Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2025, 17:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...fp_138735.html

Il CEO di Volkswagen ha confermato che nel 2026 l'intera gamma di veicoli elettrici sarà trasferita sulla nuova piattaforma MEB+. Il passaggio introdurrà le nuove batterie LFP insieme a un restyling dei modelli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 20:28   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
LFP, piattaforma semplificata, pacco batteria cellTOpack.
VAG è oggi il produttore europeo di punta per quanto riguarda le BEV di segmento consumer. Credo che abbiano imboccato la strada giusta, l'esperienza sul mercato cinese ha fruttato belle soluzioni.

Bravi.
Vediamo cosa tirano fuori BMW con NeuKlasse e Mercedes con MMA, nei segmenti premium dove il competitors non è MEB ma PPE.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 06:31   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Quote:
Il design è il primo punto di contatto. È ciò che entusiasma le persone" ha spiegato Schäfer. "Devi proporre un design iconico con cui le persone si identificano, e non importa che tipo di propulsore ci sia sotto.
E propongono sti cessi di IDx?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 07:55   #4
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1040
scusa sonny ma che volevi il design ferrari su delle utilitarie ?
le id esteticamente non sono male rispetto alle concorrenti europee, anzi forse sono quelle dal design più sobrio ma come dico sempre l'estetica è puramente soggettiva, vediamo di quanto caleranno i prezzi vero tallone d'achille insiemem all'autonomia per le auto elettriche
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:35   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
scusa sonny ma che volevi il design ferrari su delle utilitarie ?
le id esteticamente non sono male rispetto alle concorrenti europee, anzi forse sono quelle dal design più sobrio ma come dico sempre l'estetica è puramente soggettiva, vediamo di quanto caleranno i prezzi vero tallone d'achille insiemem all'autonomia per le auto elettriche
Non sono stato io a parlare di design iconico che entusiasmi le persone, ma il Sig. VW. Per esempio la Fiat 500, nonostante sia una umile utilitaria, ha entusiasmato i clienti ed ha venduto un botto. Mentre le IDx sono dei cassonetti.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:48   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7913
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
scusa sonny ma che volevi il design ferrari su delle utilitarie ?
le id esteticamente non sono male rispetto alle concorrenti europee, anzi forse sono quelle dal design più sobrio ma come dico sempre l'estetica è puramente soggettiva, vediamo di quanto caleranno i prezzi vero tallone d'achille insiemem all'autonomia per le auto elettriche
Il problema delle ID.x non direi che è il design ma le specifiche.

Prendiamo la ID.4.

Elettrico, con diverse opzioni di potenza (da 125 kW a 210 kW, ovvero 170 CV a 286 CV).

- Al di là che come sempre andrebbe capito come sono calcolati questi cavalli ma sono decisamente troppi per una utilitaria. Soprattutto in rapporto alla batteria che monta che vediamo dopo.

Batteria: Capacità variabile (52 kWh o 77 kWh)

- Se prendi quella da 52kWh è ormai anacronistica rispetto agli elettrici seri. A 77 kWh inizia ad avere senso ma qua credo che vada in abbinamento col motore più potente e quindi rischi di mangiarla ugualmente. Era meglio fare 77 e 100 e motorizzazioni più contenute come 120/130cv e 150cv che era qualcosa di molto più sensato per una utilitaria e ti dava quel plus di autonomia che ti può servire senza dover mettere una batteria eccessiva.

Dopodiché sia chiaro è il listino ma vedi un prezzo di vendita di 41.500€ che praticamente ti potresti prendere una model 3 o una BYD Seal che come infoteiment, assetto, batteria ecc... sono un altro mondo.

La serie ID diciamocelo così com'è fa veramente schifo. Poi miglioreranno e tutto quello che vuoi ma se devo valutare ad oggi non ha senso pagare quelle cifre per avere un'auto utilitaria che è inferiore praticamente in tutto rispetto ad altre proposte del mercato.

Ma soprattutto io non mi capacito se hai l'obiettivo di fare una utilitaria di pompare i cavalli con un'auto che non ha nemmeno un assetto non dico sportivo ma anche solo vagamente semi-sportivo andando a minare la durata della batteria. La sensazione è che la serie ID sia una serie creata alla bona tanto per buttare fuori qualcosa e avere a listino delle BEV senza ragionarci per bene.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:03   #7
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1040
@s0nnyd3marco
ripeto nelle IDx non è il design che non le ha fatte vendere ma il resto, ovvero prezzi e caratteristiche

@Darkon
esatto non è l'estgetica ma le caratteristiche tecniche uniter al prezzo il vero problema, e sopratutto il tuo ultimo punto coincide con quanto dico da tempo, in europa le case automobilistiche anche sapendo per tempo della transizione all'elettric o non hanno spauto ne programmare ne investire su questo mentre i cinesi si e si vede la differenza
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:04   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema delle ID.x non direi che è il design ma le specifiche.

Prendiamo la ID.4.

Elettrico, con diverse opzioni di potenza (da 125 kW a 210 kW, ovvero 170 CV a 286 CV).

- Al di là che come sempre andrebbe capito come sono calcolati questi cavalli ma sono decisamente troppi per una utilitaria. Soprattutto in rapporto alla batteria che monta che vediamo dopo.

Batteria: Capacità variabile (52 kWh o 77 kWh)

- Se prendi quella da 52kWh è ormai anacronistica rispetto agli elettrici seri. A 77 kWh inizia ad avere senso ma qua credo che vada in abbinamento col motore più potente e quindi rischi di mangiarla ugualmente. Era meglio fare 77 e 100 e motorizzazioni più contenute come 120/130cv e 150cv che era qualcosa di molto più sensato per una utilitaria e ti dava quel plus di autonomia che ti può servire senza dover mettere una batteria eccessiva.

Dopodiché sia chiaro è il listino ma vedi un prezzo di vendita di 41.500€ che praticamente ti potresti prendere una model 3 o una BYD Seal che come infoteiment, assetto, batteria ecc... sono un altro mondo.

La serie ID diciamocelo così com'è fa veramente schifo. Poi miglioreranno e tutto quello che vuoi ma se devo valutare ad oggi non ha senso pagare quelle cifre per avere un'auto utilitaria che è inferiore praticamente in tutto rispetto ad altre proposte del mercato.

Ma soprattutto io non mi capacito se hai l'obiettivo di fare una utilitaria di pompare i cavalli con un'auto che non ha nemmeno un assetto non dico sportivo ma anche solo vagamente semi-sportivo andando a minare la durata della batteria. La sensazione è che la serie ID sia una serie creata alla bona tanto per buttare fuori qualcosa e avere a listino delle BEV senza ragionarci per bene.
La ID 4 non è proprio una utilitaria con quasi 4.6 metri di lunghezza... E' una segmento C abbondante!!

Sul resto concordo con quanto hai scritto, le ID VW, ad oggi, sono tra le peggiori sul mercato: design anonimo se non brutto; software di gestione carente ( le nuove avranno quello sviluppato da Rivian dopo il fallimento di Cariad ), prestazioni appena nella media e dotazioni scarse.
Vediamo con le nuove uscite cosa VW avrà di meglio da proporre.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 10:43   #9
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
io uso la ID3 per lavoro da qualche anno e credo di poter recensire bene com'è:
PRO
buon telaio, spaziosa dentro, buona guidabilità, autonomia appena decente, piacevole da guidare
CONTRO
plancia pietosa, interfaccia pessima, comandi scomodi e tutti touch (es comandi finestrini), alcuni pulsanti touch non sono retroilluminati e ti tocca accendere la plafoniera, costosa e poco accessoriata, es. non ha la telecamera posteriore di serie, ogni virgola in più costa e non poco, es. l'app VW per comunicare con l'auto è un servizio a pagamento mensile!
Software di bordo antiquato, pensate che mostra i distributori di benzina...

Insomma, per quello che costa i contro sono belli grossi, bravo chi la compera
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1