Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2002, 12:34   #1
teb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 67
Compaq 2701EA e LINUX...RedHat...Mandrake

Vorrei installare linux sul 2701EA (modello identico al 2700 cambiano solo CPU,ram e masterizzatore).
In genere uso la red hat in versione 7.2 sui pc di casa.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi con questa distribuzione e tale portatile .
La Mandrake 8.1 non l'ho mai usata com'e'?

Grazie
__________________
Compaq 2701EA
Red Hat 7.2
WinXP Pro (2600)
teb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2002, 17:41   #2
kali
Senior Member
 
L'Avatar di kali
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
per un uso come personal, la mandrake 8.1 e' senza dubbio la migliore (tra l'altro ha la procedura di installazione piu' automatica mai vista per linux -- vede tutte le periferiche, in pratica, comprese le sk-video con ram condivisa al primo colpo, i modem e e le schede di rete piu' disparate...). Non l'ho mai provata su un portatile, pero'...

Anzi: mai provata una qualunque distribuzione su un qualunque portatile. Qualcuno sa dirmi se i compaq serie 2700 o i toshi serie 3000 vanno... ???


kisses,
kali
kali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2002, 20:10   #3
proviamo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 38
io ho la mandrake 8.1 sul mio compaq 1700 e gira benissimo...!
Provala
proviamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 11:25   #4
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
Re: Compaq 2701EA e LINUX...RedHat...Mandrake

Quote:
Originariamente inviato da teb
[b]Vorrei installare linux sul 2701EA (modello identico al 2700 cambiano solo CPU,ram e masterizzatore).
In genere uso la red hat in versione 7.2 sui pc di casa.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi con questa distribuzione e tale portatile .
La Mandrake 8.1 non l'ho mai usata com'e'?

Grazie
Io ho un 2700EA, ma a quanto ho visto sono uguali.
Sul mio girano XP, FreeBSD, OpenBSD, Slackware 8 e Debian 2.2 senza nessun problema.
Tra l'altro, e' uno dei pochi che monta un Winmodem supportato.
Se ci vanno Slack e Debian, a maggior ragione ci andranno Mandrake e Red Hat, quindi vai tranquillo.
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 12:42   #5
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
le distro che vedi sul mio profilo in basso vanno tutte, comprese le già citate.

Cmq ricordo che il compaq usa L'ACPI e non l'APM con relativi fastidi di supporto per lo sleep, lo spegnimento del monitor abbassando il pannello ecc
Non sono tutte rose e fiori, soprattutto se come me lo usi sempre, non so queli che ti hanno risposto prima ma dubito che siano riusciti a far andare alla perfezione L'ACPI, visto che è appena supportato dal kernel, ed è ankora molto giovane come supporto.
Io ci ho messo su il 2.5.3...
Per la RH7.2 usa la sk video in modalità fbdev, ossia frame buffer device, che non è il massimo.
Fai l'ugrade con l'XFree86 4.2.0
i driver per il modem scaricali dalla connesax.

Il resto va tutto porta firewire compresa...
Ciao.
(P.S.. va anke ovviamente la mdk 8.2 beta
)
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 13:52   #6
cippino
Member
 
L'Avatar di cippino
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 34
non so se può esserti utile ma in un'altra discossione ho trovato questo link:
http://www.linux-on-laptops.com/
io ho trovato indicazioni per il mio vecchio asus ma c'è anche la sezione dedicata ai compaq
__________________
This Is The End My Only Friend (dopo l'ennesimo formattone)
cippino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 16:48   #7
teb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 67
POssi con la red hat 7.2 che tipo di schermo hai messo?
__________________
Compaq 2701EA
Red Hat 7.2
WinXP Pro (2600)
teb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 16:50   #8
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
ho messo un generic laptop 1024x768
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 17:19   #9
teb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 67
e' che il mio compaq e' nativo a 1400*1050 ...adesso faccio un po di prove poi vi diro' grazie cmq
__________________
Compaq 2701EA
Red Hat 7.2
WinXP Pro (2600)
teb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 20:23   #10
teb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 67
Installato la red hat 7.2 nessun problema apparente.Per il video ho messo generic 1400*1050.Adesso vado alla ricerca di driver video migliori.
__________________
Compaq 2701EA
Red Hat 7.2
WinXP Pro (2600)
teb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 21:45   #11
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da teb
[b]Installato la red hat 7.2 nessun problema apparente.Per il video ho messo generic 1400*1050.Adesso vado alla ricerca di driver video migliori.
io ho scaricato direttamente il nuovo XFree 4.2.0 che rulla alla grande con la nostra skeda video.
Ciao

lo trovi qui
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 13:48   #12
teb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 67
Avresti mica due dritte per come fare a mettere il nuovo kernel sulla 7.2...un po' di comandi ecc....

Grazie
__________________
Compaq 2701EA
Red Hat 7.2
WinXP Pro (2600)
teb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 15:01   #13
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da teb
[b]Avresti mica due dritte per come fare a mettere il nuovo kernel sulla 7.2...un po' di comandi ecc....

Grazie

in due parole insegnarti come si ricompila il kernel non si puo! anke perkè la conigurazione cambia, ovviamente da sistema a sistema. Tu ricompili il kernel per il tuo pc e per le tueperiferiche. Quindi per la configurazione devi vedere tu ti posso dare delle dritte ma mi devi dire dove non seii sicuro di preciso.

un bell kernel-Howto ti è sicuramente d'aiuto.


i comandi base sono questi:

make mrproper (invio)

---> cancella i vecchi file di configurazione..

poi a scelta

make xconfig
make menuconfig
make config

in ordine:
il primo configuri con interfaccia in X, il secondo con interfaccia vga caratteri, il terzo consolle pura



una volta configurato e salvato il file di configurazione.....
fai make dep;make clean; make bzImage

quando finisce, se hai fatto un kernel modulare, lancia:
make modules
e poi make modules_install


quello che ti ho scritto è la procedura standard.... leggiti un howto, è troppo lungo da spiegare....
Cmq se riesci a configurarlo, e fai qullo che ti ho scritto non hai problemi.
ovviamente i sorgenti si trovano dentro la /usr/src/linux-xxx
....
ci sarebbero giusto altre 3 o 4 mila cosette e suggerimenti, ma non credo che la mia tastiera reggerrebbe fino in fondo
.
Leggi gli howto c'è scritto tuto quello di cui hai bisogno
Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 22:17   #14
teb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 67
Lo sto scaricando sto kernel e spero domani di installarlo finalmente.Nel mentre ho fatto come dicevi te HOW-TO e ho iniziato a giocherellare.Ho installato iptables e sta venendo un discreto firewall.

Tra l'altro secondo te il kernel 2.5.4 va proprio meglio ?Il sistema sonoro avanzato e' gia incluso.

Hasta pronto
__________________
Compaq 2701EA
Red Hat 7.2
WinXP Pro (2600)
teb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 00:32   #15
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da teb
[b]Lo sto scaricando sto kernel e spero domani di installarlo finalmente.Nel mentre ho fatto come dicevi te HOW-TO e ho iniziato a giocherellare.Ho installato iptables e sta venendo un discreto firewall.

Tra l'altro secondo te il kernel 2.5.4 va proprio meglio ?Il sistema sonoro avanzato e' gia incluso.

Hasta pronto
il pc s trasforma dopo aver ricompilato il kernel. Diventa, chiaramente molto più performante
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 10:33   #16
teb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 67
Ho provato stamane ma ho un problema.Ho preso il kernel 2.5.4 ho fatto make oldconfig tutto va bene ma quando devo fare make bzImage mi trova errori in main.c

???idee???
__________________
Compaq 2701EA
Red Hat 7.2
WinXP Pro (2600)
teb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 11:00   #17
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
che errore ti comunica?
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 11:27   #18
teb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 67
Mi dice che ci sono errori in main.c :

/include/asm/processor.h in function tread_saved_pc
/include/asm/processor.h 444 dereferencing pointerto incomplete type
include/asm/processor.h 445 warning........
make: *** [init/main.o] Error 1


E nonn capisco perche'
__________________
Compaq 2701EA
Red Hat 7.2
WinXP Pro (2600)
teb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 11:33   #19
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
tieni presente che i kernel x.y.z , quando y e' dispari sono di sviluppo, cioe' non stabili; inoltre ti consiglio di leggere il Readme per vedere se la serie 2.5.x abbia esigenze particolari di librerie, di gcc e di header.
Ti consiglierei di compilare un kernel 2.4.x .
Buon divertimento
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 11:52   #20
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da teb
[b]Mi dice che ci sono errori in main.c :

/include/asm/processor.h in function tread_saved_pc
/include/asm/processor.h 444 dereferencing pointerto incomplete type
include/asm/processor.h 445 warning........
make: *** [init/main.o] Error 1


E nonn capisco perche'

Sei sicuro di non aver abilitato la funzione simmetric multiprocesor?..
Controlla
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v