Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2025, 20:32   #2561
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
Stranissimo.... E abilitare il Memory content non è sicuramente la soluzione....
Provato anche altre opzioni? Io sulla mia tuf ho 2 opzioni expo...1 e 2 ( cambia che alcuni settaggi secondari li gestisce expo o motherboard).
Expo comunque è obbligatorio... altrimenti inutile che cambi piattaforma.
Ma scusami....ma cambiare ram e stop? Io volevo prendere anch'esso le gskyll con i tuoi timing...
Poi guardando sulla tabella ufficiale asus... Non mi son fidato e sono andato sulle " normali " Corsair vengeance cl30... Tanto con un x3d i timing cas sono quasi inutili
Avevo guardato solo la QVL dal sito GSkill, ho però il sentore che cambiando ram non cambierà la situazione. Ho provato con i vari profili EXPO e nulla, la piattaforma col 2600k e un ssd sata a casa di mio padre ci mette meno tempo ad avviarsi
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - GSkill FlareX5 6000C30 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe KC3000 & 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 21:02   #2562
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Con quello attivo nessun problema, il problema è che non vorrei abilitare un qualcosa che comunque può portarmi instabilità... Cioè a default dovrebbe funzionare tutto liscio! Ho letto di un utente con questa mobo che ha settato manualmente frequenze e timings bypassando l'expo e non gli ha dato più il training ad ogni avvio, purtroppo non ha funzionato. Ottimizzazione per ottimizzazione mi sono cimentato un po' nella modifica dei settaggi seguendo la guida di buildzoid per i chip hynix, ho raggiunto questo risultato ma dovrei testarlo ovviamente. Se hai consigli dimmi pure...

il memory context restore, in realtà non fa altro che tenere per buono l'ultimo training positivo delle ram. ovvio che se hai settings sparati e non testati a fondo è chiaro che potresti avere instabilità. ma è una instabilità derivata da valori fuori parametro. con i profili expo stock non dovresti avere problemi a riguardo. su asrock ad esempio è attivo di default.

vedendo quei timing che hai impostato, impostarei il trefi al max quindi 65535 (lo reggono tutti). disabilitare il power down può portare instabilità, ad esempio sulle mie asrock se lo disabilito, ciao. sulla hero al momento non ho riscontrato problemi anche se però ho un 9000 e non dei 7000.

come già scritto, avendo testato vari kit di ram sulla hero, ho visto che solo lavorando di voltaggi e company aveva smesso di fare memory training ad ogni avvio. ed ho sempre usato il profilo expo abilitato in ogni configurazione.

questi sono 3 kit di g.skill che ho testato al momento sulla hero con il 9950x3d:

F5-6000J2636H16GX2-TR5NG (nuova versione delle cl26 a 1,45v), portate a 6200 cl26 e timing custom



‎F5-7200J3445G16GX2-TZ5RK, portate a 7600 cl36, ma è stato un test praticamente veloce (basta vedere timing molto blandi), non mi interessava testarle più di tanto, perché stavo provando nel mentre le patriot viper 8200 cl38 che non c'era verso di stabilizzarle e ho usato questo vecchio kit per intel per capire se fosse la cpu il problema.



F5-6000J3238F16GX2-TZ5N preso al d1 di am5 nel 2022 portate a 6200 cl30. ho fatto solo lo screenshot di zentiming senza aida. ma queste sono in work in progress. volevo vedere se reggono cl inferiori anche alzando i vari voltaggi.



in aggiunta ti metto pure uno screen del mio 7950x con altro kit sempre g.skill F5-6000J3238F16GX2-TZ5N, ma su asrock b650. anche questo a 6200 cl30 e timing custom (un misto di timing aggressive di asrock ed altri manuali)



cerco sempre nell'ottimizzazione delle ram, di aumentare quanto possibile la banda ma soprattutto abbassare il più possibile la latenza. senza però finire nei limiti fisici della piatta. ok per fare bench ma non certo per il daily.
ora le mie cpu sono tutte dual ccd, quindi da aida vedrai una maggiora banda in lettura e copy e latenze più basse rispetto a cpu single ccd.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 21:15   #2563
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
aggiungo una nota sulla questione memory context restore. alla nascita della piattaforma am5, le mobo, tutte, facevano il memory training sempre, ad ogni avvio. chi impiegava più tempo chi meno, ma lo facevano tutte. poi con i vari aggiornamenti di agesa su introdotto appunto il MCR, che ovviava al "problema" del boot lento, perché veniva eseguito sempre il memory training. ho messo tra virgolette, perché sinceramente non l'ho mai considerato un problema vero e proprio ne tanto meno considero il boot della macchina come metro di paragone per dire se la macchina è prestante o meno. se per questo tutti i miei pc hanno l'ibernazione disabilitata, perché voglio che il sistema esegua un avvio/reboot di windows pulito con tutti i driver/servizi caricati correttamente.

ora dato che ho usato fino a giugno solo asrock fin dall'alba di am5, non mi sono posto più di tanto il problema del MCR abilitato o disabilitato, proprio perché è impostato enable di default sui loro bios.

essendo la prima am5 asus che uso (su am4 ho solo asus), non so se hanno mai messo tale voce enable di default o meno. poi non ho idea del perché se imposto tutto manuale partendo dal profilo expo i boot sono veloci (la mobo si sofferma un paio di secondi al massimo sul check del training e poi procede, code 15). poi ovviamente dato che la piatta è ancora work in progress, praticamente ad ogni riavvio o quasi cambio qualcosa lato ram, il training è d'obbligo ma ci impiega in ogni caso 10-20 secondi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 23:07   #2564
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
aggiungo una nota sulla questione memory context restore. alla nascita della piattaforma am5, le mobo, tutte, facevano il memory training sempre, ad ogni avvio. chi impiegava più tempo chi meno, ma lo facevano tutte. poi con i vari aggiornamenti di agesa su introdotto appunto il MCR, che ovviava al "problema" del boot lento, perché veniva eseguito sempre il memory training. ho messo tra virgolette, perché sinceramente non l'ho mai considerato un problema vero e proprio ne tanto meno considero il boot della macchina come metro di paragone per dire se la macchina è prestante o meno. se per questo tutti i miei pc hanno l'ibernazione disabilitata, perché voglio che il sistema esegua un avvio/reboot di windows pulito con tutti i driver/servizi caricati correttamente.

ora dato che ho usato fino a giugno solo asrock fin dall'alba di am5, non mi sono posto più di tanto il problema del MCR abilitato o disabilitato, proprio perché è impostato enable di default sui loro bios.

essendo la prima am5 asus che uso (su am4 ho solo asus), non so se hanno mai messo tale voce enable di default o meno. poi non ho idea del perché se imposto tutto manuale partendo dal profilo expo i boot sono veloci (la mobo si sofferma un paio di secondi al massimo sul check del training e poi procede, code 15). poi ovviamente dato che la piatta è ancora work in progress, praticamente ad ogni riavvio o quasi cambio qualcosa lato ram, il training è d'obbligo ma ci impiega in ogni caso 10-20 secondi.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Comunque ho deciso di rendere le ram e prendere uno dei kit 6000 c28. Ho appreso che per quanto riguarda la nomenclatura di GSkill la prima parte del codice, ovvero "F5-6000J3038F16GX2" corrisponde al kit vero e proprio (chip+pcb) mentre la restante parte "FX5" indica il dissipatore e la colorazione. Per cui le ram che ho montato attualmente sono già presenti nella qvl sia di gskill che della scheda madre (anche se di quest'ultima qualificate con un dissipatore diverso) e corrispondono di base a quelle linkate da terranux.

Per cui se dovrò "convivere" con la necessità di abilitare il MCR a questo punto lo farò con un kit più "veloce" e ho ordinato delle 28-36-36-96 al posto delle 30-38-38-96 per circa 30 euro di differenza. Sulle RAM mi viene sempre un gran giramento di testa tra tutte quelle voci e sull'assicurare la perfetta stabilità... Certo che mi aspettavo un po' di più dopo tutti questi anni di AM5 e da una scheda che di listino sta quasi 400 euro.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - GSkill FlareX5 6000C30 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe KC3000 & 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 11:25   #2565
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1593
Aggiungo: ho copiato i timings delle tue ram più "lente" e qualche voltaggio ho raggiunto questo risultato



Avrò questo kit ancora per qualche giorno finché non mi arrivano le 28-36-36, non credo sia questo il thread giusto ma voglio aggiornare che per ora ogni settaggio al di fuori di Auto porta a Memory Training sulla X670E-F
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - GSkill FlareX5 6000C30 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe KC3000 & 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 11:46   #2566
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Aggiungo: ho copiato i timings delle tue ram più "lente" e qualche voltaggio ho raggiunto questo risultato



Avrò questo kit ancora per qualche giorno finché non mi arrivano le 28-36-36, non credo sia questo il thread giusto ma voglio aggiornare che per ora ogni settaggio al di fuori di Auto porta a Memory Training sulla X670E-F
mi sà che sarà difficile trovargli delle ram perfette con expo. ho letto diversi problemi con quella motheboard
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 14:12   #2567
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
mi sà che sarà difficile trovargli delle ram perfette con expo. ho letto diversi problemi con quella motheboard
Ma scusami,ma l'Expo è una features ufficiale, non è oc.... O perlomeno è un finto oc ufficiale sicuro e testato da chi crea e vende ram... Perché diamine dovrebbe dare problemi? Io fortunatamente non ne ho, però non mi capacito... Quando avevo intel , xmp è sempre funzionato perfettamente.
Secondo me ci sono incompatibilità con ram e produttori di memorie...

Fossi stato in FvR 93, avrei provato altra Marca....
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 14:55   #2568
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
Ma scusami,ma l'Expo è una features ufficiale, non è oc.... O perlomeno è un finto oc ufficiale sicuro e testato da chi crea e vende ram... Perché diamine dovrebbe dare problemi? Io fortunatamente non ne ho, però non mi capacito... Quando avevo intel , xmp è sempre funzionato perfettamente.
Secondo me ci sono incompatibilità con ram e produttori di memorie...

Fossi stato in FvR 93, avrei provato altra Marca....
è si una feature ufficiale come l'xmp, ma tecnicamente sia xmp che expo sono oc. perché se prendi amd o intel che sia, ogni cpu avrà una velocità di ram garantita. tutto ciò che è sopra è oc. ne più ne meno. chi ti vende la ram, ti garantisce che quel kit funziona a certi valori di voltaggio e timing (tutti molti conservativi), ma non ti garantisce che sulla tua cpu funzionino. prendi le Patriot Viper 8200 cl38 AMD EXPO che ho testato 2 settimane fà. non sono l'unico che su AM5 con Ryzen 9000 ha faticato o anche non riuscito a tenere quei valori o valori inferiori. allo stesso tempo se testate su Arrow Lake non hanno dato problemi (ram "certificate" per AMD).

prendiamo in esempio il 7800x3d di fvr93. da amd è garantito questo:

Max Memory Speed
2x1R DDR5-5200
2x2R DDR5-5200
4x1R DDR5-3600
4x2R DDR5-3600

quindi a quei valori non devi avere problemi. se invece prendi un kit 6000 cl30 ad esempio ed abiliti expo, sei in oc. ne più ne meno. tra l'altro alcuni bios impostano pure voltaggi diversi in certi casi tipo su vsoc e vddio proprio per stabilizzare (a grandi linee) l'aumento di frequenza "fuori specifica".

poi a parità di cpu e di ram, potresti avere risultati diversi in base alla mobo che usi.

se verifico i miei due 7950x e 7950x3d ho gli stessi valori garantiti da parte di amd. per il 9950x3d si sale leggermente:

Max Memory Speed
2x1R DDR5-5600
2x2R DDR5-5600
4x1R DDR5-3600
4x2R DDR5-3600
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 30-07-2025 alle 14:58.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 15:00   #2569
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Aggiungo: ho copiato i timings delle tue ram più "lente" e qualche voltaggio ho raggiunto questo risultato



Avrò questo kit ancora per qualche giorno finché non mi arrivano le 28-36-36, non credo sia questo il thread giusto ma voglio aggiornare che per ora ogni settaggio al di fuori di Auto porta a Memory Training sulla X670E-F
presumo che hai copiato i timing del 7950x. direi che son buoni risultati. sulla mia macchina ho un apio di software in background che mi rubano qualcosina lato latenza.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 15:01   #2570
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
è si una feature ufficiale come l'xmp, ma tecnicamente sia xmp che expo sono oc. perché se prendi amd o intel che sia, ogni cpu avrà una velocità di ram garantita. tutto ciò che è sopra è oc. ne più ne meno. chi ti vende la ram, ti garantisce che quel kit funziona a certi valori di voltaggio e timing (tutti molti conservativi), ma non ti garantisce che sulla tua cpu funzionino. prendi le Patriot Viper 8200 cl38 AMD EXPO che ho testato 2 settimane fà. non sono l'unico che su AM5 con Ryzen 9000 ha faticato o anche non riuscito a tenere quei valori o valori inferiori. allo stesso tempo se testate su Arrow Lake non hanno dato problemi (ram "certificate" per AMD).

prendiamo in esempio il 7800x3d di fvr93. da amd è garantito questo:

Max Memory Speed
2x1R DDR5-5200
2x2R DDR5-5200
4x1R DDR5-3600
4x2R DDR5-3600

quindi a quei valori non devi avere problemi. se invece prendi un kit 6000 cl30 ad esempio ed abiliti expo, sei in oc. ne più ne meno. tra l'altro alcuni bios impostano pure voltaggi diversi in certi casi tipo su vsoc e vddio proprio per stabilizzare (a grandi linee) l'aumento di frequenza "fuori specifica".

poi a parità di cpu e di ram, potresti avere risultati diversi in base alla mobo che usi.

se verifico i miei due 7950x e 7950x3d ho gli stessi valori garantiti da parte di amd. per il 9950x3d si sale leggermente:

Max Memory Speed
2x1R DDR5-5600
2x2R DDR5-5600
4x1R DDR5-3600
4x2R DDR5-3600
Tutto giusto, ma Expo e XMP sono la norma. Non è affatto giusto che venga considerato un "di più". se sulla scatola leggo xmp DEVE funzionare sulle mobo e/o cpu compatibili. Hanno solo da garantirne il funzionamento o i produttori di ram o quelli di scheda Madre.

Per me sta storia è sempre stata molto "truffaldina".
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 15:20   #2571
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Tutto giusto, ma Expo e XMP sono la norma. Non è affatto giusto che venga considerato un "di più". se sulla scatola leggo xmp DEVE funzionare sulle mobo e/o cpu compatibili. Hanno solo da garantirne il funzionamento o i produttori di ram o quelli di scheda Madre.

Per me sta storia è sempre stata molto "truffaldina".
che siano la norma non significa che debbano/possano funzionare sempre.



guarda che bel estratto dalla pagina AMD. e basta andare pure su quella Intel che trovi la stessa cosa.

Leggere attentamente: memory overclocking. Punto e fine. Se la tua cpu non li regge o pure la tua mobo non ti permette di usare quei setting, c'è poco da recriminare. Stessa cpu e kit di ram li provi mobo diverse, puoi avere risultati diversi, migliori o peggiori.

Poi se parliamo del fatto che il 99,9% di cpu e mobo siano in grado di supportare EXPO ed oltre è un altro discorso. Ma siamo fuori specifica e niente è certificato.

La questione di Fvr93, è un altra. "Problema" che ho riscontrato pure io sulla Asus x870e Hero. Il fatto che il MCR è disabilitato di default, mentre ad esempio su Asrock è attivo di default. Quindi memory training ad ogni avvio. Poi perché sulla mia Hero dopo aver settato una miriade di valori in manual, nonostante il MCR disable non mi fa il training ad ogni avvio alzo le mani. Ma come già scritto in un post precedente il MCR fu proprio introdotto per ridurre i tempi di boot su piatta AM5 (sia zen4 che zen5).
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 30-07-2025 alle 15:23.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 17:52   #2572
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
che siano la norma non significa che debbano/possano funzionare sempre.



guarda che bel estratto dalla pagina AMD. e basta andare pure su quella Intel che trovi la stessa cosa.

Leggere attentamente: memory overclocking. Punto e fine. Se la tua cpu non li regge o pure la tua mobo non ti permette di usare quei setting, c'è poco da recriminare. Stessa cpu e kit di ram li provi mobo diverse, puoi avere risultati diversi, migliori o peggiori.

Poi se parliamo del fatto che il 99,9% di cpu e mobo siano in grado di supportare EXPO ed oltre è un altro discorso. Ma siamo fuori specifica e niente è certificato.

La questione di Fvr93, è un altra. "Problema" che ho riscontrato pure io sulla Asus x870e Hero. Il fatto che il MCR è disabilitato di default, mentre ad esempio su Asrock è attivo di default. Quindi memory training ad ogni avvio. Poi perché sulla mia Hero dopo aver settato una miriade di valori in manual, nonostante il MCR disable non mi fa il training ad ogni avvio alzo le mani. Ma come già scritto in un post precedente il MCR fu proprio introdotto per ridurre i tempi di boot su piatta AM5 (sia zen4 che zen5).
Eh ma infatti io dico che dovrebbe essere una cosa garantita expo e xmp.... lo so che adesso non lo è ma dovrebbe esserlo.

I tempi di boot sono uno se non il più grande difetto di am5 per me
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 18:47   #2573
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Eh ma infatti io dico che dovrebbe essere una cosa garantita expo e xmp.... lo so che adesso non lo è ma dovrebbe esserlo.

I tempi di boot sono uno se non il più grande difetto di am5 per me
Ma no... scusami... A me il boot lungo lo fa' solamente al flash del bios... Quando rimetto tutte le impostazioni e oc e expo differenti... E li ci sta'...e come se la prima volta deve ricalibrare motherboard e ram....
Ma 1 volta e stop....
E li secondo me non è un difetto di amd.... cioè ci sta' che al primo setup ci metti qualche decina di secondi...
Poi gli altri boot sono uguali a piattaforma intel
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 19:11   #2574
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
da quando è stato introdotto il MCR, i tempi di boot tra piatta AMD e Intel sono praticamente uguali. ho una build con 14900K su asus z790 formula, ed ho avuto pure un 13900K sempre su gigabyte z790 aorus master e poi asus z790 strix, quindi so di cosa parlo.

e senza contare che ho ibernazione di Windows disabilitata su tutti i pc, per avere un avvio del OS pulito. ho generalmente svariati applicativi in avvio automatico sui pc.

come se poi il tempo che ci impiega ad arrivare sul desktop fosse un metro di paragone per le performance della macchina. stessa. inutile arrivare sul desktop in 5 secondi se poi lascio un bel pò di performance a giro per avere un sistema mal ottimizzato.

il memory training, con MCR abilitato, viene eseguito al primo boot assoluto del pc, dopo flash del bios, al cambio di settings che riguardano la memoria, poi viene tenuto per buono l'ultimo training. con MCR disable allora viene forzato il training ad ogni avvio. ma il memory training lo esegue pure Intel e sfrutta una sorta di MCR per i successivi avvii, fino ad eventuali cambiamenti.

se poi con MCR abilitato, ogni tanto esegue il training, è segno che non si è perfettamente stabili con i setting del bios.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 30-07-2025 alle 19:13.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 21:00   #2575
JakobDylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 945
salve volevo questa informazione sulle nuove schedi madri x870e sia Msi che ausu hanno aggiunto questo connettore PCIE_PWR1 ,va collegato o come letto su reddit serve solo per dare potenza extra in caso di una doppia scheda video.

Ultima modifica di JakobDylan : 30-07-2025 alle 21:05.
JakobDylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 23:24   #2576
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
Ma no... scusami... A me il boot lungo lo fa' solamente al flash del bios... Quando rimetto tutte le impostazioni e oc e expo differenti... E li ci sta'...e come se la prima volta deve ricalibrare motherboard e ram....
Ma 1 volta e stop....
E li secondo me non è un difetto di amd.... cioè ci sta' che al primo setup ci metti qualche decina di secondi...
Poi gli altri boot sono uguali a piattaforma intel
Assolutamente no. Il mio i9 11900k si accende in 12 secondi. Il PC in firma in 35 almeno.
Da pulsante a windows intendo. Ovviamente tutto abilitato. E ottimizzato.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 06:33   #2577
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Assolutamente no. Il mio i9 11900k si accende in 12 secondi. Il PC in firma in 35 almeno.
Da pulsante a windows intendo. Ovviamente tutto abilitato. E ottimizzato.
Hai qualche problema...
Io un vecchio i5 3540k con nvme 3.0 , 15 secondi da pulsante a schermata pin.
Un 5800x con nvme 3.0 , 12 secondi
Questo 9800x3d con nvme 4.0 , 11 secondi al pin con ibernazione e avvio rapido disabilitato.
Con avvio rapido abilitato mi arriva in 8 secondi.

35 è troppo....per me ti fa' il Memory training...

A me il Memory training quando flasho il bios ci mette esattamente 20 secondi.
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 06:33   #2578
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6569
Il mio 27 secondi da zero a windows ( se può servire a qualcuno )
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 07:14   #2579
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
Hai qualche problema...
Io un vecchio i5 3540k con nvme 3.0 , 15 secondi da pulsante a schermata pin.
Un 5800x con nvme 3.0 , 12 secondi
Questo 9800x3d con nvme 4.0 , 11 secondi al pin con ibernazione e avvio rapido disabilitato.
Con avvio rapido abilitato mi arriva in 8 secondi.

35 è troppo....per me ti fa' il Memory training...

A me il Memory training quando flasho il bios ci mette esattamente 20 secondi.
Non ho nessun problema, tutti i possessori del 7800 x3d hanno questo tempo di boot. Poi varia anche in base alla marca di scheda madre. Se faccio fare anche il training disattivando il MCR ce ne mette 50 fi secondi....

Quando dico che i vecchi intel sono molto più veloci è così. AM5 ha sempre avuto il boot come problema e sinceramente è una cosa abbastanza "ridicola", considerando che bisognerebbe essere sempre più veloci, non più lenti....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 31-07-2025 alle 07:39.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:06   #2580
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Non ho nessun problema, tutti i possessori del 7800 x3d hanno questo tempo di boot. Poi varia anche in base alla marca di scheda madre. Se faccio fare anche il training disattivando il MCR ce ne mette 50 fi secondi....

Quando dico che i vecchi intel sono molto più veloci è così. AM5 ha sempre avuto il boot come problema e sinceramente è una cosa abbastanza "ridicola", considerando che bisognerebbe essere sempre più veloci, non più lenti....
Durante lo start ha il led arancione acceso sulla mobo?
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - GSkill FlareX5 6000C30 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe KC3000 & 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v