Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2002, 18:54   #1
Magnum2000
Senior Member
 
L'Avatar di Magnum2000
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
Modem ISDN: è più affidabile uno INTERNO o uno ESTERNO?

Ciao ragazzi!
Per una serie di motivi che non vi sto a spiegare, sono costrotto a cambiare la linea telefonica da analogica a ISDN.
Come sapete, sono costretto anche a cambiare modem!
Il problema, quindi, è quale modem devo scegliere: interno o esterno (seriale o USB).
Quale tipo di modem mi consigliate di comprare?
Devo dire che:
1- i modem interni sono affidabili ma non mi consentono di collegare altri pc (tipo un notebook) in caso di emergenza;
2- i modem esterni USB fanno troppi capricci (voi lo sapete meglio di me).

Mi sembra che l'unico modem + sicuro sia proprio quello esterno seriale.
Mi sbaglio?
Ho trovato un modem esterno seriale della ASUS a 220.000 £; è un buon prezzo?
Quali marche mi consigliate?

Vi ringrazio tutti!
__________________
"L'uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. La Fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato" [A. Zichichi]
Magnum2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2002, 21:45   #2
Maialo
Member
 
L'Avatar di Maialo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 121
un bel modem interno da 65mila lire 30 euro e và che è una bellezza.Se invece ti serve il fax o funzioni aggiuntive boh' prova con un asuscom ma sempre interno se vuoi andare a 128k o interno o usb cmq
__________________
Mobo: DFI LANPARTY LP DK P45 T2RS | Alimentatore: Nesteq E²Cs 6001 - 600w | Memoria:TEAM GROUP XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 2x2048MB=4Gb 5-5-5-15 | Processore: Core 2 Duo E8500 @4000Mhz | Scheda Video: NVIDIA GEFORCE GTX460 PALIT SONIC 1GB | Monitor: SAMSUNG SM-XL2370 | Case: Lian Li PC-A7110B
Viviamo in un epoca di sfrenato consumismo...non fai in tempo a comprare una cosa che subito la devi pagare
Maialo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2002, 23:27   #3
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Questo dovrebbe chiarirti un po le idee.
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 00:34   #4
Magnum2000
Senior Member
 
L'Avatar di Magnum2000
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da ARGO
[b]Questo dovrebbe chiarirti un po le idee.
Grazie 1000!
Però non è recensito il modem seriale della ASUS!
Nessuno lo possiede?
Come va?
__________________
"L'uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. La Fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato" [A. Zichichi]
Magnum2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 00:45   #5
Magnum2000
Senior Member
 
L'Avatar di Magnum2000
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
Ma i modem esterni USB, a differenza di quelli seriali, sono WinModem?
Si possono utilizzare sotto Linux?
I seriali è certo, ma quelli USB?
Qualcuno sa rispondermi?
Non vorrei comprare una schifezza!
Ripeto, mi hanno prposto un ASUS seriale a 220.000 £; che ne dite?
__________________
"L'uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. La Fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato" [A. Zichichi]
Magnum2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 01:03   #6
Magnum2000
Senior Member
 
L'Avatar di Magnum2000
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
Avete visto il modem della TRUST!
Consente di utilizzare un modem analogico??
Leggete QUI'
A me servirebbe molto!!
Che ne dite??
__________________
"L'uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. La Fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato" [A. Zichichi]
Magnum2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 15:47   #7
mazzoni
Senior Member
 
L'Avatar di mazzoni
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: [BOLOGNA] Lat.:44°31'0"N Long.:11°20'30"E
Messaggi: 1266
non hai necessariamente bisogno di cambiare modem
la borchia isdn ha due uscite analogiche e due digitali
ovvero ognuna delle due linee afferenti ha un attacco analogico ed uno digitale
a cui possono esser associati due numeri diversi
all'attacco analogico rj11 puoi attaccare il tuo modem 56k

ovvio che non sfutti i 64k della linea digitale .....
ma nn è che quando ti convertono la linea sei a piedi se nn hai il terminal adapter ISDN

che magari puoi cercare con calma di trovare in offerta
__________________
Prima regola della riparazione: Se non è rotto non lo puoi aggiustare. Seconda regola della riparazione:Tieni tutto.
mazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 20:36   #8
mau10
Senior Member
 
L'Avatar di mau10
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
Io preferisco il seriale.

Con il mio robotics sportster isdn seriale comprato nel lontano 1997 navigo sia con xp (è supportato direttamente) che con linux (non c'è bisogno di driver specifico, visto che ha il protocollo ppp è visto da linux come un modem esterno normale). Comunque anche l' asuscom pci è supportato bene ma a me piacciono le lucette.
Ciao
__________________

Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982)
mau10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 23:40   #9
Magnum2000
Senior Member
 
L'Avatar di Magnum2000
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da mazzoni
[b]non hai necessariamente bisogno di cambiare modem
la borchia isdn ha due uscite analogiche e due digitali
ovvero ognuna delle due linee afferenti ha un attacco analogico ed uno digitale
a cui possono esser associati due numeri diversi
all'attacco analogico rj11 puoi attaccare il tuo modem 56k

ovvio che non sfutti i 64k della linea digitale .....
ma nn è che quando ti convertono la linea sei a piedi se nn hai il terminal adapter ISDN

che magari puoi cercare con calma di trovare in offerta
UMMMMMMM!
Quindi in caso di necessità posso sempre collegarmi con il modem 56 K del mio notebook?
Giusto?
Quindi non ho la necessità di comprare un modem esterno
Però...
Però è meglio averlo esterno così anche in caso di necessità posso collegarmi almeno a 64K
Comunque grazie lo stesso!

E per il supporto di Linux??
Vengono riconosciti i modem seriali ISDN?
O meglio, ci sono dei modem che vengono ricunosciuti e altri no??
Come faccio a saperlo?
__________________
"L'uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. La Fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato" [A. Zichichi]
Magnum2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 23:45   #10
mau10
Senior Member
 
L'Avatar di mau10
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
Per i modem esterni isdn seriali non c'è bisogno di un driver specifico per linux, perchè questi t.a. usano il protocollo ppp.
Quindi per linux nessun problema.
Ciao
__________________

Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982)
mau10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 23:52   #11
Magnum2000
Senior Member
 
L'Avatar di Magnum2000
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da mau10
[b]Per i modem esterni isdn seriali non c'è bisogno di un driver specifico per linux, perchè questi t.a. usano il protocollo ppp.
Quindi per linux nessun problema.
Ciao
Ma è così per tutti i modem seriali?
Di qualsiasi marca essi siano?
Oppure è meglio andare su marche conosciute!
Ho visto le recensioni dei TA ISDN su HWUpgrade e i migliori risultano essere proprio quelle marche "strane"?
Che mi consigli?
__________________
"L'uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. La Fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato" [A. Zichichi]
Magnum2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v