Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2005, 15:46   #1
alecampa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 267
Da analogico a dvd quale di queste soluzioni?

Ciao

ripropongo la domanda, dopo qualche mese ho ancora qualche dubbio quale sia la soluzione migliore, non sono riuscito a cogliere la differenza avendo l'occhio poco allenato

1) acquisire con codec huffy epoi comprimere in mpeg

2)acquisire con convertitore av\dv e poi convertire ancora in mpeg

3) acquisire direttamente in mpeg

grazie
alecampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 08:15   #2
alecampa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 267
non lo sa nessuno

alecampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 17:36   #3
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
io acquisisco con Terratec av grabster 250 usb,usando Ulead workshop2 come sw di acquisizione,direttamente in mpeg2 (vbr 5000 bitrate 48000khz 224) e non ho problemi...
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 08:11   #4
alecampa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 267
grazie david per avermi risposto, quanto costa questa scheda? workshop è in dotazione? Hai un link per leggere le caratteristiche?


ciao e grazie




P.S. scusami, ti ho chiesto un link ma lo posso trovare anche con google ( Ancora dormo ehhhhhhhhhh sveglia!!!!!!!

Ciao)

Ultima modifica di alecampa : 10-02-2005 alle 08:15.
alecampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 09:18   #5
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
Il sw in dotazione è Ulead Videostudio 7...ma dovrebbe andar bene ugualmente...l'unica cosa che dovrai fare ahimé...prove su prove(cambiando bitrate x vedere fino a ke punto il tuo pc regge,senza perdere frames).Comque puoi anche acquisire in avi con con codec Huffyyuv(720x576).Anche lì dovrai sperimentare....
CONSIGLIO: DEFRAMMENTARE I DISCHI !!
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 12:15   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Non esiste una risposta univoca , dipende molto dai risultati che vuoi ottenere , dal tipo di sorgente , dal tuo PC e da quanto tempo hai da dedicare .
Per esempio se hai un PC poco potente , una sorgente disturbata , hai tempo e spazio sul disco é meglio usare un procedimento in due passi ( Huffyuv prima e ricompressione poi ) ma questo permette anche di usare filtri nella ricompressione , in questo modo puoi usare qualche filtro per "pulire" le immagini che arrivano da sorgenti disturbate , oppure puoi cambiare risoluzione , tagliare bande nere etc ...
Se hai poco spazio sul disco , una CPU all' altezza , una sorgente pulita , poco tempo etc ... é meglio acquisire comprimendo direttamente in Mpeg II .
Non esiste la soluzione perfetta per tutti , ciascuno deve vedere le proprie esigenze , che magari cambiano a seconda del lavoro da fare , i programmi TV li acquisisco comprimendo real-time , le vecchie VHS le acquisisco con huffyuv , poi le deinterlaccio , ci metto il filtro anti-rumore , cambio la risoluzione e le ricomprimo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 08:10   #7
alecampa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 267
ciao


grazie CFranco per la spiegazione, quindi bisogna vedere da che fonte parto e poi mi regolo di conseguenza

Tu come fai :

i programmi TV li acquisisco comprimendo real-time , le vecchie VHS le acquisisco con huffyuv , poi le deinterlaccio , ci metto il filtro anti-rumore , cambio la risoluzione e le ricomprimo

saresti cosi' cortese da spiegarmi con che cosa comprimi in real time dalla tv e invece da vhs acquisisci con huffy e poi come deinterlacci? E perche' bisogna farlo? Quale è il filtro antirumore?

perche cambi risoluzione?
Come ricomprimi?

Io ho fatto qualche acquisizione da vhs ma non ho mai fatto tutto questo ecco forse perche' i risultati non sono un granche'


Spero di non aver chiesto troppo'

Grazie
alecampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 10:10   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Il segnale TV é solitamente abbastanza pulito , e generalmente mi interessa solo registrare qualche programma da vedere con calma , quindi lo acquisisco comprimendo in real time in Mpeg II .
Se cerco di recuperare qualche VHS invece é qualcosa che mi interessa particolarmente , quindi ci dedico molta più attenzione e tempo , una guida generale sul restauro la trovi su :
http://web.tiscali.it/neoatlantide/res.html

Il segnale TV é interlacciato , la compressione Mpeg supporta benissimo questo tipo di visualizzazione , mentre altri tipi di compressione no , poiché il mio obiettivo é anche quello di ridurre lo spazio occupato dal filmato scelgo spesso di cambiare la risoluzione ( passando a 640x480 o 512x384 ) e comprimere in Divx , per fare questo é indispensabile deinterlacciare il filmato in ingresso per evitare fastidiosi artefatti .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v