Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2025, 08:11   #1
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Mini PC con RAID 1

Vorrei cercare di acquistare o assemblare un mini PC con dimensioni analoghe a quelle di un NAS casalingo a due bay tipo il QNAP TS-264 8G e che abbia le seguenti caratteristiche:
Supporto RAID 1 per due dischi meccanici da 2.5"/3.5".
Memoria SSD per S.O.
Sufficiente potenza computazionale per la decodifica dei formati video più utilizzati al momento e nel prossimo futuro.
RAM 8/16 GB.
Possibilità di accensione e spegnimento in WOL o un qualche sistema tipo BMC/IDRAC.
Budget con i dischi (6/8TB) compresi intorno ai 1000€.

Ultima modifica di nucarote : 12-01-2025 alle 08:16.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 11:40   #2
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da nucarote Guarda i messaggi
Vorrei cercare di acquistare o assemblare un mini PC con dimensioni analoghe a quelle di un NAS casalingo a due bay tipo il QNAP TS-264 8G e che abbia le seguenti caratteristiche:
Supporto RAID 1 per due dischi meccanici da 2.5"/3.5".
Memoria SSD per S.O.
Sufficiente potenza computazionale per la decodifica dei formati video più utilizzati al momento e nel prossimo futuro.
RAM 8/16 GB.
Possibilità di accensione e spegnimento in WOL o un qualche sistema tipo BMC/IDRAC.
Budget con i dischi (6/8TB) compresi intorno ai 1000€.
tutti i PC e mini PC di fascia consumer, non hanno raid hardware, significa che dovrai affidarti ad un software e in caso di problemi con l'SSD o becchi un virus, se formatti, perdi anche tutto quello presente nel raid
da tutto quello che cerchi, ti consiglio di prendere un synology, ci spendi meno è hai maggiore sicurezza per il RAID
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 12:06   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139690
Ciao
Che ne pensi come dimensioni di un Asrock X600?
https://www.techpowerup.com/review/a...8600g-mini-pc/
E un modello senza cpu/ram/dischi
Non specificano tutte le opinioni di raid supportate quindi prima chiederei conferma mandando una mail direttamente all'assistenza ma nn divrebbe essere un problema sia salotto m.2 che sata
X il Wol nn ne fa menzione quindi anche in questo caso chiederei
Xke la scheda madre da cui deriva X600TM-ITX c'è l' ha
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 10:51   #4
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
tutti i PC e mini PC di fascia consumer, non hanno raid hardware, significa che dovrai affidarti ad un software e in caso di problemi con l'SSD o becchi un virus, se formatti, perdi anche tutto quello presente nel raid
da tutto quello che cerchi, ti consiglio di prendere un synology, ci spendi meno è hai maggiore sicurezza per il RAID
Non è possibile fare RAID 1 software solo con i dischi meccanici lasciando l'SSD per conto suo?

Synology non mi pare che abbia modelli di NAS da 2 bay con uscita HDMI. A questo punto andrei sul QNAP TS-264-8GB

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Che ne pensi come dimensioni di un Asrock X600?
https://www.techpowerup.com/review/a...8600g-mini-pc/
E un modello senza cpu/ram/dischi
Non specificano tutte le opinioni di raid supportate quindi prima chiederei conferma mandando una mail direttamente all'assistenza ma nn divrebbe essere un problema sia salotto m.2 che sata
X il Wol nn ne fa menzione quindi anche in questo caso chiederei
Xke la scheda madre da cui deriva X600TM-ITX c'è l' ha
Sembra che abbia il RAID 1 quasi sicuramente di tipo software e comunque per dischi NVE, quindi poco adatto ad un uso simil NAS e per i dischi meccanici supporta solo i 2.5" e non mi sembra che esistono dischi >=6 TB in questo formato.
https://www.asrock.com/nettop/AMD/De...#Specification

Dal costruttore della scheda di rete on board pare supportare anche il WOL

In addition to the ACPI feature, remote wake-up (including AMD Magic Packet and Microsoft Wake-Up Frame) is supported in both ACPI and APM (Advanced Power Management) environments. To support WOL from a deep power down state (e.g., D3cold, i.e., main power is off and only auxiliary exists), the auxiliary power source must be able to provide the needed power for the RTL8125BG/RTL8125BGS. To further reduce power consumption, the RTL8125BG/RTL8125BGS also supports PCIe L1 substate L1.1 and L1.2.

The RTL8125BG/RTL8125BGS supports ‘RealWoW!’ technology that enables remote wake-up of a sleeping PC through the Internet. This feature allows PCs to reduce power consumption by remaining in low power sleeping state until needed.

Note: The ‘RealWoW!’ service requires registration on first time use.

https://www.realtek.com/Product/Index?id=3962

Ultima modifica di nucarote : 15-01-2025 alle 14:02. Motivo: Aggiornamento considerazioni in merito al prodotto consigliato
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 18:07   #5
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da nucarote Guarda i messaggi
Non è possibile fare RAID 1 software solo con i dischi meccanici lasciando l'SSD per conto suo?

Synology non mi pare che abbia modelli di NAS da 2 bay con uscita HDMI. A questo punto andrei sul QNAP TS-264-8GB



Sembra che abbia il RAID 1 quasi sicuramente di tipo software e comunque per dischi NVE, quindi poco adatto ad un uso simil NAS e per i dischi meccanici supporta solo i 2.5" e non mi sembra che esistono dischi >=6 TB in questo formato.
https://www.asrock.com/nettop/AMD/De...#Specification

Dal costruttore della scheda di rete on board pare supportare anche il WOL

In addition to the ACPI feature, remote wake-up (including AMD Magic Packet and Microsoft Wake-Up Frame) is supported in both ACPI and APM (Advanced Power Management) environments. To support WOL from a deep power down state (e.g., D3cold, i.e., main power is off and only auxiliary exists), the auxiliary power source must be able to provide the needed power for the RTL8125BG/RTL8125BGS. To further reduce power consumption, the RTL8125BG/RTL8125BGS also supports PCIe L1 substate L1.1 and L1.2.

The RTL8125BG/RTL8125BGS supports ‘RealWoW!’ technology that enables remote wake-up of a sleeping PC through the Internet. This feature allows PCs to reduce power consumption by remaining in low power sleeping state until needed.

Note: The ‘RealWoW!’ service requires registration on first time use.

https://www.realtek.com/Product/Index?id=3962
se si parla di mini pc (quelli cinesi che trovi su amazon), hanno 1 nvme e una porta sata per 2.5" nei vecchi e nvme PCIe nei nuovi

anche volendo assemblare un pc con componenti consumer, sei limitato dal raid software, che è il meno affidabile, perchè basta formattare o beccarsi un virus, per perdere l'intero backup di entrambi gli hard disk

synology e qnap, parliamo di una ferrari e una marbella, i NAS non devono avere un hdmi, dato che vanno collegati alla rete locale e non ad un monitor, possono avere una codifca video nel caso tu voglia utilizzarli per vedere filmati dalla smart TV o dal pc, con plex o qualsiasi altro media server
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 21:55   #6
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Più che un NAS avrei voluto cercare di realizzare un Mini PC con un RAID 1 HW anche un po più grande dei vari Synology consumer, su cui inviare il video decodificato direttamente ad uno schermo (non smart) tramite HDMI o DP.
Però mi sembra che non sia possibile a meno che di non realizzare un PC Desktop standard con relativa scheda PCIe per il RAID HW su cui collegare dischi da 3.5" da NAS e un NVE per il sistema operativo.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2025, 10:05   #7
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da nucarote Guarda i messaggi
Più che un NAS avrei voluto cercare di realizzare un Mini PC con un RAID 1 HW anche un po più grande dei vari Synology consumer, su cui inviare il video decodificato direttamente ad uno schermo (non smart) tramite HDMI o DP.
Però mi sembra che non sia possibile a meno che di non realizzare un PC Desktop standard con relativa scheda PCIe per il RAID HW su cui collegare dischi da 3.5" da NAS e un NVE per il sistema operativo.
il problema rimane poi il sistema da metterci sopra, perchè i sistemi operativi usati per i NAS fai da te, come freeNAS, OMV e altri, non credo permettano di gestire la parte multimediale, come fosse un normale pc con gestore file e media player, con freeNAS ricordo che non è possibile nemmeno utilizzarlo con mouse e tastiera, ma da pagina web su un altro pc, la loro funzione è quella di collegarla alla rete lan e lascialo a prendere polvere in qualche sottoscala
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2025, 13:32   #8
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Il controllo lo farei comunque da remoto (anche per questo mi serviva il WOL). Comunque se non riuscissi ad integrare qualche codec di decodifica video in questi sistemi open per NAS userei una distro "generalista" per server.

Comunque che componenti mi consigliate per fare un PC se non Mini/barbone per lo meno più compatto di un normale desktop con RAID 1 dischi da 6/8 TB compresi <=1000€?
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 15:36   #9
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da nucarote Guarda i messaggi
Il controllo lo farei comunque da remoto (anche per questo mi serviva il WOL). Comunque se non riuscissi ad integrare qualche codec di decodifica video in questi sistemi open per NAS userei una distro "generalista" per server.

Comunque che componenti mi consigliate per fare un PC se non Mini/barbone per lo meno più compatto di un normale desktop con RAID 1 dischi da 6/8 TB compresi <=1000€?
dipende dalla potenza che ti occorre, se pensi a un prodotto solo NAS, parti da questa scheda madre, dico solo NAS, perchè non è una cpu per emularci roba o per farci girare un intero sistema operativo e aspettarsi che sia fluido, deve solamente avviare trueNAS e viene tutto gestito in memoria
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 11:48   #10
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
La mia idea era di fare un ibrido tra un NAS e un media center con una CPU un po più potente dalle solite CPU x86 per NAS per essere più "parato" per i codec video futuri ed altri possibili utilizzi futuri (es. VM, macchina di testing per web service e cose del genere) da non tenere sempre acceso e il tutto con un case compatto da NAS casalingo e comandato da remoto, ma vedo che finirei su un desktop "classico" a cui dovrei aggiungere una scheda PCIe per il RAID.

Per cui ora sto pensando al classico NAS e ad PC Stick (se esistono ancora e non troppo barzotti) o un mini PC con i3/i5 di due o tre generazione fà per la riproduzione dei contenuti dal NAS.

Comunque la scheda NAS proposta mi pare che non abbia il controller RAID per cui nel caso sarebbe da integrare.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 13:59   #11
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da nucarote Guarda i messaggi
La mia idea era di fare un ibrido tra un NAS e un media center con una CPU un po più potente dalle solite CPU x86 per NAS per essere più "parato" per i codec video futuri ed altri possibili utilizzi futuri (es. VM, macchina di testing per web service e cose del genere) da non tenere sempre acceso e il tutto con un case compatto da NAS casalingo e comandato da remoto, ma vedo che finirei su un desktop "classico" a cui dovrei aggiungere una scheda PCIe per il RAID.

Per cui ora sto pensando al classico NAS e ad PC Stick (se esistono ancora e non troppo barzotti) o un mini PC con i3/i5 di due o tre generazione fà per la riproduzione dei contenuti dal NAS.

Comunque la scheda NAS proposta mi pare che non abbia il controller RAID per cui nel caso sarebbe da integrare.
per la decodifica video non serve una grossa cpu, l'encoder è un hardware dedicato nella cpu
per una cpu migliore, restando in fascia bassi consumi, guarda sul sito di minisforum qualcosa come questa, quella cpu ha 32 thread, è esagerata per quello che devi gestire
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 10:05   #12
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
per la decodifica video non serve una grossa cpu, l'encoder è un hardware dedicato nella cpu
per una cpu migliore, restando in fascia bassi consumi, guarda sul sito di minisforum qualcosa come questa, quella cpu ha 32 thread, è esagerata per quello che devi gestire
Si però se tra qualche anno si dovesse diffondere qualche altro codec non implementato in HW dal processore potrei aver bisogno della "forza bruta" del processore per decodificare con tutte le controindicazioni del caso. Ad ogni modo è un macchina interessante ad uso media center ed oltre.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 11:35   #13
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da nucarote Guarda i messaggi
Si però se tra qualche anno si dovesse diffondere qualche altro codec non implementato in HW dal processore potrei aver bisogno della "forza bruta" del processore per decodificare con tutte le controindicazioni del caso. Ad ogni modo è un macchina interessante ad uso media center ed oltre.
ci infili una gpu dedicata in quel caso, sperando esistano ancora gpu di fascia entry level come una ARC380 che ha tutti i codec attuali e costa sotto le 150€
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v