Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2025, 13:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ti_140448.html

L'esenzione, che dovrebbe terminare alla fine di quest'anno, potrebbe essere prorogata fino al 2031, per spingere le azienda a passare ad una moblità più sostenibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 13:46   #2
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 442
brutta notizia travesita da buona notizia.

Perchè?

perchè il provvedimento esiste proprio perchè sono troppo poco diffusi. Costa niente incentivare 4 gatti.

l'unica sarebbe dotare lunghe tratte autostradali di reti per pantografi da tram.
Meno peso di batterie e possibilità di caricare in movimento.

Basterebbe la volontà e l'investimento iniziale, senza aspettare che escano soluzioni tecnologiche miracolose.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 13:49   #3
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 442
PS, potrebbero anche offrire gratis caffè e capuccino e pure pranzo a chi guida mezzi pesanti elettrici, resterebbe un incentivo "forte" per modo di dire.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 13:51   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
l'unica sarebbe dotare lunghe tratte autostradali di reti per pantografi da tram.
Meno peso di batterie e possibilità di caricare in movimento.
Quelle esistono già, però si chiamano ferrovie...
E crearne un doppione non mi pare una grande idea, anche se farebbe felice toretto che con la guida assistita potrebbe andare da milano a reggio calabria e ritorno dormendo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:27   #5
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quelle esistono già, però si chiamano ferrovie...
E crearne un doppione non mi pare una grande idea, anche se farebbe felice toretto che con la guida assistita potrebbe andare da milano a reggio calabria e ritorno dormendo.
sebbene ci siano dei punti in comune tra le esistenti ferrovie e l'idea di elettrificare delle tratte autostradali, poi ci sono anche parecchie differenze.

sopratutto il problema delle "rotture di carico".

Le ferrovie sono convogli dove potresti caricare i mezzi pesanti sono in precisi orari e luoghi. L'autostrada elettrificata (la mia idea è di una elettrificazione parziale, è chiaro che anche se solo il 25% dei km fosse pantografabile questo consentirebbe di usare batterie molto più piccole e ridurre le soste indesiderate) consente più libertà-elasticità-improvvisazione dei trasporti.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:35   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
Le ferrovie sono convogli dove potresti caricare i mezzi pesanti sono in precisi orari e luoghi.
Richiede pianificazion questo si, ma non la vedo cosa impossibile...
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
L'autostrada elettrificata (la mia idea è di una elettrificazione parziale, è chiaro che anche se solo il 25% dei km fosse pantografabile questo consentirebbe di usare batterie molto più piccole e ridurre le soste indesiderate) consente più libertà-elasticità-improvvisazione dei trasporti.
Questa invece è impossibile...
Bisognerebbe tirare una linea ad alta tensione parallela all'autostrada, e ogni tot mettere una stazione di trasformazione che fornisce corrente alla linea elettrica che scorrerebbe sopra l'autostrada, una cosa che costerebbe una "camionata" di miliardi, sventrerebbe parte dell'italia e magari quando sarebbe terminata, la tecnologia avrà fornito batterie decenti.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:38   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
sebbene ci siano dei punti in comune tra le esistenti ferrovie e l'idea di elettrificare delle tratte autostradali, poi ci sono anche parecchie differenze.

sopratutto il problema delle "rotture di carico".

Le ferrovie sono convogli dove potresti caricare i mezzi pesanti sono in precisi orari e luoghi. L'autostrada elettrificata (la mia idea è di una elettrificazione parziale, è chiaro che anche se solo il 25% dei km fosse pantografabile questo consentirebbe di usare batterie molto più piccole e ridurre le soste indesiderate) consente più libertà-elasticità-improvvisazione dei trasporti.
c'è anche da dire che un conto è muovere un mezzo su asfalto un altro su rotaie....l'efficienza eccezionale dei treni è dovuto solo in parte alla motorizzazione elettrica....
in Italia l'87% di trasporto merci è su gomma contro una media europea del 52%, è evidente che va cambiata questa tendenza....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:41   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
si fa come con il gasolio anni fa

prima si incentivano, poi si lasciano crescere e poi si tassano.. normale amministrazione.. vedi il bollo auto elettriche..

quando le casse dello stato/regione si riducono si colpisce il colpevole che si era tenuto li bello bello per coltivarlo..

niente di nuovo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:41   #9
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
c'è anche da dire che un conto è muovere un mezzo su asfalto un altro su rotaie....l'efficienza eccezionale dei treni è dovuto solo in parte alla motorizzazione elettrica....
in Italia l'87% di trasporto merci è su gomma contro una media europea del 52%, è evidente che va cambiata questa tendenza....
L'orografia nazionale non consente di avere grandi tratte ferroviarie, almeno di non bucare tutte le montagne.
In centro europa praticamente è quasi tutta pianura.

__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:46   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
L'orografia nazionale non consente di avere grandi tratte ferroviarie, almeno di non bucare tutte le montagne.
In centro europa praticamente è quasi tutta pianura.

vero.. anche se.. Giappone o Svizzera insegnano che si può fare qualcosa ma sicuramente avere montagne ovunque non aiuta

però se ci pensi è pieno di camion che fanno la tratta TRIESTE->TORINO che è asservita dai treni e non viene usata

basterebbe rendere obbligatorio l'uso dei treni per le tratte lunghe.. ma bisognerebbe anche darsi una mossa a creare una tratta dedicata per le merci in modo da farle circolare tutto il giorno

basterebbe seppellire un pò di cretini .. vedi i NOTAV.. e qualche linea in più la si farebbe in tempi e costi decenti
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:49   #11
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vero.. anche se.. Giappone o Svizzera insegnano che si può fare qualcosa ma sicuramente avere montagne ovunque non aiuta

però se ci pensi è pieno di camion che fanno la tratta TRIESTE->TORINO che è asservita dai treni e non viene usata

basterebbe rendere obbligatorio l'uso dei treni per le tratte lunghe.. ma bisognerebbe anche darsi una mossa a creare una tratta dedicata per le merci in modo da farle circolare tutto il giorno

basterebbe seppellire un pò di cretini .. vedi i NOTAV.. e qualche linea in più la si farebbe in tempi e costi decenti
Devi anche insegnare la pianificazione.
Perché se Azienda A che produce a Trieste manda un camion alla sede di Torino o al cliente B di Torino, dovrà in un caso caricare il camion e farlo partire, nell'altro caricare il camion, mandarlo allo scalo merci, attendere il turno, fargli fare la tratta in treno, scaricare il carico, trovare un camion dallo scarico merci al cliente B.
Praticamente arriva una settimana dopo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:10   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
e quando aboliremo le navi da crociera?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:12   #13
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Richiede pianificazion questo si, ma non la vedo cosa impossibile...

Questa invece è impossibile...
Bisognerebbe tirare una linea ad alta tensione parallela all'autostrada, e ogni tot mettere una stazione di trasformazione che fornisce corrente alla linea elettrica che scorrerebbe sopra l'autostrada, una cosa che costerebbe una "camionata" di miliardi, sventrerebbe parte dell'italia e magari quando sarebbe terminata, la tecnologia avrà fornito batterie decenti.

Continuo ad avere una visione diversa. Sono del tutto consapevole che adeguare la rete autostradale sarebbe un mega investimento. Ma si tratta di rimaneggiare una rete esistente e piuttosto capillare. Inoltre la rete di distribuzione andrebbe comunque potenziata per altri motivi, ovvero anche se tutti caricassero a casa... a questo punto perchè non usare le autostrade per avere 2 piccioni con una fava?
E poi la convinzione che "la tecnologia fornirà batterie decenti" per me è una religione tutta da dimostrare. Non dubito che progrediranno: più leggere e più veloci a caricarsi, ma quanto e quando? in che limiti andremo a sbattere?
usare tecnologie secolari già esistenti non dovrebbe essere visto come sbagliato, perchè ste batterie sembrano la storia di "aspettando Godot"

intanto i treni, frutto di investimenti fatti dai nostri bisnonni, girano con i pantografi. Non con le battrie, nonostante la batteria sia un invenzione del secolo 1800, e nonostante godano del basso attrito ferro su ferro.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:16   #14
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Devi anche insegnare la pianificazione.
Perché se Azienda A che produce a Trieste manda un camion alla sede di Torino o al cliente B di Torino, dovrà in un caso caricare il camion e farlo partire, nell'altro caricare il camion, mandarlo allo scalo merci, attendere il turno, fargli fare la tratta in treno, scaricare il carico, trovare un camion dallo scarico merci al cliente B.
Praticamente arriva una settimana dopo.
ecco qui ci sarebbe da usare bene l' IA ... caricare i camion su treno e camion elettrici dovrebbero essere 2 soluzioni entrambe presenti, una non esclude l'altra. Possono essere in competizione, essere complementari...
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:26   #15
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1166
ma cosa vuoi elettrificare che sono giorni che col caldo la corrente va e viene. servono le centrali atomiche di quartiere oppure pannelli solari e accumuli incentivati al 100%
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:28   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
Continuo ad avere una visione diversa. Sono del tutto consapevole che adeguare la rete autostradale sarebbe un mega investimento. Ma si tratta di rimaneggiare una rete esistente e piuttosto capillare. Inoltre la rete di distribuzione andrebbe comunque potenziata per altri motivi, ovvero anche se tutti caricassero a casa... a questo punto perchè non usare le autostrade per avere 2 piccioni con una fava?
Così anzichè spendere una camionata di miliardi, ne spendiamo due...
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
E poi la convinzione che "la tecnologia fornirà batterie decenti" per me è una religione tutta da dimostrare. Non dubito che progrediranno: più leggere e più veloci a caricarsi, ma quanto e quando? in che limiti andremo a sbattere?
usare tecnologie secolari già esistenti non dovrebbe essere visto come sbagliato, perchè ste batterie sembrano la storia di "aspettando Godot"
un opera del genere, ci vanno decine di anni dal progetto al completamento, altro che ponte sullo stretto, a quel punto è plausibile pensare che ci saranno delle batterie migliori...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:30   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Devi anche insegnare la pianificazione.
Perché se Azienda A che produce a Trieste manda un camion alla sede di Torino o al cliente B di Torino, dovrà in un caso caricare il camion e farlo partire, nell'altro caricare il camion, mandarlo allo scalo merci, attendere il turno, fargli fare la tratta in treno, scaricare il carico, trovare un camion dallo scarico merci al cliente B.
Praticamente arriva una settimana dopo.
a dire il vero parlavo dei camion che transitano per l'Italia dall'estero per l'estero.. non solo dei nostri camion
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:35   #18
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1834
Sicuramente la misura decreterà il successo dei camion elettrici

Continua l'epoca del cretinismo cosmico greeeeeeen
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 16:32   #19
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Così anzichè spendere una camionata di miliardi, ne spendiamo due...

un opera del genere, ci vanno decine di anni dal progetto al completamento, altro che ponte sullo stretto, a quel punto è plausibile pensare che ci saranno delle batterie migliori...
alla fine ci sono due sogni : la mega infrastruttura elettrica o le batterie strepitose. O tutte e due.

Non credo che ci sarò per vederlo.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 16:47   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
ma cosa vuoi elettrificare che sono giorni che col caldo la corrente va e viene. servono le centrali atomiche di quartiere oppure pannelli solari e accumuli incentivati al 100%
da me sono 10 giorni buoni che gli UPS continuano a lavorare durante il giorno..
abbiamo mediamente 7 interventi dell'UPS al giorno.. alcuni sono transienti ma altri sono durati minuti (non blackout.. abbassamenti o innalzamenti di tensione fuori specifiche)

ho visto prima un bellissimo 245 volt.. e anche un 205..
adesso sono a 208 Volt in ingresso.. non male direi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1