Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2025, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/an...v2_136162.html

L'ultima versione Canary del browser ha iniziato a disattivare uBlock Origin e altre estensioni basate su Manifest V2. Edge segue l'esempio di Google con Chrome, che ha già iniziato la transizione verso il nuovo standard V3 per le estensioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 15:06   #2
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
sarebbe una mossa idiota, perderebbero quei pochi che lo usano, me compreso...
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 16:25   #3
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Credo che tutti i reskin di chrome dovranno per forza di cose adeguarsi.
Quindi tutti i browser escluso safari, firefox e quelli che si fanno un po le cose in casa tipo brave.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 17:12   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Si sapeva, era scritto dappertutto, entro giugno le Enterprise Policies di Chromium elimineranno il supporto ai manifest v2...

Solo alcuni utenti, non lo vogliono capire...
Quote:
Non ci sono attualmente piani o notizie da parte di Microsoft per interrompere il supporto a v2 per quando lo fara' Google... Non e' che stesso motore significa stesse features... (cit.)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 18:37   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Credo che tutti i reskin di chrome dovranno per forza di cose adeguarsi.
Quindi tutti i browser escluso safari, firefox e quelli che si fanno un po le cose in casa tipo brave.
Brave in realtà non supporterà più il manifest V2, ma hanno garantito anche alcune estensioni continueranno a funzionare (come uBlock Origin).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 18:59   #6
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Credo che tutti i reskin di chrome dovranno per forza di cose adeguarsi.
Quindi tutti i browser escluso safari, firefox e quelli che si fanno un po le cose in casa tipo brave.
Brave supporterà il V2 per le estensioni che hanno bisogno delle API deprecate ovvero gli adblocker e simili (As of now, the MV2 extensions we plan to explicitly support are AdGuard AdBlocker, NoScript, uBlock Origin, and uMatrix.).
Inoltre, brave ha un adblocker integrato che è migliore della concorrenza, paragonabile se non migliore anche di ublock origin.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 23:24   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Brave supporterà il V2 per le estensioni che hanno bisogno delle API deprecate ovvero gli adblocker e simili (As of now, the MV2 extensions we plan to explicitly support are AdGuard AdBlocker, NoScript, uBlock Origin, and uMatrix.).
Inoltre, brave ha un adblocker integrato che è migliore della concorrenza, paragonabile se non migliore anche di ublock origin.
Però non è la stessa cosa. Il fatto che Brave supporti con una forzatura alcune estensioni e che abbia un ublock sviluppato internamente, fa capire che ublock origin comincia a vedersi un mercato dei browser davanti a se molto più ristretto e più limitato nel tempo.

Uno si chiede pure fino a quando a Brave converrà mantenere due ublock e fino a quando avrà le risorse per manutenere V2 solo per poche estensioni?

La stessa domanda si faranno gli sviluppatori di origin che hanno solo Firefox come browser certo mentre per il resto il mercato si è dissolto e Brave non può essere dato più per certo.

Questo comporta anche uno sviluppo di origin più limitato.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 00:05   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Però non è la stessa cosa. Il fatto che Brave supporti con una forzatura alcune estensioni e che abbia un ublock sviluppato internamente, fa capire che ublock origin comincia a vedersi un mercato dei browser davanti a se molto più ristretto e più limitato nel tempo.

Uno si chiede pure fino a quando a Brave converrà mantenere due ublock e fino a quando avrà le risorse per manutenere V2 solo per poche estensioni?

La stessa domanda si faranno gli sviluppatori di origin che hanno solo Firefox come browser certo mentre per il resto il mercato si è dissolto e Brave non può essere dato più per certo.

Questo comporta anche uno sviluppo di origin più limitato.
Il problema è che senza API lato networking così low level come quelle offerte dal manifest v2, non si può fare un adblock realmente efficace
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 00:44   #9
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il problema è che senza API lato networking così low level come quelle offerte dal manifest v2, non si può fare un adblock realmente efficace
Non ho conoscenze tecniche sul manifest V2 e V3 ma capisco che con origin su V3 l'azione dell'adblocker comincerà a perdere colpi per l'utente medio ed è ciò che vuole Google.

Quello che mi dispiace è che sarà influenzato pure l'efficacia su Firefox in quanto con origin meno sviluppato comincerà nel tempo ad avere qualche pecca mentre fin'ora l'ho trovato eccezionale.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 04:43   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Ma non è Open Source?
Quanto ci vuole che qualcuno lo prende e lo modifica per farlo funzionare bene sulle nuove versioni e lo mantiene aggiornato?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 07:03   #11
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Le versioni attuali di Firefox, comunque, sono eccellenti sia su Windows sia su Android.
Con poche estensioni tra cui appunto ublock e qualche ritocco in about: config (ho dovuto ad esempio disabilitare il flag media.wmf.dxva.d3d11.enabled per avere fluidità nei video YouTube in 4k), fa tutto quello che serve.

Ultima modifica di ezio : 28-02-2025 alle 07:05.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 07:07   #12
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1509
Adeguarsi o meno al V3 a Microsoft, a Google interessano i soldi dalle pubblicità fastidiose
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 12:00   #13
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Però non è la stessa cosa. Il fatto che Brave supporti con una forzatura alcune estensioni e che abbia un ublock sviluppato internamente, fa capire che ublock origin comincia a vedersi un mercato dei browser davanti a se molto più ristretto e più limitato nel tempo.

Uno si chiede pure fino a quando a Brave converrà mantenere due ublock e fino a quando avrà le risorse per manutenere V2 solo per poche estensioni?

La stessa domanda si faranno gli sviluppatori di origin che hanno solo Firefox come browser certo mentre per il resto il mercato si è dissolto e Brave non può essere dato più per certo.

Questo comporta anche uno sviluppo di origin più limitato.
In teoria, nel 2025, visto quello che è diventato il web, ogni browser che si professa a favore della privacy degli utenti e della protezione dei loro dati personali, dovrebbe avere un adblocker integrato come brave, gli adblocker di terze parti nemmeno dovrebbero esistere.

La pratica è sempre diversa dalla teoria e firefox, non ha ancora un adblocker integrato, anzi attiva il tracciamento attivo di default dalla versione 128 (probabilmente non è libera di farlo a causa dei legami con google e del suo finanziamento che lo sta facendo morire piano piano, mozilla non è più quella di 20 anni fa, nonostante il suo manifesto).

Quindi si, concordo con te, il "mercato" degli adblocker è destinato a ridursi, che sia la volta buona che firefox implementi un adblocker, anche disattivato come default?


P.S. firefox è ancora indietro sul multiprofilo, ma ci stanno lavorando, la gestione delle schede è attiva di default nella versione beta, manca ancora il supporto alle PWA e il progetto fission su android.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 12:52   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
In teoria, nel 2025, visto quello che è diventato il web, ogni browser che si professa a favore della privacy degli utenti e della protezione dei loro dati personali, dovrebbe avere un adblocker integrato come brave, gli adblocker di terze parti nemmeno dovrebbero esistere.
Tipo quello di Brave, con whitelist non disattivabile per gli script di Facebook?
No grazie, molto meglio un'estensione esterna, che puoi criticare, correggere, sostituire.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 13:30   #15
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Tipo quello di Brave, con whitelist non disattivabile per gli script di Facebook?
No grazie, molto meglio un'estensione esterna, che puoi criticare, correggere, sostituire.
Dove le leggi queste fesserie? Almeno l'hai provato? Sei l'unico che "conosco" a preferire l'estensione esterna. Anche un adblocker integrato può essere criticato, corretto e disattivato ovvero sostituito con altro, vedi brave.

Brave shields and privacy->Social media blocking e puoi attivare e disattivare quello che vuoi.

P.S. ti riferisci a questo vecchio problema del 2019? Ti ricordo che firefox di default, ovvero per il 90-95% degli utenti, è senza adblocker.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 28-02-2025 alle 13:36.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 13:48   #16
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
sarebbe una mossa idiota, perderebbero quei pochi che lo usano, me compreso...
uguale

che schifo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 14:26   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Dove le leggi queste fesserie?
...
P.S. ti riferisci a questo vecchio problema del 2019?
Esattamente
Quote:
Almeno l'hai provato?
Sì, 3-4 volte l'ho installato e poi disinstallato.
Quote:
Sei l'unico che "conosco" a preferire l'estensione esterna.
Che vuoi che ti dica, c'è gente che preferisce i sistemi monolitici, e altri che preferiscono i modulari...
Quote:
Anche un adblocker integrato può essere criticato, corretto e disattivato ovvero sostituito con altro, vedi brave.
Non mi sembra. Loro hanno difeso la scelta, ed è ancora attiva, a quanto vedo da critiche recenti...
Alcuni utenti hanno chiesto come disabilitare quella whitelist, ma a quanto mi pare gli è stato risposto picche...
Con Firefox, se una estensione si comporta così, gli utenti la disinstallano e ne installano una concorrente.
Quote:
Brave shields and privacy->Social media blocking e puoi attivare e disattivare quello che vuoi.
Tranne quelle, che sono hard-coded e rimangono attive.
Quote:
Ti ricordo che firefox di default, ovvero per il 90-95% degli utenti, è senza adblocker.
Percentuale presa fuori da un contesto, ossia "gli utenti di smartphone", non "gli utenti di Firefox".
Se guardi quel 90-95% di utilizzatori di smartphone che usano il default, sono quasi tutti su Chrome. Per quelli, già solo passare a Firefox senza adblocker sarebbe un miglioramento.
Ma solitamente, se uno sceglie di usare Firefox, è un po' più cosciente di quello che fa, e la prima cosa che fa subito dopo è installare un adblocker (di sua scelta).
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1