Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2025, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...la_140778.html

Abbiamo avuto modo di testare il NAS QNAP TS-h1290FX con una rete a 25 Gbps. I risultati sono eccezionali e dimostrano come i nuovi NAS basati su SSD rendono possibili nuovi casi d'uso, dal montaggio di video 4K alla virtualizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 10:00   #2
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 420
Tutto molto bello, ma un piccolo commento aggiuntivo su un altro aspetto sarebbe il caso di farlo:
usare ssd per fare montaggio video (l'unico aspetto reale per sfruttare tale velocità in ambito domestico), non comporta una diminuzione drastica di vita utile dei supporti? Con ogni montaggio si scriverebbe e cancellerebbe anche l'intero contenuto di 2TB di dati ...... durerebbe pochino....

Ovviamente questo vale anche per un ssd collegato diretto ad un PC...

È vero pure che montaggio in 4K usando hdd meccanici è da suicidio! Non c'è scelta purtroppo...
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 14-07-2025 alle 10:03.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 10:22   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Tutto molto bello, ma un piccolo commento aggiuntivo su un altro aspetto sarebbe il caso di farlo:
usare ssd per fare montaggio video (l'unico aspetto reale per sfruttare tale velocità in ambito domestico), non comporta una diminuzione drastica di vita utile dei supporti? Con ogni montaggio si scriverebbe e cancellerebbe anche l'intero contenuto di 2TB di dati ...... durerebbe pochino....

Ovviamente questo vale anche per un ssd collegato diretto ad un PC...

È vero pure che montaggio in 4K usando hdd meccanici è da suicidio! Non c'è scelta purtroppo...
se davvero hai il problema che descrivi vuol dire che te lo sei ripagato gia da tempo anche se ti è durato 1 anno, a quel punto compravi modelli da 8TB che ti sarebbero durato almeno 4-5 anni. Da quando esistono gli ssd non ho mai visto o sentito di un disco arrivato a fine vita per usura solo in azienda ma li sposto PB di dati.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 12:04   #4
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Tutto molto bello, ma un piccolo commento aggiuntivo su un altro aspetto sarebbe il caso di farlo:
usare ssd per fare montaggio video (l'unico aspetto reale per sfruttare tale velocità in ambito domestico), non comporta una diminuzione drastica di vita utile dei supporti? Con ogni montaggio si scriverebbe e cancellerebbe anche l'intero contenuto di 2TB di dati ...... durerebbe pochino....

Ovviamente questo vale anche per un ssd collegato diretto ad un PC...

È vero pure che montaggio in 4K usando hdd meccanici è da suicidio! Non c'è scelta purtroppo...
Chi ha convinto gli utenti domestici che possono raggiungere il limite di scritture di un ssd andrebbe arrestato per procurato allarme alla stregua di chi ha inventato la temperatura percepita.
E non vedo quale sia la differenza tra avere un disco nel Nas invece che nel pc in questo caso.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 12:44   #5
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Chi ha convinto gli utenti domestici che possono raggiungere il limite di scritture di un ssd andrebbe arrestato per procurato allarme
Il mio sad montato come cache degli hdd nel nas è arrivato a fine vita utile.
Durato 3 anni
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 12:48   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Il mio sad montato come cache degli hdd nel nas è arrivato a fine vita utile.
Durato 3 anni
se è stato usato come cache mi sembra normale non è questo l'ultilizzo di un ssd consumer. Puoi farlo ma non sono fatti per questo. E sappi che pure i ssd fatti per questo finiscono io li ho finiti quasi tutti sulle nas in azienda e li ho pagati 6000€ cisacuno quindi non sono dischi consumer.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 13:57   #7
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Perché non usare direttamente i drive NVMe?
Durano poco? Non funzionano in configurazione RAID? COSA?? 🤔
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 14:45   #8
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se è stato usato come cache mi sembra normale non è questo l'ultilizzo di un ssd consumer. Puoi farlo ma non sono fatti per questo. E sappi che pure i ssd fatti per questo finiscono io li ho finiti quasi tutti sulle nas in azienda e li ho pagati 6000€ cisacuno quindi non sono dischi consumer.

Infatti, d'accordo con te
Era per l'altro utente che diceva che gli ssd non si distruggono.
Dipende che uso ne fai

E non parlo di azienda, io il nas lo tengo a casa, e la cache non era nemmeno su tutto (tipo sulle VM che fanno scambio continuo) ma sullo storage più ciccio indi uso più basso
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 14:45   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Cr4z33 Guarda i messaggi
Perché non usare direttamente i drive NVMe?
Durano poco? Non funzionano in configurazione RAID? COSA?? ��
prendendo l'esempio di un NAS Qnap come nella review:

- perchè a un NAS ci accedono in contemporanea piu computer
- perchè su un NAS puoi impostarti RAID e Backup senza software esterni, smontarli e crearli con molta piu semplicità.
- perchè puoi accedere ai tuoi dati dall'esterno con il servizio Qnap ( gratuito ), sia da Cell sia da PC.
- su PC saresti limitato nella configurazioni e numero di SSD per via delle linee PCI-EX, a meno di non prendere un Threadripper con n schede PCI aggiuntive per SSD, ma a quel punto mi sa che spendi meno con un NAS.
- su un NAS puoi andare molto veloce anche con un notebook
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 16:15   #10
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Era per l'altro utente che diceva che gli ssd non si distruggono.
Cosa che l'altro utente non aveva mai scritto, aveva scritto (tralatro quotato da te stesso medisimo):
Quote:
Chi ha convinto gli utenti domestici che possono raggiungere il limite di scritture di un ssd andrebbe arrestato per procurato allarme
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
E non parlo di azienda, io il nas lo tengo a casa, e la cache non era nemmeno su tutto (tipo sulle VM che fanno scambio continuo) ma sullo storage più ciccio indi uso più basso
Tipico uso da utente domestico. E così, a occhio, una cache che continua ad aggiornarsi per consumare tutto un hard disk non sta funzionando molto bene come cache.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 16:32   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Cosa che l'altro utente non aveva mai scritto, aveva scritto (tralatro quotato da te stesso medisimo):


Tipico uso da utente domestico. E così, a occhio, una cache che continua ad aggiornarsi per consumare tutto un hard disk non sta funzionando molto bene come cache.
o tanti accessi a file sempre diversi o SSD troppo piccolo per la varietà di file.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 19:13   #12
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Cosa che l'altro utente non aveva mai scritto, aveva scritto (tralatro quotato da te stesso medisimo):


Tipico uso da utente domestico. E così, a occhio, una cache che continua ad aggiornarsi per consumare tutto un hard disk non sta funzionando molto bene come cache.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
o tanti accessi a file sempre diversi o SSD troppo piccolo per la varietà di file.
Sapete sempre tutto

Qnap TS-473
Due volumi
Il primo 8TB, clone di Dropbox, film, immagini, musica
Il secondo 2 TB, VM, container e backup
cache 1 TB attivata solo sul primo e gestita dal qnap

Chiedo lumi, cosa ho sbagliato?
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 20:39   #13
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
3 anni mi sembrano comunque pochi, sicuro non fosse un problema di temperatura?
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 20:56   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Sapete sempre tutto

Qnap TS-473
Due volumi
Il primo 8TB, clone di Dropbox, film, immagini, musica
Il secondo 2 TB, VM, container e backup
cache 1 TB attivata solo sul primo e gestita dal qnap

Chiedo lumi, cosa ho sbagliato?


prendendo per buono il fatto che l'SSD non fosse difettato o gia usato, se in 3 anni lo bruci le cose sono appunto quelle 2:
o hai messo un SSD con troppi pochi TB di scritture per i tuoi usi o piu realisticamente per te la cache non va bene.

per bruciare 1TB vuol dire che accedi a file sempre differenti e lui continua a scaricare e caricare la cache facendo infinite scritture, che non è diciamo propriamente il senso della cache, che serve a chi accede spesso a un gruppo di file che si aggiorna poco nel tempo.
se lo hai messo come cache della libreria audio/video e ti sei guardato e ascoltato una varietà ampia di film e musica il qnap ha probabilmente scritto e cancellato continuamente i file non capendo i tuoi usi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-07-2025 alle 21:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 21:34   #15
FrancescoEv
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 493
Se vabbè

Peccato che qnap sia merda non so chi sia il pazzo che li tiene in produzione
FrancescoEv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 09:57   #16
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Aldilà della bassa affidabilità di QNAP un NAS con collegamento a 25GB che ottiene delle prestazioni così scadenti come quelle mostrate è completamente da ripensare! E poi, oggigiorno, con le TH5 disponibili ma chi è il pazzo che va a montare costosissime infrastrutture di rete a 25GB?! ... Per di più con NVME con linee PCIEx castrate ... scaffale!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 11:29   #17
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Prestazioni scadenti dove scusa? In lettura va a più di 10Gb/s e in scrittura a quasi 25 Gb/s quasi come fosse collegato SAS.
Scusa l'ignoranza ma cosa è una TH5?
Linee Pci-E castrate?
E dulcis in fundo: al di là di quello che pensi sull'aldilà, ti considero un troll.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.

Ultima modifica di destroyer85 : 16-07-2025 alle 11:36.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 11:00   #18
D3m3t
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 3
chi dice di non aver mai visto un ssd a fine vita mi fa sorridere. Non capisco se sono bambini di 8 anni, che hanno acceso il loro primo pc stamattina, o pensionati di 90, che lo accendono una volta al mese. A me personalmente, su pc fissi sono arrivati a fine vista almeno 3 ssd, di marchi decenti, si parla di Crucial, Kingston e Samsung...e per fine vita si intende che sono arrivati al 10/15% di wearing e sono rallentati parecchio, iniziando a dare qualche fail qua e la. Sul mio nas "domestico" ho circa 14tb di dischi enterprise, 3 di questi hanno sul groppone dai 10 agli 11 anni di accensione, e se vado a vedere le scritture e le ragiono identiche su un normale ssd, quest'ultimo sarebbe andato a fine vita almeno 3 o 4 volte di fila. Infine, come si può dire tantovale avere gli ssd nel pc? se uno spende 12mila euro di nas, con dischi molto veloci, probabilmente è perchè ci deve far lavorare parecchia gente contemporaneamente, non ci si collega da solo per trastullarsi. E immaginare più persone che fanno montaggio video intensivo su un nas del genere, mi fa pensare che bisogna mettere in conto un ricambio totale di tutti gli ssd ogni 1/2 anni almeno.
D3m3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 11:51   #19
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
Faccio di meglio...

Con un PC di recupero con 64 GB di RAM, più SSD nVME, HD vari e TRUENAS (gratis) ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 20:13   #20
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da D3m3t Guarda i messaggi
chi dice di non aver mai visto un ssd a fine vita mi fa sorridere. Non capisco se sono bambini di 8 anni, che hanno acceso il loro primo pc stamattina, o pensionati di 90, che lo accendono una volta al mese. A me personalmente, su pc fissi sono arrivati a fine vista almeno 3 ssd, di marchi decenti, si parla di Crucial, Kingston e Samsung...e per fine vita si intende che sono arrivati al 10/15% di wearing e sono rallentati parecchio, iniziando a dare qualche fail qua e la. Sul mio nas "domestico" ho circa 14tb di dischi enterprise, 3 di questi hanno sul groppone dai 10 agli 11 anni di accensione, e se vado a vedere le scritture e le ragiono identiche su un normale ssd, quest'ultimo sarebbe andato a fine vita almeno 3 o 4 volte di fila. Infine, come si può dire tantovale avere gli ssd nel pc? se uno spende 12mila euro di nas, con dischi molto veloci, probabilmente è perchè ci deve far lavorare parecchia gente contemporaneamente, non ci si collega da solo per trastullarsi. E immaginare più persone che fanno montaggio video intensivo su un nas del genere, mi fa pensare che bisogna mettere in conto un ricambio totale di tutti gli ssd ogni 1/2 anni almeno.
Beh stai con i tuoi bellissimi dischi meccanici con tempi di accesso che sono 100 volte quelli di un SSD. Io ho un Intel SSD 320 di più di 15 anni che funziona ancora benissimo perché ne faccio un uso CONSUMER cioè non formatto e reinstallo 1 TB di disco ogni notte solo perché mi piace avere windows sempre reinstallato da zero ogni giorno.
Dove avevi quei dischi che sono morti su un sistema con impostato i SATA come IDE e Windows XP senza il TRIM come sistema operativo?
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1