di questo forum (post-2002, prima non c'ero).
avrei voluto capirne di più per seguirlo meglio, molte cose mi sfuggono purtroppo.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Per quanto riguarda il calo del parametro, ripeto, si tratta di un'opinione su quale parametro considerare e ho gia' fatto un esempio di possibili conseguenze paradossali del limitarsi al valore assoluto (francia - belgio). Penso che tu inserisca troppo poco i raffronti internazionali nei tuoi ragionamenti, cosa che invece e' fondamentale perche' una cosa e' gestire il boom economico e un'altra e' gestire la stagnazione. Propro perche', come tu ricordi, il parametro limite per il debito stabilito dall'UE e' il 60% del Pil e' logico pensare che la motivazione al calo del debito diminuisca all'avvicinarsi di tale parametro, pertanto se la media UE cala dal 71,7 al 62,2 tale media di certo include anche paesi "di peso" come Germania Francia e Spagna che essendo andati sotto parametro negli anni precedenti potevano anche pensare di "rilassarsi" con qualche spesa extra. Ebbene, in quel periodo 1996/2001 l'economia internazionale era TALMENTE BUONA che pure una POCO MOTIVATA europa ottenne un decremento del debito paragonabile al nostro (leggermente peggio in valore assoluto e PERSINO MEGLIO in termini percentuali). Stiamo parlando del periodo in cui l'indice di sintesi delle borse europee si porto' dai 1500 del marzo 1996 ai 4500 del marzo 2001 passando per i massimi di 5500 del 2000, non so se mi spiego. Per confronto lo stesso indice negli anni del centrodestra ando' dai 4500 del marzo 2001 a 3700 del marzo 2006 passando per i 1900 del 2003. Pertanto SECONDO ME, la performance economica del centrodestra DATA LA SITUAZIONE ECONOMICA EUROPEA VIGENTE AI TEMPI, e' stata non ottimale ma migliore di quella fornita dal centrosinistra. Del resto forse vale la pena di ricordarsi la vergogna di quegli anni, dove Prodi, D'alema, Amato e co. erano molto piu' impegnati a sfilarsi la poltrona l'un l'altro che a pensare al bene del paese, tant'e' vero che la batosta elettorale che ne consegui' fu severissima... e non mi pare proprio che le televisioni all'epoca rincoglionissero le masse... Santoro, luttazzi, travaglio imperversavano in prima serata su reti pubbliche. Quello che dico sempre e' che per vedere se uno e' stato bravo a portare a casa l'acqua bisogna si' contare i litri, ma anche considerare se fuori c'era l'inondazione o il deserto non guasta. Ultima modifica di claudioborghi : 03-09-2008 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() Il solito discorso del periodo delle "vacche grasse". Già. Insomma, si tira fuori la congiuntura internazionale, o si invoca il gap strutturale ed infrastrutturale del sistema Italia a seconda della convenienza. Mi sembra opportuno ricordare che nel 1996 l'Italia veniva fuori da anni di governi tecnici e di forte instabilità politica. Sostanzialmente, era tutto da rifare. Una dose di instabilità politica continuava a fare danni per via di uno schieramento poco omogeneo e per altri problemi che conosciamo. Nel 2001, invece, l'Italia aveva trovato maggiore stabilità, i conti erano più in ordine e un'amministrazione pubblica che nel suo complesso cominciava a funzionare meglio. Il gap del sistema Italia nei confronti degli altri paesi si era sicuramente ridotto rispetto al 1996. Tra il 2001 e il 2006 inoltre il governo ha potuto contare su una forte maggioranza e una maggiore stabilità politica. Mi sembra un aspetto della faccenda che non deve essere trascurato, anche per comprendere meglio il confronto dei dati italiani ed europei. Non è poca cosa. Ultima modifica di John Cage : 03-09-2008 alle 14:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Per fortuna poi sono stati cacciati così il panorama televisivo ha trovato più equilibrio, vero? Non è che in quegli anni Mediaset fosse in vacanza o impegnata solo a fare ascolti.. ![]() Ultima modifica di John Cage : 03-09-2008 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Ma questo e' OT... Piuttosto, colgo l'occasione per salutare il forum. La ricreazione e' finita, adesso comincia l'anno accademico e in borsa risalgono i volumi... la famiglia e' tornata in citta' e non mi rimane tempo per discutere come vorrei. Vi ringrazio tantissimo per la compagnia... e occhio alla revisione Eurostat di Ottobre ![]() Spero che tutti quelli che si sono sentiti offesi dal mio modo un po' brusco e fazioso di argomentare mi perdoneranno. Nella vita reale sono piu' gradevole (almeno cosi' dicono). Un saluto particolare a Filisi, degno avversario di sciabolate economiche ![]() A presto Claudio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Grazie anche a te per la compagnia, sono state chiacchierate utili e piacevoli. Un salutone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Mi ero del tutto perso questi ultimi interventi.
Noto con disappunto l'ennesima riproposizione della patetica storiellina sui motivi che guidarono l'azione di Tremonti nella (mala) gestione dei conti pubblici del periodo 2001-2006. Quote:
Vi ricordate l'indimenticabile show al TG1 in cui, con tanto di bacchetta e istogrammi su un cavalletto, Tremonti spiegava in diretta l'entità del "buco" finanziario ricevuto in eredità? Era la sera dell'11 luglio 2001, con Tremonti fresco di insediamento al dicastero dell'Economia. TREMONTI TENTO' IMMEDIATAMENTE DI DAR LA COLPA AI PREDECESSORI, altro che nascondere per evitarci sanzioni. Passiamo oltre: nel 2002 si materializzano 2 punti che caratterizzeranno tutta l'azione del Tremonti: la finanza creativa e il ricorso ai condoni. (ISPA fu costituita il 13 giugno 2002, unitamente alla "Patrimonio dello Stato spa") Per la storia dei condoni rimando sempre alla tabella di Dantes76. Invece, a proposito dello sforamento del parametro del deficit/PIL, è stato ricordato più e più volte che http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=192 Nel marzo del 2005... il deficit per il 2001 fu rivisto al 3,0%, valore al LIMITE. Lo sforamento è avvenuto con i dati rilasciati dall'Istat a febbraio 2006, quando il rapporto riferito al 2001 è arrivato al -3,1%. Si presti la massima attenzione alle date. Il rapporto deficit/PIL 2001 è stato considerato in linea con i parametri UE per quasi tutta la legislatura, ha sforato solo dopo la revisione di inizio 2006. Ma nella storiellina riportata sopra si farnetica che nel 2002 il mago Tremonti avrebbe agito per correggere un valore che avrebbe superato la soglia nel 2006. Si, si, certo. ![]() Ah già, Tremonti è un mago, che però non aveva previsto le sonore bocciature ai SUOI provvedimenti... Abbiamo già visto come si è espressa Eurostat nel 2005 a proposito della SCIP2 e sopratutto dell'ISPA. Abbiamo visto anche come si è espressa la Corte di giustizia Ue del Lussemburgo sul condono Iva 2003 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=156 Quote:
I raffronti internazionali sarebbe bene inserirli correttamente e tenerne conto quando dovuto. Ovviamente IO NON paragono frutta con verdura solo perchè potrebbe farmi comodo. Al contrario potrei ricordare che, sin dallo scorso novembre, ero fra quelli che teneva sott'occhio il rincaro dei prodotti petroliferi e delle materie prime (cereali in primis), che teneva presente i moniti di Trichet sul pericolo inflazione in tutta l'area €. Non ero di certo io quello che millantava che i rincari e l'inflazione "sono colpa delle tasse di Prodi". Pura propaganda. ![]() Quote:
Il lascito della pessima gestione 2001-2006, DATI ALLA MANO, è stato una procedura di infrazione per deficit eccessivo in corso, un rapporto debito/PIL in controtendenza dopo 10 anni di riduzione, un avanzo primario eroso fin quasi all'azzeramento. I governi della legislatura 1996-2001 ottennero buoni risultati sul fronte del controllo dei conti pubblici (aiutati dalla favorevole congiuntura economica e anche a fronte di sacrifici non indifferenti per i cittadini), nella legislatura successiva 2001-2006 il centrodestra (anche a causa di una non buona congiuntura economica) non li ha saputi controllare. Quote:
Invece di agire per tentare di fare qualcosa, l'unica strategia adottata fu quella di negare l'esistenza del problema, con una martellante campagna mediatica volta a raccontare balle su balle che tutto andava bene, che gli italiani stavano bene con i tanti telefonini e "le tv al plasma che si vendono come il pane", negando categoricamente il problema della "quarta settimana"*. E scaricare il problema su chi lanciava l'allarme: "..nonostante il quotidiano tentativo di una sinistra catastrofista e distruttrice di creare un clima pessimista, con il supporto di molti media e con il risultato di frenare i consumi e gli investimenti."** cioè era colpa dell'opposizione se frenavano i consumi e gli investimenti. Ridicolo oltre ogni limite ![]() Per ogni altra considerazione che non ho ripetuto, confermo quanto scritto negli interventi precedenti, e specialmente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=192 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=194 Ciao Federico * c'era chi, così imbevuto di propaganda, arrivava anche qui sul forum, con sprezzo del ridicolo, ad affermare che "la sindrome della quarta settimana" fosse una invenzione della sx. Questo fino a metà 2006... ** citazione. Indovinate chi pronunciava queste parole? Ultima modifica di flisi71 : 28-10-2008 alle 07:56. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Mi ero quasi dimenticato il motivo per cui ho riesumato la discussione.
Quella del 22 ottobre? La riporto con un articolo in italiano. http://www.corriere.it/economia/08_o...4f02aabc.shtml .... Con un debito pari al 104,1% l'Italia è ancora al primo posto nell'Ue e resta il solo Paese con un valore che supera il 100%, anche se in calo rispetto al 106,9% del 2006 e al 105,9% del 2005. ... Italia sopra la media anche per il deficit, sebbene il dato sia in calo dal 4,3% del 2005 al 3,4% del 2006 all'1,6% del 2007. Per l'Italia, Eurostat precisa che il leggero aumento del deficit dal 2004 al 2006 e la riduzione del 2007 sono dovuti alla riclassificazione del Gruppo Equitalia nel settore delle amministrazioni pubbliche e ad aggiustamenti per gli interessi ed il consolidamento dei flussi tra sottosettori. Lo stesso vale per l'aumento del debito nel 2006. Dunque, Eurostat nella seconda notifica del 22 ottobre 2008, a proposito dell'Italia, per quanto riguarda il parametro deficit/PIL, ha confermato il valore -3,4 per l'anno 2006. Nel contempo ha modificato anche i valori degli anni 2005 e 2007, il primo rivedendolo in peggioramento dello 0,1 mentre per il secondo lo ha rivisto in miglioramento dello 0,3. FINE. Anzi no: si ricordi che questa discussione è nata su di un articolo pubblicato su "il rotolo". Edizione cartacea del 23 agosto 2008, in prima pagina titolo principale: Esclusivo Il grande "falso in bilancio" di Prodi Così il suo governo ha spostato 30 miliardi per "fregare" Berlusconi. Ora la Ue l'ha smascherato in cui, tralasciando i toni, si spacciava per certa una decisione che Eurostat non aveva affatto preso. A 2 mesi di distanza da quella pubblicazione, Eurostat si pronuncia confermando il valore precedente del deficit/PIL italiano. Ma l'articolo non si fermava qui, continuava con: "bisognerà riscrivere la storia economica delle ultime legislature". Qui l'abbiamo ripercorsa, con dati e cifre. Li abbiamo interpretati correttamente, evitando alcuni errori, casualmente utili a certa propaganda..... Che dire? Dovrei aggiungere anche qualcos'altro? Devo ribadire ancora una volta la considerazione che merita quel bollettino di propaganda? Ciao Federico Ultima modifica di flisi71 : 28-10-2008 alle 08:30. Motivo: aggiunto il titolo originale dell'edizione cartacea |
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
|
Quote:
__________________
www.eccdfotografia.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Quote:
zilvio mio, zilvio mio, perchè mi hai abbandonato? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
|
Claudio intervieni, altrimenti confermerai a tutti quello che già era noto da un pò di tempo...tu "giornalista" del Il Giornale (Il rotolo per intenderci) sei soltanto un impostore al servizio del mister.
Inizierei con il chiedere scusa ai 91 commentatori di quell'articolo che sembrano crederci veramente nelle loro affermazioni e poi farei un obiettivo (almeno per una volta) e dettagliato articolo riparatore per tutti gli altri lettori de "il giornale" che sembrano credere veramente a quello che leggono , ma so che ciò sarà impossibile. Levami una curiosità, ma che si prova a stringere la mano al silvione nazionale? ![]() L'articolo, per intenderci, era il seguente http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=285023
__________________
Codice:
DELL'UTRI CONDANNATO A 7 ANNI IN APPELLO ►LA STAMPA ESTERA SU BERLUSCONI BLU NOTTE: Berlusconi,Dell'Utri,Mangano e la Mafia in politica [dal min 13.52] (2°parte) ►Il magistrato A.Ingroia su Berlusconi ►Craxi salva le tv dell'amico Silvio ►Berlusconi difende spudoratamente l'amico Dell'Utri (Chi è?) ►Incontro con il senatore Marcello Dell'Utri ►Berlusconi e Mafia Ultima modifica di atinvidia284 : 29-10-2008 alle 00:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
standing ovation
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Non so cosa state aspettando.
La notizia è dello scorso 22 ottobre. Chi si interessa al problema controlla regolarmente il portale: http://epp.eurostat.ec.europa.eu/por..._schema=PORTAL e le news Latest News October 22, 2008: Eurostat has published its Press Release on data for the Excessive Deficit Procedure for the years 2004-2007... seguendo i link si arriva facilmente al documento http://epp.eurostat.ec.europa.eu/pls...2008-EN-AP.PDF Nel contempo era stata prontamente aggiornata anche la tabella http://epp.eurostat.ec.europa.eu/tgm...pcode=tsieb080 Anche la stampa nostrana aveva prontamente riportato un sunto della notizia http://www.corriere.it/economia/08_o...4f02aabc.shtml Quindi l'informazione non è mancata. Mancava solo riportarla in questa discussione. Ho atteso alcuni giorni. Quando ho visto che nessuno riportava a galla la discussione, ho contattato tramite pvt un utente (presente in questa discussione) 2 giorni fa. Mi ha consigliato di postare. Ho ritenuto opportuno anche replicare ad una fantasiosa ricostruzione sui motivi dell'azione di Tremonti nel lustro 2001-2006. Peraltro non nuova, già presentata e smentita mesi or sono. Infine consiglio pure una rilettura dei post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=125 nel quale smascheravo un banalissimo trucchetto di modifica delle serie di riferimento (guarda caso utile per portare avanti una certa propaganda) http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=192 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=194 nei quali, ricordando dati ufficiali, facevo notare l'arbitrarietà di confrontare le dinamiche di paesi che hanno situazioni differenti (guarda caso anche questo trucchetto era utile per portare avanti una certa propaganda) Ho chiesto ripetutamente un minimo di obiettività in queste analisi, quale prerequisito irrinunciabile per una corretta discussione. L'invito è sempre caduto nel vuoto. E adesso, ribadisco, non so cosa state aspettando. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Una breve carrellata (mi sono permesso di sottolineare alcuni punti salienti e ho evidenziato in rosso i fuoriclasse): Non mi meraviglio più di tanto, da chi della mistificazione ha fatto il proprio credo politico ci si può aspettare anche questo clamoroso falso in bilancio. I nostri esponenti orfani, ma non riscattati dalla nota ideologia annientata dalla storia, sono ben consapevoli che solo con l’inganno possono tentare di darsi una parvenza di “Buon Governo”… e questa ne è l’ennesima dimostrazione. Ora sono curioso di sapere due cose principalmente: 1) Se la stampa così detta indipendente riporterà questa notizia dandole la giusta importanza e peso politico 2) Se la Magistratura… sempre così attenta ai fatti della politica deciderà di aprire una inchiesta in merito ad un fatto di così grave rilevanza. Staremo a vedere Non mi meraviglio dei comunisti, anche se a dire il vero sono un pozzo infinito di sorprese. Mi meraviglio dell'informazione, della propaganda, di quella che vuole nascondere e di quella che DOVREBBE METTERE IN LUCE tutte queste cose!!! ... Mi meraviglia il Popolo della Libertà, che ..... dovrebbe chiamare tutti i giornalisti del globo e fare una conferenza stampa in cui si dice che il governo dei comunisti del PD e affini ha COMPIUTO IL PIU' GRANDE FALSO IN BILANCIO DELLA STORIA, 3 volte quello di Roma. Dovremo metterci io e altri matti come me a gridare per le strade quanto sono ladri quelli che ora si permettono dai banchi dell'opposizione di giudicare il Governo Berlusconi Ma come , non sono geneticamente superiori ? Non sono assolutamente puri rispetto ai delinquenti fascisti del centro-destra ? Italiani, informatevi invece di bervi le panzane dei vostri leader ! Non solo sono schifato, ma qualcuno del passato governo sta facendo la morale a questo. Vero Bersani? Ma tanto non saranno più credibili... in nessuna parte del mondo. Poveri miei Prodi & C., così moralmente superiori. Ma cosa è successo ...cesso ...cesso? Avete messo le mani nella marmellata? Gioite ... ite ... ite, ite a quel paese e se nessuno vi ha mandato ... tenetevi abbracciati, stretti stretti, che tanto c'andate tutti a quel paese. Aho, Prodi, ma tu che fai? Non vieni? ... E come non potrei? Per forza .... Per me era già evidente che i loro bilanci erano taroccati ed i miracoli fasulli. Probabimente ci sono anche altri trucchi e complicità ... I miei amici comunisti (quanto si arrabbiano quando li chiamo così!) continuano a vantarsi sostenendo che loro sono onesti. Certo, sono la banda degli "onesti". Grazie per l'informazione ciò rafforza la rabbia verso il centro sinistra, per averci ancora una volta gabbati, grazie anche allo smemorato de Roma walter che non è mai stato comunista,grazie a prodi che dovunque è stato al comando ha lasciato buchi(vedi iri prodi presidente 2700 miliardi spariti),grazie alla magistratura sempre pronta a lanciare allarmi a sproposito e non ha il coraggio di indagare certi personaggi. che creano danni irreparabili al cittadino sempre più indifeso contro lo stesso stato Mai avuto dubbi sui bilanci falsificati da prodi e dal suo degno sottopanza padoa schioppa. Spero che la Ue faccia piena luce e pubblichi un esauriente resoconto sulla faccenda. Inoltre la storiella del tesoretto per me è stata tutta una storia montata ai danni del popolo italiano per gettare ulteriore discredito sul governo Berlusconi nel momento in cui avrebbe dichiarato che non c'era alcun tesoretto, ma debiti a valanga. Spero che eugenio scalfaro legga e metta in cantiere un bell'editoriale per spiegare anche ai suoi discepoli (moretti in testa) che l'Ue è complice di Tremonti e Berlusconi Che figuraccia incredibile. Quell'accolita di incapaci e furbetti del governicchio Prodi ha dato un altro colpo, se mai ve ne fosse stato ancora bisogno, all'immagine pubblica dell'Italia. Chissà se i giornaloni geneticamente superiori italiani daranno il dovuto risalto a questa notizia? Prodi e i suoi gerarchi andrebbero giudicati da un tribunale speciale per alto tradimento. Quello che hanno fatto e che stavano facendo con Alitalia, compromettere per sempre il trasporto aereo e lo sviluppo industriale del Paese meriterebbe loro, obiettivamente, la pena capitale... Basta così, tanto il ritornello verte sempre sui soliti slogan. Troppo forti. Troppo indottrinati. Troppo digiuni della questione (ma allora perchè scrivono a vanvera? Ah già, sono fans del partito-azienda). C'è bisogno che espliciti cosa penso di questi fenomeni? P.S. mi viene segnalato che un mio intervento di cui sopra è stato riportato anche sul sito www.claudioborghi.com, condito con pesanti apprezzamenti per il titolare del sito. Non sono stato io, e mi dissocio completamente dagli epiteti. Sarebbe opportuno che tale intervento fosse rimosso, anche perchè NON VOGLIO PROPRIO AVERE NIENTE A CHE FARE E NON VOGLIO AVER IN NESSUN CASO ALCUN PUNTO DI CONTATTO (anche per i motori di ricerca) CON QUEL SITO. Ciao Federico Ultima modifica di flisi71 : 29-10-2008 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
.
editato Ultima modifica di flisi71 : 29-10-2008 alle 12:40. Motivo: era un OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
meno male che alla fine la VERITA' viene sempre a galla e nonostante tutte le MENZOGNE del rotolo smascherate c'è chi ancora ha il barbaro coraggio di considerarlo un giornale
![]() Grazie Federico per aver riportato la notizia che mi era sfuggita e che fa piena luce su questa vicenda. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
|
Comunque se non sbaglio la notizia non fu riportata neanche dai canali televisivi posseduti direttamente e indirettamente da silvietto (strano che per esempio il tg1 di Ri(c)otta non abbia dato credito ad un "notizione" del genere) segno che probabilmente c'era un minimo di dubbio sulla sua possibile veridicità
Quote:
__________________
Codice:
DELL'UTRI CONDANNATO A 7 ANNI IN APPELLO ►LA STAMPA ESTERA SU BERLUSCONI BLU NOTTE: Berlusconi,Dell'Utri,Mangano e la Mafia in politica [dal min 13.52] (2°parte) ►Il magistrato A.Ingroia su Berlusconi ►Craxi salva le tv dell'amico Silvio ►Berlusconi difende spudoratamente l'amico Dell'Utri (Chi è?) ►Incontro con il senatore Marcello Dell'Utri ►Berlusconi e Mafia Ultima modifica di atinvidia284 : 29-10-2008 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Bene bene.. aspettavo questa notizia..
per il momento mi limito a dire che PRETENDO da chi ha scritto un mare di FALSITA' un articolo di smentita dopo questi aggiornamenti.. siccome si è accusato qualcuno di FALSO IN BILANCIO PRETENDO LE SCUSE PUBBLICHE SUL ROTOLO COSI' COME PUBBLICHE SONO STATE LE INFONDATE ACCUSE la credibilità di questa persona è ormai evidente a tutti.. vedremo ora se ha anche l'onestà intellettuale di riconoscere gli Orrori.. non ci conto molto..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.