Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 10:49   #1
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Benchmark Hard Disk

Qualcuno mi può consigliare qualche software per testare a dovere hard disk in raid?

Vorrei accertarmi delle differenze fra raid5 e raid10 una volta messi sotto stress i dischi.
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 12:11   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Puoi fare un semplice test di lettura sequenziale e tempi di accesso con HDTach.
Per test più completi sulle prestazioni globali del sistema puoi usare l'IO-Meter, che è però un po' complicatello da configurare. Se ti servisse ti mando il file di config già fatto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 14:15   #3
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Puoi fare un semplice test di lettura sequenziale e tempi di accesso con HDTach.
Per test più completi sulle prestazioni globali del sistema puoi usare l'IO-Meter, che è però un po' complicatello da configurare. Se ti servisse ti mando il file di config già fatto.

- CRL -

te ne sarei enormemente grato
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 14:35   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ecco il file allegato. Rimuovi la doppia estesione .txt e lascia solo la .icf.
Dopo aver installato l'IO-Meter da qui:

http://sourceforge.net/projects/iometer/

il file è iometer_stable.
Basterà fare doppio click sul file di configurazione che ti ho mandato, ed apre il programma.
Dopo aver fatto il raid non partizionare l'unità, suppongo tu abbia il s.o. altrove.
Seleziona in Disk Targets il disco PhisicalDrive che ti interessa (dovrebbe avere icona celeste, NON usare le gialle!), e poi vai nella scheda results Display e sposta lo slide sul tempo infinito (oo), ed in Test Setup c'è il tempo di esecuzione.
Ci sono due valori, il Run Time, ed il Rump Up time. Il tempo totale del test è uguale alla somma dei due moltiplicata per 15, perchè sono 15 test. Nella configurazione com'è impostata ci mette quindi più di un'ora. Ho visto eprsonalmente però che valori pressochè uguali si ottengono con tempi di Run pari ad un minuto, e rampe di 15'' o 30''. In questo modo ci mette una ventina di minuti.
Lancia il test.
Se vuoi seguirlo in tempo reale vai nella scheda results e prendi nota dei valori del total IO per second. Mi raccomando di settare il tempo ad infinito. In questo modo avrai un valore per ogni step, quindi 15 valori. La media di questi 15 è il risultato del test IO-Meter. Il file di configurazione è lo stesso che usa Bordin nelle recensioni di HWUpgrade, nella sezione articoli (me l'ha dato lui! ) quindi il valore risultante è direttamente confrontabile con quelli.
Se non vuoi seguire il test in tempo reale quando avrà finit ti farà un file .csv, che si apre con Excel.
Vai alla riga 22, che inizia con ALL, all, e dopo avrai un numero, dopo i tre 1, pari a circa 80-150, per avere un'idea.
Quello è il numero da segnare. Scendendo in basso la struttura si ripete ogni 10 righe, segna tutti i valori. Dovrebbero essere 15. Fai la media di questi ed ottieni il risultato del test.
A leggerlo può sembrare complesso, ma lo è meno di quanto sembri.

- CRL -
Allegati
File Type: txt iometertest.icf.txt (2.4 KB, 6 visite)
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 14:47   #5
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170


sei stato molto esauriente.. grazie mille.. mi metto all'opera
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:10   #6
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
ecco qua.. dopo essermi impraticato un po' con il controller raid ho provato ad aprire il file ed iometertest.icf.


Il problema è che ho uno solo raid 10 che coinvolge tutti gli hdd e mi appare con un'iconcina gialla barrata di rosso.


che faccio?
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:41   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
E' gialla perchè l'hai partizionata, non nel senso di suddivisa, anche una partizione unica è lo stesso.
Il problema è questo:
il programma testa sia unità viste singolarmente (anche se sono più dischi in raid, conta 1 unità), che partizioni delle unità.
Dov'è la differenza?
Innanzitutto il test sulle unità parte immediatamente, e non ha fase preparatoria, e poi dà un risultato su tutto il sistema.
I test sulle partizioni, invece, hanno bisogno di una fase preparatoria, che consiste nello scrivere un file grande come tutto lo spazio disponibile su quella partizione, cosa che fà l'iometer stesso, ma ci vuole un mare di tempo, anche un paio d'ore per completare solo questa fase,e quindi non vale la pena. In aggiunta il test vale solo per quella partizione, ed il risultato dipende dalla posizione della partizione, e più fortemente dalla sua dimensione. Questo rende difficilmente confrontabili i risultati.

Se sul raid non hai il s.o. o i dati, cioè è ancora vergine, vai in gestione disco ed elimina la partizione, in questo modo potrai fare i test molto più rapidamente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 14:27   #8
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
quindi una volta creato il raid.. non devo creare nessuna partizione.. ho capito bene?


ora mi sono dotato di un altro hdd scsi e l'ho messo sul channel 1 ed installato il so su quest'ultimo.


Provo ad eliminare la partizione
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 09:44   #9
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
ok.. primo test eseguito.. allego il file dei risultati (da unzippare).


sono buoni?
Allegati
File Type: zip raid01.xls.zip (18.8 KB, 4 visite)

Ultima modifica di Squall22 : 05-10-2005 alle 09:49.
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 11:36   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Squall22
ok.. primo test eseguito.. allego il file dei risultati (da unzippare).


sono buoni?
Punteggio Finale: 624.57

Direi che è ottimo, è un punteggio favoloso. Ma a che configurazione corrisponde?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 12:26   #11
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Questo è invece il test con raid5.


Quello che mi chiedo è perchè, nonostate con il raid 5 ci siano meno richieste eseguite, il maximum request time del raid5 all'aumentare del carico diminuisce rispetto al 0+1?



Come configurazione ho 4hdd maxtor atlas 15k da 36gb ciascuno.

La prima configurazione è un raid 0+1 (ho creato due array poi legati da raid 1, ogni array ha due hdd ), mentre la seconda è un raid5.
Allegati
File Type: zip raid5.zip (18.5 KB, 1 visite)
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 13:22   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Punteggio Finale Raid 0+1: 624,57

Punteggio Finale Raid 5: 464,90

Vediamo subito che il primo è più performante del 34%, il che è parecchio, e la differenza si vedrà. Altra considerazione importante, è l'utilizzo della CPU in %, che rimane sempre sotto l'1% in entrambi i casi, il che vuol dire un'ottima gestione da parte del controller, e devo dire che per il raid5 mi ha stupito questa cosa, è decisamente notevole.
Poi altre considerazioni se ne possono fare quante se ne vuole...

Il mio parere su cosa conviene dei 2?
Partiamo dal fatto che il raid 0+1 spreca metà dello spazio, quindi hai 72GB di spazio, ma sopporta la rottura di 2 dischi, mentre il raid5 spreca con 4 dischi 1/4 dello spazio, quindi hai una unità da 108GB, ma sopporta la rottura di un solo disco.
A mio parere, dato che un 36GB 15K costa più o meno 150€-200€, non vale la pena sprecarlo per avere la tolleranza di un disco in più, e perderne tutto questo spazio. Poi se l'obiettivo è la sicurezza pura, allora va bene, ma praticamente l'effetto è di perdere 36GB di spazio in cambio di quel 34% di prestazioni; quindi la valutazione si riduce a questo.

- CRL -

Edit: Mi dici che controller hai, e su che scheda madre, ed anche il modello preciso dei dischi, please?
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 05-10-2005 alle 13:37.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:22   #13
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Ho finito il terzo test.. cioè il raid 0+1 a 16k.. ma senza andare nel dettaglio si vede subito che è nettamente meno performate di quello a 64k.



La configurazione è la seguente:

CPU: Dual Xeon 3Ghz
Mb: Intel Server Board SE7501HG2
Scsi: Intel RAID Controller SRCU42X
Hdd (x4): Maxtor Atlas 15k 36GB Ultra320 SCSI (SCA)


Dovrebbe essere tutto..
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:37   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ah, va beh, con quel controller, che è il più performante al momento in circolazione, e sulla pci-X da server, grazie che non supera l'1% di occupazione processore, ha lui stesso un processore Intel IOP321 da 200MHz e monta RAM DDR ECC fino a 512MB, praticamente un gioiellino.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 18:12   #15
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
se non ricordo male ste server ha più di un anno alle spalle
non pensavo fosse così performante.
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:21   #16
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Meglio di quel controller c'è solo l'SRCU42-E, uscito da poco, che è uguale ma per pci-Express. Per il resto, non c'è nulla di meglio ancora.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v