Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 14:15   #181
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
no la 8800gt512 ha il G92-270 mentre la 8800gs ha il G92-150.
ok, quindi la differenza (o una delle diff.) tra g92-270 (gt) e g92-400 (gts) è la fisica assenza nel primo di 16 sp ?

si ipotizzano delle differenze (conoscibili dal profano), apparte eventualmente i clock, tra g92-400 e g92-450 (gx2) ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:20   #182
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
ok, quindi la differenza (o una delle diff.) tra g92-270 (gt) e g92-400 (gts) è la fisica assenza nel primo di 16 sp ?
la gt ha il bus ram "strozzato" anche
__________________
Thermaltake Kandalf VA9003BWS - Thermaltake Toughpower 1200W - Asus Maximum Formula - Intel Core 2 Extreme Qx9650 - G.Skill f2-8000 2*2gb - (2*)Sapphire Hd3870x2 - Hitachi Deskstar 1Tb (2*500gb raid 0) - Vista Ultimate 64bit - Eizo sx3031w - Logitech G11 - Razer Lachesis - Razer Piranha - Logitech Z-5500
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:20   #183
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
sarà che c'entra poco con la x2... però c'è una cosa che mi suona strana...
In + di una analisi comparativa, tra quelle + recenti, si parlava per la GTX di un consumo in full load (di tutto il sistema) di circa 291w, con una piattaforma di test molto simile a quella di questa rece..
com'è che ora si parla di 488?w
nessuno ha notato questa cosa?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:21   #184
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
nessuno ha notato questa cosa?
cpu+gpu 488
gpu 291

sempre in full load
__________________
Thermaltake Kandalf VA9003BWS - Thermaltake Toughpower 1200W - Asus Maximum Formula - Intel Core 2 Extreme Qx9650 - G.Skill f2-8000 2*2gb - (2*)Sapphire Hd3870x2 - Hitachi Deskstar 1Tb (2*500gb raid 0) - Vista Ultimate 64bit - Eizo sx3031w - Logitech G11 - Razer Lachesis - Razer Piranha - Logitech Z-5500
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:21   #185
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se l'architettura R600/Rv670 è più complessa da bilanciare a livello driver, e c'è scarsa collaborazione con le sw house per lo sviluppo, è un loro problema.
Un'architettura più "facile" da programmare è un pregio.
Cosa può importare all'utente delle loro difficoltà di programmazione?
Dai 7.4 beta agli attuali driver, di certo non è mancato il tempo.
Ahh... mamma mia. E cosa ho detto io? Che essere più difficile da programmareè un pregio? Ma dico io: almeno cercate di leggere quello che si scrive. E sinceramente non capisco l'acidità della risposta (o meglio la capisco ma non giustifico).
Quello che ho detto è che il problema driver è reale: ATI, oggi come oggi, può ottimizzare i suoi drivers mesi dopo la concorrenza. E questo (lo ripeto, perchè era scritto anche prima) è una grave mancanza da parte ATI.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sullo sbilanciamento per il calcolo matematico della R600, ho anche qui i miei dubbi. Il kit di sviluppo della Amd è arrivato in ritardo come il resto mentre CUDA molto prima, e confronti sul Gpgpu non ce ne sono.
Ma ho trovato questo confronto:
http://www.hothardware.com/articles/...otout/?page=11

Quindi se R600 è più veloce per i calcoli matematici, deve ancora dimostrarlo.
A) Stavo parlando degli shader, non del GPGPU, e comunque in quella recensione hanno comparato un R600 a 668 Mhz con un G80 a 600/XXXXMHz, quindi una scheda da 427 GFLOPS con una da oltre 500 (se il rapporto tra shader core e e resto del chip è come sulla ultra, si parla di 567 Gflops, il
30% in più). Per quanto riguarda il calcolo matematico negli shader rimando qui:

http://techreport.com/articles.x/12458/3
(vedere i risultati sui Pixel e Vertex Shader)
http://www.xbitlabs.com/articles/vid..._16.html#sect0 (Marco Dolenc fillrate tester, PS 2.0 longer)

matematicamente R6X0 si comporta molto bene, nel caso reale però risente della carenza di potenza nel texturing, e questo si evince negli altri test pixel shader, dove c'è frequente accesso alle texture.

B) ho parlato di "sbilanciamento", e non di prestazioni pure superiori alla controparte, in quanto anche a livello teorico le 8800 GT e GTS 512 sono schede che hanno un picco di operazioni matematiche per secondo superiori anche ad RV670. Lo "sbilanciamento" di cui parlo nasce dal fatto che la capacità matematica è sullo stesso ordine di grandezza della controparte, ma non altrettanto si può dire delle capacità di texturing e di MSAA.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per il confronto con la 8800GTS 640Mb: ci sono molte recensioni in rete, non solo Hwupgrade :-).
La situazione è identica a quella di giugno, non è cambiato nulla. Sono migliorati i driver Amd, ma anche quelli Nvidia.
Per quanti giochi ci siano in cui la 2900XT supera la vecchia 8800GTS, ne trovo anche di più dove avviene il contrario.
Ad esempio, basta guardare l'ultima di Xbitlabs, vs la 320Mb (penalizzata per il quantitativo di memoria in alcuni giochi tipo Fear, CoH o WiC):
http://www.xbitlabs.com/articles/vid...70-hd3850.html
su 18 giochi recensiti, vediamolo se la 2900XT è davanti :-)
Per una recensione che mi porti, te ne posso portare un'altra che dice l'opposto:
http://www.computerbase.de/artikel/h...formancerating
Ma io ho detto "spesso" e non "sempre", quindi cerchiamo di capirci ancora una volta. Forse ciò che non è lode per Nvidia automaticamente insulto?

Il discorso è che le modalità di test influenzano fortemente i risultati, quindi una recensione non è detto che sia esaustiva. A mio parere le due schede (2900XT e GTS 640) sono comunque molto vicine e sostanzialmente alla pari. E, ad ogni modo, oggi il confronto è di lana caprina perchè comunque il confronto andrebbe fatto da HD3870 e GT/GTS 512, dove Nvidia vince a mani basse e ATI invece punta sul prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per il performance/price, è comodo confrontare con la 8800Ultra che è EOL come la GTX.
E cmq questa costerà sempre di meno fino ad esaurimento scorte.
Ma perchè non lo fate con la 8800GTS OC della recensione, che costa 320 euro, va quanto o più della GTX a seconda della risoluzione, ma soprattutto consuma MOLTO meno?
Come ho ripetuto decine di volte, nessuno sta difendendo questa soluzione: a mio parere è ingombrante, consuma troppo ed è comunque una soluzione inefficiente e che richiede molto supporto a livello drivers. Ciò non toglie che questa sia una mia opinione personale (io tralaltro ho una 8800 GTS 512 nel mio PC) Quello che invece non capisco è perchè se si parteggia per una determinata casa di hardware tutto ciò che fanno i concorrenti sia sempre e comunque sbagliato.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:22   #186
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Faustinho DaSilva Guarda i messaggi
la gt ha il bus ram "strozzato" anche
No, ha solo le memorie a 1800 MHz anzichè a 1940.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:26   #187
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Ginger79 & gli altri:

evitate di trasformare questo thread nella solita polemica sterile "ATI vs Nvidia: chi ce l'ha più lungo". Altrimenti ci arrabbiamo, come direbbero Bud & Terence.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:26   #188
Fgne
Senior Member
 
L'Avatar di Fgne
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 476
eeeeeeeee...... FLOP! :D

Ragazzi,siamo di fronte ad una scheda con 2 gpu da 825mhz a 55nm in crossfire che si è fatta aspettare più di un anno che riesce addirittura ad avere prestazioni minori in alcuni casi e in altri incrementi prestazionali ridicoli,vista la configurazione e i consumi,rispetto ad una scheda Nvidia con singola gpu da 580mhz a 90nm di più di un anno fa. Voglio proprio vedere se Nvidia mette 2 g92 su un singolo pcb cosa se ne fa un gamer della HD3870x2...E 400 euro mi sembrano decisamente troppi,viste le prestazioni e visto che costa come 2 HD3870 ma in realtà ne prendi 1 sola (quindi paghi 1 pcb,un dissi,un bundle,ecc.).
Ho parlato.
__________________
Fgne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:26   #189
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
No, ha solo le memorie a 1800 MHz anzichè a 1940.
hai ragione mi stavo erroneamente riferendo alla 8800 gs sorry
__________________
Thermaltake Kandalf VA9003BWS - Thermaltake Toughpower 1200W - Asus Maximum Formula - Intel Core 2 Extreme Qx9650 - G.Skill f2-8000 2*2gb - (2*)Sapphire Hd3870x2 - Hitachi Deskstar 1Tb (2*500gb raid 0) - Vista Ultimate 64bit - Eizo sx3031w - Logitech G11 - Razer Lachesis - Razer Piranha - Logitech Z-5500
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:38   #190
Mike_MTB
Member
 
L'Avatar di Mike_MTB
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 284
hehehe , se non fosse per il ventolone singolo, ricorda tanto la celeberrima ATI RAGE FURY PRO con 32 MB di Vram che competeva con la Voodoo .
__________________
P5Q PRO/3GB DDR2 800Mz/Q6600 Quad@2.4/SATA 1Tb/HD5670 1G/Noisetaker 600W/Monster Fan Chakra.
P5K PRO/2GB DDR2 800Mz/E8400 Core2@3,0Ghz/SATA 450Gb/8800GTS 640/PSU 550W/Xion Midi Tower.
P5KPL/2GB DDR2 800Mhz/E6600 Core2@2,4Ghz/SATA 120Gb/8800GT 512/ Liberty 500W/BTX Aerocool T40.
P5VD2-X/2GB DDR2 800Mhz/Pentium D 2,2Ghz/SATA 120Gb/HD4850 1G
.
Mike_MTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:50   #191
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Ad un prezzo di 400€, che si spera scenda a breve di almeno 20-30€, è decisamente un ottima GPU. Di rilievo la scalabilità del CF, che dovrebbe ulteriorlmente migliorare con i prossimi driver.

Unica nota dolente, a parte l'ovvio maggior consumo (sono due GPU, era scontato ed inevitabile), è la rumorisità; problema quest'ultimo che soluzioni particolari dei vari produttori dovrebbero risolvere.

Insomma, finalmente AMD torna competitiva anche nella fascia alta. Ora speriamo che dagli errori di R600 abbia appreso la lezione.
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:53   #192
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Fgne Guarda i messaggi
Ragazzi,siamo di fronte ad una scheda con 2 gpu da 825mhz a 55nm in crossfire che si è fatta aspettare più di un anno che riesce addirittura ad avere prestazioni minori in alcuni casi e in altri incrementi prestazionali ridicoli,vista la configurazione e i consumi,rispetto ad una scheda Nvidia con singola gpu da 580mhz a 90nm di più di un anno fa. Voglio proprio vedere se Nvidia mette 2 g92 su un singolo pcb cosa se ne fa un gamer della HD3870x2...E 400 euro mi sembrano decisamente troppi,viste le prestazioni e visto che costa come 2 HD3870 ma in realtà ne prendi 1 sola (quindi paghi 1 pcb,un dissi,un bundle,ecc.).
Ho parlato.
All'utente finale che abbia 1, 2 o millemila GPU non importa niente alla fin fine; importa che la scheda sia su unico PCB e si comporti come le atre a livello driver/compatibilità.

Il prezzo di 400€ è ottimo e inferiore a quello delle 8800 GTX/Ultra (450-500€).
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:58   #193
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
mhh...continuo a non capire perché non abbiano adottato un bus a 512bit... ad ogni modo spero che dotandola di gddr4 e magari 1gb di memoria per chip, questa scheda abbia un notevole incremento prestazionale. O dovremmo già aspettare RV770?
Il bus a 512bit non serve a nulla nei giochi attuali ed è di difficile ottimizzazione. Penso che lo rivedremo solo con R700 ma a meno che a quel tempo non si facciano vivi giochi molto differenti dagli attuali, mi sa che avrà poca utilità ugualmente.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:02   #194
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi

Il prezzo di 400€ è ottimo e inferiore a quello delle 8800 GTX/Ultra (450-500€).

la 8800GTX si trova anche a 360€.

il modello OC (630/2000mhz, praticamente un ultra) a 375€.



ciao.....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:04   #195
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Fgne Guarda i messaggi
Ho parlato.
Ma avresti anche potuto non farlo!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:05   #196
Numero Jonny5
Junior Member
 
L'Avatar di Numero Jonny5
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Padova-Italia-Mondo
Messaggi: 24
"....la Radeon HD3870x2 ha dimostrato di essere superiore alle attuali top di gamma NVIDIA, ovvero GeForce 8800GTX e Ultra....."

Dov'era la Ultra?!?!?Per caso me la sono persa?
E,curiosità personale,perchè usare una MB con chipset nForce per testare una Ati?
__________________
Intel P4 Prescott HT FSB800Mhz Skt.478 3.20@3.52Ghz+Dissi Nexus PHT3600-ASUS P4P800X-Sapphire ATI RADEON HD3650 AGP 512MB DDR2+Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2-1Gb Kingston DDR PC3200 CL3 400 Mhz-1x Maxtor 80Gb Pata-1x Maxtor 250Gb Pata-1x Seagate BARRACUDA 160Gb Pata-Case Antec ThreeHundred-Ali Corsair HX520W-Terratec AUREON UNIVERSE 7.1-Sony DVD DRU710A-2x Nexus D12SL-12-Win XP Pro-Mozzilla Firefox User
Numero Jonny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:07   #197
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
la 8800GTX si trova anche a 360€.
il modello OC (630/2000mhz, praticamente un ultra) a 375€.
ciao.....
Penso sia un buon prezzo quello della 3870X2, potendosi trovare già ora (ma solo in Germania) a 379 euro.

Come prezzo siamo allo stesso livello ma come prestazioni la 3870X2 è migliore. I consumi in load invece sono molto alti...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:07   #198
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
nell'estremità opposta a quella della staffa di fissaggio troviamo una ventola a turbina, cui spetta il compito si spingere il flusso d'aria per il raffreddamento verso l'esterno, grazie alle feritoie presenti sulla staffa
Direi che ormai hwupgrade sia un sito di livello tale da non potersi più permettere di utilizzare termini popolari senza senso: trattasi di ventola centrifuga...

Manca il diretto scontro tra la 3870x2 e 2 3870 in CF. Ho letto la giustificazione di Corsini a riguardo ma resta comunque il dubbio su quale delle due configurazioni sia migliore (soprattutto per i consumi) considerato un prezzo d'acquisto allineato.

Questo non infama comunque il giudizio sul lavoro svolto dalla redazione, ottimo come sempre
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:18   #199
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Stavolta vince AMD. Infatti è riuscita a mettere due CPU su singolo PCB, e tutto sommato i consumi anche se elevati sono ottimi.
La famigerata 9800x2 o come cavolo si chiama, di Nvidia se e quando uscirà comunque saranno due schede video appiccicate! Quindi enorme ingombro, e non si può certo parlare di singola scheda. I consumi inoltre non credo siano inferiori rispetto a quelli della 3870x2, forse come prestazioni andrà un pò meglio, ma credo che come prezzo/prestazioni AMD rimarrà in testa.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:18   #200
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Comprendo in un certo senso l'entusiasmo dei Pro-AMD/Ati che da circa 20 MESI (dall'uscita della 7950GX2) non vedono la loro regina danzare sulle vette delle classifiche ma non per questo condivido il loro pensiero.
Che è sempre puntualmente dietro alla 1950XTX..



Quote:
Io parlerei di delusione assoluta (rispetto a quanto trapelato dai rumors di questi mesi) e di scheda inutile per chiunque possieda una 8800 di qualsiasi genere,
E' chiaro che chi ha una GTX o una Ultra non ha certamente bisogno di questa 3870X2. Perlomeno per il momento.



Quote:
se fate una breve ricerca su google noterete come la Ultra risulta superiore in tutti i casi alle risoluzioni di 1280 e 1600 con o senza AA (ci sono decine di recensioni in rete nelle quali viene messo in evidenza questo aspetto)(consideriamo che tutti coloro che hanno una GTX OC ... hanno in mano una scheda identica alla 8800Ultra).
Queste schede però, hanno senso se testate a res alte. Non considererei la 1280x1024 (con o senza AA), una res alta.



Quote:
Non sperate poi in un abbassamento repentino dei prezzi in quanto tra 20gg (uscita della 9800GX2) la situazione ritornerà come prima se non peggio.
Sai la data ufficiale dell'uscita della GX2 per caso?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1