Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2025, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...de_140777.html

Proxmox ha recentemente compiuto vent'anni e ha saputo ritagliarsi uno spazio significativo nel panorama delle soluzioni per la virtualizzazione. Abbiamo parlato di traguardi e obiettivi dell'azienda con il COO Tim Marx

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 16:54   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Noi stiamo migrando da ESXi a Proxmox. Diciamo che non e' stata una scelta volontaria, nel senso che se Broadcomm non avesse "rivisto" le sue politiche sulle licenze saremmo rimasti a ESXi, ma devo dire che Proxmox fa il suo sporco lavoro...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 17:20   #3
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Come la virtualizzazione open source ha conquistato le aziende?
La risposta la sappiamo tutti, costando molto meno di quello che per anni è stato leader indiscusso del mercato.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 17:41   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Come la virtualizzazione open source ha conquistato le aziende?
La risposta la sappiamo tutti, costando molto meno di quello che per anni è stato leader indiscusso del mercato.
non costando molto meno perchè proxmox è sempre costato molto meno di esxi anche in versione free (è molto meno schizzinoso sull'hardware quindi riuscivi a farlo girare anche su ferri più economici) è che broadcom ha sparato i prezzi alle stelle dicendo chiaramente di voler abbandonare il mercato delle PMI che erano ben contente di pagare il giusto per avere un prodotto perfetto per le proprie esigenze

è proprio la mancanza di alternative
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 18:55   #5
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Vsphere essential costava 1/3 di quello che ti costa ora ed era licenza perpetua.
Senza la politica di broadcom, chi se lo i....lava proxmox? I masochisti..
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 21:42   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Vsphere essential costava 1/3 di quello che ti costa ora ed era licenza perpetua.
Senza la politica di broadcom, chi se lo i....lava proxmox? I masochisti..
Io pensavo lo stesso, poi dopo aver lavorato per un paio d'anni un'azienda che ha abbandonato Vmware per Proxmox (ben prima che Broadcom facesse il casino che ha fatto) mi sono dovuto ricredere.

In scenari seri o quantomeno più seri della tipica azienda italiana (SAN + blade che fanno boot da SAN + tape library carrozzata per i backup) Vmware è Vmware e non c'è storia.

Su tutto il resto che in realtà rappresentava la stragrande maggioranza della clientela Vmware invece la storia è un po' diversa.
Parlo di hw più semplice, classici serverini e serveroni standalone (magari anche grandicelli da 40 o 50k €) o Blade che fanno il boot da storage locale, in questi scenari Proxmox è molto interessante oggi come lo era anni fa.

Non solo le features sono paragonabili a quelle di VSphere (HA, migrazione a caldo delle vm, backup a caldo a livello di hypervisor) ma coprono anche aspetti che Vmware non ha mai voluto coprire, come ad esempio i backup.

PBS (Proxmox Backup Server) è qualcosa di fenomenale per velocità di backup, deduplica e compressione, fa veramente sembrare le soluzioni commerciali più blasonate per Vmware (es Veeam) dei ferri vecchi.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 13:50   #7
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Sempre un piacere leggere tasslehoff, oltre che avere ragione.
Le aziende vanno misurate, vmware sappiamo tutti quel che è e i costi che oggi ha.
Pensare le stesse soluzioni per l’azienda piccola e quella gigante è uno degli errori più grossi che si possano vedere, e purtroppo, in troppi pensano in questo modo.
Proxmox è un coltellino svizzero, e funziona un gran bene.
L’unica cosa negativa, a cui ci si fa un po’ l’abitudine, è la grafica sicuramente più brutto di vmware.
A funzionalità e affidabilità credo se la giochino da tempo ormai
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 14:33   #8
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quando realizzi un progetto grande (aeroporto, metropolitana, ...) il cliente paga X e pretende il sistema finito, senza doverci buttare sopra altri soldi se non per contratti di manutenzione e assistenza, di certo non per sottoscrizioni necessarie a far funzionare il sistema stesso.
Uguale se non peggio per la PA.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1