Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2025, 14:54   #1
pinkpank
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 133
Condivisione di rete sparita!

Ciao a tutti!

Uso da anni una Nvidia Shield (2019) che sta in salotto (collegata al sintoamplificatore), e sono connesso in wifi al router che si trova in un'altra stanza insieme al pc, e sfrutto la condivisione della rete SMB per poter guardare i video che si trovano nel pc (con Windows 10), in una cartella specifica che ho messo in condivisione tanto tempo fa.

Fino alla scorsa settimana non ho MAI avuto un solo problema. Non so cosa sia successo (ma giuro di non aver toccato, installato, aggiornato, configurato nulla), ma la Nvidia Shield ora (magicamente) non trova più alcun risultato quando vado a cliccare su "Monta archivio di rete" (e anche se cerco tramite Kodi non compare più nulla), quando fino alla scorsa settimana invece il nome della cartella condivisa compariva dopo 2 secondi. E aggiungo che nel pc non ho toccato nulla!

Ho provato a spegnere, riaccendere, riavviare il router, attivare SMB1 (per poi disattivarlo nuovamente, dato che non è cambiato nulla)... ma niente, una cosa pazzesca.

La Nvidia Shield quindi non vede più la cartella condivisa, mentre se – ad esempio - cerco con VLC Media Player installato sulla TV, la trova immediatamente. Ho quindi provato ad installare VLC Media Player su Nvidia Shield (nonostante utilizzi KODI per lo scopo da anni) e niente, non vede nulla.

Ho provato infine a collegare la Shield al router attraverso un cavo lan (in questo caso il pc vede la Nvidia Shield in “Rete”, cosa che in wifi invece non accade). Ma niente, neppure in questo caso da nessuna parte si vede la cartella condivisa (né su Shield, né su Kodi, né su VLC Media Player installato nella Shield), a parte (come già detto sopra) con VLC Media Player installato sulla tv (solo in questo unico caso vedo la cartella condivisa.

Sto pensando che il problema non sia di Nvidia Shield a questo punto, ma del pc!

Non so proprio cosa fare. Cosa può essere successo? Qualche esperto può darmi qualche suggerimento?

Grazie.
pinkpank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 07:07   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Se crei una nuova cartella nel PC e provi a condividerla in rete il risultato è il medesimo o cambia qualcosa?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 08:22   #3
pinkpank
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Se crei una nuova cartella nel PC e provi a condividerla in rete il risultato è il medesimo o cambia qualcosa?
Ho appena provato a creare una nuova cartella nel desktop, ci ho messo dentro un video, l'ho condivisa col solito comando "dare accesso a...", ma nulla, né la tv né la Shield vedono la cartella in rete.
pinkpank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 11:54   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da pinkpank Guarda i messaggi
Ho appena provato a creare una nuova cartella nel desktop, ci ho messo dentro un video, l'ho condivisa col solito comando "dare accesso a...", ma nulla, né la tv né la Shield vedono la cartella in rete.
Prova a eseguire il reset delle impostazioni di rete, da riga di terminale o anche dal menu stesso di Windows. Sarà necessario il riavvio del computer, tieni a portata di mano i dati per riconnetterti alla rete WiFi casalinga. Dovrebbe comparire la richiesta "Vuoi consentire al tuo PC di essere individuabile per altri PC e dispositivi nella rete?" alla quale dovrai naturalmente rispondere Si.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 20:58   #5
pinkpank
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Prova a eseguire il reset delle impostazioni di rete, da riga di terminale o anche dal menu stesso di Windows. Sarà necessario il riavvio del computer, tieni a portata di mano i dati per riconnetterti alla rete WiFi casalinga. Dovrebbe comparire la richiesta "Vuoi consentire al tuo PC di essere individuabile per altri PC e dispositivi nella rete?" alla quale dovrai naturalmente rispondere Si.
Ho provato, attivando nuovamente alla fine pure il flusso multimediale. Niente... sia Nvidia Shield, sia la tv non vedono la cartella condivisa nel pc. La cosa strana è che se vado sulla cartella "rete", il pc vede la mia tv, vede il mio sintoamplificatore, ma non vede la Shield.
pinkpank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 15:49   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da pinkpank Guarda i messaggi
Ho provato, attivando nuovamente alla fine pure il flusso multimediale. Niente... sia Nvidia Shield, sia la tv non vedono la cartella condivisa nel pc. La cosa strana è che se vado sulla cartella "rete", il pc vede la mia tv, vede il mio sintoamplificatore, ma non vede la Shield.
Potrebbe allora trattarsi di un problema lato Nvidia Shield. Non conosco il dispositivo, ma immagino sia possibile effettuare il reset di fabbrica su di esso.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 21:41   #7
pinkpank
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Potrebbe allora trattarsi di un problema lato Nvidia Shield. Non conosco il dispositivo, ma immagino sia possibile effettuare il reset di fabbrica su di esso.
Oggi ho provato a fare un reset di fabbrica della Nvidia Shield. Niente, continua a non vedere la cartella condivisa del pc. Ma mi chiedo... non mi ha mai dato problemi per 5 anni, perché improvvisamente adesso?!
pinkpank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 13:33   #8
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da pinkpank Guarda i messaggi
Oggi ho provato a fare un reset di fabbrica della Nvidia Shield. Niente, continua a non vedere la cartella condivisa del pc. Ma mi chiedo... non mi ha mai dato problemi per 5 anni, perché improvvisamente adesso?!
La Nvidia Shield ha un suo Gestore File nel quale sia possibile inserire l'indirizzo IP di rete del pc Windows? Se per esempio il tuo router domestico assegna al pc Windows l'indirizzo 192.168.1.10, digitando nella Nvidia Shield
Codice:
\\192.168.1.10
puoi vedere il pc Windows e la cartella che hai condiviso?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 14:13   #9
pinkpank
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
La Nvidia Shield ha un suo Gestore File nel quale sia possibile inserire l'indirizzo IP di rete del pc Windows? Se per esempio il tuo router domestico assegna al pc Windows l'indirizzo 192.168.1.10, digitando nella Nvidia Shield
Codice:
\\192.168.1.10
puoi vedere il pc Windows e la cartella che hai condiviso?
Allora, lo Shield ha un file manager installato molto tempo fa (e mai usato): CX File Explorer. E qui giungiamo ad una situazione piuttosto surreale.

1. Se apro il File Manager e cerco reti locali o condivisioni SMB, non trova nulla (e il PC non vede lo Shield tra i dispositivi in rete).

2. Se apro il File Manager e come primissima cosa attivo una funzione che mi permette di vedere i dati all’interno di Shield da PC tramite ftp (per poi disabilitare subito dopo questa funzione), allora da quel momento in poi il PC vede lo Shield tra i dispositivi in rete, il File Manager sullo Shield vede sia la rete locale che la cartella condivisa con SMB, e per finire, lo Shield vede la cartella del pc condivisa in rete (che bello!!!), ma solo se inserisco IP e nome della cartella manualmente, mentre continua a non trovarla “automaticamente”.

Se poi spengo il pc o lo Shield, devo rifare tutto daccapo come spiegato nel punto 2, per poter rivedere la cartella condivisa in SMB sullo Shield e rivedere lo Shield stesso tra i dispositivi di rete nel PC.

Assurdo o no?!
pinkpank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2025, 15:03   #10
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Non so determinare le ragioni per cui dalla situazione 1) l'attivazione di quella funzione per il trasferimento ftp porti alla situazione 2) così come è stata descritta.

Però questo comportamento a mio parere scagiona la Nvidia Shield e sposta sul PC Windows il sospetto che la mancata apparizione della cartella in rete dipenda da un malfunzionamento del sistema di condivisione e di annuncio nella rete domestica.

Proverei quindi ad effettuare il reset delle credenziali SMB sul PC Windows.

https://serverfault.com/questions/45...n-a-windows-ma

https://superuser.com/questions/1594...-on-windows-10

https://www.windowsdigitals.com/how-...windows-11-10/

Edit: in particolare, come indicato in uno dei post del thread su serverfault.com, proverei ad immettere da terminale:
Codice:
net use \\server\share /delete
e poi

Codice:
klist purge
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 18-05-2025 alle 15:15.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2025, 09:52   #11
pinkpank
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Non so determinare le ragioni per cui dalla situazione 1) l'attivazione di quella funzione per il trasferimento ftp porti alla situazione 2) così come è stata descritta.

Però questo comportamento a mio parere scagiona la Nvidia Shield e sposta sul PC Windows il sospetto che la mancata apparizione della cartella in rete dipenda da un malfunzionamento del sistema di condivisione e di annuncio nella rete domestica.

Proverei quindi ad effettuare il reset delle credenziali SMB sul PC Windows.

https://serverfault.com/questions/45...n-a-windows-ma

https://superuser.com/questions/1594...-on-windows-10

https://www.windowsdigitals.com/how-...windows-11-10/

Edit: in particolare, come indicato in uno dei post del thread su serverfault.com, proverei ad immettere da terminale:
Codice:
net use \\server\share /delete
e poi

Codice:
klist purge
Eccomi… ho provato a fare ciò che mi hai suggerito. Non ho risolto nulla purtroppo. Ho trovato però un inghippo: accendo la Nvidia Shield in salotto, vado al pc, digito l’ip della Nvidia Shield sulla barra degli indirizzi, la trova immediatamente. A quel punto torno in salotto e la Nvidia Shield magicamente vede la cartella di rete condivisa, che rimane attiva fino alla successiva accensione.
pinkpank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v