Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2025, 09:38   #21
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23181
D'accordo ma non dovrebbe essere questo il messaggio da ponderare e da trasmettere.

E' vero che 10 anni fa -e lo ricordo molto bene - quando Mr. Zuckenberg affermò che in 10 anni il concetto di privacy sarebbe cambiato pesantemente...

Ed adesso, dopo 10 anni, dovrebbe farci piacere che abbia avuto ragione?

10 anni fa, quando venne introdotto Windows 10, esisteva proprio in questo forum un thread parallelo che trattava in che modo cercare di garantire la privacy degli utenti nel passaggio da Windows 7 a 10. Ed era apprezzato.

Adesso quel thread è deserto...non più aggiornato e non certo perchè gli utenti si aggiornano e sono più smaliziati di un tempo. Semmai è la rassegnazione.

E' un'altra faccia della medaglia dell'ipocrita e cinico 'se non ha niente da nascondere allora....'

Ma poi lo stesso Zuck alla domanda dei Senatori del Congresso circa le inadempienze di Meta gli chiesero: " A lei piacerebbe che altri sapessero dove ha dormito la scorsa notte in Hotel?" Lui stesso rispose di "No..."

Ovviamente, aggiungo.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-07-2025 alle 09:41.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 09:39   #22
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Fai prima a dire che non ti interessa la questione della privacy, che tirar fuori ste stupidaggini.
Se per te non ha valore, va bene, ognuno da valore a cose diverse in modo diverso.
Ma per loro i tuoi dati valgono, almeno 30€ per un anno, a quanto pare...

Le motivazioni tecniche ci sono, ma se vengono sminuite naturalmente si svaluta tutto ad una questione di principio...
Invece vorrei capire chi ha a questione la privacy oggi come fa a proteggersi e se alla fine lo sforzo vale la pena.

PS - qua è uno dei pochi posti dove uso uno pseudonimo che poi è il soprannome che avevo da ragazzo, poi sono iscritto praticamente ovunque con il mio nome e cognome anche perchè i social sono parte del mio lavoro e ancora nessuno è venuto a prendermi a casa nottetempo.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 09-07-2025 alle 09:41.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 09:40   #23
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Rendi perfettamente l'idea ma evidentemente siamo in larga minoranza (mi chiedo peraltro come questi puristi si approccino al discorso degli strumenti di pagamento elettronico e tante altre cose) per cui, nota la parata, trovo più utile commentare la notizia come ho fatto pochi post sopra:
ganzo!!
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 09:50   #24
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E come fai a non farti profilare?
Non hai nessuna tessera del supermercato?
Non hai uno smartphone?
Non usi nessun servizio google?
Non usi nessuna IA?
Non usi niente di amazon?

O puoi anche rispondermi di no e allora ti rispetto, ci mancherebbe. Il punto è che chiunque io conosca che conduce una vita normale, ad oggi, non ha speranze di non essere profilato che lo voglia, o che non lo voglia. Quindi se tanto i miei dati li ottengono a prescindere tanto vale che ne tragga qualcosa anche io.

Poi oh ribadisco se te riesci a non farti profilare da nessuno per me sei un grande. Io non saprei nemmeno come fare e dovrei rinunciare a tanti di quei servizi che uso quotidianamente che veramente non saprei da che parte rifarmi.
E' come se dicessi:
"Nuova aliquota IVA al 45%!"
"Beh, che mi cambia, le tasse già le pago, non mi fa alcuna differenza pagarne di più..."

Vedi, la privacy non segue un sistema binario, non è o tutta o niente.
Tu puoi anche avere il supermercato che sa quello che compri, non vuol dire che tanto vale allora che lo sappia anche il tuo idraulico, o che il tuo navigatore conosca il tuo conto in banca, o il tuo commercialista sappia la tua posizione gps in tempo reale...

Quindi sì, puoi usare alcuni servizi, cedere parte della tua privacy a tali servizi per ottenere una funzione, e allo stesso tempo negare ad altri l'accesso ai tuoi dati. Non è un tutto o niente.
Nessuno può vantare una privacy assoluta, ma nessuno (credo) possa neanche dire che la sua intera vita è a disposizione di tutti...

E visto che Windows è sempre più diretto nella direzione della vendita dei dati, sempre più persone attente alla privacy si stanno guardando intorno in cerca di alternative.

https://www.privacyguides.org/articl...y-is-not-dead/
Quote:
Se la questione tecnica è tutto qua mi dispiace ma la ritengo una questione talmente estrema che per la stragrande maggioranza della gente che usa quotidianamente chrome e google senza preoccuparsi minimamente non ha manco senso.
Basta vedere la penetrazione di mercato di chrome e google per capire che la gente ormai è rassegnata a farsi profilare e sì... lo so che esiste Brave e compagnia ma realisticamente parlando pensi davvero che l'utente qualsiasi possa mettersi per ogni device, per ogni servizio che usa ecc... ecc... a cercare una alternativa che non sempre è semplice e facile per non farsi profilare? Dai su, siamo realisti.

Ribadisco rispetto se tu o chiunque altro fate una scelta di vita estrema ma come per tutte le scelte estreme è roba per pochi. A me piacerebbe avere un fisico da olimpionico ma è roba per gli olimpionici, non so se rendo l'idea.
Certo, la gente comune tende a fregarsene. O per ignoranza, o per menefreghismo.
Ma molti altri invece soppesano anche queste motivazioni. Oppure è un "se alla maggioranza non interessa, allora non ha valore"?

Quindi non puoi dire a uno che valuta queste cose che il discorso della privacy non ha senso, e tutto si riduce a questioni di principio.
Se per te non ha valore, bene. Per chi invece gli da valore, è una valida motivazione "tecnica" per scegliere tra un software ed un altro.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 10:01   #25
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Invece vorrei capire chi ha a questione la privacy oggi come fa a proteggersi e se alla fine lo sforzo vale la pena.
Evitando (o limitando) i servizi che vogliono i tuoi dati non per elargire il servizio, ma per guadagnarci...
E' semplicemente una questione di dare valore alle tue informazioni (come dai valore alla monetina che hai in tasca), e capire che molti cercano di prendersele perché i proprietari le danno loro con disinteresse.
Un po' come gli indigeni americani davano via il loro oro "senza valore", e ora se ne pentono...

Lo sforzo vale la pena? Dipende, da quanto tu dai valore a quelle informazioni.
Per me, è più uno sforzo usare un servizio che so si rivende i miei dati, e invece un relax usare servizi attenti alla privacy...
Quote:
PS - qua è uno dei pochi posti dove uso uno pseudonimo che poi è il soprannome che avevo da ragazzo, poi sono iscritto praticamente ovunque con il mio nome e cognome anche perchè i social sono parte del mio lavoro e ancora nessuno è venuto a prendermi a casa nottetempo.
La foto però non ti rende giustizia...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 10:04   #26
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Evitando (o limitando) i servizi che vogliono i tuoi dati non per elargire il servizio, ma per guadagnarci...
E' semplicemente una questione di dare valore alle tue informazioni (come dai valore alla monetina che hai in tasca), e capire che molti cercano di prendersele perché i proprietari le danno loro con disinteresse.
Un po' come gli indigeni americani davano via il loro oro "senza valore", e ora se ne pentono...

Lo sforzo vale la pena? Dipende, da quanto tu dai valore a quelle informazioni.
Per me, è più uno sforzo usare un servizio che so si rivende i miei dati, e invece un relax usare servizi attenti alla privacy...

La foto però non ti rende giustizia...
Nel tempo sono un po' peggiorato

Comunque se sei curioso, cerca Giorgio Giannini foto profilo barbuto con gli occhiali e mi trovi dappertutto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 10:17   #27
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
cerca Giorgio Giannini foto profilo barbuto...
Perché omo baBbuto...
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 10:28   #28
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In realtà non è solo questo... ad esempio, non chiedermi perché non sono un sistemista, anche in azienda da me hanno improvvisamente deciso di aggiornare tutti (saranno 10.000/15.000 postazioni tra fissi e notebook) a win11 e in questi giorni stanno facendo gli upgrade a lotti.

Quindi effettivamente anche nel mondo aziende qualcosa è cambiato e c'è una adozione non saprei dire se di massa o quanto di massa ma sicuramente più di prima.
Le aziende per ovvi motivi di sicurezza ad un certo punto migrano per forza le postazioni e i laptop dei dipendenti all'ultima version del SO. Quindi aiutano molto nell'incrementare la % di penetrazione di mercato della nuova versione.

Sarei curioso di avere le percentuali di utilizzo delle varie versioni di windows limitatamente agli utenti domestici. Immagino che molti si tengano il pc così com'è finchè funziona, anche quando non riceve più aggiornamenti di sicurezza. Qualcuno sa se esistono dati del genere?
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 10:47   #29
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Nel tempo sono un po' peggiorato

Quote:
Comunque se sei curioso, cerca Giorgio Giannini foto profilo barbuto con gli occhiali e mi trovi dappertutto.
Tranquillo, non mi interessa...
In questo ambito mi interessa quello che dicono le persone, non che faccia e nome abbiano...
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Sarei curioso di avere le percentuali di utilizzo delle varie versioni di windows limitatamente agli utenti domestici. Immagino che molti si tengano il pc così com'è finchè funziona, anche quando non riceve più aggiornamenti di sicurezza. Qualcuno sa se esistono dati del genere?
No. Dovresti avere un punto di raccolta comune a tutti gli utenti domestici, per poterli contare. Ma ognuno usa il computer in modo diverso, e visita siti diversi...

Nemmeno le statistiche di Statcounter, che tutti usano come la Bibbia, sono affidabili: se non visiti i loro siti, se non navighi, se blocchi i traccianti... loro non ti vedono.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 14:10   #30
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
...
Per la profilazione mi sembra pretestuoso nel senso che tanto ormai ti profilano ovunque. Dal supermercato che con la carta fidaty sa esattamente cosa compro, da google che conosce vita morte e miracoli della mia vita più di quanto ne possa sapere e ricordare io e così via.
Capirei il tuo ragionamento se uno mi dicesse: conduco una vita tale per cui non mi profila nessuno e quindi non voglio farmi profilare nemmeno da microsoft ma oggi è sostanzialmente impossibile.
...
Diciamo che faccio del mio meglio per non farlo accadere.
Vero che è impossibile non lasciare qualche traccia, ma il minimo possibile (e possibilmente solo quello che decido io).
A cominciare dal non frequentare i social (se escludiamo whatsapp che uso solo per messaggistica in sostituzione dei vecchi sms o di linkedin cui mi ero iscritto più per curiosità, ma che praticamente non uso - ci trovi solo il mio nome cognome e titoli di studio). Nei forum, come questo, uso sempre pseudonomi.

E per rispondere alle seguneti domande:

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E come fai a non farti profilare?
Non hai nessuna tessera del supermercato?
Non hai uno smartphone?
Non usi nessun servizio google?
Non usi nessuna IA?
Non usi niente di amazon?
...
Un paio di tessere (eurobrico e cad), ma niente di cui preoccuparmi (rispetto allo spyware mascherato da SO che va sotto il nome di W11).
Lo smartphone lo uso praticamente solo come telefono e per confermare l'identità nel doppio controllo ormai diventato obbligatorio (faccio tutto da PC).
Servizi google solo quelli richiesti sul lavoro.
Nessuna IA.
Mai fatto acquisti sull'amazzonia (e mai li farò).

Tanto per curiosità, se faccio una ricerca in rete a nome mio trovo solo alcune informazioni legate al fatto che sono stato consigliere comunale nei primi anni duemila e qualche documento relativo agli incarichi scolastici. Foto mie, fino a prova contraria, nessuna. E non uso servizi in cloud (a parte la posta elettronica).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 14:21   #31
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Le aziende per ovvi motivi di sicurezza ad un certo punto migrano per forza le postazioni e i laptop dei dipendenti all'ultima version del SO. Quindi aiutano molto nell'incrementare la % di penetrazione di mercato della nuova versione.

Sarei curioso di avere le percentuali di utilizzo delle varie versioni di windows limitatamente agli utenti domestici. Immagino che molti si tengano il pc così com'è finchè funziona, anche quando non riceve più aggiornamenti di sicurezza. Qualcuno sa se esistono dati del genere?
Non so se esistono dati ma ti posso dire che conosco una persona, ovviamente non fa statistica ma si fa per ridere, che realmente ha ancora un pc con windows XP che penso abbiamo 15 anni o forse più.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Nel tempo sono un po' peggiorato

Comunque se sei curioso, cerca Giorgio Giannini foto profilo barbuto con gli occhiali e mi trovi dappertutto.
Non so se ho sbagliato qualcosa ma cercando " Giorgio Giannini foto profilo" mi tira fuori un tizio non barbuto e tra l'altro morto nel 2023...
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 14:30   #32
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Diciamo che faccio del mio meglio per non farlo accadere.
Vero che è impossibile non lasciare qualche traccia, ma il minimo possibile (e possibilmente solo quello che decido io).
A cominciare dal non frequentare i social (se escludiamo whatsapp che uso solo per messaggistica in sostituzione dei vecchi sms o di linkedin cui mi ero iscritto più per curiosità, ma che praticamente non uso - ci trovi solo il mio nome cognome e titoli di studio). Nei forum, come questo, uso sempre pseudonomi.

E per rispondere alle seguneti domande:


Un paio di tessere (eurobrico e cad), ma niente di cui preoccuparmi (rispetto allo spyware mascherato da SO che va sotto il nome di W11).
Lo smartphone lo uso praticamente solo come telefono e per confermare l'identità nel doppio controllo ormai diventato obbligatorio (faccio tutto da PC).
Servizi google solo quelli richiesti sul lavoro.
Nessuna IA.
Mai fatto acquisti sull'amazzonia (e mai li farò).

Tanto per curiosità, se faccio una ricerca in rete a nome mio trovo solo alcune informazioni legate al fatto che sono stato consigliere comunale nei primi anni duemila e qualche documento relativo agli incarichi scolastici. Foto mie, fino a prova contraria, nessuna. E non uso servizi in cloud (a parte la posta elettronica).
Io vi stimo tanto e non sono ironico veramente vi stimo perché veramente io non saprei nemmeno come iniziare a fare quello che fate voi. Giusto per dire alcune cose:

A casa ho alexa e "hey google" che praticamente mi ascoltano sempre anzi ti dirò di più adesso specie google ce l'ho anche in auto e nello smartphone sempre attivo quindi mi sente letteralmente sempre.
Penso che tranne la bambina per ovvi motivi di età in casa abbiamo tutti fidaty e carta coop, alcuni nella versione oro con addebito diretto.
Usiamo praticamente tutti gmail, drive e compagnia.
Tutti usiamo chrome e google.
Abbiamo tutti smartwatch quindi quindi chi in un modo chi in un altro abbiamo geolocalizzazione sempre attiva.
Mettici poi domotica, allarme ecc... ecc... che comunque mi geolocalizzano e hanno i dati di tutti.

E questi sono i primi che mi vengono in mente eh... quelli che mi son venuti così al volo ma ce ne saranno almeno un centinaio.

Sul serio io non saprei proprio da dove iniziare a mettere le mani per poter rendermi anonimo a tutti questi servizi che poi è roba che uso quindi dovrei trovare come rendermi anonimo o delle alternative... ciaone.

Ultima modifica di Darkon : 09-07-2025 alle 14:46.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 14:39   #33
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non so se esistono dati ma ti posso dire che conosco una persona, ovviamente non fa statistica ma si fa per ridere, che realmente ha ancora un pc con windows XP che penso abbiamo 15 anni o forse più.
Pochi mesi fa ho visto camminando per strada, all'interno di una filiale assicurativa un pc con il blocco schermo di XP
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 14:51   #34
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Evitando (o limitando) i servizi che vogliono i tuoi dati non per elargire il servizio, ma per guadagnarci...
E' semplicemente una questione di dare valore alle tue informazioni (come dai valore alla monetina che hai in tasca), e capire che molti cercano di prendersele perché i proprietari le danno loro con disinteresse.
Un po' come gli indigeni americani davano via il loro oro "senza valore", e ora se ne pentono...

Lo sforzo vale la pena? Dipende, da quanto tu dai valore a quelle informazioni.
Per me, è più uno sforzo usare un servizio che so si rivende i miei dati, e invece un relax usare servizi attenti alla privacy...
Quotone.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
...
Non so se ho sbagliato qualcosa ma cercando " Giorgio Giannini foto profilo" mi tira fuori un tizio non barbuto e tra l'altro morto nel 2023...
Penso che trovi di più se cerchi "Giorgio Giannini fotografo" (se non ho sbagliato persona).

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io vi stimo tanto e non sono ironico veramente vi stimo perché veramente io non saprei nemmeno come iniziare a fare quello che fate voi.
Grazie

Ma dipende molto anche dal tipo di lavoro che uno svolge ... in alcuni casi è impossibile fare a meno di tutti questi "strumenti di profilazione".

Comunque molto spesso è solo una questione di volontà.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 15:59   #35
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Nel tempo sono un po' peggiorato

Comunque se sei curioso, cerca Giorgio Giannini foto profilo barbuto con gli occhiali e mi trovi dappertutto.
cit Meda "via la signorina per favore"
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1