Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2025, 21:05   #1
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Configurazione nuovo PC per sviluppo NON per giocare

Cosa ne pensate di questa configurazione?

Scheda Madre: Gigabyte X670E Aorus Master
Cpu: AMD Ryzen 9 9900X
Case: be quiet! Silent Base 601
Dissipatore: be quiet! Silent Loop 2 360mm
Ram: G.SKILL FLARE X5 DDR5 6000Mhz 64GB (2x32) EXPO CL30
SSD: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2TB GB PCI Express 4.0
Alimentatore: Seasonic FOCUS GX-1000 ATX2.4 1000 W WHITE

Per la scheda video userei quella integrata dato che non gioco e non ho esigenze grafiche particolari.

Budet: max 2.000€ (ovviamente se più basso non mi dispiace )
Utilizzo: Sviluppo di software con VisualStudio abbastanza complesso composto da diversi progetti ma gestionale niente di grafica.
Wifi se presente non mi dispiace ma non è importante, sono collegato con il cavo e raramente potrei avere bisogno del WiFi.
Bluetooth deve essere presente

Ultima modifica di gipasoft : 27-02-2025 alle 09:09.
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 07:08   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Ciao
Va tutto bene
Si provala la video integrata, e molto basica ma x uso lavorativo ti potrebbe bastare
Come alimentatore puoi andare su un 650W ad esempio be quiet! Pure Power 12 M 650W
Come ram volendo limare la spesa ci sono anche i kit da 48gb così e una via di mezzo fra 32 e 64gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 13:20   #3
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gipasoft Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di questa configurazione?

Scheda Madre: Gigabyte X670E Aorus Master
Cpu: AMD Ryzen 9 9900X
Case: be quiet! Silent Base 601
Dissipatore: be quiet! Silent Loop 2 360mm
Ram: G.SKILL FLARE X5 DDR5 6000Mhz 64GB (2x32) EXPO CL30
SSD: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2TB GB PCI Express 4.0
Alimentatore: Seasonic FOCUS GX-1000 ATX2.4 1000 W WHITE

Per la scheda video userei quella integrata dato che non gioco e non ho esigenze grafiche particolari.

Budet: max 2.000€ (ovviamente se più basso non mi dispiace )
Utilizzo: Sviluppo di software con VisualStudio abbastanza complesso composto da diversi progetti ma gestionale niente di grafica.
Wifi se presente non mi dispiace ma non è importante, sono collegato con il cavo e raramente potrei avere bisogno del WiFi.
Bluetooth deve essere presente
2000€ per quella build sembrano un po troppi
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 15:06   #4
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
2000€ per quella build sembrano un po troppi
Si infatti, ho calcolato un costo di 1700€ con la configurazione descritta.
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 15:14   #5
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gipasoft Guarda i messaggi
Si infatti, ho calcolato un costo di 1700€ con la configurazione descritta.
è sempre tanto, a memoria il 9900x costa 450€ e la RX6600 non arriva a 250€, il resto non dovrebbe costare più di 500/600€, come ho un paio di minuti controllo meglio i costi
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 15:39   #6
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
è sempre tanto, a memoria il 9900x costa 450€ e la RX6600 non arriva a 250€, il resto non dovrebbe costare più di 500/600€, come ho un paio di minuti controllo meglio i costi
Nel prezzo non ho messo la RX660 (penso di usare la scheda integrata), i costi che ho trovato sono questi:

Scheda Madre: Gigabyte X670E Aorus Master 420,24 €
Cpu: AMD Ryzen 9 9900X (AMD Ryzen 9 9950X) 439,60 €
Case: be quiet! Silent Base 601 Window Black Case 148,52 €
Dissipatore: Be quiet! Silent Loop 3 ARGB 360mm Nero 140,00 €
Ram: G.SKILL FLARE X5 DDR5 6000Mhz 64GB (2x32) EXPO CL30 NERO 214,90 €
SSD: SSD 1TB Samsung M.2 990 Pro Nero [MZ-V9P1T0BW] 204,64 €
Alimentatore: Seasonic FOCUS GX-1000 ATX2.4 1000 W WHITE 152,60 €
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 16:05   #7
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gipasoft Guarda i messaggi
Nel prezzo non ho messo la RX660 (penso di usare la scheda integrata), i costi che ho trovato sono questi:

Scheda Madre: Gigabyte X670E Aorus Master 420,24 €
Cpu: AMD Ryzen 9 9900X (AMD Ryzen 9 9950X) 439,60 €
Case: be quiet! Silent Base 601 Window Black Case 148,52 €
Dissipatore: Be quiet! Silent Loop 3 ARGB 360mm Nero 140,00 €
Ram: G.SKILL FLARE X5 DDR5 6000Mhz 64GB (2x32) EXPO CL30 NERO 214,90 €
SSD: SSD 1TB Samsung M.2 990 Pro Nero [MZ-V9P1T0BW] 204,64 €
Alimentatore: Seasonic FOCUS GX-1000 ATX2.4 1000 W WHITE 152,60 €
scheda madre inutile, sopra le 300€ hanno tutte 14 fasi, che sono più che sufficienti per i ryzen 9, gigabyte a me non piace, paghi l'estetica e non la roba sopra, prendi una x870 tomahawk, la paghi 100€ in meno
come case per quella cifra, guarda lo shadow base 800, ha il frontale in mesh e 3 ventole da 140mm be quiet
SSD a 200€ per 1Tb? ci sono altri 4 SSD con prestazioni migliori che costano meno di 90€
alimentatore non ti serve un 1000W, con la stessa cifra prendi uno straight power ATX 3.0 da 850w, a meno trovi un NZXT su piattaforma CWT
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 16:34   #8
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
scheda madre inutile, sopra le 300€ hanno tutte 14 fasi, che sono più che sufficienti per i ryzen 9, gigabyte a me non piace, paghi l'estetica e non la roba sopra, prendi una x870 tomahawk, la paghi 100€ in meno
come case per quella cifra, guarda lo shadow base 800, ha il frontale in mesh e 3 ventole da 140mm be quiet
SSD a 200€ per 1Tb? ci sono altri 4 SSD con prestazioni migliori che costano meno di 90€
alimentatore non ti serve un 1000W, con la stessa cifra prendi uno straight power ATX 3.0 da 850w, a meno trovi un NZXT su piattaforma CWT
Grazie mille per i consigli, come SSD avevo messo il prezzo per 2 SSD, mi puoi dire a quali SSD ti riferivi?

Come dissipatore consigli quello che ho indicato io oppure è meglio uno ad aria, ad esempio il Noctua NH-D15?
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 17:13   #9
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gipasoft Guarda i messaggi
Grazie mille per i consigli, come SSD avevo messo il prezzo per 2 SSD, mi puoi dire a quali SSD ti riferivi?

Come dissipatore consigli quello che ho indicato io oppure è meglio uno ad aria, ad esempio il Noctua NH-D15?
SSD: crucial T500, kingston fury o kc3000, WD SN850x

niente dissipatori ad aria, vanno bene i be quiet, anche i pure loop o gli arctic liquid freezer III da 360mm, meno costosi e sempre affidabili
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 18:23   #10
Zanzar8
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 68
Io ho una CPU da 125W e la raffreddo ad aria senza problemi.

Poi concordo sulla scheda grafica (è inutile prendere una dedicata) e sull'alimentatore meno potente. Non taglierei troppo sulla RAM, gli IDE e i tool di sviluppo moderni se la mangiano, 64 GB mi sembrano adeguati. Poi, visto che il PC ti serve per lavorare e non per giocare, forse avrebbe anche senso risparmiare qualcosa sulla scheda madre, magari una buona serie B.

Ma per Visual Studio intendi il Visual Studio per Windows oppure Visual Studio Code? Perché nel secondo caso potresti anche valutare un mac.
Zanzar8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 23:28   #11
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Zanzar8 Guarda i messaggi
Io ho una CPU da 125W e la raffreddo ad aria senza problemi.

Poi concordo sulla scheda grafica (è inutile prendere una dedicata) e sull'alimentatore meno potente. Non taglierei troppo sulla RAM, gli IDE e i tool di sviluppo moderni se la mangiano, 64 GB mi sembrano adeguati. Poi, visto che il PC ti serve per lavorare e non per giocare, forse avrebbe anche senso risparmiare qualcosa sulla scheda madre, magari una buona serie B.

Ma per Visual Studio intendi il Visual Studio per Windows oppure Visual Studio Code? Perché nel secondo caso potresti anche valutare un mac.
VisualStudio per Windows sono software legacy desktop che girano sotto windows
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 07:03   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
SSD: crucial T500, kingston fury o kc3000, WD SN850x

niente dissipatori ad aria, vanno bene i be quiet, anche i pure loop o gli arctic liquid freezer III da 360mm, meno costosi e sempre affidabili
Quoto
Il T500 (da 1tb ad esempio ora è in offerta su amazon a 89 euro)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 14:35   #13
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 420
Quoto per l' arctic liquid freezer da 360mm: costa meno , affidabile e ventole silenziose, tra l'altro con unico connettore per pompa, ventole e ventolina sul blocco che raffredda anche intorno alla cpu.

Approfitto per chi lo sa: io ho la versione II , cosa cambia dalla 3 ?
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 15:29   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Quoto per l' arctic liquid freezer da 360mm: costa meno , affidabile e ventole silenziose, tra l'altro con unico connettore per pompa, ventole e ventolina sul blocco che raffredda anche intorno alla cpu.

Approfitto per chi lo sa: io ho la versione II , cosa cambia dalla 3 ?
Dovrebbe cambiare principalmente solo la pompa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v