Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 08:06   #1
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
M/B ASUS PC3 2000

nessuno conosce quasta cheda madre dell'asus, perche non la conoscono neanche all'asus eppure c'è scritto così suyll ascheda in questione
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 12:48   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
certo la conosco
l'ho avuta per 1 settimana poi l'ho rivenduta subito
la stessa asus poi mi sembra si sia messa a sostituirla.....

è quella con l'MCH con bridge per le RIMM to SDR che aumantava talmente tanto le latenze verso le ram che aveva prestazioni da P2

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 12:54   #3
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
scusa ho scritto male ma M/b e P3C non PC3
cmq c'ha su un P3
bridge rimm to sdr???
ovvero ci metti le sdr che vanno sul bus rimmm oppure il contrario???
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 13:06   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sisi P3C 2000
quella intendevo
una skeda per P3 slot1
con chipset se nn ricordo male 820 studiato per le rim
con il bridge di conversione del segnale a SDR
quindi ci monti le normali SDR solo che a causa di questo bridge risulta tremendamente lenta.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 12:21   #5
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Mah! per essere lenta è lenta non c'é che dire eh eh eh eh
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 12:48   #6
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
La scheda non venne ritirata dal mercato per le scarse prestazioni, ma perchè il chipset 820 su cui era basata, quando era abbinato all'MTH (Memory Translator Hub), portava alla perdita di dati durante la conversione dei segnali da Rambus a Sdram.
La stessa Intel, in collaborazione con tutti i produttori di motherboard che fecero uso sulle loro schede dell'820+MTH, propose agli utenti la sostituzione gratuita delle schede con suddetto chipset con un'altro modello basato sull'820 nella sua versione originale, cioè con supporto alle Rambus, di cui venivano forniti due banchi.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:46   #7
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
è un pc di un cliente (e per fortuna uno dei pochi clienti che non si lagnano mai, infatti gli faccio degli sconti sulla manutenzione da paura quasi una ricompenza se li merita non si è mai lagnato di una sola fattura [un cliente modello ce ne fossero])

questo pc lo ha preso da una chiusura per fallimento per adesso va abbastanza bene per quello che ci deve fare, deve imparare parecchio ancora

come pc non sarebbe malissimo per l'epoca, avrà 6 anni minimo, con hd scsi da 10 gb e mast scsi 16x8x2x per iniziare ad imparare mi pare una buona scelta

però è lento inguastito

questa cosa del ritiro di questa M/B non la sapevo, ed a dirla tutta è la prima volta che vede tale scheda madre
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 02:23   #8
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Quote:
Originariamente inviato da zago
questa cosa del ritiro di questa M/B non la sapevo, ed a dirla tutta è la prima volta che vede tale scheda madre
Al tempo, mi pare fosse la prima metà del 2000, il fatto sollevò un polverone enorme, praticamente su ogni sito o rivista del settore se ne parlò, soprattutto per avvertire eventuali utenti della possibilità di sostituire il prodotto, se cerchi qui nel sito penso che qualche vecchia news a riguardo si trovi ancora.
Mi ricordo comunque che non tutte le schede presentavano il problema di corruzione e perdita dei dati, ad ogni modo il chipset 820 fu un flop e il bug dell'MTH gli diede la mazzata finale, nel giro di poco infatti sparì dal mercato e il suo posto venne preso dall'815 che reintegrava il supporto nativo alle sdram.
Ormai l'unico modo per trovare una scheda con l'820 è girarsi le fiere di elettronica, in posti simili ne ho sempre viste alcune vendute anche ad 1€.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v