Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2025, 16:19   #81
Baldasaur
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da ciarpame Guarda i messaggi
Ciao, ho il dubbio che la versione firmware riportata in OP (1.1.1) non sia corretta:

- ho trovato riferimento a questa versione solo qui e nel forum ilpuntotecnico con autore sempre ercolino, dalle date mi sembra di capire che l'informazione è stata inserita a ottobre/novembre
- nessuno né qui né altrove (nei limiti di una ricerca con Google) parla della versione 1.1.1, qualcuno qui ha chiesto come va ma nessuna risposta
- ho chiesto nella community di Tim e un installatore ha scritto, sulla base di una installazione fatta pochi giorni fa, che a lui l'ultima versione risulta la 1.0.1 (https://community.tim.it/argomenti/c.../detail/136697)

Grazie per voler verificare ed eventualmente rettificare
Confermo che anche io ho la 1.0.1 e al momento non esiste (almeno per l’Italia) una versione più aggiornata. O comunque se esistesse , TIM non ha dato ancora la possibilità di aggiornamento.
__________________
Ho concluso con:
mirage12345
Baldasaur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2025, 16:27   #82
Baldasaur
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da jisaho5143 Guarda i messaggi
Ciao, posso chiederti se è bastato semplicemente chiamare TIM per la sostituzione? Ti hanno messo ONT oppure è sempre connesso diretto alla fibra?
perché il mio executive fa le bizze.... se me lo cambiano con il PRO....
grazie!
Io sono passato da 1giga alla 2.5 giga.
Mi hanno portato il router TIM HUB PRO con l’ONT integrato e hanno sostituito anche l’sfp.
Credo che per chi ha la 1 giga e vuole la 2.5, come è successo a me deve fare richiesta di passaggio alla 2.5 e viene trattato praticamente come
un nuovo contratto , ovviamente mantenendo il numero di telefono per chi lo usa e se si sceglie il modem TIM , verrà rateizzato per 48 mesi…non credo si risparmi molto se si sceglie l’ont esterno utilizzando un route di proprietà, perché penso che quei 5 euro di sconto te li vengano fatti pagare proprio perché non hai scelto il router TIM.
__________________
Ho concluso con:
mirage12345
Baldasaur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 03:32   #83
lellopsello
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 50
Ho bisogno di sapere le dimensioni del TIM HUB PRO perchè lo posso mettere sono in una determinata posizione.
I DNS sono modificabili ?
Grazie
__________________
www.enricoluzi.it
lellopsello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 11:46   #84
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 176
Domani viene OF ad attivbarmiu la linea in FO.
Penso mi portino un ONT esterno perchè dove sono io, Tim va con OF.
Se così è, sono costretto a collegare la porta di uscita dell'ONT all'unica porta a 2.5 del modem perdendo la possibilità di andare lato LAN a quella velocità.
Voi che vi hanno già attivato la linea con quetso modem, che cosa vi hanno messo? SFP dentro il modem (lasciando quindi liobera la porta a 2.5 per LAN) o ont esterno?
E dove siete collegati? Su OF o su fibercop o altro?
Vorrei capire se devo fin da subito iniziare una lunga discussione con i tecnici...
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 14:41   #85
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da mgaproduction Guarda i messaggi
Domani viene OF ad attivbarmiu la linea in FO.
Penso mi portino un ONT esterno perchè dove sono io, Tim va con OF.
Se così è, sono costretto a collegare la porta di uscita dell'ONT all'unica porta a 2.5 del modem perdendo la possibilità di andare lato LAN a quella velocità.
Voi che vi hanno già attivato la linea con quetso modem, che cosa vi hanno messo? SFP dentro il modem (lasciando quindi liobera la porta a 2.5 per LAN) o ont esterno?
E dove siete collegati? Su OF o su fibercop o altro?
Vorrei capire se devo fin da subito iniziare una lunga discussione con i tecnici...
Oggi mi hanno installato il router tim hub pro a cui hanno collegato direttamente il cavo fibra (quindi senza ont). Vedo per qualche giorno come va, in sttesa della portabilità del numero VoIP da Fastweb, ed eventualmente chiedo l’installazione dell’ont e collego il Fritz 7690.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 15:30   #86
Baldasaur
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da mgaproduction Guarda i messaggi
Domani viene OF ad attivbarmiu la linea in FO.
Penso mi portino un ONT esterno perchè dove sono io, Tim va con OF.
Se così è, sono costretto a collegare la porta di uscita dell'ONT all'unica porta a 2.5 del modem perdendo la possibilità di andare lato LAN a quella velocità.
Voi che vi hanno già attivato la linea con quetso modem, che cosa vi hanno messo? SFP dentro il modem (lasciando quindi liobera la porta a 2.5 per LAN) o ont esterno?
E dove siete collegati? Su OF o su fibercop o altro?
Vorrei capire se devo fin da subito iniziare una lunga discussione con i tecnici...
A me arriva fibra di TIM, quindi ho l’sfp che infilano direttamente nella porta del router, lasciando libera la porta a 2.5 gb. A te sfrutteranno la porta a 2.5 giga, quindi eviterei di prendere il loro router, compratene uno che ti soddisfa , certo che se vuoi anche il VoIP la cosa si complica un po’
__________________
Ho concluso con:
mirage12345
Baldasaur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 15:46   #87
Baldasaur
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da lellopsello Guarda i messaggi
Ho bisogno di sapere le dimensioni del TIM HUB PRO perchè lo posso mettere sono in una determinata posizione.
I DNS sono modificabili ?
Grazie
Il router è più piccolo del plus.
23x16 circa , attenzione che la basetta che ha per farlo stare in verticale è tutt’uno con il router, quindi può stare solo in verticale, se lo vuoi in orizzontale starà storto.
Per i DNS non vedo dove posso modificarli, se vado sul campo apposito mi appare solo nome dominio e posso modificare solo una riga che al momento è homenet.telecomitalia.it. Non so se si può mettere quella di Google.

Nel frattempo ho trovato un’altro bug, se disattivo il WiFi tramite interfaccia web si prende il comando ma poi se ritorno nelle impostazioni il WiFi torna in stato ON, se chi ha lo stesso router può confermare se sbaglio io o è proprio così. Per disattivare il WiFi fortunatamente c’è un tasto fisico ma non ho provato a vedere che succede se riavvio.

@confermo che se riavvio, l’impostazione rimane attiva, la cosa fastidiosa è che oltre a spengersi il led del WiFi, quello di status del power si accende di rosso come se ci fosse un guasto.
__________________
Ho concluso con:
mirage12345

Ultima modifica di Baldasaur : 12-02-2025 alle 16:19.
Baldasaur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 11:06   #88
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Baldasaur Guarda i messaggi
A me arriva fibra di TIM, quindi ho l’sfp che infilano direttamente nella porta del router, lasciando libera la porta a 2.5 gb. A te sfrutteranno la porta a 2.5 giga, quindi eviterei di prendere il loro router, compratene uno che ti soddisfa , certo che se vuoi anche il VoIP la cosa si complica un po’
Prende il fritzbox 7690 che ha 2 porte a 2,5 giga ed anche il VoIP.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 18:35   #89
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da siriobasic Guarda i messaggi
Oggi mi hanno installato il router tim hub pro a cui hanno collegato direttamente il cavo fibra (quindi senza ont). Vedo per qualche giorno come va, in sttesa della portabilità del numero VoIP da Fastweb, ed eventualmente chiedo l’installazione dell’ont e collego il Fritz 7690.
Ma tu sei su quale rete? OpenFiber o FiberCop ?
Mi par di capire che sei su FiberCop (ovvero Tim).
Se così è, sei a posto in quanto in effetti il cavetto ottico si infila dritto nel modem.
Ma addirittura proprio anche senza nemmeno un sfp : è il modem che fa tutto.
E allora, se lo vuoi cambiare, devi fare attenzione ad avere un ONT esterno. Oppure devi usare il tim hub pro come ont ed il 7690 in cascata.
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 18:36   #90
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Baldasaur Guarda i messaggi
A me arriva fibra di TIM, quindi ho l’sfp che infilano direttamente nella porta del router, lasciando libera la porta a 2.5 gb. A te sfrutteranno la porta a 2.5 giga, quindi eviterei di prendere il loro router, compratene uno che ti soddisfa , certo che se vuoi anche il VoIP la cosa si complica un po’
Il Tim Hub pro, se non ho capito male, NON ha lo slot sfp. Il cavetto ottico si infila direttamente dentro al modem che svolge tutte le funzioni di autenticazione che fa un ont
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 18:42   #91
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Sì sono su fibrr perché prima era flashfiber. Si, il cavo ottico va direttamente nel router tim hub pro, ma ha una portata Wi-Fi limitata e ogni tanto in maniera casuale si disconnette per alcuni secondi. Mettere il Fritz 7690 in cascata sarebbe sprecato
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 20:53   #92
echelon1087
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 79
ciao ragazzi, mi hanno messo ieri il tim hub pro, ma non riesco a far funzionare il mio hdd usb maxtor da 4tb

provato a formattarlo in ntfs, exfat, con dimensioni variabili ma niente. in ftp riesco a collegarmi ma non vedo nulla all'interno e non riesco ovviamente a copiarci niente.

con il mio fritzbox era tutta un altra storia... qualche consiglio prima di dover mettere il fritz in cascata?

ho attivato anche il DMS e lui vede solo la cartella /mnt, mentre sotto il tab "usb" vede l'hdd collegato ma poi non riesco a fare niente.

consigli?
__________________
Processore Intel i5-2500k MB Asus z77 deluxeRAM 2*4gb kingston 1600mhz Video crossfire ati 5850 1gb
echelon1087 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 08:55   #93
Staurogramma
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte Guarda i messaggi
Hai un device Easymesh, quale?
bye
Ho un Tim repeater easymesh versione nera della technicolor. Dopo aver provato a lungo ho capito che in effetti i problemi sono dovuti al repeater, che invece funzionava bene con i tim hub precedenti. Ho provato sia la configurazione solo wifi che mista ethernet wifi, ma il risultato non cambia, dopo un po' alcuni dispositivi vengono disconnessi. Incredibilmente con un tp-link RE330, che con l'ultimo aggiornamento ha aggiunto la compatibilità allo standard easymesh, seppure solo in wifi, sembra funzionare bene. Comunque in generale la parte di routing del Tim Hub Pro non mi sembra lavorare bene, nello specifico l'upnp ha grossi problemi. Inoltre la potenza del segnale wifi sembra essere inferiore rispetto ai predecessori.
Staurogramma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 09:45   #94
Baldasaur
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da mgaproduction Guarda i messaggi
Il Tim Hub pro, se non ho capito male, NON ha lo slot sfp. Il cavetto ottico si infila direttamente dentro al modem che svolge tutte le funzioni di autenticazione che fa un ont
si, effettivamente guardando bene non vedo l'sfp, quindi è come dici tu.

Il Fritz potrei metterlo solo in cascata perchè non ho l'ont esterno.

Ho preferito utilizzare un sistema mesh di Asus che è molto piu performante del fritz (il fritz andava bene per le adsl fino a 100/300 mega, per velocità cosi elevate come 1, 2.5 o 10 gb serve un hardware adeguato) , poi vedrò se richiedere un ONT esterno ed eliminare direttamente il TIM HUB PRO, tanto a me le chiamate voip non interessano, non uso il telefono fisso.
__________________
Ho concluso con:
mirage12345
Baldasaur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 09:48   #95
Baldasaur
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da echelon1087 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, mi hanno messo ieri il tim hub pro, ma non riesco a far funzionare il mio hdd usb maxtor da 4tb

provato a formattarlo in ntfs, exfat, con dimensioni variabili ma niente. in ftp riesco a collegarmi ma non vedo nulla all'interno e non riesco ovviamente a copiarci niente.

con il mio fritzbox era tutta un altra storia... qualche consiglio prima di dover mettere il fritz in cascata?

ho attivato anche il DMS e lui vede solo la cartella /mnt, mentre sotto il tab "usb" vede l'hdd collegato ma poi non riesco a fare niente.

consigli?
Potrebbe essere un problema di alimentazione?
Io credo che in quella porta USB non ci sia sufficiente tensione per far girare un HD classico, ma solo chiavette usb.
Se usi una chiavetta USB funziona?
__________________
Ho concluso con:
mirage12345
Baldasaur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 11:31   #96
pinkpank
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Staurogramma Guarda i messaggi
Comunque in generale la parte di routing del Tim Hub Pro non mi sembra lavorare bene, nello specifico l'upnp ha grossi problemi. Inoltre la potenza del segnale wifi sembra essere inferiore rispetto ai predecessori.
Buongiorno! La prossima settimana passerà il tecnico della Tim ad installarmi la fibra 2.5 su FiberCop. Leggo però spesso di problemi con il Tim Hub Pro, modem che alla fine ho scelto, perché mi hanno fatto un'ottima offerta (26,90€ al mese compreso il loro modem, con possibilità di restituirlo in futuro), ma spero davvero di non incontrare problemi gravi. Per dire, attualmente possiedo un Technicolor dga4130, con il quale non ho mai avuto problemi di copertura wifi, disconnessioni, ecc... tutto sempre filato liscio. Spero di non averli quindi con il Tim Hub Pro!
pinkpank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 01:41   #97
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1356
Ciao ragazzi... da praticamente oggi pomeriggio sono dei vostri....
ritornato a tim con ftth e possessore di questo router.

oggi pomeriggio ho fatto le prime configurazioni e leggo nei post precedenti della questione DNS.

Dobbiamo fare una distinzione:
un conto è cambiare i DNS direttamente.... ed un conto è cambiare i DNS del server DHCP che in pratica sono i DNS chè il router e lo stesso server dhcp assegna agli eventuali device a cui viene assegnato un indirizzo ip appunto col dhcp.

Cioè fatemi capire questa funzione non è disponibile? Se di è una stronzata colossale!

Cioè per i dispositivi e pc collegati magari via lan a quel punto imposti l'ip fisso e quindi i dns manualmente.... ma se io ad esempio collego un notebook al wireless oppure un qualsiasi notebook anche tramite la lan ma faccio uso del dhcp non posso far si che gli vengano assegnati i dns di cloudflare invece di quelli tim?

cioè che cavolata è? è una funzione basilare la aveva anche il dgs4132 senza sblocco con la fttc ed ovviamente la aveva la vodafone power station 6....

dai non è possibile sta cosa! dobbiamo segnalare a massa che venga messa questa feature...

Dalla prima pagina cmq dice:
AGGPON_2024 AGZGP_1.0.1

Conoscere tutti ma la schermata è questa:

convertitore foto online gratis
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 15-02-2025 alle 09:47.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 10:25   #98
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Stamattina ho effettuato lo speedtest ed ho ottenuto il risultato che allego.

https://www.speedtest.net/my-result/...8-0870a7e28470

Penso che sia tutto a posto.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 13:12   #99
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1356


Forse ho risolto la cosa dei DNS...... allora aprendo le opzioni del Server DHCP le opzioni per i DNS non compaiono.

Ma per puro caso.... se cliccate su ANNULLA escono le due opzioni che di default sono impostati a 0.0.0.0

Cosi facendo, come potete vedere ho aggiunto quelli di cloudflare e salvato le impostazioni.

Ho poi preso il primo tablet per casa... ho disattivato la wi-fi e riattivata.
Appena il tablet ha ottenuto appunto l'indirizzo ip sono andato a vedere le proprietà della connessione.
Scorrendo sotto nei DNS compaiono:
- 2 indirizzi DNS per l'ipv6 di non so quale natura....
fe80::1213:31ff:feb1:37c0
fe80::c249:43ff:fefa:ac90
- i due settati di cloudflare
- e per ultimo lo stesso ip del router

Se vogliamo a questo punto il problema è forse l'ordine visto che i primi due sono quelli in ipv6.... come faccio a capire a cosa riferiti quegli indirizzi ?

Credo cmq che andando sulle impostazioni del Ipv6 c'è un opzione che è in automatico:


Se la imposto in manuale escono 3 righe vuote dove credo sia possibile inserire 3 dns manuali in ipv6.
Sarebbe da vedere se poi mantiene anche i due indicati sopra. Oppure cmq sia la stranezza è che il server ipv6 sembra disattivato quindi perchè assegna quei due dns ? Vale la stessa domanda.. che roba sono ?
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 07:32   #100
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Buondì!

Qualcuno è riuscito a mettere nella propria Rete Locale il TIM HIB PRO per visualizzare i file in modo remoto? Io al momento sono riuscito solo tramite FTP, ma il router dovrebbe avere anche il protocollo DLNA.

Ho provato a inserire come percorso di rete \\192.168.1.1\mnt o altre declinazioni simili come da percorso che si trova nella pagina di amministrazione del router, ma il percorso non viene trovato.
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Tutti gli iPhone 16 in offerta oggi su A...
Micron si riorganizza e mette al centro ...
Tornano i super sconti sui MacBook in Am...
Sconto di quasi 500€ per Samsung Galaxy ...
I chip del futuro saranno roventi: perch...
Tesla, crolla il valore dell'usato. Le l...
Le nuove regole AGCOM per la verifica de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v