Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 20:19   #1
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
epson R300 mi da errore generale come risolvo?

ragazzi situazione tragica!
la r300 che ieri sera andava, oggi lho accesa e dopo il check che muove il carrello mi da la spia del colore accessa e sul monitor errore generale. ho guardato il supporto in linea ma fogli inceppati non ne ho. ho il ris continuo e fino a ieri il livello indicato sul epson status monitor stava sul 80% pieno.uso un sistema di ricarica continua con chip che si dovrebbero autoresettare raggiunto il 10%
cosa puo essere?
grazie
ciao

Ultima modifica di thecatman : 29-09-2005 alle 20:50.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 21:49   #2
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
cosa puo essere?
grazie
ciao
Potrebbe essere il serbatoio di scarto pieno (o presunto tale dai conteggi epson).
Prova a resettare il contatore con http://www.ssclg.com/epsone.shtml per vedere se il messaggio sparisce.
Se funziona, poi devi vedere se il tampone in cui si accumula l'inchiostro di scarto è davvero pieno (devi pulirlo/svuotarlo) o no (puoi far finta di niente).

Hai stampato tanto ?

PS: il sw lo usi a tuo rischio e pericolo, non mi assumo responsabilità!!
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:50   #3
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
ho preso la stampate lo alzata di circa 30cm e lo mollata: poi sono andato a mangiare!
ho seguito le istruzioni trovate in un post di premere contemporaneamente stop+power+simbolettoinchiostro e quindi la stampante ha resettato i contatori. stamattina lo accesa ed è partita senza storie.

il tampone sarebbe quella striscia di spugna che corre tutto sotto? ho visto che è piena di nero solo la parte a sinistra (avendo la stampante di fronte) ho provato a asciugarlo mettendo uno scottex sopra e si è riempito. ho notato anche che quando va a fine corsa verso sinistra, il carrello arriva veloce e da un colpo secco e ogni tanto si sente il rumore di una molla...eppure fino al giorno prima non aveva mai fatto niente. uso il modulo continuo e la pulizia delle testine non la fa quasi mai

Ultima modifica di thecatman : 30-09-2005 alle 10:52.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:50   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Se il carrello prende delle testate in fondo, molte volte è dovuto al CR Scale, una stiscia trasparente puntinata che scorre dietro la testina (nel CR Encoder Sensor Board). Hai notato se lo fa all'accensione?

Magari quando l'hai mollata è saltato via dall'alloggiamento. Se apri il coperchio, noti una striscia lunga e sottile che và un po' per i cavoli suoi, pur passando dietro la testina?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 14:58   #5
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
ecco lho spenta x andare a magnà lhoriaccesa e adesso non va piu.
puo essere che sia sporca quella striscietta trasparente dietro il carrello? (la striscietta è fissa e non scorre: è il carrello che gli scorre sopra anzi davanti) infatti quando la accendo il carrello comincia ad andare in alto e basso e poi avanti e indietro ma sempre intorno la zona di parcheggio, poi si fa tutta la pista avanti e indietro e si ferma dando lerrore generale nella zona x il cambio cartucce. inoltre in queste fasi è molto lenta funziona al rallentatore.
ho provato lutility che mi hai suggerito ma mi da errore fatale anche se pero mi mostra i livelli degli inchiostri
la striscietta è ben salda tra le sue molle. non da piu colpi il carrello però l'errore generale rimane

Ultima modifica di thecatman : 30-09-2005 alle 15:14.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 22:30   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Comincio a temere che sia lo stesso problema che ho avuto io.
Se hai resettato i contatori del tampone e non funziona, comincia ad essere dura.
Se è in garanzia puoi provare... Io mi sono ostinato, lo smontata tutta e rimontata ma niente.
Alla fine ne ho comprata una nuova e quella andata la tengo per i pezzi di ricambio.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 09:45   #7
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
ecco è gia la terza epson che mi fa sto tiro. x fortuna che il moduloocntinuo è compatibile r200-r300.
ot: cosi velocemente sapresti dirmi che differenza ce tra r200 e r300?

grazie dell'aiuto!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 10:54   #8
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
ecco è gia la terza epson che mi fa sto tiro. x fortuna che il moduloocntinuo è compatibile r200-r300.
ot: cosi velocemente sapresti dirmi che differenza ce tra r200 e r300?

grazie dell'aiuto!

che non hai i lettori delle memory card, non hai display LCD, quindi non puoi stampare a PC spento.

leggendo il tuo post mi son venuti in mente i tempi bui quando come te avevo la Epson R300 e il CISS..... la prima volta con le spie rosse...

da quando ho la Canon Pixma IP5000 e tutta un 'altra storia

facci un pensiero
darklord77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:39   #9
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Confermo le differenze. Per il resto sono uguali
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:40   #10
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da darklord77
che non hai i lettori delle memory card, non hai display LCD, quindi non puoi stampare a PC spento.

leggendo il tuo post mi son venuti in mente i tempi bui quando come te avevo la Epson R300 e il CISS..... la prima volta con le spie rosse...

da quando ho la Canon Pixma IP5000 e tutta un 'altra storia

facci un pensiero
quindi se prendola canon dovrei buttare via il ris giusto? oppure adattarlo con le cartucce della canon.

a proposito la epson continua a bloccarsi a meno che,a ogni volta che il carrello va a fine corsa gli do una premuta x farlo andare ancora piu in fondo e quindi la cinghia non gira piu a vuoto e procede regolarmente nella stampa. però du palle! se devo stampare 100 fogli me tocca stare la in attesa davanti la stampante!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:07   #11
galax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
quindi se prendola canon dovrei buttare via il ris giusto? oppure adattarlo con le cartucce della canon.

a proposito la epson continua a bloccarsi a meno che,a ogni volta che il carrello va a fine corsa gli do una premuta x farlo andare ancora piu in fondo e quindi la cinghia non gira piu a vuoto e procede regolarmente nella stampa. però du palle! se devo stampare 100 fogli me tocca stare la in attesa davanti la stampante!
Ciao ho asvuto lo stesso problema , sono andato in assistenza e mi hanno detto ceh si è allagato il circuito elettrico della testina per un eccesso di inchiostro.
per la verità non l'ha neanche gurdata , ho solo descritto il guasto con il carrello che impazziva e questo botto finale.
Mi ha chiesto se usavo compatibili ... e al mio sguardo un pò indeciso mi ha detto di comprare una nuova stampante epson.

Io ho preso da qualche giorno la canon 5000 e ho trovato su ebay cartucce originali che costano come quelle compatibili.
La epson non mi vede più

Ciao
galax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:17   #12
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
e come potrei asciugare il circuito d'inchiostro? ma poi cosa centra sto circuitocol movimento del carrello?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:55   #13
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
A me dava errore generale e alla fine ho scoperto, smontandola tutta, che in effetti c'era il blocco testina allagato nel magenta.
Ho provato a pulirlo, ma niente.

Non so se fosse davvero quello o meno. Ora quella stampante fa da magazzino ricambi per quella nuova, anche se per fortuna non ne ho ancora avuto bisogno
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 08:45   #14
Franco
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 15
Grazie

Ciao, mi chiamo Francesco e ho avuto lo stesso problema trattato nella discussione. La stampante mi era arrivata giovedi 27 ottobre con un kit di ricarica in continua. Tutto ok fino a domenica quando mi ha dato errore generale. Grazie a voi, e in particolare a thecatman che con la sequenza di tasti mi ha permesso di sbloccarla.
__________________
Athlon 1800+@2000+ su Asus A7V133-768ram-radeon 7200 DDR-HD Maxtor ATA133 40GB+quantum ATA100 20GB-typhoon tv -56k-Mast.LiteOn16/10/40-DVD16X-Philips 107B-Win98 e WinXp
Franco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 19:02   #15
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
ma adesso ti va bene? o hai il problema di spingere sempre afine corsa il carrello come faccio io altrimenti la cinghia gira a vuoto?

sarei curioso di sentire quale utente canon pixma con il modulocontinuo se ha rogne varie

ciao
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 08:06   #16
Franco
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 15
Non mi dà problemi

Ciao, la stampante non mi dà problemi, forse a te il problema esiste perchè l'hai fatta atterrare da 30 cm di altezza e quindi il carrello ne ha risentito.
Ciao e spero che il problema ti si risolva e grazie ancora per aver messo la discussione.
__________________
Athlon 1800+@2000+ su Asus A7V133-768ram-radeon 7200 DDR-HD Maxtor ATA133 40GB+quantum ATA100 20GB-typhoon tv -56k-Mast.LiteOn16/10/40-DVD16X-Philips 107B-Win98 e WinXp
Franco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 01:10   #17
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Stasera è successo anche a me la stessa cosa, la stampante l'ho comprata a febbraio 2005.

Cmq ho premuto i 3 tasti contemporaneamente e per fortuna è andata.

Ora però vorrei pulire quello che c'è da pulire, qualcuno mi spiega come si fa?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 02:06   #18
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da PaolaTorino
Stasera è successo anche a me la stessa cosa, la stampante l'ho comprata a febbraio 2005.

Cmq ho premuto i 3 tasti contemporaneamente e per fortuna è andata.

Ora però vorrei pulire quello che c'è da pulire, qualcuno mi spiega come si fa?
Bastava riesumarne uno, no ??
Ti ho risposto nell'altro thread.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:16   #19
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Pinok non vedo il thread dove mi hai risposto
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 15:39   #20
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
colpo di scena: funziona perfettamente!
avere presente la R300? avete presente la ricarica continua? bene, i 6 tubicini che vanno alle cartucce sono tenuti insieme da una specie di anello di plastica e disposti in modo che si srotolino parallelamente alla corsa del carrello analogamente a quanto avviene allla piattina bianca che ce dalla parte interna del carrello. avete capito no? allora ho preso un elastico e lo legato allanello e poi legato al coperchio in modo che quando alzo il coperchio l'elestico mi tenga in alto e tirati i tubicini dell'inchiosto: risultato la r300 funziona alla grande e ho gia fatto piu di 100 stampe senza problemi. ogni tanto devo asciugare con lo scottex il colore che ce nella spugnetta a sinistra a fine corsa. forse il carrello era troppo appesantito da questi tubicini e allora la cinghia slittava?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v